Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Tegole (1)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 Tegole (1)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Calogero
Nuovo Arrivato



4 Messaggi

Inserito il - 31 ottobre 2003 : 17:02:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao! vorrei sapere qualche metodo per fare le tegoline! Io ho sempre usato il das ! Ma ho visto nella galleria fotografica di questo magnifico presepe delle tegole fatte di non so cosa! Mi potreste spiegare d ke materiale sono e come si procede per realizzarle?
Un 'altro consiglio: Vorrei sapere se le stelle (visto che è la prima volta che mi accingo ha realizzare un cielo stellato come descritto nella sezione Tecniche)vanno posizionate solo nella parete frontale -a Semicerchio- del Diorama o anche ai lati ed in alto!
Grazie e buon lavoro a tutti


Modificato da - orlando82 in Data 11 febbraio 2009 18:26:34

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 31 ottobre 2003 : 20:16:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora...le tegoline sono fatte di terracotta come quelle vere. Le vendono già pronte. Le puoi vedere anche nel servizio su S. Gregorio Armeno.
Le stelle vanno posizionate solo nella parte visibile del cielo.
Se tu hai montato un cielo semisferico che copre pure i laterali devi metterle anche da quella parte.
Stesso discorso per la parte superiore del cielo.

CIAO
Torna all'inizio della Pagina

Fabio76
Membro


Prov.: Brescia
Città: Palazzolo sull'Oglio


44 Messaggi

Inserito il - 01 novembre 2003 : 11:01:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il das è ottimo per le tegole!!

Se hai necessità di coprire grandi superfici puoi modellare una sfoglia rettangolare di das con una spatola o delle sgorbie incidendo/modellando con precisione tutte le singole tegole di un tratto di tetto su di essa.
Lavora bene, infatti poi quando il risultato ti soddisfa fai asciugare questo modello e una volta pronto usalo per imprimere un calco in un'altra sfoglia di das. Quando questa seconda sarà asciutta avrai un bel calco per fare tutti i tetti che vuoi!!!

Nota che se non vuoi un tratto di tetto intero ma singole tegole basta che nel primo modello lasci spazio tra le tegole stesse e la sfoglia sottilissima tra una tegola e l'altra (magari usando come base per il das un piano di legno); se riesci ad imprimere il calco nella seconda sfoglia senza rompere il modello hai poi una matrice che anziché darti tetti finiti ti da tegole da staccare facilmente e da posizionare come vuoi tu!!

Buon lavoro!


Fabio "Doc" Cybo
Torna all'inizio della Pagina

Nostradamus
Nuovo Arrivato



8 Messaggi

Inserito il - 23 novembre 2003 : 21:58:05  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Se non vuoi impazzire(per grosse superfici),attento a non commettere l'errore che molti fanno specialmente per le case in primo piano,il bordo del tetto non va fatto con una sola fila di tegole ma ci sono anche quelle rovesciate tra una tegola e l'altra, come è nel tetto vero.

Torna all'inizio della Pagina

jenni
Membro

Prov.: Roma
Città: Roma


42 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2004 : 22:34:03  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
se vai su il sito di filcos.com le trovi gia pronte

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)