Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Un riparo improvvisato e una carovana regale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Un riparo improvvisato e una carovana regale
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

il Montanaro
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San Severo


453 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2010 : 15:14:50  Mostra Profilo Invia a il Montanaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravissima!
Voglio aggiungermi anch'io alla lunga schiera di chi ti ha fatto (molto giustamente e meritatamente) i complimenti.
Complimenti per tutto il lavoro svolto, non solo nella parte "artistica" delle statue e della struttura ma anche per quella elettrica e per la ricerca della luce giusta. Non sempre, al primo lavoro, si impiega molto tempo per le luci: questa è una "finezza" che si acquisisce dopo diversi lavori.
Un ultimo complimento devo fartelo per la qualità delle foto scattate e pubblicate. Penso che sia anche grazie a loro che hai potuto dare il giusto risalto e merito a tutto il lavoro che svolto.
Continua così e non lesinare mai sui suggerimenti e spiegazioni sul tuo lavoro.

Auguri
Torna all'inizio della Pagina

oras
Membro



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre


44 Messaggi

Inserito il - 17 dicembre 2010 : 00:07:07  Mostra Profilo Invia a oras un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
veramente bello, complimenti...quanto tempo ai impiegato per realizzarlo??
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 17 dicembre 2010 : 08:19:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per il lavoro!

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

ugeuge
Membro Medio


Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese


77 Messaggi

Inserito il - 17 dicembre 2010 : 09:25:06  Mostra Profilo Invia a ugeuge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille, un giudizio estremamente articolato e motivato, che mi fa per questo ancora più piacere. Lo studio delle luci è diventato quasi un incubo, partivo da zero e sono andata per prova ed errore prima di ottenere quello che volevo; l'unica cosa semplice sono state le fibre ottiche. Non sapevo nemmeno quanti watt sarebbero serviti, ho acquistato di tutto, tanto che adesso ho un'intero scatolone di materiali avanzati, lampade, gelatine, faretti (i cuki dei proiettori invece li ho usati per farci delle creme caramel)...
Riguardo alle foto invece ti assicuro che non rendono, dal vivo i colori sono più naturali, specialmente l'alba ed il giorno; anche qui ho fatto un'infinità di prove, ma più di così io e la mia digitale non riusciamo a fare, comincia a lamentarsi delle difficili condizioni e mi fa delle immagini poco nitide. Poi devono essere ulteriormente ridotte per essere postate, quindi perdono ancora un po'. Ho fatto il possibile..., e se posso in qualsiasi modo dare spiegazioni lo faccio più che volentieri. Ancora grazie!

Citazione:
Messaggio inserito da il Montanaro

Bravissima!
Voglio aggiungermi anch'io alla lunga schiera di chi ti ha fatto (molto giustamente e meritatamente) i complimenti.
Complimenti per tutto il lavoro svolto, non solo nella parte "artistica" delle statue e della struttura ma anche per quella elettrica e per la ricerca della luce giusta. Non sempre, al primo lavoro, si impiega molto tempo per le luci: questa è una "finezza" che si acquisisce dopo diversi lavori.
Un ultimo complimento devo fartelo per la qualità delle foto scattate e pubblicate. Penso che sia anche grazie a loro che hai potuto dare il giusto risalto e merito a tutto il lavoro che svolto.
Continua così e non lesinare mai sui suggerimenti e spiegazioni sul tuo lavoro.

Auguri

Torna all'inizio della Pagina

ugeuge
Membro Medio


Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese


77 Messaggi

Inserito il - 17 dicembre 2010 : 09:29:51  Mostra Profilo Invia a ugeuge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da oras

veramente bello, complimenti...quanto tempo ai impiegato per realizzarlo??


Beh, veramente sei mesi, però lavoravo solo nel tempo libero (quindi due o tre mezze giornate a settimana), e poi è più il tempo impiegato per imparare e per disfare che quello per il lavoro finale...
Citazione:
Messaggio inserito da Alex

Complimenti per il lavoro!



Grazie, anche tu sei un mito!

Modificato da - ugeuge in data 17 dicembre 2010 09:30:32
Torna all'inizio della Pagina

Oldbiker
Nuovo Arrivato


Città: Milano


10 Messaggi

Inserito il - 19 dicembre 2010 : 10:24:13  Mostra Profilo Invia a Oldbiker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi aggrego stupefatto al numero degli estimatori.

Posso chiederti come te la sei cavata con i vestiti? Disegni, stoffe...

Grazie e ciao

Enzo

Oldbiker
Torna all'inizio della Pagina

ugeuge
Membro Medio


Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese


77 Messaggi

Inserito il - 19 dicembre 2010 : 17:02:13  Mostra Profilo Invia a ugeuge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Oldbiker

Mi aggrego stupefatto al numero degli estimatori.

Posso chiederti come te la sei cavata con i vestiti? Disegni, stoffe...

Grazie e ciao

Enzo


Certo che puoi! I vestiti sono essenzialmente di due categorie, quelli poveri, per i pastori, Maria e Giuseppe e la loro tenda, e quelle ricche dei Magi e dei loro animali. Pensavo di cavarmela con degli avanzi, ma purtroppo non è stato così, in casa avevo molto poco di adatto; per fortuna non lontano da me c'è un negozio in franchising dove vendono stoffe e scampoli a prezzi bassi. Ne ho fatto incetta, in modo da avere una discreta varietà (anche se in foto poi si somigliano tutte. Per i magi invece ho lavorato molto con delle passamanerie, e soprattutto mi è stato utile un cuscino con un patchwork di stoffe ricamate e vellutate (si vede bene sul magio col turbante). Come disegni, mi sono praticamente inventata tutto, partendo quasi sempre da una tunica, che ho cucito lasciando aperto il retro per infilarla; l'ho intrisa nella colla e gliel'ho indossata, quindi l'ho chiusa e l'ho anche modellata con ago e filo; a questo punto ho aggiunto sopratunica, cinture, mantelli o semplici rettangoli drappeggiati e incollati. L'angelo è stato un lavoraccio, con quei drappi svolazzanti, così pure i copricapi non volevano saperne di stare a posto. Se vuoi approfondire, posso disegnarti il "cartamodello" base, che poi è semplicissimo, e dettagliarti gli altri pezzi statua per statua. E se hai altre domande chiedi pure, è la parte su cui sono più "esperta"... E naturalmente grazie per i complimenti

Modificato da - ugeuge in data 19 dicembre 2010 17:03:05
Torna all'inizio della Pagina

Oldbiker
Nuovo Arrivato


Città: Milano


10 Messaggi

Inserito il - 20 dicembre 2010 : 06:00:14  Mostra Profilo Invia a Oldbiker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sai cosa c'è di bello in te, oltre ad altre sicure qualità che non posso conoscere?
L'entusiasmo, ben diverso dalla passione.
Non cambiare.

Ciao e grazie

Enzo

Oldbiker
Torna all'inizio della Pagina

ugeuge
Membro Medio


Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese


77 Messaggi

Inserito il - 20 dicembre 2010 : 09:49:29  Mostra Profilo Invia a ugeuge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Oldbiker

Sai cosa c'è di bello in te, oltre ad altre sicure qualità che non posso conoscere?
L'entusiasmo, ben diverso dalla passione.
Non cambiare.

Ciao e grazie

Enzo


Grazie, è un complimento stupendo
Torna all'inizio della Pagina

claudio
Membro Senior

Prov.: Treviso
Città: spresiano


185 Messaggi

Inserito il - 20 dicembre 2010 : 19:04:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
condivido in pieno, un grande Entusiasmo,brava un lavoro stupendo!!
Torna all'inizio della Pagina

matthew
Membro Master



Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


621 Messaggi

Inserito il - 20 dicembre 2010 : 20:11:13  Mostra Profilo Invia a matthew un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...questo me lo ero perso...x strada.....qualcosa di davvero sorprendente....bravissima è un lavoro fantastico

http://www.amicidelpresepioterni.it/

www.facebook.com/pages/Associazione-Amici-del-Presepio-Sezione-di-Terni/1433916913510456?ref=hl
Torna all'inizio della Pagina

ugeuge
Membro Medio


Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese


77 Messaggi

Inserito il - 21 dicembre 2010 : 04:44:38  Mostra Profilo Invia a ugeuge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da claudio

condivido in pieno, un grande Entusiasmo,brava un lavoro stupendo!!


Citazione:
Messaggio inserito da matthew

...questo me lo ero perso...x strada.....qualcosa di davvero sorprendente....bravissima è un lavoro fantastico


Mille grazie ad entrambi!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)