Autore |
Discussione  |
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2010 : 15:22:37
|
Acqua Dunque ragazzi, avendoci pensato bene, direi che cera sotto e resina sopra, mi ha fatto pensare, che dopo magari un pò la cera potrebbeavere qualche cedimento e siccome la resina ho letto che scalda un pò, non vorrei ritrovarmi con il livello abbassato dell'effetto acqua all'interno della vasca ottagonale... tipo effetto concavo verso l'interno. Allora ho pensato, ad evitare dubbi e qualsiasi problema, di "giocare" sull'effeto doppio fondo. Nello specifico, vorrei fare un doppio fondo a tipo 1 centimentro dal bordo vasca ed inserire taglato a dovere e su misura un foglio di plexiglass trasparentissimo del costo di 1,30 euro . Questo verrà siliconato in modo da non far andare giù la resina che verrà versata sopra andando fino al bordo superiore della vasca, ricreando quindi l'effetto della vasca appunto pena d'acqua. Ne gioverà sicuramente anche il portafogli. Che dite, potrebbe andare? Non dovrebbe creare nessun problema di restituzione visiva reale all'interno della vasca.
 |
Il mio presepe stile siciliano http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986 |
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2010 : 23:43:32
|
Complimenti Nico mi ero perso la fontana completata è veramente molto bella, guarda le discussioni che ha postato Rox possono esserti utili.  |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 11:12:40
|
Grazie Rox e renzo, a tutti e due dico che certo, il fondo verrà pitturato, verdino per simulare le alghe presenti sia nel fondo che nelle pareti della vasca. Guardate la foto della fontana originale, l'acqua nella vasca è calma come si conviene ad un abbeveratoio, quindi non penso di usare silicone per simularne le onde  L'effeto dell'ultimo link è bellissimo, ma anche qua la corrente è un pò eccessiva per una fontana.  Il sistema che dico io simile a questo
http://lajaima.50webs.com/rio.html#conpoliester
verso fine pagina, con l'aggiunta della resina effetto acqua sopra la lastra di plexiglass. Comunque vi tengo aggiornati. |
Il mio presepe stile siciliano http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986 |
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 13:50:47
|
il silicone serve per l'acqua corrente semmai, per simularne gli spruzzi...  se usi una lastra di vetro liscio ti dà l'effetto desiderato, l'ho fatto io per il lago dell'oasi questi sono spunti da adattare di volta in volta a seconda di cosa si vuole ottenere  |
Modificato da - ROX in data 23 ottobre 2010 13:53:28 |
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 11:53:47
|
Ed eccomi con un pò di aggiornamenti, riguardanti la fase più creativa e forse più divertente... la pittura. Premetto che non ho fotografato tutti i passaggi, ma le fasi più essenziali, anche perchè quando dipingo sono trasportato dal delirio dell'ispirazione, quindi alcune cose non le ho studiate a priori, ma sono improvvisate sul momento mischiando i colori nella tavolozza (piattino di plastica)  Dunque, partiamo con la primissima fase, la mano di fondo dato con il mordente per legno ad acqua
mano di mordente noce scuro a scaglie ad acqua



Mi raccomando, ogni puntino bianco in questa fase deve essere coperto.
Ed ora si inizia a dare il colore finchè non si arriva alla tonalità desiderata. Volendo usare una tonalità chiara per la fontana, da discostarsi un pò col resto del presepe, in modo da dare un pò di luce all'interno della piazza, ho usato la tecnica della velatura o lavatura come dir si voglia, e cioè nell'usare un colore diluitissimo con acqua distillata (io uso questa, ma si può usare anche l'acqua da rubinetto) in modo da non coprire completamente il colore sotto.
Iniziamo con la prima mano terra siena naturale



proseguiamo con la seconda mano giallo ocra


Ora la terza mano giallo ocra+avorio veneziano medio

Diciamo che fino a qua questi sono i colori principali per ottenere il colore desiderato. Da questo momento ho iniziato ad improvvisare e a sfumare i colori direttamente sul pezzo da pitturare, usando verde vescica, grigio chiaro, bianco, ed anche nero per scurire il grigio. Quando tutto si è asciugato, ho dato na mano di col la tecnica del pennello asciutto o drybrush come preferite di avorio veneziano medio in modo da avere l'ultima lumeggiatura chiara. Alla fine m'è venuto fuori questo


Per l'interno della fontana, ho usato


sfumandolo dopo col più scuro verde vescica e basta.
Che aggiungere... il colore dovrebbe essere quello definitivo, uso il condizionale perchè voglio vederla nella giusta luce all'nterno della piazza inserita nel presepe, e magari correggere qualcosina, dipo vorrei dare una velatura di mordente tra le fughe in modo da rilevare maggiormente i particolari.
In attesa di inserire le zanche di ferro, e la fonte con l'acqua, per ora è tutto



Per ora è tutto, ci ri sentiamo quando metto la resina per l'acqua. |
Il mio presepe stile siciliano http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986 |
 |
|
carlo1986
Membro Master
    

Prov.: Mantova
Città: Casalromano
499 Messaggi |
|
caniggia67
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
834 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 12:23:31
|
Ciao,davvero complimenti per il tuo lavoro,volevo chiederti, ma tra un passaggio e l'altro del colore quanto hai aspettato? |
caniggia67
www.museodelpresepio.com |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 12:42:42
|
complimenti nicomari, la colorazione è splendida |
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 13:38:50
|
Citazione: Messaggio inserito da carlo1986
che spettacolo!!...ma...fai tutto il presepio con questo dettaglio???!!!...alla faccia!!!...ancora complimenti!
Si, mi piacciono i dettagli... ciò spiega perchè mi limito a poche realizzazioni   |
Il mio presepe stile siciliano http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986 |
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 13:45:35
|
Citazione: Messaggio inserito da caniggia67
Ciao,davvero complimenti per il tuo lavoro,volevo chiederti, ma tra un passaggio e l'altro del colore quanto hai aspettato?
E qui c'è da fare una precisazione. Dunque, io ho realizzato praticamente tutto ieri nella mattina. Usando colori acrilici, che si asciugano diciamo presto, ho aspettato circa 15 minuti tra un passaggio all'altro (parlo della velatura) aiutandomi anche con un phon per capelli. Per le sfumature dopo l'ultima mano invece, ho sfumato i colori senza farli asciugare, anche perchè gi acrilici essendo coprenti mal si adattano per le sfumature appunto ( a differenza degli oli), quindi ho giocato sul fatto che erano ancora umidi. Per l'ultima lumeggiatura a drybrush invece, consiglio di aspettare che il colore di fondo sia completamente asciutto...altrimenti si rischia di mischiarli. In sintesi però, dico che con gli acrilici, a meno di fare sfumature, è sempre meglio aspettare che tutto sia asciutto. |
Il mio presepe stile siciliano http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986 |
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 13:55:26
|
tutto molto bello!!!
ritornando all'acqua...... prova a fare l esperimento in un contenitore combinazione della cera gel. + resina.....
al massimo il primo strato di resina lo dai di 1,2 mm... poi se affossa dai la seconda mano di resina sempre.....
che dici? |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Luigiqdm
Membro Master
    

Prov.: Latina
Città: Terracina
612 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 14:02:04
|
ottimo ancora una volta ci sorprenderai con questi "dettagli"..... ma è corretto chiamarli dettagli??? complimeti |
**Luigi** http://fotoalbum.virgilio.it/ik0qdm/ |
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 14:08:28
|
hai fatto un bellissimo lavoro, molto realistico soprattutto dove si vedere il verde dell'acqua sul bordo della fontana |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 14:15:24
|
Di nuovo complimenti nicomari !!! ottima spiegazione ed il risultato finale e decisamente molto bello.
|
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 14:30:19
|
complimenti ancora nicomari, davvero molto realistica!!!  |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 15:29:43
|
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
tutto molto bello!!!
ritornando all'acqua...... prova a fare l esperimento in un contenitore combinazione della cera gel. + resina.....
al massimo il primo strato di resina lo dai di 1,2 mm... poi se affossa dai la seconda mano di resina sempre.....
che dici?
Non ti ispira il doppio fondo col plexglass fabio? |
Il mio presepe stile siciliano http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 21:08:02
|
Citazione: Messaggio inserito da nicomari
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
tutto molto bello!!!
ritornando all'acqua...... prova a fare l esperimento in un contenitore combinazione della cera gel. + resina.....
al massimo il primo strato di resina lo dai di 1,2 mm... poi se affossa dai la seconda mano di resina sempre.....
che dici?
Non ti ispira il doppio fondo col plexglass fabio?
a dire il vero ho qualche dubbio.....
perchè se uno spetttatore riesce a vedere benissimo la fontana da vicino,c è il rischio che perde l'effetto ottico della profondità... del'acqua appunto.....
mentre se viene vista da lontano già va meglio.....anzi benissimo
ma spero di essere smentito da te..... perchè se il tutto riesce alla perfezzione può essere una ottima alternativa.....io non lho mai provata. quindi tienici aggiornati
ok? |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 27 ottobre 2010 21:09:10 |
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 21:24:43
|
anche io ho lo stesso dubbio di Fabio |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 22:08:35
|
eccellente lavoro nicomari   colorzione molto ben fatta! realizzazione perfetta! Bravissimo! |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 22:51:55
|
un lavoro di ottima fattura anche la colorazione molto bella complimenti |
 |
|
lucailveru
Membro Master
    

Prov.: Cuneo
Città: bra
337 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 22:55:45
|
stupefacente   |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 23:43:35
|
Un risultato finale davvero sorprendente complimenti Nicomari. E grazie per la spiegazione è sempre molto utile vedere come colorare.  |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
cavuby
Membro Master
    

Prov.: Pisa
Città: Calcinaia
303 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 23:47:18
|
Bellissimo lavoro e spiegato molto bene    Grazie Nicomari
Cavuby |
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 12:06:40
|
Grazie a tutti per i complimenti... in fin dei conti, era solo un esperimento Per l'acqua, si fabio intendi perde la profondità perchè effettivamente il plexiglass è molto riflettente, e può non permettere di vedere l'interno. Magari la resina affievolisce questo effetto... dai, vediamo nei prossimi esperimenti  |
Il mio presepe stile siciliano http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986 |
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
Pigino84
Membro

Prov.: Cosenza
Città: Rovito
39 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 23:29:58
|
Ciao e complimenti per il tuo lavoro! Sei un grande! Il tuo presepe siciliano è il mio preferito :) Volevo chiederti come hai realizzato la parte frontale, la vasca e il sottovasca... l'hai modellato a mano? Dato che dovrei fare anche io una fontana per il mio presepe (vorrei terminarlo per questo natale dato che sono già 2 anni che non riesco a finirlo dato che non ho tempo e soprattutto lo spazio per poterci lavorare nei ritagli di tempo), ti volevo chiedere se secondo te posso fare il blocco con il cartongesso e la vasca con il das... ma la parte superiore come l'hai fatta? Con uno stampo? Grazie e complimenti ancora! |
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
Inserito il - 29 ottobre 2010 : 15:05:32
|
Citazione: Messaggio inserito da Pigino84
Volevo chiederti come hai realizzato la parte frontale, la vasca e il sottovasca... l'hai modellato a mano?
...secondo te posso fare il blocco con il cartongesso e la vasca con il das... ma la parte superiore come l'hai fatta? Con uno stampo? Grazie e complimenti ancora!
Grazie pigino. Dunque, la vasca e sottovasca frontali sono in creta cruda,modellati a mano, gessati e quindi pitturati. Per quanto riguarda la tua vasca si, puoi benissimo farla in das... la parte superiore, il capitello è fatto praticamente in due blocchi, due parallelepipedi. Creando per ogni pezzo una cassaforma in plasticard ho colato il gesso dentro. Poi ho smussato gli angoli al blocco inferiore,ed infine ho unito i due pezzi  |
Il mio presepe stile siciliano http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986 |
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2010 : 12:16:22
|
Piccolo up con qualche foto dell'effetto acqua nella vasca anteriore. L'interno l'ho riempito con la resina effetto acqua della prochima, la fonte... segreto professionale. Vi dico solo che ho attinto le conoscenze dal modellismo 



Ho fatto le foto in fretta e furia, quindi non sono un granchè, ma con la giusta luce, vi assicuro che l'effetto è realistico. Comunque scherzavo, la fonte l'ho realizzata mediante filo da pesca, ricoperto da colla bicomponete. Dai, come esperimento sono soddisfatto.
|
Il mio presepe stile siciliano http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986 |
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2010 : 14:08:45
|
ti assicuro che le foto rendono benissimo e sembra che sgorghi acqua vera COMPLIMENTI! |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2010 : 14:29:56
|
stavo per svelare io il segreto, ma opoi ho sorriso quando ho visto che l hai scritto tu hehehehehe
ottimo lavoro
ma hai usato la resina per riempire tutta la vasca??? ammazza.......quanta ne hai usata? |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2010 : 14:52:00
|
l'effetto è assolutamente convincente... soprattutto lo spruzzo dove cade il getto d'acqua.... su questo volevo un parere.... secondo è una tecnica applicabile per simulare il getto anche su scala più grande?
tipo per fare qualcosa del genere
Immagine:
 179,04 KB |
Gian |
Modificato da - gb_ in data 02 novembre 2010 14:56:46 |
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2010 : 15:08:06
|
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
ma hai usato la resina per riempire tutta la vasca??? ammazza.......quanta ne hai usata?
No, per ora solo quella davanti, la conchiglia... ne avrò usata un 10gr + il catalizzatore 6gr. Per la vasca ottagonale sto per ultimare il plexglass... |
Il mio presepe stile siciliano http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986 |
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2010 : 15:11:59
|
Citazione: Messaggio inserito da gb_
secondo è una tecnica applicabile per simulare il getto anche su scala più grande?
tipo per fare qualcosa del genere
Immagine:
 179,04 KB
Sai cosa, sia la resina che la bicomponente quando la metti sopra il filo da pesca per gravità tende ad andare in fondo...quindi man mano che asciuga dovresti modellarla...il che non è semplicissimo. Secondo me, per emulare lo spruzzo d'acqua che si incunea sotto la fonte (diciamo a forma di triangolo), postresti mettere dei pezzi di esca appunto che formano il triangolo e coprirli con la colla bicomponente, oppure magari usando della pellicola trasparente per alimenti e coprirla sempre con la colla... C' da sperimentare insomma!!! |
Il mio presepe stile siciliano http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2010 : 15:12:00
|
ciao gb
io non l ho mai fatto a dire il vero. ma tempo fa pensai ad una soluzione se un giorno mi dovesse servire......
potresti fare così.....
prendi il silicone trasparente (quello verniciabile è meglio)
lo stendi nella carta velina magari unta di vasellina o qualcosa del genere lo modelli in modo sottilissimo danogli la forma che vuoi,magari combiandolo con lenze di vari spessori e poi una volta posizionato lo fai diventare tutt'uno con la resina.....
dimenticavo anche combinando con la pellicola .
insomma sbizzarrisciti hehehe |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 02 novembre 2010 15:13:53 |
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2010 : 15:22:17
|
soluzioni interessanti... quindi in buona sostanza sarebbe comunque da realizzare in due pezzi. prima il getto principale e poi la "vela" triangolare. e collegarle ricoprendo di resina. comunque la modellazione come suggerisci tu fabio è sempre meglio farla su un piano e poi incollare il risultato in seconda battuta giusto? |
Gian |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2010 : 19:56:21
|
Bellissimo lavoro nico, avevo pensato anch'io alla soluzione con il fili da pesca (anche sa a me serviva per simulare l'olio che usciva dal frantoio. Io però non avevo pensato alla colla ma alla stessa resina effetto acqua. Pensi che sia possibile una cosa del genere? |
http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2010 : 23:27:09
|
bellissimo lavoro nico complimenti |
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2010 : 08:45:01
|
bravo nicomari, hai fatto un ottimo lavoro con la resina. si puo usare anche un altro supporto da farci colar su la resina. il filo da pesca è comodo, ma se ci va su troppa resina tende un po' a piegarsi. si puo utilizzare la carta acetata, sia per fare il getto della fontana, sia per certi spruzzi o latre cose, naturalmente poi la si deve risestire di resina. in certe riviste di modellismo militare ho visto anche modellare la plastica di bottiglie (modellata dopo averla scaldata, così diventa malleabile) creando delle cascate mozzafiato. naturalmente poi sopra è sempre stato data la resina, a volte anche colorata!  |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2010 : 09:22:42
|
nicomari bellissimo anche l'effetto dell'acqua che fuoriesce sotto la vasca di contenimento |
 |
|
ciccibacco
Membro Medio
 

Città: Napoli
71 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2010 : 10:13:34
|
Potresti spiegarmi meglio come hai ottenuto l'effetto fonte? e come hai creato l'effetto della fonte che entra nell'acqua della vasca? Non so un passo passo. Davvero bello e complimenti :D |
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2010 : 14:58:41
|
Quando ho cinque minuti, magari faccio un piccolo passo a passo... Comunque, ragazzi c'è da fare una precisazione: per la fonte occorre:
filo da pesca del diametro più opportuno; colla bicomponente epossidica (io ho usato la Pattex)

Quindi si talia il filo a giusta lunquezza, si incolla con attack sia alla fonte che nella vasca, e poi preparata la colla epossidica, si spalma quata sopra il filo. Ho usato la stassa colla per fare gli schizzi nella vasca. Comunque, non è economicissimo 
Non va assolutamente usata la resina della prochina, inquanto rispetto alla colla, è mooolto più liquida e meno densa...non vi permetterebbe di spalmarla sul filo. La colla inoltre asciuga in pochi secondi. La resina effetto acqua è invece ottima per riempire recipienti, impianto come dicevo essendo densa ma liquida, si livella ottimamente sul piano. |
Il mio presepe stile siciliano http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986 |
 |
|
ciccibacco
Membro Medio
 

Città: Napoli
71 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2010 : 15:40:01
|
Grazie e gentilissimo, ancora complimenti :D |
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
Inserito il - 11 novembre 2010 : 14:28:39
|
Ciao ragazzi, mi sono fermato un pò con il lavoro per problemi logistici... non riesco a trovare la famosa cera gel per riempire la fontana. Ho fatto un tentativo come vi dicevo col doppiofondo col la lastra di plexglass... ma come avevo timore, la resina non attenua lo strano riflesso che la lastra produce, e ame sinceramente non piace proprio. Quindi ho deciso di riempire la fontana con la cera gel, e mettermi sopra uno strato di resina. Ma dove trovo questa cera? Ho provato nei vari store di bricolage, ma nulla. |
Il mio presepe stile siciliano http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986 |
 |
|
Pigino84
Membro

Prov.: Cosenza
Città: Rovito
39 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2010 : 18:21:38
|
Spettacolare Nico!!! Non vedo l'ora di vedere la fontana posizionata nel presepe siciliano! Sono passati 2 anni da quando l'hai fatto ma ogni volta che torno sul forum vado a riguardarlo e rimango incantato come un bambino... Io finalmente mi sono deciso ad iniziare i lavori, forse dopo 2 anni riesco a finire il mio presepe! Mi sono stancato di piazzarlo sempre incompleto Anche io devo fare una piccola fontana, la vorrei fare in cartongesso ma con acqua vera dato che io di tutte ste resine, colle e collettine non ci capisco una mazza! Complimenti ancora Nico! |
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
|
Pigino84
Membro

Prov.: Cosenza
Città: Rovito
39 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2010 : 13:04:06
|
Nooooooo! Chi è il colpevole di questo sacrilegio???   |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2010 : 00:40:02
|
ciao Nicomari non sò se nel frattempo hai trovato la cera gel, eventualmente la deve cercare nei colorifici da noi si trova li. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
Discussione  |
|