Ciao! vorrei sapere qualche metodo per fare le tegoline! Io ho sempre usato il das ! Ma ho visto nella galleria fotografica di questo magnifico presepe delle tegole fatte di non so cosa! Mi potreste spiegare d ke materiale sono e come si procede per realizzarle? Un 'altro consiglio: Vorrei sapere se le stelle (visto che è la prima volta che mi accingo ha realizzare un cielo stellato come descritto nella sezione Tecniche)vanno posizionate solo nella parete frontale -a Semicerchio- del Diorama o anche ai lati ed in alto! Grazie e buon lavoro a tutti
Modificato da - orlando82 in Data 11 febbraio 2009 18:26:34
Allora...le tegoline sono fatte di terracotta come quelle vere. Le vendono già pronte. Le puoi vedere anche nel servizio su S. Gregorio Armeno. Le stelle vanno posizionate solo nella parte visibile del cielo. Se tu hai montato un cielo semisferico che copre pure i laterali devi metterle anche da quella parte. Stesso discorso per la parte superiore del cielo.
Se hai necessità di coprire grandi superfici puoi modellare una sfoglia rettangolare di das con una spatola o delle sgorbie incidendo/modellando con precisione tutte le singole tegole di un tratto di tetto su di essa. Lavora bene, infatti poi quando il risultato ti soddisfa fai asciugare questo modello e una volta pronto usalo per imprimere un calco in un'altra sfoglia di das. Quando questa seconda sarà asciutta avrai un bel calco per fare tutti i tetti che vuoi!!!
Nota che se non vuoi un tratto di tetto intero ma singole tegole basta che nel primo modello lasci spazio tra le tegole stesse e la sfoglia sottilissima tra una tegola e l'altra (magari usando come base per il das un piano di legno); se riesci ad imprimere il calco nella seconda sfoglia senza rompere il modello hai poi una matrice che anziché darti tetti finiti ti da tegole da staccare facilmente e da posizionare come vuoi tu!!
Se non vuoi impazzire(per grosse superfici),attento a non commettere l'errore che molti fanno specialmente per le case in primo piano,il bordo del tetto non va fatto con una sola fila di tegole ma ci sono anche quelle rovesciate tra una tegola e l'altra, come è nel tetto vero.