Autore |
Discussione  |
ugeuge
Membro Medio
 
 Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 11:57:30
|
Salve a tutti, vi presento anch'io la mia creazione per il Natale 2010. Prima di tutto mi scuso per la cattiva qualità delle foto (soprattutto per i colori scuri): non so quanto dipenda dall'incapacità oggettiva di una digitale di operare in condizioni di luce difficili come queste, e quanto invece dalla mia scarsa abilità, però purtroppo non rendono per niente, dal vivo è tutta un'altra cosa (qualsiasi consiglio su come imparare a fotografare con luce scarsa è pertanto ben accetto!). Il presepio misura circa 140x100cm, lo sfondo è in vetroresina stabilizzato con delle traversine da brico. Immagine:
 38,91 KB Le rocce sono di polistirolo gessato e verniciato. L'impianto luci è stato una faticaccia: ero partita dall'idea di ricreare le fasi del giorno, ma pensavo di cavarmela con 4/5 lampadine, una per fase; in realtà ce ne sono volute un paio di dozzine, di ogni tipo; ho usato lampadine colorate, gelatina blu e wood, lampade effetto fuoco, microlampade 12v e fibre ottiche per le stelle; la centralina è quella di Salvatore Sbarra (di cui sono soddisfattissima anche se volendo comincia già ad andare stretta...). L'alba sorge a sinistra (ed è bianco rosata, la vedete meglio nelle foto dei dettagli, qui sembra quasi blu...) Immagine:
 107,14 KB poi viene il giorno (che sarebbe molto più chiaro, ma la digitale ha compensato così l'esposizione) Immagine:
 95,09 KB durante il quale scorrono le nuvole fatte col trucco del barattolo Immagine:
 102,65 KB il tramonto Immagine:
 105,28 KB la sera Immagine:
 104,18 KB e la notte Immagine:
 106,17 KB durante la quale appare l'angelo Immagine:
 38,46 KB realizzato col famoso trucco della scatola con le lampadine Immagine:
 20,59 KB Provo ad inserire qualche foto più ravvicinata delle varie zone: parte sinistra con i pastori Immagine:
 77,61 KB Immagine:
 112,18 KB Immagine:
 118,2 KB parte centrale Immagine:
 102,35 KB Immagine:
 110,11 KB Immagine:
 87,76 KB e parte destra coi magi Immagine:
 99,35 KB Immagine:
 89,3 KB Immagine:
 108,82 KB Io sono molto contenta di come è riuscito, perdonatemi quindi l'entusiasmo, ma ci ho messo sei mesi, è la mia prima realizzazione e soprattutto -sono sicura che mi capite- ci ho messo l'anima e mi ci sono affezionata, quindi aggiungo ancora un po' di foto dei dettagli: Le agave e le palme, realizzate con nastro da carrozziere con fil di ferro inserito, ramo di abete per il tronco, bacca di cipresso per la testa e polistirolo per i grappoli di datteri Immagine:
 71,02 KB Immagine:
 88,03 KB Il barattolo delle nuvole Immagine:
 50,05 KB e i proiettori home made, con i cuki e la gelatina Immagine:
 25,43 KB Le statuine: ho acquistato i kit mani-testa-piedi della Heide da cm.12 (sono curatissimi, hanno visi estremamente espressivi e realizzati con una perfezione mai vista), ho fatto i manichini con fil di ferro e filtro da acquario e li ho vestiti, usando sia la colla, che ago e filo; non li volevo goffi come capita spesso con la stoffa in dimensioni così piccole, quindi li ho lavorati tantissimo, ci metto quasi una giornata per ogni personaggio; e ho speso anche un capitale in passamaneria e accessori, perle etc, oltre ad aver saccheggiato ciondoli e bigiotteria varia; il risultato è questo: Immagine:
 28,66 KB Immagine:
 31,24 KB Immagine:
 55,68 KB Immagine:
 61,02 KB Immagine:
 89,52 KB Immagine:
 68,88 KB Immagine:
 92,5 KB Gli animali invece sono normali statuine in plastica, vestite e impagodate con carichi di oro e preziosi, come si conviene ad un corteo regale Immagine:
 48,9 KB Immagine:
 40,41 KB mentre ho voluto un'ambientazione originale per la Natività: un riparo improvvisato, come si conviene a due sposi colti alla sprovvista lontani da casa e poveri: quindi ho immaginato che il povero Giuseppe costruisse alla bell'e meglio una tenda, con rami trovati in giro e qualche stoffa che si portavano in viaggio. Immagine:
 47,44 KB Immagine:
 62,76 KB Mi siete stati utilissimi, praticamente tutto quello che ho imparato l'ho letto sul forum (e partivo da zero, mai toccato una lampadina, né un trapano, né il gesso), per cui questo post vuole anche essere un ringraziamento a tutti voi; mi sono già dilungata e ho inserito anche troppe foto, ma ne ho ancora un'infinità, ho fotografato anche tutte le fasi di realizzazione, quindi se potessero servire a qualcuno, o se in qualsiasi modo posso esservi utile, se avete domande, se posso fornirvi qualche dettaglio tecnico sono qui, e sono onorata di rispondervi. Io mi sono immedesimata tantissimo in questa realizzazione, d'altronde siamo tutti d'accordo sul fatto che chi realizza un presepio non ammucchia solo polistirolo e vernici, ma vuole realizzare qualcosa con un significato ed un'anima (ho letto da qualcuno di voi che è un modo di trasmettere il Grande Annuncio che ci è stato dato duemila anni fa, è una cosa che condivido e mi fa piacere che questo forum non sia solo tecnico), per cui non mi resta che sottomettermi umilmente al giudizio di voi Maestri e sperare che piaccia anche a voi; però accetto qualsiasi commento, anche critico, perché sono ansiosa di imparare e migliorare, adesso che ho iniziato non vorrei certo che l'esperienza finisse qui! Chiara
|
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 12:23:33
|
Chiara bravissima..... Bellissimi dettagli, bellissimo paesaggio, grande cura sotto tutti gli aspetti! Questo è il tuo primo lavoro, perciò posso dire che hai quello che si chiama talento.... Poi apprezzo e condivido il commento in coda.... insomma.... Complimentoni!
ciao e a presto!
  |
Gian |
 |
|
Giancarlo Piras
Membro

Prov.: Cagliari
Città: Villacidro
36 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 14:19:13
|
Complimentoni!!!Veramente tutto bello...le agavi poi... |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 14:30:42
|
Un lavoro veramente sopraffino...hai lavorato con il polistirolo ma sopratutto con il cuore!!! Veramente brava  |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 14:46:53
|
Citazione: Messaggio inserito da gb_
Chiara bravissima..... Bellissimi dettagli, bellissimo paesaggio, grande cura sotto tutti gli aspetti! Questo è il tuo primo lavoro, perciò posso dire che hai quello che si chiama talento.... Poi apprezzo e condivido il commento in coda.... insomma.... Complimentoni!
ciao e a presto!
 
Citazione: Messaggio inserito da Giancarlo Piras
Complimentoni!!!Veramente tutto bello...le agavi poi...
Citazione: Messaggio inserito da orlando82
Un lavoro veramente sopraffino...hai lavorato con il polistirolo ma sopratutto con il cuore!!! Veramente brava 
Un grazie immenso a tutti e tre, sono emozionatissima, non sapevo ancora che accoglienza avrei ricevuto, e quindi aspettavo con ansia i primi commenti. Sono contenta dell'apprezzamento tecnico, ma ancor più che sia stato capito il mio messaggio; in particolare Orlando ha sintetizzato mirabilmente il mio modus operandi, è vero, ho lavorato col cuore prima che con qualsiasi altro strumento, è una frase bellissima che mi terrò per sempre. Ancora un grazie a tutti!  |
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 15:06:08
|
complimneti sei stata bravissima e l'ambientazione è davvero suggestiva |
 |
|
fiori
Membro

42 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 15:23:51
|
Cara Chiara, sono molti anni che mi dedico ai presepi, senza alcuna pretesa ed esclusivamente per motivi simbolici nonchè affettivi. Nel corso del tempo ho imparato molte cose e sposato un modellista: il risultato è stato avvilente, perchè alla pura passione (mia) si è aggiunta la perizia (sua), sicchè cambiamo ambientazioni e scenografie ogni anno con mesi di sporcizia in casa e due gemelle che certo non velocizzano i lavori. Trovo che ciò che hai realizzato sia stupendo sotto ogni punto di vista: adesso apri casa tua e lascia che la meraviglia del miracolo veicoli ancora, nel 2010, il suo profondo significato attraverso di te.
Aurora, moglie di Giovanni |
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 16:28:47
|
Citazione: Messaggio inserito da ROX
complimneti sei stata bravissima e l'ambientazione è davvero suggestiva
Grazie, mi sono ispirata ad una bellissima natività in tenda in mezzo al deserto che aveva circolato parecchio negli anni scorsi, poi un po' il progetto si è modificato, comunque l'idea è quella, niente case, ma solo natura, e molto desertica. Quando imparerò a fare le case inserirò anche quelle...
Citazione: Messaggio inserito da fiori
Cara Chiara, sono molti anni che mi dedico ai presepi, senza alcuna pretesa ed esclusivamente per motivi simbolici nonchè affettivi. Nel corso del tempo ho imparato molte cose e sposato un modellista: il risultato è stato avvilente, perchè alla pura passione (mia) si è aggiunta la perizia (sua), sicchè cambiamo ambientazioni e scenografie ogni anno con mesi di sporcizia in casa e due gemelle che certo non velocizzano i lavori. Trovo che ciò che hai realizzato sia stupendo sotto ogni punto di vista: adesso apri casa tua e lascia che la meraviglia del miracolo veicoli ancora, nel 2010, il suo profondo significato attraverso di te.
Aurora, moglie di Giovanni
Grazie anche a te, cara Aurora, il problema della casa ridotta a Canile Municipale purtroppo l'ho vissuto in pieno: ho sistemato il mio laboratorio in mansarda, nascosto da occhi curiosi, così almeno ho lavorato tranquilla, ma gesso e polistirolo sono due piaghe bibliche, pensa che in quella mansarda io ho addirittura il parquet, poveraccio, non si è ancora ripreso adesso dal trauma subito. L'altro incubo è stato il trasbordo, purtroppo non ho potuto realizzarlo già in loco (in salotto), ma appunto due piani più sopra, e sai che gioia far scendere tutti i pezzi, in particolare la struttutona, per due rampe di scale... L'unica cosa positiva è che buona parte dell'opera non risalirà le scale, proprio perché voglio che ogni anno sia diverso, e molto, quindi tutte le rocce saranno semplicemente buttate. Poi cercheremo una nuova idea e ripartiremo, e speriamo che chi lo vede possa davvero ricevere il Buon Messaggio, anche se veicolato da polistirolo e materiali edili vari: in fin dei conti ognuno opera coi suoi strumenti, anche quelli insoliti... |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 16:56:46
|
Chiara sei una grande! Non vorrei esagerare dicendo che è il più bel presepe che abbia mai visto su questo forum, ma sicuramente è nella top ten! Sono rimasto allibito poi quando hai scritto che è il tuo primo lavoro! Complimenti per l'impegno, la cura e la passione. I vestiti dei re magi e il baldacchino dell'elefante sono stupendi. Complimenti di nuovo, sei bravissima. Fossi in te mi accingerei ad esporlo in qualche mostra o cose del genere |
Davide |
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 17:09:25
|
Citazione: Messaggio inserito da Dave
Chiara sei una grande! Non vorrei esagerare dicendo che è il più bel presepe che abbia mai visto su questo forum, ma sicuramente è nella top ten! Sono rimasto allibito poi quando hai scritto che è il tuo primo lavoro! Complimenti per l'impegno, la cura e la passione. I vestiti dei re magi e il baldacchino dell'elefante sono stupendi. Complimenti di nuovo, sei bravissima. Fossi in te mi accingerei ad esporlo in qualche mostra o cose del genere
Opperlamiseria, questo è troppo!! Guarda che mi monto la testa! Non so come ringraziarti, sono senza parole, soprattutto pensando che è veramente fotografato male, io quasi non lo riconosco, ti direi che dal vivo è molto meglio, ma mi hai già riempito di tenti complimenti... Riguardo alle mostre non so, non ci ho mai pensato, ma la mia paura è che finisca davanti agli occhi di persone senza sensibilità, io sono molto riservata di natura, e mi spiacerebbe vedere qualcuno che ci passa davanti pensando a tutt'altro, facendo battute volgari o cose simili, purtroppo c'è in giro di tutto: per me questi personaggi sono quasi vivi, ho immaginato le loro posizioni pensando alla loro personalità, per ognuno di essi mi sono ispirata a persone che conosco, ad esempio uno dei pastori è voltato all'opposto della Natività, perché è egoista ed invidioso, Giuseppe sta intagliando, perché si è trovato in mezzo a questo Evento più grande di lui, e non sa reagire in altro modo che mettendosi a lavorare, e così via; ho persino scritto un racconto, se li vedessi ridicolizzati e vilipesi mi spiacerebbe, so che è sciocco, ma secondo me tutti voi che amate e create presepi artistici un po' vi sentite come mi sento io. Comunque sono complimenti enormi, non credo di meritare la top ten, ci sono tanti altri molto più bravi di me; io comunque ti ringrazio tantissimo, e mi sento anche incoraggiata a proseguire per i prossimi anni. |
 |
|
paolino
Membro Senior
   

Prov.: Treviso
Città: Susegana
250 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 17:24:33
|
Complimenti è stupendo! il pastore con il bastone, i cammelli e soprattutto gli ornamenti dell'elefante sono magnifici! interessante anche il modo di costruire le palme con i rami di pino... Di certo è un ottimo inizio!!            |
http://www.presepecrevada.altervista.org/ |
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 19:01:43
|
Citazione: Messaggio inserito da paolino
Complimenti è stupendo! il pastore con il bastone, i cammelli e soprattutto gli ornamenti dell'elefante sono magnifici! interessante anche il modo di costruire le palme con i rami di pino... Di certo è un ottimo inizio!!           
Quell'elefante è talmente pieno di ori, stoffe, nastri e non so cos'altro che quasi non si regge in piedi, e il pastore è tutto curvo, perché lui invece non si regge quasi più in piedi a causa dell'età, ma corre comunque a vedere cosa sta succedendo. Per la palma, il ramo di pino è solo il tronco, che risulta molto naturale, le foglie sono sempre nastro da carroziere con fil di ferro inserito e poi verniciato, come illustrato dettagliatamente dai bravi colleghi del forum (io ho solo copiato). Grazie anche a te dei complimenti! |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 19:41:24
|
Citazione: Messaggio inserito da ugeuge
Citazione: Messaggio inserito da paolino
Complimenti è stupendo! il pastore con il bastone, i cammelli e soprattutto gli ornamenti dell'elefante sono magnifici! interessante anche il modo di costruire le palme con i rami di pino... Di certo è un ottimo inizio!!           
Quell'elefante è talmente pieno di ori, stoffe, nastri e non so cos'altro che quasi non si regge in piedi, e il pastore è tutto curvo, perché lui invece non si regge quasi più in piedi a causa dell'età, ma corre comunque a vedere cosa sta succedendo. Per la palma, il ramo di pino è solo il tronco, che risulta molto naturale, le foglie sono sempre nastro da carroziere con fil di ferro inserito e poi verniciato, come illustrato dettagliatamente dai bravi colleghi del forum (io ho solo copiato). Grazie anche a te dei complimenti!
lasciatelo dire.... hai copiato davvero bene  |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 20:04:04
|
Che dire, non mi resta che unirmi al coro di complimenti che ti hanno fatto tutti. E questo è solo il tuo primo lavoro! Non oso immaginare cosa sarai in grado di fare con gli anni! Bravissima ma se vuoi un consiglio esponilo in qualche mostra, non tenere questo capolavoro solo per te!   |
http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html |
 |
|
goldrake
Membro Attivo
  

Prov.: Trapani
Città: castellammaredelgolfo
103 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 21:33:36
|
co,plimenti bellissimo e curato in tutti i particolari,io ci ho provato a fare i personaggi ma ho avuto sempre problemi col vstiario ma vedo ke tu hai fatto un lavoro pazzesco bravissima |
goldrake |
 |
|
edy
Membro Medio
 

Prov.: Milano
Città: Magenta
70 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 21:44:34
|
chiara ,non ho parole hai fatto un opera d'arte ,sembra un presepe eseguito da un maestro più che un principiante ,se questo è l'inizio non oso immaginare i prossimi.le statue sono molto belle dove le hai prese?ciao e complimenti ancora  |
 |
|
Flora
Membro


Prov.: Cagliari
36 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 21:53:20
|
Ciao Chiara, che lavoro meraviglioso hai realizzato! Apprezzo molto tutte le foto e i dettagli :-) Mi pare che tu abbia un talento poliedrico e l'entusiasmo capace di superare tutti gli ostacoli: il tuo lavoro lo dimostra in pieno. Siccome anche io ho imparato il poco che so attraverso il lavoro altrui, specie sul forum, capisco benissimo tutto l'entusiasmo e lo condivido con gioa :-) Buon Natale di cuore Flora |
 |
|
sottobosco
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: manduria
475 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 22:18:50
|
davvero bello il tuo lavoro complimenti! una domanda la scatola dell angelo dove l hai posizionata? |
sottobosco, luce nel bosco.
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. San Francesco
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 22:55:15
|
se questo è il tuo primo lavoro devo dire che hai fatto una grande opera complimenti anche per la cura nei dettagli statue e tutto il resto ciao a presto |
 |
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 23:43:32
|
Complimenti Chiara sei stata veramente molto brava,hai fatto un presepio bellissimo e le statuine sono state vestite in modo stupendo, i complimenti sinceri di tanti amici spero che ti ricompensino del tempo che gli hai dedicato.    |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 09:36:15
|
Citazione: Messaggio inserito da sottobosco
davvero bello il tuo lavoro complimenti! una domanda la scatola dell angelo dove l hai posizionata?
Grazie, la scatola dell'angelo si trova inglobata nella roccia centrale, dietro la natività. Ti mando uno schemino e una foto delle prime prove, la posizione è già quasi definitiva, mentre per il riflesso stavo usando un foglio di acetato incorniciato, che poi però ho sostituito con una lastra di vetro, perché si deformava. Ho dovuto provare e riprovare a girare e inclinare il vetro pechè riflettesse nella giusta posizione, e anche all'interno della scatola mi è toccato schermare le lampade, perché illuminavano anche il fondo della scatola. Probabilmente andavano posizionate diversamente da subito, io sono andata per prova ed errore. Un'altra cosa che cambierei è il farlo apparire al crepuscolo, e non in piena notte, perché secondo me se viene proiettato quando è ancora visibile lo sfondo, e quindi l'angelo risulta semitrasparente, è ancora più suggestivo. Però poi la notte mi rimaneva tutto immobile e senza niente di interessante, così l'ho fatto apparire quando è tutto buio, anche se così è un'apparizione perfino troppo luminosa e "corporea"... Ah, mi sono dimenticata di dire che ho usato due lampadine da 15w (forse troppo) e sono collegate ad un apparecchio per la dissolvenza, così almeno non appare all'istante in stile teletrasporto di Star Trek...
Immagine:
 45,16 KB
Immagine:
 10,75 KB |
Modificato da - ugeuge in data 11 dicembre 2010 09:39:53 |
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 09:38:49
|
Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Complimenti Chiara sei stata veramente molto brava,hai fatto un presepio bellissimo e le statuine sono state vestite in modo stupendo, i complimenti sinceri di tanti amici spero che ti ricompensino del tempo che gli hai dedicato.   
Citazione: Messaggio inserito da omarpreziuso
tutto curato con grande professionalità.. (www.ilpresepioartistico.com)
Citazione: Messaggio inserito da Floris
se questo è il tuo primo lavoro devo dire che hai fatto una grande opera complimenti anche per la cura nei dettagli statue e tutto il resto ciao a presto
Grazie a tutti, sono molto lusingata dei vostri complimenti, prima di iniziare avevo studiato tutte le vostre opere, quindi adesso ricevere dei complimenti da voi è un grandissimo onore; certo che mi ripaga del tempo dedicato, mille e mille volte, non mi aspettavo tanto... |
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 09:46:39
|
Citazione: Messaggio inserito da ROX lasciatelo dire.... hai copiato davvero bene 
Ci proviamo, ci proviamo ...Citazione: Messaggio inserito da Cap. Harlock
Che dire, non mi resta che unirmi al coro di complimenti che ti hanno fatto tutti. E questo è solo il tuo primo lavoro! Non oso immaginare cosa sarai in grado di fare con gli anni! Bravissima ma se vuoi un consiglio esponilo in qualche mostra, non tenere questo capolavoro solo per te!  
Quasi quasi cominciate a tentarmi, ma non è mica semplice da spostare... comunque comincerò a farci un pensiero: quest'anno mi sa che lo vedranno davvero in pochi, io non mi sono organizzata nemmeno per invitare qualcuno a casa, non avevo davvero pensato che potesse essere un'attrazione per qualcuno: al momento l'hanno visto mia nonna, mia sorella ed i miei genitori, poi verrà un'ex compagna di studi e forse il pubblico sarà già finito... forse è un po' poco davvero, bisogna che mi pubblicizzi un po'... |
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 09:50:54
|
Citazione: Messaggio inserito da Flora
Ciao Chiara, che lavoro meraviglioso hai realizzato! Apprezzo molto tutte le foto e i dettagli :-) Mi pare che tu abbia un talento poliedrico e l'entusiasmo capace di superare tutti gli ostacoli: il tuo lavoro lo dimostra in pieno. Siccome anche io ho imparato il poco che so attraverso il lavoro altrui, specie sul forum, capisco benissimo tutto l'entusiasmo e lo condivido con gioa :-) Buon Natale di cuore Flora
Grazie di cuore, e un grossissimo e calorosissimo augurio anche a te, per il Natale e per i prossimi lavori! |
 |
|
Preseparo
Membro Senior
   

Prov.: Chieti
Città: Chieti
188 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 10:11:14
|
    ma quanta passione c'e dietro il tuo lavoro??? davvero curato al dettaglio!!!...complimentoni... e poi quando parli della loro personalità
   davvero senza parole... sarei molto curioso di conoscere la personalita di ogni pastore e di leggere ( ma qui forse è troppo personale) il racconto che hai scritto... davvero tanti tantissimi complimenti |
Marco ...è la passione che ti porta a migliorare... http://www.youtube.com/watch?v=pioMrknLC5I |
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 10:25:42
|
Citazione: Messaggio inserito da edy
chiara ,non ho parole hai fatto un opera d'arte ,sembra un presepe eseguito da un maestro più che un principiante ,se questo è l'inizio non oso immaginare i prossimi.le statue sono molto belle dove le hai prese?ciao e complimenti ancora 
Citazione: Messaggio inserito da goldrake
co,plimenti bellissimo e curato in tutti i particolari,io ci ho provato a fare i personaggi ma ho avuto sempre problemi col vstiario ma vedo ke tu hai fatto un lavoro pazzesco bravissima
Citazione: Messaggio inserito da nico88
Tantissimi complimenti!!da restare veramente a bocca aperta soprattutto perchè questo è il tuo primo lavoro!! Fantastiche anche le statue
Grazie a tutti per il caloroso apprezzamento, raccolgo tutti insieme i vostri post per affrontare l'argomento statue (a cui tengo molto). Prima di tutto però richiedo una precisazione: ho guardato in lungo ed in largo sul forum per trovare qualche regola specifica riguardo al link ad altri siti, specie se commerciali, e non ho trovato un divieto esplicito, però non voglio in alcun modo fare qualcosa di scorretto, per cui per il momento vi dico solo che le statue sono della ditta Heide, dello scultore Demetz Heinrich, e provengono dalla Val Gardena. Ci sono almeno due siti che le vendono on line, ma prima di inserire i link, così come quello della ditta produttrice, aspetto che qualcuno mi assicuri che non sto infrangendo nessuna regola. Questa ditta fabbrica sia statue complete (splendide), sia kit mani-testa-piedi, ovviamente in legno, vista la provenienza. Non spendo parole a descrivere la finezza dei tratti, come sempre la realtà supera le foto, non solo le mie, ma anche quelle del loro catalogo. Io ho scelto la versione più semplice, che è anche quella più personalizzabile, quindi solo i kit e nemmeno i manichini, che ho poi realizzato come da foto (questa è stata la parte semplice...); ho voluto creare io i vestiti, anzi, è stato il primo punto fermo che mi sono posta quando ho pensato a iniziare questo mio primo presepio, perché la stoffa è l'unico, fra i materiali utilizzati, che conoscevo già: tra i miei hobbies ci sono cucito, ricamo e tutto quanto è attinente, quindi ho solo dovuto adattare le mie conoscenze alle misure ridottissime delle statue. Pensavo di non usare colla, ma i vestiti restavano troppo gonfi e finti, quindi dopo aver fatto le tuniche e avergliele indossate le immergevo in colla da tappeziere, davo la forma, e poi aggiungevo i dettagli, copricapo, mantelli e via, sempre alternando colla e cucito. Ho cercato di essere realistica, ho voluto ispirarmi al presepio storico, quindi i vestiti dei pastori sono poveri, e quelli di Maria e Giuseppe ancora di più (avrei preferito una Madonna agghindatissima, che mi lasciasse spazio per cimentarmi in qualcosa di prezioso, ma se era una fanciulla povera in viaggio ed aveva appena partorito di certo era tutto fuorché elegante -sarà per l'anno prossimo-), mentre ho potuto sbizzarrirmi coi Magi e coi loro animali: non so se si vede, ma alcuni sono vestiti solo di passamanerie e avanzi di bigiotteria. Non c'è praticamente niente di già pronto: ho realizzato io il ricamo dorato della veste dell'angelo, come quello sui sacchettini portati dai cammelli, i sacchi ed i rotoli, la pagoda dell'elefante (con struttura in fil di ferro che non si decideva a stare in forma), il cuscino del paggio, i turbanti con striscette di stoffa... la difficoltà maggiore è farlo su oggetti così minuscoli e poco maneggevoli, però il risultato ripaga. Non so se chi vede il presepio dal vivo può soffermarsi su questi dettagli, forse non se ne accorge nemmeno, però ci tenevo a vestirli compiutamente e che potessero essere davvero ben finiti in ogni particolare. Al contrario, so di essere negata nella pittura, specie dei visi, per cui non ho nemmeno preso in considerazione l'idea di fare i calchi, so che avrei fatto solo pasticci e avrei finito con l'arrabbiarmi. A ciascuno il suo mestiere... |
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 11:27:36
|
Citazione: Messaggio inserito da Preseparo
    ma quanta passione c'e dietro il tuo lavoro??? davvero curato al dettaglio!!!...complimentoni... e poi quando parli della loro personalità
   davvero senza parole... sarei molto curioso di conoscere la personalita di ogni pastore e di leggere ( ma qui forse è troppo personale) il racconto che hai scritto... davvero tanti tantissimi complimenti
Di passione ce n'ho messo davvero tanta, ma vedo che sono in buona compagnia, sono andata a vedere i tuoi post, ti sei sobbarcato da solo tutto quello della parrocchia... Ti faccio i complimenti, meno male che c'è qualcuno come te, altrimenti probabilmente la tua parrocchia avrebbe avuto un presepietto con le statuine del supermercato, buttate lì all'ultimo momento tanto per fare qualcosa. E' bello pensare che c'è ancora qualcuno così... e per fortuna questo forum è un bel manicomio che ci raccoglie tutti e ci permette di trovare qualche nostro simile... I miei pastori sono quattro, divisi a coppie; quelli più caratterizzati sono quelli all'estrema sinistra, vicino alla pianta. Quello seduto è il pastore Io-io: è pieno di sè, egocentrico, prepotente, invidioso di tutti, assolutamente convinto della sua perfezione e di non aver bisogno di nessuno. Ha visto arrivare la carovana, ma si è voltato dall'altra parte: è lui quello importante, non gli va che altri gli rubino la scena. Come reagirà quando gli dicono che sta per nascere un Re, proprio lì nel suo "territorio", e che Costui sarà anch'Egli un Pastore, ma molto più grande di lui? Immagine:
 50,66 KB Il problema è che per questa statuina mi sono ispirata ad una persona che conosco, ma man mano che la descrivevo mi sono accorta che somigliava troppo a me... probabilmente è un ammonimento divino a giudicare e correggere me stessa, prima di criticare gli altri. Il suo vicino è invece la figura più bella, ispirata a mia nonna novantunenne: è il pastore Samuele (come l'anziano della Presentazione al Tempio), un animo semplice, che nella sua vita non si è mai posto questioni esistenziali; ha fatto la volontà di Dio senza chiedersi perché, non ha mai fatto male a nessuno, non ha studiato teologia, e non ha neanche fatto chissà quali grandi opere meritorie: ma è un puro di cuore, coloro a cui per primi spetterà il Regno dei Cieli, e anche adesso è il primo a correre verso l'Evento, con le sue stanche gambe, perché il suo cuore per primo ha capito ciò che i Magi hanno dovuto studiare con calcoli astronomici: in quella tenda improvvisata c'è tutto quello di cui l'uomo ha bisogno. Immagine:
 64,54 KB Gli altri due, sul retro, sono un po' come Marta e Maria: il pastore vicino al fuoco si sta indaffarando, ha preparato tutto per la notte, la tenda, i cibi, si è occupato delle pecore (anche questo mi assomiglia); mentre quell'altro è sempre col naso per aria, in attesa di chissà che cosa, guarda lontano senza mai occuparsi delle cose pratiche; (all'inizio lo avevo addirittura messo coricato rivolto verso l'angelo, come se fosse stato appena svegliato, ma poi durante il giorno mi sono accorta che non si capiva che cosa facesse): ma vuoi vedere che invece stavolta ha ragione, e Qualcosa sta capitando davvero, Qualcosa che va al di là dell'accudire le pecore ogni sera? Immagine:
 81,44 KB Immagine:
 50,27 KB Immagine:
 64,8 KB Sono fuori di testa ad aver dato dei nomi e quasi un'anima a delle statuine? Sì, e non l'avevo neanche previsto; durante la vestizione e il posizionamento mi sono accorta però che sembravano prendermi la mano, voler stare in una posizione piuttosto che in un'altra, e così è nata questa personalizzazione; tra un po' mi metterò a parlare con loro... Riguardo al racconto, ci ho pensato bene: sono una persona molto riservata, e quindi non intendo esporlo al pubblico generico in alcun modo, ho il terrore di vedermelo "calpestato" o deriso; era nato come augurio natalizio da spedire alla mia vecchia maestra delle elementari, e per nessun altro, però a questo punto devo ricredermi, sono andata a conoscerti sui tuoi post e quindi mi sento tranquilla sul fatto che hai la sensibilità di capirlo e non sarebbe giusto che io lo tenessi solo per me: come tu offri tanto alla tua parrocchia, come tutti gli altri presepisti usano questo mezzo per comunicare agli altri (e non tenere per sè) la Buona Novella, se anche il mio racconto può avere un valore e farti piacere te lo offro di cuore. E' un file pdf, dimmi solo come posso mandartelo. Grazie dei complimenti e dell'affetto dimostratomi. |
Modificato da - ugeuge in data 11 dicembre 2010 11:57:02 |
 |
|
Preseparo
Membro Senior
   

Prov.: Chieti
Città: Chieti
188 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 12:03:03
|
    sempre piu senza parole per come ti sei immedesimata in cio che hai realizzato... non credo di aver conosciuto mai una persona cosi "dentro" a cio che fa...e io che mi consideravo uno degli ultimi passionali...che da e ci mette tutto ora mi sento un puntino piccolo piccolo in mezzo a tanti... ancora complimentoni...non so cosa altro dire...
p.s per il tuo racconto se te la senti ti scrivo in privato... |
Marco ...è la passione che ti porta a migliorare... http://www.youtube.com/watch?v=pioMrknLC5I |
Modificato da - Preseparo in data 11 dicembre 2010 12:04:03 |
 |
|
sottobosco
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: manduria
475 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 14:39:53
|
Citazione: Messaggio inserito da ugeuge
Citazione: Messaggio inserito da sottobosco
davvero bello il tuo lavoro complimenti! una domanda la scatola dell angelo dove l hai posizionata?
Grazie, la scatola dell'angelo si trova inglobata nella roccia centrale, dietro la natività. Ti mando uno schemino e una foto delle prime prove, la posizione è già quasi definitiva, mentre per il riflesso stavo usando un foglio di acetato incorniciato, che poi però ho sostituito con una lastra di vetro, perché si deformava. Ho dovuto provare e riprovare a girare e inclinare il vetro pechè riflettesse nella giusta posizione, e anche all'interno della scatola mi è toccato schermare le lampade, perché illuminavano anche il fondo della scatola. Probabilmente andavano posizionate diversamente da subito, io sono andata per prova ed errore. Un'altra cosa che cambierei è il farlo apparire al crepuscolo, e non in piena notte, perché secondo me se viene proiettato quando è ancora visibile lo sfondo, e quindi l'angelo risulta semitrasparente, è ancora più suggestivo. Però poi la notte mi rimaneva tutto immobile e senza niente di interessante, così l'ho fatto apparire quando è tutto buio, anche se così è un'apparizione perfino troppo luminosa e "corporea"... Ah, mi sono dimenticata di dire che ho usato due lampadine da 15w (forse troppo) e sono collegate ad un apparecchio per la dissolvenza, così almeno non appare all'istante in stile teletrasporto di Star Trek...
Immagine:
 45,16 KB
Immagine:
 10,75 KB
:))) Le dimenzioni della scatola sono importanti alla fine di un buon effetto? |
sottobosco, luce nel bosco.
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. San Francesco
|
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 15:26:17
|
Può darsi che siano importanti le dimensioni, ma secondo me è soprattutto la posizione reciproca delle lampade e dell'angelo. Fa conto che sia le une che l'altro possono poi essere spostati all'interno della scatola, perché devi far sì che sia illuminato TUTTO e SOLO l'angelo. Adesso ti faccio vedere un errore:
Immagine:
 44,65 KB
In questo caso le lampade illuminavano anche il fondo della scatola, e perciò veniva riflesso quello, si vedevano anche i contorni irregolari dell'apertura frontale: orribile. Alla fine ho inserito due pezzetti di cartoncino dietro alle lampade, in modo che il fascio di luce proiettasse sollo sull'angelo, e non arrivasse in fondo: ha funzionato, ma ho dovuto provare e riprovare infinite volte; può darsi che se le avessi posizionate diversamente dall'inizio non avrei avuto problemi. Di certo bisogna provare e riprovare, se vuoi avere un'idea delle dimensioni della mia scatola rispetto alle statuine te la faccio vedere
Immagine:
 36,98 KB
Deve esserci in larghezza lo spazio per l'angelo al centro e le due lampade, che non devono vedersi; riguardo alla profondità invece non so essere molto precisa, io avevo pensato di farla molto profonda, ma non vorrei che fosse proprio questo l'errore. Conviene forse partire da una scatola un po' più grande e poi "tagliare" con un cartone di prova per vedere dove farla finire. Forse ti ho fatto una gran confusione, ma purtroppo ho dovuto correggere anch'io tante volte, e quindi non ho la formula esatta; mal che vada, se ti ritrovi riflessi strani li schermi come me...
Citazione: Messaggio inserito da sottobosco
Citazione: Messaggio inserito da ugeuge
Citazione: Messaggio inserito da sottobosco
davvero bello il tuo lavoro complimenti! una domanda la scatola dell angelo dove l hai posizionata?
Grazie, la scatola dell'angelo si trova inglobata nella roccia centrale, dietro la natività. Ti mando uno schemino e una foto delle prime prove, la posizione è già quasi definitiva, mentre per il riflesso stavo usando un foglio di acetato incorniciato, che poi però ho sostituito con una lastra di vetro, perché si deformava. Ho dovuto provare e riprovare a girare e inclinare il vetro pechè riflettesse nella giusta posizione, e anche all'interno della scatola mi è toccato schermare le lampade, perché illuminavano anche il fondo della scatola. Probabilmente andavano posizionate diversamente da subito, io sono andata per prova ed errore. Un'altra cosa che cambierei è il farlo apparire al crepuscolo, e non in piena notte, perché secondo me se viene proiettato quando è ancora visibile lo sfondo, e quindi l'angelo risulta semitrasparente, è ancora più suggestivo. Però poi la notte mi rimaneva tutto immobile e senza niente di interessante, così l'ho fatto apparire quando è tutto buio, anche se così è un'apparizione perfino troppo luminosa e "corporea"... Ah, mi sono dimenticata di dire che ho usato due lampadine da 15w (forse troppo) e sono collegate ad un apparecchio per la dissolvenza, così almeno non appare all'istante in stile teletrasporto di Star Trek...
Immagine:
 45,16 KB
Immagine:
 10,75 KB
:))) Le dimenzioni della scatola sono importanti alla fine di un buon effetto?
|
 |
|
sottobosco
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: manduria
475 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 21:52:02
|
grazie sei gentilissima un alta cosa che mi piace molto è l illuminazione e il colore del celeste del cielo.Hai usato solo faretti fai da te con gelatine blu pavone oppure potresti farmi vedere una foto delle lampadine utilizzate?grazie mille |
sottobosco, luce nel bosco.
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. San Francesco
|
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2010 : 07:45:43
|
L'illuminazione blu purtroppo è stata una croce: le ho provate tutte, e alla fine ho sì ottenuto quello che volevo come aspetto, ma a carissimo prezzo in fatto di potenza impiegata. Il primo tentativo sono state delle lampadine Lenci, ma il colore era orribile, più verde che blu. Ho poi acquistato tuuto quello che ho trovato di blu in commercio, adesso non ho sottomano le scatole, ma appena posso ti cerco nomi esatti e potenze: purtroppo anche in quel caso però ci vogliono tanti watt, una lampada blu da 40 o 60 non illumina praticamente niente, è completamente diversa da una luce bianca. Ho rimediato alla fine con questi proiettori, non sono cose da usare in pubblico, ma per casa mia, dove nessuno li tocca, vanno più che bene. La gelatina è il blu pavone della Frisa, e il corpo è fatto dai contenitori cuki (quelli rettangolari sono meglio di quelli tondi). Però per illuminare tutto ho avuto bisogno di 3 o 4 (non ricordo) proiettori, ciscuno con lampada da 60w: è mostruoso! Sono anch'io alla ricerca di qualcosa di meglio, e alla fine mi ero soffermata su delle strisce di led, che sembravano valide, e vanno anche in dissolvenza. Per quest'anno ho terminato così, ma l'anno prossimo riaffronto il discorso: i led consumano pochissimo, e con una striscia illuminerei in maniera giustamente diffusa... Intanto vediamo se anche qualcun altro li prova, non ho visto se ci sono già discussioni sul tema...
Citazione: Messaggio inserito da sottobosco
grazie sei gentilissima un alta cosa che mi piace molto è l illuminazione e il colore del celeste del cielo.Hai usato solo faretti fai da te con gelatine blu pavone oppure potresti farmi vedere una foto delle lampadine utilizzate?grazie mille
[ |
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2010 : 08:30:26
|
per le strisce di LED bisogna chiedere a Cecio che le ha usate anche io per il cielo azzurro non sono riuscito ad illuminarlo a dovere, ho usato due lamapade spot, ma anche se della stessa marca hanno un colore diverso e comunque non illuminano in maniera uniforme |
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2010 : 11:16:39
|
Citazione: Messaggio inserito da sottobosco
grazie sei gentilissima un alta cosa che mi piace molto è l illuminazione e il colore del celeste del cielo.Hai usato solo faretti fai da te con gelatine blu pavone oppure potresti farmi vedere una foto delle lampadine utilizzate?grazie mille
Citazione: Messaggio inserito da ROX
per le strisce di LED bisogna chiedere a Cecio che le ha usate anche io per il cielo azzurro non sono riuscito ad illuminarlo a dovere, ho usato due lamapade spot, ma anche se della stessa marca hanno un colore diverso e comunque non illuminano in maniera uniforme
Molto interessante, purtroppo io mi ero letta quasi tutti i messaggi del forum qualche mese fa, prima di iniziare a lavorare, poi però sono rimasta molto indietro e non sono aggiornata. Vedrò di recuperare al più presto studiando i messaggi esistenti, a partire dalle realizzazioni di Cecio, e se non basta inserisco una discussione nuova. Per adesso vi mostro tutti i miei acquisti, a cominciare da questa, che vi sconsiglio caldamente, perché è più verde che azzurra: Immagine:
 43,86 KB Questi sono gli altri acquisti fatti ma non utilizzati, vengono dalla Frisa e il colore almeno è giusto; resta il fatto che sono da 60w l'una, e la zona che riescono ad illuminare non è certo grande: Immagine:
 29,41 KB Ho verificato che il presepio attuale sta montando 4 dei miei proiettori home made, per un totale di 240w solo per il blu del cielo, e tenete conto che nella parte nascosta dalla roccia centrale la luce non arriva, quindi è poco più di mezzo metro quadrato di roba... |
 |
|
katriele93
Membro Master
    

Prov.: Catania
313 Messaggi |
|
sottobosco
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: manduria
475 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2010 : 14:43:01
|
Per il discorso del cielo se vuoi ottenere un colore celeste reale devi metteri molti watt e a sto punto la gelatina pavone è la scelta più consigliata altrimenti ci sono le lampade della frisa quelle da 11 euro l una che mi pare non hai provato.Ce ne vorrebbero cmq più di 4 per colorare sufficientemente.Ci sono in vendita su e bay dei faretti al led di 3 watt colore blu intenso.Io li ho provati sono molto belli come colore celeste però costano 12 euro l uno circa.Insomma dopo tutti i tipi di lampade provate le gelatine applicate sono le più convenienti mentre i led da 3 watt sono i più belli come colore celeste cielo. |
sottobosco, luce nel bosco.
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. San Francesco
|
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2010 : 18:14:49
|
Mamma mia ci hai davvero messo l'anima!!! Complimenti, sei davvero brava e per fortuna che ci sono persone come te. Non sei fuori di testa a dare un carattere ed un senso ai tuoi personaggi, secondo me è una cosa bellissima perchè poi dai anche un senso a tutto il presepe! Magari l'anno prossimo se deciderai di esporlo in qualche mostra potresti fare un cartello con una breve descrizione del presepe per aiutare i visitatori a capirlo meglio! E poi non avere paura di non essere capita, se tu sei una persona sensibile ed estremamente ricca interiormente, fai solo bene ad arricchire anche gli altri. Scrivi anche molto bene mi pare, la tua maestra delle elementari sarebbe fiera di te ! |
Davide |
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2010 : 22:21:50
|
Citazione: Messaggio inserito da katriele93
Molto bello!!!!!!!!
Grazie anche a te!
Citazione: Messaggio inserito da sottobosco
Per il discorso del cielo se vuoi ottenere un colore celeste reale devi metteri molti watt e a sto punto la gelatina pavone è la scelta più consigliata altrimenti ci sono le lampade della frisa quelle da 11 euro l una che mi pare non hai provato.Ce ne vorrebbero cmq più di 4 per colorare sufficientemente.Ci sono in vendita su e bay dei faretti al led di 3 watt colore blu intenso.Io li ho provati sono molto belli come colore celeste però costano 12 euro l uno circa.Insomma dopo tutti i tipi di lampade provate le gelatine applicate sono le più convenienti mentre i led da 3 watt sono i più belli come colore celeste cielo.
12 euro non è poco, però poi durano una vita, vanno anche in dissolvenza? Quelli che avevo visto io erano strisce, però non ho idea di come siano dal vivo...Citazione: Messaggio inserito da Dave
Mamma mia ci hai davvero messo l'anima!!! Complimenti, sei davvero brava e per fortuna che ci sono persone come te. Non sei fuori di testa a dare un carattere ed un senso ai tuoi personaggi, secondo me è una cosa bellissima perchè poi dai anche un senso a tutto il presepe! Magari l'anno prossimo se deciderai di esporlo in qualche mostra potresti fare un cartello con una breve descrizione del presepe per aiutare i visitatori a capirlo meglio! E poi non avere paura di non essere capita, se tu sei una persona sensibile ed estremamente ricca interiormente, fai solo bene ad arricchire anche gli altri. Scrivi anche molto bene mi pare, la tua maestra delle elementari sarebbe fiera di te !
Mamma mia, quante cose belle... cosa posso dire, ti ringrazio tanto, tra tutti ormai mi state facendo diventare troppo vanitosa, finirò per crederci... A dire il vero non so nemmeno se ci siano mostre qui intorno, non mi sembra; e non so nemmeno se sono pronta a sobbarcarmi un impegno simile, però mai dire mai, fino all'anno scorso non pensavo certo di arrivare fin qui. P.S.: ma il tuo avatar è una tua statua? Spero di non fare una gaffe, ma all'inizio credevo fosse la foto di una persona vera, ma guardandolo meglio è più un personaggio caratteristico da presepio... |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 13 dicembre 2010 : 00:50:24
|
Citazione: Messaggio inserito da Floris
se questo è il tuo primo lavoro devo dire che hai fatto una grande opera complimenti anche per la cura nei dettagli statue e tutto il resto ciao a presto
quoto in pieno!! |
 |
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 13 dicembre 2010 : 10:31:56
|
Grazie mille, sei un mito, sei stato fra i miei primi soggetti di studio!
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
Citazione: Messaggio inserito da Floris
se questo è il tuo primo lavoro devo dire che hai fatto una grande opera complimenti anche per la cura nei dettagli statue e tutto il resto ciao a presto
quoto in pieno!!
|
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 13 dicembre 2010 : 15:26:05
|
Sì il mio avatar è un pastore che ho fatto io, solo che non ha nè un'anima (a parte quella in fil di ferro) nè un carattere  |
Davide |
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 13 dicembre 2010 : 16:01:23
|
Secondo me se l'hai messo nell'avatar vuol dire che anche per te non è proprio solo un pezzo di fil di ferro e altri materiali; è comunque bellissimo, l'avevo scambiato per una foto, e se non ti offendi immaginavo addirittura fossi tu; comunque adesso vado a vedere quello che hai postato, di certo ci saranno altre cose belle.
Citazione: Messaggio inserito da Dave
Sì il mio avatar è un pastore che ho fatto io, solo che non ha nè un'anima (a parte quella in fil di ferro) nè un carattere 
|
 |
|
sottobosco
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: manduria
475 Messaggi |
Inserito il - 13 dicembre 2010 : 23:40:04
|
Citazione: Messaggio inserito da ugeuge
Citazione: Messaggio inserito da katriele93
Molto bello!!!!!!!!
Grazie anche a te!
Citazione: Messaggio inserito da sottobosco
Per il discorso del cielo se vuoi ottenere un colore celeste reale devi metteri molti watt e a sto punto la gelatina pavone è la scelta più consigliata altrimenti ci sono le lampade della frisa quelle da 11 euro l una che mi pare non hai provato.Ce ne vorrebbero cmq più di 4 per colorare sufficientemente.Ci sono in vendita su e bay dei faretti al led di 3 watt colore blu intenso.Io li ho provati sono molto belli come colore celeste però costano 12 euro l uno circa.Insomma dopo tutti i tipi di lampade provate le gelatine applicate sono le più convenienti mentre i led da 3 watt sono i più belli come colore celeste cielo.
12 euro non è poco, però poi durano una vita, vanno anche in dissolvenza? Quelli che avevo visto io erano strisce, però non ho idea di come siano dal vivo...Citazione: Messaggio inserito da Dave
Mamma mia ci hai davvero messo l'anima!!! Complimenti, sei davvero brava e per fortuna che ci sono persone come te. Non sei fuori di testa a dare un carattere ed un senso ai tuoi personaggi, secondo me è una cosa bellissima perchè poi dai anche un senso a tutto il presepe! Magari l'anno prossimo se deciderai di esporlo in qualche mostra potresti fare un cartello con una breve descrizione del presepe per aiutare i visitatori a capirlo meglio! E poi non avere paura di non essere capita, se tu sei una persona sensibile ed estremamente ricca interiormente, fai solo bene ad arricchire anche gli altri. Scrivi anche molto bene mi pare, la tua maestra delle elementari sarebbe fiera di te !
Mamma mia, quante cose belle... cosa posso dire, ti ringrazio tanto, tra tutti ormai mi state facendo diventare troppo vanitosa, finirò per crederci... A dire il vero non so nemmeno se ci siano mostre qui intorno, non mi sembra; e non so nemmeno se sono pronta a sobbarcarmi un impegno simile, però mai dire mai, fino all'anno scorso non pensavo certo di arrivare fin qui. P.S.: ma il tuo avatar è una tua statua? Spero di non fare una gaffe, ma all'inizio credevo fosse la foto di una persona vera, ma guardandolo meglio è più un personaggio caratteristico da presepio...
vanno in dissolvenza.Da non confondere però con le strisce che sono meno watt.Ad esempio guarda queste
http://cgi.ebay.it/5-Lampada-faretti-led-luce-blu-3watt-gu10-220v-3-led-/360324569568?pt=Lampadine&hash=item53e50499e0
Sono da 3 watt e fanno una luce di 256 lumen che è l unità di misura della quantità della luce.Sono molto forti però il fascio è troppo concentrato.Devo cercare bene per trovare quelle che ho visto che sono a 20 led da 2 watt e l effetto è strepitoso e il fascio di luce è più largo.Poi ho scoperto un altra cosa. Al brico center vendono delle lampadine tipo quelle che hai acquistato da frisa a goccia che sono di un celeste stupendo e sono forti molto più di quelle frisa.Il vetro è bianco ma quando si accendono emanano una luce totalmente celeste senza riflesso molto molto più intensa di quelle frisa.Se ti trovi chiedile sono prodotte da questa azienda Paulmann e sono una novità http://www.paulmann.com/index.php?Land_ID=1&Sprache_ID=7
ecco qui ci sono degli esempi sopra sono spente e sono bianche ma sotto sono accese.L effetto naturalmente in foto perde parecchio in quanto dal vivo sono molto più intense.
http://cgi.ebay.de/LED-Tischleuchte-Paulmann-29018-Joy-Dekoration-Leuchten-/150529006775?pt=DE_Haus_Garten_Dekoration_JahresezeitlicheDekoration&hash=item230c3a5cb7
Se vi trovate fatene accendere una e rimarrete sbalorditi ci sono gialle, rosa, verdi e blu.Il rosa è stupendo da restare a boccaaperta:) |
sottobosco, luce nel bosco.
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. San Francesco
|
Modificato da - sottobosco in data 14 dicembre 2010 00:04:21 |
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 14 dicembre 2010 : 09:23:24
|
Interessanti le sono di certo, vanno però dai 40 ai 50 euro... e con un solo faretto non penso comunque di riuscire ad illuminare tutto il cielo. Io pensavo proprio ad una striscia, tipo queste http://www.xled.it/prodotti/strisceled/, però devo analizzarle, capire che fascio fanno, quanto costano e se vanno in dissolvenza. Purtroppo vicino a me dal vivo non le ho ancora trovate, ma i led stanno sviluppandosi adesso, pia piano si troverà sempre di più. Per l'anno prossimo mi metto d'impegno e cerco sul serio, sarebbe bello poter dare un'alleggerita a quella centrale nucleare che è il mio impianto luci attuale...
Citazione: Messaggio inserito da sottobosco
Citazione: Messaggio inserito da ugeuge
Citazione: Messaggio inserito da katriele93
Molto bello!!!!!!!!
Grazie anche a te!
Citazione: Messaggio inserito da sottobosco
Per il discorso del cielo se vuoi ottenere un colore celeste reale devi metteri molti watt e a sto punto la gelatina pavone è la scelta più consigliata altrimenti ci sono le lampade della frisa quelle da 11 euro l una che mi pare non hai provato.Ce ne vorrebbero cmq più di 4 per colorare sufficientemente.Ci sono in vendita su e bay dei faretti al led di 3 watt colore blu intenso.Io li ho provati sono molto belli come colore celeste però costano 12 euro l uno circa.Insomma dopo tutti i tipi di lampade provate le gelatine applicate sono le più convenienti mentre i led da 3 watt sono i più belli come colore celeste cielo.
12 euro non è poco, però poi durano una vita, vanno anche in dissolvenza? Quelli che avevo visto io erano strisce, però non ho idea di come siano dal vivo...Citazione: Messaggio inserito da Dave
Mamma mia ci hai davvero messo l'anima!!! Complimenti, sei davvero brava e per fortuna che ci sono persone come te. Non sei fuori di testa a dare un carattere ed un senso ai tuoi personaggi, secondo me è una cosa bellissima perchè poi dai anche un senso a tutto il presepe! Magari l'anno prossimo se deciderai di esporlo in qualche mostra potresti fare un cartello con una breve descrizione del presepe per aiutare i visitatori a capirlo meglio! E poi non avere paura di non essere capita, se tu sei una persona sensibile ed estremamente ricca interiormente, fai solo bene ad arricchire anche gli altri. Scrivi anche molto bene mi pare, la tua maestra delle elementari sarebbe fiera di te !
Mamma mia, quante cose belle... cosa posso dire, ti ringrazio tanto, tra tutti ormai mi state facendo diventare troppo vanitosa, finirò per crederci... A dire il vero non so nemmeno se ci siano mostre qui intorno, non mi sembra; e non so nemmeno se sono pronta a sobbarcarmi un impegno simile, però mai dire mai, fino all'anno scorso non pensavo certo di arrivare fin qui. P.S.: ma il tuo avatar è una tua statua? Spero di non fare una gaffe, ma all'inizio credevo fosse la foto di una persona vera, ma guardandolo meglio è più un personaggio caratteristico da presepio...
vanno in dissolvenza.Da non confondere però con le strisce che sono meno watt.Ad esempio guarda queste
http://cgi.ebay.it/5-Lampada-faretti-led-luce-blu-3watt-gu10-220v-3-led-/360324569568?pt=Lampadine&hash=item53e50499e0
Sono da 3 watt e fanno una luce di 256 lumen che è l unità di misura della quantità della luce.Sono molto forti però il fascio è troppo concentrato.Devo cercare bene per trovare quelle che ho visto che sono a 20 led da 2 watt e l effetto è strepitoso e il fascio di luce è più largo.Poi ho scoperto un altra cosa. Al brico center vendono delle lampadine tipo quelle che hai acquistato da frisa a goccia che sono di un celeste stupendo e sono forti molto più di quelle frisa.Il vetro è bianco ma quando si accendono emanano una luce totalmente celeste senza riflesso molto molto più intensa di quelle frisa.Se ti trovi chiedile sono prodotte da questa azienda Paulmann e sono una novità http://www.paulmann.com/index.php?Land_ID=1&Sprache_ID=7
ecco qui ci sono degli esempi sopra sono spente e sono bianche ma sotto sono accese.L effetto naturalmente in foto perde parecchio in quanto dal vivo sono molto più intense.
http://cgi.ebay.de/LED-Tischleuchte-Paulmann-29018-Joy-Dekoration-Leuchten-/150529006775?pt=DE_Haus_Garten_Dekoration_JahresezeitlicheDekoration&hash=item230c3a5cb7
Se vi trovate fatene accendere una e rimarrete sbalorditi ci sono gialle, rosa, verdi e blu.Il rosa è stupendo da restare a boccaaperta:)
|
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 15 dicembre 2010 : 01:01:12
|
grazie per il bel complimento  son contentissimo se in qualche maniera sono riuscito ad aiutarti.
A mio avviso hai un talento naturale e sei molto predisposto!!! |
 |
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 15 dicembre 2010 : 09:26:53
|
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
grazie per il bel complimento  son contentissimo se in qualche maniera sono riuscito ad aiutarti.
A mio avviso hai un talento naturale e sei molto predisposto!!!
Grazie, ma non hai postato niente quest'anno o sono io che sono imbranata e non trovo niente? |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 15 dicembre 2010 : 12:38:04
|
ciao nono non sei assolutamente imbranata, il problema e che ho avuto pochissimo tempo e ho fato un primo piano per un diorama da statue da 12 cm! però e ancora tutto ingessato
Ma siccome non può assolitamente mancare in casa il presepe ho fatto una risistemazione di un mio presepe riducendolo di dimensioni e cambiando qualche cosa, a breve mettere le foto... |
 |
 |
|
ugeuge
Membro Medio
 

Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese
77 Messaggi |
Inserito il - 15 dicembre 2010 : 16:48:27
|
Va bene, allora aspetto, adesso che ho fatto la mia parte non vedo l'ora di essere in ferie per godermi i lavori degli altri e prendere spunti per i prossimi anni... |
 |
|
Discussione  |
|
|
|