Autore |
Discussione  |
|
Mattia Gabriele
Nuovo Arrivato
 Prov.: Novara
Città: Borgomanero
24 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2004 : 12:55:31
|
Buon giorno a tutti!, Vi espongo il mio problema, che credo sia o almeno sia stato l problema di molti: la lotta alle grinze del telo/cielo.
Ieri mi sono messo a costruire di buon mattino una volta con delle doghe curvate a emiciclo e quindi mi sono messo ad attaccare un telo di maglina per fare il cielo: Panico, l'infame era non solo trasparente, ma a causa della forma a mezzaluna del cielo, formava una gobba nel cielo... Mi sono riconvertito a un lenzuolo di cotone, bianco, che ben illuminato rende bene, questo è stato teso a dovere, ma immancabilmente qualche grinza è rimasta e queste vengono messe in evidenza dall'illuminazione del cielo... come fare? C'è qualcuno che prima di me ha avuto questi problemi, ho letto che inumidire il cielo aiuta (è vero?). Datemi qualche suggerimento... Inoltre, come ogni bravo presepista che si rispetti, ho preso le mie brave fibre ottiche, come mi suggerite di fissarle? Grazie in anticipo... Mattia
|
Modificato da - orlando82 in Data 11 febbraio 2009 18:42:35
|
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2004 : 13:36:20
|
Una volta ho risolto questo problema con la stessa tecnica che si usa con le tende: prova a stenderlo quando è bagnato...
Qualcuno ha qualche altra idea ?  |
 |
|
jenni
Membro

Prov.: Roma
Città: Roma
42 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2004 : 00:26:15
|
io ho usato l'anno passato dei fogli di masonite bianca e si trova ai negozi di falegnameria e ti posso dire che non mi a dato nessun problema.enzo. |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2004 : 16:13:40
|
Ciao,
potresti usare dei fogli di polistirolo, da appoggiare alle doghe, andrebbero bene quelli spessi 1 cm in modo che riesci a piegarli e arcuarli bene. Per il telo, prova a fare una miscela acqua-vinavil 30-70( le quantità variano in base a quanto lo vuoi fare diventare duro, fai prima dei tentativi) e inzuppa tutto il telo, poi lo stendi: una volta asciugato doventa molto rigido. Magari, se puoi, ribalta la volta e mettila per terra, cosi fatichi meno ed è più semplice. Per le fibre ottiche è un po' difficile fissarle sul telo: se non riesci col polistirolo o la masonite, prova ad usare lampade chiamate piselli, sono quelle da albero di natale, le cucisci su di un altro telo che poi appoggerai su quello che si vede, in questo modo ho fatto quello di casa mia e l'effetto è molto bello perchè si forma un alone piccolo bianco e non un punto di luce nitido.
spero di esserti stato utile. buon lavoro
Luca |
 |
|
Mattia Gabriele
Nuovo Arrivato

Prov.: Novara
Città: Borgomanero
24 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2004 : 19:57:26
|
Ringrazio tutti coloro che hanno postato, nel frattempo, quando ho riaperto la porta 1600esca del presepio... il telo si era stirato grazie all'abbondante doccia di acqua demineralizzata (per evitare gli aloni di un'acqua ferrosa...). Ora rimangono solo leggere ondulature sistemabili con una stiratina aggiuntiva, ma le grinza....zac sparite!
Menomale, altrimenti avrebbero messo alla gogna il poverello... Ciao! |
 |
|
|
Discussione  |
|