Autore |
Discussione  |
Parmenione
Membro Senior
   

269 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2008 : 22:20:29
|
Citazione: Messaggio inserito da penelope07
Grazie Santos,  grazie Parmenione,  in effetti è meglio che per quest'anno l'idea del fiume con acqua vera la accantono, soprattutto dopo che stasera il mio compagno ha detto che il letto del fiume potrebbe essere fatto con acqua stagnola perchè è a tenuta stagna! Parmenione, ho provato a mettere la pompa in una vaschetta per gelati da 1 Kg, ma l'acqua non la copre completamente, ma tu quanto gelato ti sei mangiato? Non ho capito bene dove avevi messo la pompa, nella vaschetta che fungeva da laghetto (in questo caso come l'hai nascosta?), oppure l'avevi nascosta sotto il presepe? Comunque grazie a tutti e serena notte 
Nel mio vecchio presepe il laghetto era subito sotto alla cascata. Nella prima versione (dopo il laghetto) proseguiva con un fiumiciattolo al termine del quale c'era la famosa vaschetta del gelato, nascosta sotto il piano del presepe la pompa era li. Poi ho tolto il fiume e con un fondo di secchio alto circa 5 o 6 cm ho "mantenuto" il laghetto, la pompa era nascosta frà alcune pietre, non è necessario che sia completamente sommersa. Comunque non mollare! E' chiaro che per fare tante cose (bene) ci vuole tanto tempo, il mio consiglio è di concentrarti su poche cose :-). Buon lavoro! |
Modificato da - Parmenione in data 19 dicembre 2008 22:22:09 |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2008 : 13:38:40
|
Salve a tutti, finalmente anch'io ho fatto il mio presepe, però è stato faticoso anche se di mio non ci ho messo nulla, anzi sì, di mio c'è la stella cometa fatta con il cartone ed i glitter, e devo dire che mi piace molto, tanto è vero che ho ricoperto con i brillantini anche la luna di plastica. Ora aspetto che torni qualcuno per fare delle foto con il cell perchè la fotocamera è stata distrutta da mio nipote, (lo stesso che ha rotto il pastorello l'anno scorso, perciò quest'anno niente pastorello). Con il mio cell le foto vengono malissimo e non so perchè ma non sono mai riuscita a mettere lo zoom.
Alex, il cantante è proprio Demis, bravissimo! Ma come hai fatto a capirlo? Forse perchè ho detto che è greco? Mi dispiace che qui non si possono postare i suoi video, forse qualche video di Natale, ma ne ho solo uno ed ogni tanto si blocca. Peccato, tra il presepe e l'alberello una sua canzone ci starebbe proprio bene, non credi? 
|
 |
|
circia
Membro Attivo
  

Prov.: Savona
Città: Carcare
100 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2008 : 14:33:11
|
Citazione: Messaggio inserito da santos
Ritornando alle tue richieste ti allego alcune immagini prelevate dal web:
Immagine:
 84,14 KB
Scusa Santos, potresti indicarmi dei siti dove trovare immagini come quella che hai postato? Grazie mille Ciao Fausta |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 14:55:39
|
Come faccio a postare un brevissimo video (pochi secondi) del mio presepe ripreso con il cell? (Le foto fatte col cell sono ancora più indecenti, anche se ne posterò qualcuna). Grazie  |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 20:48:18
|
penelope, penso che siamo coetanei e quindi mi è venuto spontaneo pensare a Demis
per postare un video lo puoi certament fare su youtube, registrandoti preventivamente , comunque penso che qualche ragazzo del forum più esperto di me ti posti la procedura |
Alex
http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home
www.ilpresepe.org |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 22:36:07
|
Grazie Alex,  ma per mettere il video qui devo prima inserirlo su Youtube? |
 |
|
anna maria
Membro Attivo
  

Città: siracusa
119 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 23:33:05
|
Come ho già detto altrove non è la bellezza tecnica in se, che attrae di un presepe, ma tutti affascinano per il messaggio d'amore che devono trasmettere...Certo se un presepe è bellissimo e particolare, tanto meglio, ma credimi, Penelope, il tuo è bellissimo e già l'amore che hai di migliorarti è tanto...ne riparleremo tutti coi prossimi. Ciao |
vivi la vita! |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2009 : 15:40:30
|
Salve cari amici/e, non disponendo quest'anno di una fotocamera, il mio amico ha girato un brevissimo video col cell (le foto sono inguardabili ma, se volete, ne posto qualcuna), ma ho fortissimi dubbi che da sola avrei fatto meglio. Il presepe è identico a quello dello scorso anno, come avevo già detto qualche tempo fa, ma si differenzia da quest'ultimo per alcuni piccolissimi particolari: c'è la cascatella vera (comperata, e il fiume prosegue poi con la stagnola), le montagne sono più basse, infatti mi sono accorta solo pochi giorni fa che la palma è più alta delle montagne stesse, e poi c'è l'angelo della natività "appeso". Come la maggior parte di voi, mi piacerebbe iniziare già a progettare qualcosa in previsione del prossimo Natale, ma per fare questo c'è bisogno di spazio, anzi direi di una stanzetta apposita per non creare troppo disordine e poi, a dire il vero, a me la voglia di fare il Presepe viene verso novembre, quando comincio a respirare l'atmosfera natalizia... Buona domenica! 
http://au.youtube.com/watch?v=r0Wu2At_5ks
|
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 00:14:07
|
Salve, posto di nuovo il video del mio presepe perchè quello di prima per errore l'ho rimosso.
Per Alex: in effetti avrei voluto disporre il presepe su due livelli, per questo le casette sono erroneamente poste in primo piano, ma non ho avuto la collaborazione di cui avrei avuto bisogno... L'anno prossimo lo farò più corto ma su due livelli (almeno lo spero!). Buona settimana 
http://au.youtube.com/watch?v=UAvBsfj9ByY |
 |
|
Parmenione
Membro Senior
   

269 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 11:26:25
|
Ciao, oltre alle case, io cercherei di fare tutta la parte montagnosa in polistirolo, ovviamente anche la grotta, metterei mano al laghetto facendolo più profondo, colorandolo e poi applicando sopra una lastra di vetro. Poi..volendo metterei meno paglia e più fine. |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 17:39:31
|
Grazie anche a te, Parmenione,  per i tuoi preziosi consigli. Avevo già letto sul forum che viene utilizzato molto spesso il polistirolo anche per le montagne, e l'anno prossimo ci proverò, però non vengono un pò piatte? Come si fa a dare profondità, a creare anfratti, grotte ecc. come si fa più facilmente con la carta roccia? Anch'io avrei fatto il laghetto più profondo, però siccome la base del presepe è formata da una tavola che ho fatto fare apposta per questo uso, non ho potuto tagliarla; la prossima volta metterò sopra la base una lastra di polistirolo che,anche se viene tagliata, quando non serve più si può sempre riempire con del muschio o sostituire; ma che spessore deve avere questa lastra? Prima di Natale ne avevo vista una ma come l'ho toccata mi si è sbriciolata tra le mani. Il laghetto con la lastra di vetro è un'ottima idea, ma allora dovrei fare così anche la cascata e il fiume? La cosa diventa già più complicata... Meno paglia e più fine, OK, infatti l'anno scorso avevo fatto così, ma poi ho letto sul forum di abbondare con la paglia ed io ho abbondato! Cmq il mio presepe, più casareccio che casalingo, è piaciuto molto anche ad amici e parenti (incompetenti quanto me!); la signora del piano di sopra (ora vi faccio ridere!) ha detto che è addirittura da premio! Eh sì che lei à napoletana, e di presepi VERI ne ha visti! Si vede che quest'anno il mio presepe ha risentito della vostra preziosa influenza... Certo che mi sono vergognata non poco a metterlo su Youtube per poterlo postare qui.  Questo periodo natalizio per me è volato e mi dispiace molto dover smontare il mio presepe: quasi quasi lo lascio ancora per un paio di giorni così me lo godo un altro pò! Riguardo ai vostri presepi, cari amici, non dico proprio nulla perchè, anche se diversi l'uno dall'altro, mi lasciano tutti senza parole! Complimenti a tutti e grazie per avermi assistito in questo periodo e spero che siate ancora propensi a darmi una mano, tanto vi sarete già accorti che, nonostante non sia più giovanissima, sono come una bambina dell'asilo che deve imparare l'alfabeto del presepe dalla A alla Zeta. Buon anno a tutti!  |
 |
|
Parmenione
Membro Senior
   

269 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 22:03:13
|
Io come altri ti do solo dei consigli (come lo farei io) ma alla fine devi essere tu a decidere, cosa ti piace di più? Mi viene da dire: "segui la tua vena artistica"  |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2009 : 19:50:45
|
Il sentiero del mio ultimo presepe l'ho fatto usando la farina gialla, quella della polenta, prendendo spunto dal forum, invece di quella bianca come negli anni passati, e devo dire che è venuto molto carino. Però ne ho utilizzata appena una manciatina ed è avanzato quasi un Kg. di farina. Stasera mi è venuta la brillante idea di fare la polenta con le salsicce, solo che bisogna star lì a mescolare per 40 minuti, a me dopo due minuti facevano già male le braccia, allora ho lasciato la postazione ed ogni tanto vado a mescolare, pazienza se si attacca tutto... La prossima volta userò di nuovo la farina bianca, o meglio ancora dei sassolini... anzi, mi è venuta un'idea fantastica! Vi inviterò tutti a cena a casa mia e tutti, mogli e mariti, fidanzati/e, amici/e, vi darete il cambio a girare un pò ciascuno la polenta mentre io, che sono la padrona, sarò impegnata a fare gli onori di casa e perciò sarò esentata dal girare!!! Vi piace la mia idea? |
Modificato da - penelope07 in data 16 gennaio 2009 20:04:58 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2009 : 21:08:30
|
Citazione: Messaggio inserito da penelope07
Il sentiero del mio ultimo presepe l'ho fatto usando la farina gialla, quella della polenta, prendendo spunto dal forum, invece di quella bianca come negli anni passati, e devo dire che è venuto molto carino. Però ne ho utilizzata appena una manciatina ed è avanzato quasi un Kg. di farina. Stasera mi è venuta la brillante idea di fare la polenta con le salsicce, solo che bisogna star lì a mescolare per 40 minuti, a me dopo due minuti facevano già male le braccia, allora ho lasciato la postazione ed ogni tanto vado a mescolare, pazienza se si attacca tutto... La prossima volta userò di nuovo la farina bianca, o meglio ancora dei sassolini... anzi, mi è venuta un'idea fantastica! Vi inviterò tutti a cena a casa mia e tutti, mogli e mariti, fidanzati/e, amici/e, vi darete il cambio a girare un pò ciascuno la polenta mentre io, che sono la padrona, sarò impegnata a fare gli onori di casa e perciò sarò esentata dal girare!!! Vi piace la mia idea?
Hai mai provato la sabbia del Brenta??? |
Mecc74
|
 |
|
santos
Membro Senior
   

Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2009 : 08:30:19
|
Ciao, complimenti nuovamente per il tuo presepe, c'è un famoso detto che cita testualmente: " NON E' BELLO CIO' CHE E' BELLO MA E' BELLO CIO' CHE PIACE".
Visto che nessuno ha risposto alle tue domande ci provo io: Polistirolo: Puoi seguire due strade, la prima è quella che, come si suol dire, parte da pieno e si modella scavando e tagliando l' eccesso a caldo, la seconda strada è quella di usare il metodo topografico ( a strati ), fogli di polistirolo tagliati singolarmente e sovrapposti l'uno su l'altro e così crei la struttura principale poi a caldo fai solo dei ritocchi qua e la. Laghetto: Puoi usare del polistirolo per alzare il piano e quindi avere più profondità ma il prossimo anno ho usi acqua vera ho se non te la senti ti dico io come creare un fiume e il laghetto che a vederli non ha nulla a che invidiare con quelli ad acqua, lascia stare specchi o altro. Per quanto riguarda la farina gialla concordo con la tua idea fantastica. Un saluto Sandro
|
Chi pensa di sapere sicuramente non sa http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2009 : 10:44:30
|
Bentornato Sandro e grazie per la tua disponibilità, sei sempre molto gentile. Quando hai tempo e voglia, mi piacerebbe che mi insegnassi a fare il fiume ed il laghetto come dici tu, ormai hai smosso la mia curiosità. Magari potrei cominciare a fare qualche prova per il prossino Natale.  Buona giornata.  |
 |
|
ketty
Membro Attivo
  

112 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2009 : 16:25:33
|
Ciao Penelope07 non avevo letto questo tuo post altrimenti ti avrei consigliata di sviluppare in altezza, come ho fatto io avendo a disposisione uno spazio molto più ristretto del tuo. Ciao se vuoi chiarimenti fammelo sapere. |
ketty |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2009 : 17:13:07
|
Ciao Ketty, mi farebbe davvero molto piacere se mi aiutassi a realizzare il mio prossimo presepe. In effetti, come avevo già detto, dispongo di molto spazio in lunghezza ma poco in profondità; il mio presepe misurava 4,20 x 0,84, ma il prossimo vorrei ridurlo alla metà come lunghezza e svilupparlo appunto in altezza. Però non troppo alto, diciamo non più di due livelli altrimenti diventerebbe una... torre. So che nel napoletano sono soliti farli così, ma loro sono dei maghi! Ed anche tu hai fatto una vera opera d'arte, che è ben lontana dalle mie capacità. Sono già curiosa di sapere cosa mi proporrai, naturalmente quando avrai tempo e voglia. Io sono qui che aspetto...  Ti ringrazio di cuore e ti auguro buona domenica, a te e a tutti gli altri amici del forum.  |
Modificato da - penelope07 in data 17 gennaio 2009 20:09:11 |
 |
|
ketty
Membro Attivo
  

112 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2009 : 20:11:46
|
Penelope non pensare che sia difficile, ho fatto molti presepi nello stesso spazio, tutti con tecniche costruttive diverse , scatoli cassette frutta, tavoli e tavolini da giardino ma quest'anno è stato molto semplice. Sono andata da un rivenditore di materiale edile che aveva polistirolo di vari spessori , ho utilizzato come sostegni i fogli di polistirolo da 3 cm ,per le varie costruzione ne ho presi di svariate misure. Se hai notato la parte alta del mio presepe è a due metri e mezzo di altezza ,l'ho realizzata a terra e poi con l'aiuto di mia figlia sollevata in alto. Mi fermo qui se vuoi altri dettagli sono a tua disposizione. |
ketty |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2009 : 22:28:36
|
Ma certo che vorrei altri dettagli! Per es. un passo passo non è possibile? Ma a due metri e mezzo non è troppo alto? Come si fa ad arrivare a vedere il terzo piano? Una curiosità: ma l'hai fatto proprio sul pianerottolo? Se abitassi in un condominio come il mio, mi avrebbero già sfrattata, anche se il mio presepe fosse stato bello come il tuo.  |
 |
|
circia
Membro Attivo
  

Prov.: Savona
Città: Carcare
100 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2009 : 13:21:50
|
Citazione: Messaggio inserito da penelope07
Il sentiero del mio ultimo presepe l'ho fatto usando la farina gialla, quella della polenta, prendendo spunto dal forum, invece di quella bianca come negli anni passati, e devo dire che è venuto molto carino. Però ne ho utilizzata appena una manciatina ed è avanzato quasi un Kg. di farina. Stasera mi è venuta la brillante idea di fare la polenta con le salsicce, solo che bisogna star lì a mescolare per 40 minuti, a me dopo due minuti facevano già male le braccia, allora ho lasciato la postazione ed ogni tanto vado a mescolare, pazienza se si attacca tutto... La prossima volta userò di nuovo la farina bianca, o meglio ancora dei sassolini... anzi, mi è venuta un'idea fantastica! Vi inviterò tutti a cena a casa mia e tutti, mogli e mariti, fidanzati/e, amici/e, vi darete il cambio a girare un pò ciascuno la polenta mentre io, che sono la padrona, sarò impegnata a fare gli onori di casa e perciò sarò esentata dal girare!!! Vi piace la mia idea?
Guarda io vengo proprio volentieri. Però una curiosità: perchè non usi la farina istantanea? Sono sicura che i grandi cuochi griderebbero alla scandalo, ma cuoce in fretta e non è vero che non è buona. Per persone che, come noi lavorano 8 ore al giorno fuori casa, questi piccoli espedienti sono molto utili Ciao Fausta
|
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2009 : 14:23:47
|
Ciao Fausta, devi sapere che la polenta a casa non la facciamo quasi mai, tranne qualche volta d'inverno che ci viene voglia, ma compriamo quella precotta, giusto per toglierci lo sfizio. Ma stavolta la farina gialla l'ho comprata esclusivamente per fare i sentieri, e ne ho consumati pochissimi grammi, e così quella avanzata, e cioè quasi un Kg, l'ho utilizzata in due volte per fare la polenta, ma che fatica! Però che buona!  |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 11:29:54
|
Citazione: Messaggio inserito da circia
No no, non esiste. Nulla è impossibile. Devi provare. La struttura della mia stalla non mi piace, ma il tetto è spettacolare Credimi devi provare, pasticciare, prendere confidenza con i materiali e gli attrezzi Vai a dare un'occiata al passo passo di 6vior http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1092 e poi prova Ma devi provare, davvero. E sbagliare anche. Solo così puoi farcela Su che le donne san fare di tutto, se vogliono Ciao Fausta
quoto circia forza penelope comincia a sperimentare a costruire qualcosa di tuo, vedrai che man mano riuscirai ad acquisire l'esperienza e le tecniche che ti permetteranno di ottenere risultati che a te adesso possono sembrare impensabili. ma che col tempo diventeranno una cosa concreta credimi. a riprova appena posso ti posto il mio presepe di qualche anno fa. un enorme in bocca al lupo da giacomo    |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 15:59:51
|
Grazie Giacomo per il tuo incoraggiamento, però devo dirti una cosa. I vostri lavori sono tutti bellissimi, ed ognuno di essi vorrei farlo mio, nel senso che vorrei farlo uguale, e così la confusione nella mia testa non fa che aumentare. E' già passato un mese dallo scorso Natale ed io non so da dove iniziare a fare qualcosina, un piccolo progettino, uno schizzo, non sono proprio capace. L'unica cosa sulla quale non ho dubbi è la Madonna della Frisa da 13 cm. Finalmente mi è arrivato il catalogo e la Madonna costa effettivamente €. 25,80 IVA compresa. Però, oltre la i personaggi della Natività, quelli da 13 cm. sono pochissimi, vi sono i Re Magi e 4 pastori. Non sono un pò pochini per un presepe? Oppure bisognerebbe abbinarci quelli da 12 cm, oppure da 15, ma poi si vede la differenza; la Madonna distesa che piace a me misura 13 cm, non ce ne sono altre così. Oltretutto, i personaggi più grandi, da 24 o 30 cm, hanno dei prezzi per me proibitivi. Confusione totale, aiutatemi voi!  |
Modificato da - penelope07 in data 24 gennaio 2009 16:01:26 |
 |
|
Parmenione
Membro Senior
   

269 Messaggi |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 16:31:41
|
In effetti la serie in questione non è molto vasta, ci sono pchi personaggi.. Per fare un presepe non è detto che devi mettere un sacco di statue, anzi secondo il mio parere poche è meglio.. Puoi usare anche delle statue con misure più piccole, basta che non le metti in primo piano, devi lavorare secondo le "regole" della prospettiva, certo che se non hai molta profondità allora puoi fare ben poco. Un saluto  |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 17:39:23
|
nessuno vieta di mettere insieme statue di altre ditte purche siano belle, potresti aggiungere qualche bel pezzo della collezione landi da 13 cm |
 |
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
838 Messaggi |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 18:27:49
|
quoto 6vior,la serie da 13 cm della LANDI e' molto bella e anche il rapporto qualita' prezzo e' buono |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 19:53:58
|
Quelle della Del Prado da 12 cm., che già possiedo, potrebbero andar bene? Se non le avete presenti potete vederle sulle foto e sul video del mio presepe. Grazie e buon week-end a tutti. |
 |
|
circia
Membro Attivo
  

Prov.: Savona
Città: Carcare
100 Messaggi |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 20:13:58
|
Ciao Isabella, io credo possano andar bene l'importante è non mescolare stile popolare e orientale, anche se penso che sarebbe meglio se la Natività fosse della stessa serie.
Citazione: Messaggio inserito da penelope07
I vostri lavori sono tutti bellissimi, ed ognuno di essi vorrei farlo mio, nel senso che vorrei farlo uguale, e così la confusione nella mia testa non fa che aumentare.
Succede anche a me  Guarda se posso darti un consiglio comincia con un piccolo progetto, aiutati magari con qualche testo Io ho acquistato "Creare e costruire il Presepe" di Vito Erriquez - Edizione De Vecchi. Ho letto che molti utenti del forum lo giudicano un'ottima guida. Ci sono le spiegazioni per due progetti: uno per un presepe orientale e uno per un presepe popolare oltre tanti consigli e informazioni utilissime. E costa soltanto € 8,90 Inoltre nella sezione download di questo forum puoi trovare alla voce "Paesaggi orientali" una bellissima collezione di bozzetti Spero possano aiutarti Ciao e buon week end Fausta
PS: per amministratore e moderatori: spero di non aver commesso una scorrettezza citando il libro, nel caso provvederò ad eliminare immediatamente il messaggio
|
Modificato da - circia in data 24 gennaio 2009 20:19:49 |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 20:31:12
|
Avevo dimenticato che possiedi la del preso da 12. A questo punto visto che ti l'ice molto la nativita della frisa io comprerei solo la nativita da 13cm e lascerei tutte le altre statue da 12. Secondo me e meglio avere solo la nativita più grande piuttosto che vari pastori sullo stesso piano.
|
 |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 22:06:48
|
Grazie Fausta, acquisterò senz'altro il libro, spero di trovare qualche idea facile facile per cominciare.
Grazie 6vior, allora pensi che la Natività di Frisa possa legare con le mie statuine? Ma in che stile è? Non è che si capisca molto, sembra quasi una ragazza dei nostri tempi, è meravigliosa. Sul catalogo, a parte appunto la Natività, c'è di tutto e di più, come ad esempio le casette, sono molto carine, e ci sono perfino i lampioni, di tutti i tipi e misure, mi piacerebbero molto nel mio presepe, però se lo faccio in stile palestinese non credo che c'entrino molto, vero? E allora come erano le lampade palestinesi? Non ne ho proprio idea... Le pecore le hanno fatte solo per i pastori di 30 cm., chissà perchè! |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 22:10:19
|
Dimenticavo, nel catalogo ci sono anche le tende arabe, sono carine però il prezzo mi sembra eccessivo. Non ricordo chi di voi ha messo la Natività sotto la tenda, è un'idea che mi piace molto e credo che non sia molto difficile realizzarla. Buona domenica a tutti! |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 25 gennaio 2009 : 00:09:20
|
Citazione: Messaggio inserito da penelope07
Grazie Giacomo per il tuo incoraggiamento, però devo dirti una cosa. I vostri lavori sono tutti bellissimi, ed ognuno di essi vorrei farlo mio, nel senso che vorrei farlo uguale, e così la confusione nella mia testa non fa che aumentare. E' già passato un mese dallo scorso Natale ed io non so da dove iniziare a fare qualcosina, un piccolo progettino, uno schizzo, non sono proprio capace. L'unica cosa sulla quale non ho dubbi è la Madonna della Frisa da 13 cm. Finalmente mi è arrivato il catalogo e la Madonna costa effettivamente €. 25,80 IVA compresa. Però, oltre la i personaggi della Natività, quelli da 13 cm. sono pochissimi, vi sono i Re Magi e 4 pastori. Non sono un pò pochini per un presepe? Oppure bisognerebbe abbinarci quelli da 12 cm, oppure da 15, ma poi si vede la differenza; la Madonna distesa che piace a me misura 13 cm, non ce ne sono altre così. Oltretutto, i personaggi più grandi, da 24 o 30 cm, hanno dei prezzi per me proibitivi. Confusione totale, aiutatemi voi! 
ciao penelopeallora mi è sembrato di capire che sei veramente confusa. allora fase
1 compra la madonna della frisa che ti piace tanto, farà da traino per spingerti a cominciare il lavoro.
2 per quest'anno il mio consiglio è di cominciare con quello che hai iniziando a costruire la scenografia che contestualizzi i personaggi che già hai.
3 metti i personaggi sul tavolo e comincia a disegnare su un foglietto uno schizzo degli edifici da costruire , con i vari contesti per i vari personaggi es. hai la statuetta del fornaio? bene tra le case fanne una bella grande da contenere il forno e l'ambiente per il fornaio. e così via per i vari personaggi.
4 inizia piano piano la costruzione, cominciando a concretizzare lo skizzo che avevi fatto in precedenza, e vedrai che via via che sagomi il paesaggio andrai ad apportare modifiche ed aggiustamenti che andranno a migliorare ed armonizzare il tutto. quindi ti consiglio di segure lo skizzo solo per avere un idea, poi nella realtà segui l'istinto, la fantasia e l'ispirazione. l'unica cosa da seguire obligatoriamente sono le proporzioni, per il resto c'ì pensa la creatività.
5 via via che prosegui nel lavoro ti accorgerai automaticamente di quali statuette aggiuntive eventualmente acquistare, che servano a completare o ad aggiungere nuovi particolari al presepe.
6 dopo un lungo lavoro, avrai acquisito tanta esperienza e con soddisfazione potrai postare le foto sul forum, seguite senza dubbio da un sacco di complimenti per lo stupefacente lavoro.   
ti rinnovo un imbocca al lupo per l'inizio dei lavori e per qualunque cosa non esitare a chiedere saluti da giacomo |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
Modificato da - calatino in data 25 gennaio 2009 00:13:55 |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 25 gennaio 2009 : 16:08:26
|
ciao, prendi spunto dal catalogo della frisa per costruirti da sola qualche cosa, non devi assolutamente comprare tutto altrimenti spensi un patrimonio, come giustamente hai detto la natività sotto la tenda è facile da realizzare, procurati una stoffa a righe e dei listelli, e costruisciti la tenda! forza al lavoro, ehehe! vedrai che ti piacera.
Una cosa importante, se fai il presepe orientale\storico NON ti servono i lampioni, le lampadine a quell'epoca non erano ancora state inventate, puoi cmq illuminare le case esternamente con delle torce appese hai muri, non so se mi son spiegato in uno dei presepi di cecio ci sono queste torce autocostruite.
ciao salvatore |
 |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 25 gennaio 2009 : 18:43:37
|
Grazie a tutti ragazzi, il vostro sostegno morale e i vostri consigli sono davvero preziosi. Ho dato di nuovo un'occhiata al presepe di Cecio, dire che è stupendo sarebbe quasi offenderlo... In effetti è proprio lui che ha messo la Natività sotto la tenda e non mi sembra difficile realizzarla. Cecio, ti dispiace se ti rubo l'idea? Le lampadine per le torce quanto sono piccole? Mi chiedo spesso una cosa: ma con tutte le luci, effetti speciali ecc., che realizzate voi, ma quante prese avete dietro il presepe, una centrale elettrica? Io per poche luci ho utilizzato la bellezza di tre prolunghe multiple... Avevo già visto il sito di Angela Tripi, le sue statuine sono le più belle che ho visto finora, ma sul catalogo non ci sono nemmeno i prezzi, non oso immaginare quanto potrebbero costare, una vera fortuna! Escludendo il fatto che io possa costruire da sola le abitazioni, ho visto che la Frisa ha qualche casetta stile arabo come le mie, e potrei prenderne qualcuna, anche se non è che le regalino proprio, però queste casette sono tutte simili, qualcuna in pietra la posso mettere nel presepe orientale? Che misura dovrebbero avere queste casette per le mie statuine di 12 cm? Quelle che ho sono molto piccole, quindi da secondo piano, avrei bisogno di prenderne qualcuna da primo piano, ma come si fa a fare un villaggio? E poi le torce non si possono mettere davanti a queste case... vedete quanti problemi, e non ho nemmeno iniziato? Calatino, sei un maestro molto presente e paziente, grazie! Grazie a tutti, ragazzi/e, vi sono molto grata e vi auguro una splendida settimana... lavorativa! 
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 25 gennaio 2009 : 21:45:26
|
Le case proposte da Frisa mi sembrano piuttosto piccole considerando che sono a più piani credo vadano bene per statue da 5-6 cm, cmq adatte pre 2°-3° piano. Dai su un po' di polistirolo e scagliola, pasticci un po' e vedi cosa viene la seconda casa sarà meglio della prima, la terza meglio della seconda......col programmino che puoi scaricare dal forum ti calcoli rapidamente le dimensioni.......ci sono ancora molti mesi prima di Natale !!!!! |
Mecc74
|
Modificato da - mecc74 in data 26 gennaio 2009 11:17:53 |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 26 gennaio 2009 : 10:00:49
|
Citazione: Messaggio inserito da mecc74
Le case proposte da Frisa mi sembrano piuttosto piccole considerando che sono a più piani credo vadano bene per statue da 5-6 cm, cmq adatte pre 2°-3° piano. Dai su un po' di polistirolo e scagliola, pasticci un po' e vedi cosa viene la seconda sarà meglio della prima, la terza meglio della seconda......col programmino che puoi scaricare dal forum ti calcoli rapidamente le dimensioni.......ci ancora molti mesi prima di Natale !!!!!
ha ragione mecc74 ad acquistare le cose belle e fatte e limitarsi ad assemblarle non c'è gusto. è meglio una cosa realizzata da te , che per quanto pasticciata possa essere, è comunque una cosa tua personale di cui essere orgogliosa. per il resto è solo una questione di esperienze, te ne accorgerai col tempo mettendo a confronto i tuoi lavori di quando hai iniziato con quelli realizzati a qualche mese di distanza. senza dubbio la differenza sarà notevole, a testimonianza dell'esperienza maturata, delle tecniche apprese, ecc.ecc.. quindi ti rinnovo il mio invito a cominciare a costruire qualcosa di tuo , che ti gratificherà mille volte di più di un qualunque altro oggetto comprato e piazzato sul presepe. GARANTITO!  |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 26 gennaio 2009 : 11:19:29
|
Quoto Calatino! in più con la cifra per le case ci compri un tir di polistirolo.Beh forse non proprio un tir....però. |
Mecc74
|
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 26 gennaio 2009 : 11:27:29
|
Buongiorno ragazzi, vi ringrazio per la fiducia che riponete in me, ma le cose non stanno proprio cosi! Se mi trovassi un foglio di polistirolo davanti lo guarderei chiedendomi spaventata "e adesso che ci faccio con questo foglio", ma tenterò, ve lo prometto, tenterò. Proprio ieri sera sono andata in tilt quando ho letto sul forum che le case arabe e quelle palestinesi non sono sono la stessa cosa!!!  Grazie ancora e buona giornata! 
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 26 gennaio 2009 : 11:36:32
|
Con tutto il rispetto Penelope, secondo me leggi troppo sul forum così facendo ti deprimi vedendo cosa combinano gli altri...... Dai su lastra di polistirolo, cutter/tagliabalsa(se non hai un tagliaplistirolo),colla vilica ,scagliola, stuzzicadenti ,pennelli ed acqua.....taglia qualche pezzo e le unisci a secco (senza colla)dove mettere porte e finestre viene da sè guardando le pareti. |
Mecc74
|
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 26 gennaio 2009 : 13:49:59
|
Grazie, Mecc., ma cosa significa esattamente incollare "a secco"?  |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 26 gennaio 2009 : 14:09:09
|
[br[quote]Messaggio inserito da circia Io ho acquistato "Creare e costruire il Presepe" di Vito Erriquez - Edizione De Vecchi. Ho letto che molti utenti del forum lo giudicano un'ottima guida. Fausta
Ciao Fausta, ho provato a cercare sul sito il libro che mi hai consigliato, ma non ne ho trovato traccia, credi che lo troverò facilmente oppure dovrò ordinarlo? Ti ricordi in che anno è stato pubblicato? Grazie e buona giornata 
|
Modificato da - penelope07 in data 26 gennaio 2009 14:10:27 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 26 gennaio 2009 : 15:32:03
|
Citazione: Messaggio inserito da penelope07
Grazie, Mecc., ma cosa significa esattamente incollare "a secco"? 
usi il nastro adesivo per tenere ferme le pareti senza incollarle definitivamente, così hai la possibilità di valutare in complessivo il lavoro svolto ed eventualmente apportare modifiche |
Mecc74
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 26 gennaio 2009 : 15:35:23
|
Citazione: Messaggio inserito da penelope07
[br[quote]Messaggio inserito da circia Io ho acquistato "Creare e costruire il Presepe" di Vito Erriquez - Edizione De Vecchi. Ho letto che molti utenti del forum lo giudicano un'ottima guida. Fausta
Ciao Fausta, ho provato a cercare sul sito il libro che mi hai consigliato, ma non ne ho trovato traccia, credi che lo troverò facilmente oppure dovrò ordinarlo? Ti ricordi in che anno è stato pubblicato? Grazie e buona giornata 
scusate l'intromissione io il libro in questione l'ho trovato presso la sede Dell'associazione amici del presepe proprio li a Roma via tor de conti (n°131 mi pare). |
Mecc74
|
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 26 gennaio 2009 : 16:17:21
|
Grazie Mecc, ho appena chiamato l'Associazione ma mi ha risposto la segreteria tel. dicendo che sono aperti il mercoledì e il sabato dalle 17,00 alle 19,30, brutto orario per andare in centro! Ora gli invierò una e-mail per sapere se il libro è disponibile. Grazie ancora e ciao 
Ciao Amministratore, venerdì scorso sarei dovuta venire ad ammirare il tuo bellissimo presepe insieme ad un'amica, che abita da quelle parti (lei lo ha visto già l'anno scorso, me lo ha descritto e credo che le parole non siano sufficienti per apprezzarlo come merita), e ti avrei avvertito per tempo, ma poi la mia amica si è ammalata e allora... niente presepe! Spero tanto di riuscire a vederlo, il fatto è che io abito dalla parte opposta della città ed in questo periodo non ho la macchina. Ma si può vedere anche di domenica? Ciao |
Modificato da - penelope07 in data 26 gennaio 2009 17:05:30 |
 |
|
circia
Membro Attivo
  

Prov.: Savona
Città: Carcare
100 Messaggi |
Inserito il - 26 gennaio 2009 : 16:36:16
|
Scusa Isabella, è mancata corrente. Sono rimasta appesa, ma non ero più collegata. Qui sta nevicando di brutto!!! Comunque ho visto che ti ha già dato un'ottima risposta Mecc. Io invece l'ho trovato in una cartolibreria Penso che se vai con questi dati: ERRIQUEZ VITO CREARE E COSTRUIRE IL PRESEPE TECNICHE E PROGETTAZIONE Editore: DE VECCHI Collana: HOBBIES Pubblicazione: 10/2001 Numero di pagine: 96 Prezzo: € 8,90 ISBN-13: 9788841274668 ISBN:88412746682 Immagine:
 28,13 KB Dovrebbero riuscire a fartelo arrivare in pochi giorni Invece la discussione relativa al libro in questione è qua http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=976 Ciao Fausta
|
Modificato da - circia in data 26 gennaio 2009 16:37:29 |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 26 gennaio 2009 : 17:08:07
|
Grazie anche a te, cara Circia, più precisa di così!!!  La discussione l'avevo già letta ieri, grazie al tasto cerca ed è proprio lì che ho "scoperto" che le case palestinesi e quelle arabe non sono uguali!  Grazie ancora e ciao |
Modificato da - penelope07 in data 26 gennaio 2009 17:18:46 |
 |
|
Parmenione
Membro Senior
   

269 Messaggi |
Inserito il - 26 gennaio 2009 : 23:50:20
|
Quando potrai leggere questo libro ti renderai conto di come costruiva le abitazioni questo grande maestro... |
 |
|
Discussione  |
|