Autore |
Discussione  |
orlando82
Moderatore
    
 Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 08 giugno 2008 : 12:37:52
|
Qui a lendinara siamo già a lavoro...a dir la verità è da marzo
Anche quest'anno il mio presepe sarà all'interno delle ex carceri di Lendinara (RO)...Quest'anno apriremo il 4° e ultimo piano della mostra, amplieremo così ancora di più questa esposizione arrivata oramai quasi a livello nazionale con più di 100 presepi....e quest'anno avremo le telecamere RAI a filmare il tutto. Per questo già da quest'anno stiamo cercando di fare spazio solamente ai presepi più interessanti in modo tale di innalzare la qualità di tutta la mostra.
Dopo questo piccolo escursus vado a illustrare il mio presepe:
Si accede dalla scala dal piano inferiore e si arriva su una grande sala
Immagine:
 392,63 KB
Immagine:
 456,89 KB
Questa sarà la sala d'attesa dove metterò circa 10/12 bellissimi diorami della vita di gesù provenienti dall'alto veronese
Immagine:
 461,39 KB
Questa stanza sarà molto buia in quanto, l'illuminazione verrà dai diorami e da delle lanterne particolari (per creare atmosfera) ed un sottofondo molto surreale.
Tutto questo per creare nei visitatori quel stato di attesa e mistero affinchè arrivino davanti all'ingresso del mio presepe..
Immagine:
 334,9 KB
Una volta entrati ci si trova di fronte ad una stanza grande 670 x 670 cm ed alta 345.
La scenografia sarà così suddivisa: un boccascena centrale grande, e due piccoli ai lati, che grazie alla centralina di Cutex, gestirò autonomamente.
Immagine:
 145,95 KB
Immagine:
 157,67 KB
Ora il piano di lavoro: è alto circa 130 cm ed ho creato al centro un ingresso per poterci entrare senza spostare niente
Immagine:
 33,31 KB
Immagine:
 32,19 KB
Immagine:
 28,89 KB
Immagine:
 38,34 KB
|
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
Modificato da - orlando82 in Data 08 giugno 2008 12:58:22
|
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 08 giugno 2008 : 16:08:47
|
Grande,IMMENSO, Orlando continua così!!!! Verremo sicuramente ad ammirare le tue opere.
P.S Hai lavorato di SketchUp vero?
|
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 09 giugno 2008 : 09:01:24
|
tutto okey ORLANDO
ci sono alcune cose da dire
1)=la base del presepe; creare punti di accesso dopo i 2 metri serve per lavorare in profondità, in più rende accessibile il posto che serve per cambiare una lampadina un meccanismo elettronico in alto ho sul piano del presepe
2)= cielo; fatta la struttura nn avendo posto dietro da quello che ho potuto vedere dalle foto, devi costruire e montare il cielo nn sò quale tecnica utilizzerai
3)= davanti al boccascena sulla sinistra, crea la porta che dà accesso al dietro del presepe e agli spazi che serviranno come scritto nel passo 1
4)= montata la struttura del presepe e cielo devi inserire l illuminazione parziale e nn definitiva....questo ti serve per vedere i fasci di luce che andranno ad illuminare il tutto, così da vedere dove collocare le varie lampade ecc ecc
5)= il pannello del boccascena; l idea sarebbe di costruirlo ad incastro così da poter usufruire di questa tecnica per poterlo smontare sempre, naturalmente questo và montato alla fine del presepe, puoi anche montarlo subito, ma solo le parti laterali con le finestre, la parte centrale del boccascena noi nn la montiamo mai, in seguito ti metterò uno schizzo se nn hai ben capito
sempre disponibile per accorgimenti zao STEFANO |
Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 09 giugno 2008 09:07:27 |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 09 giugno 2008 : 09:41:46
|
In ordine...
Grazie mecc74...sicuramente intenderai per IMMENSO e Grande il posto che ho a disposizione...e non di me    Ho usato proprio sketchup di google, è una manna dal cielo per i nostri lavori.....per caso sei uno di quei due ragazzi che sono venuti a cignano??
Per Stefano:
1- Per il momento lo spazio di accesso al piano è proprio quello dell'ultima foto...una volta posizionata una casa, dietro lascio il buco per passare...un 60 x 60 circa....credo è inserirò altri di punti di accesso, ma solo dopo aver posizionato le case...infatti il piano è fatto da tavolato che si può tagliare facilmente
2- Per il cielo, utilizzerò la tecnica della faesite proprio perchè non avrò spazio dietro da lavorarci...nel fondo del boccascena principale la metterò semicurva per non appiattire il tutto...idem negli altri due boccascena minori..
Immagine:
 33,41 KB
3- sul boccascena a sinistra inserirò sotto una porticina di passaggio, mentre su quella di destra una armadietto per computer, centralina etcc..
4- Ok, buona idea...non ci avevo ancora pensato
5- Ovviamente la pannellatura la inserirò alla fine, tranne la parte superiore del boccascena principale, che mi servirà per gestire la prospettiva, e vedere le parti in altezza che saranno coperte dal pannello..
Per Stefano e per tutti...qualsialsi consiglio, idea o suggerimento, anche se semplice, è ben accetto... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 09 giugno 2008 : 11:13:44
|
X Orlando Si sono uno di quei quattro "poveracci" che passano sei mesi della loro vita dentro ad una gelida chiesa per allestire e smontare il presepe del paese e che ha partecipato alla trasferta di Cignano. Per il presepe: Effettivamente c'è poco spazio per il cielo L'apertura centrale mi sembra un po' vasta...anche se andrà coperta..ritengo però che non si possa giudicare un' opera all'inizio.... |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 09 giugno 2008 : 13:21:08
|
X MECC74 ti aspettiamo a bientina il prossimo Natale.....siamo i 3 che siamo venuti a vedere il vostro bel presepe di Bondeno cioè Fabrizio Ubaldo e Stefano ti ricordi della finestra della ricerca della locanda ??? ORLANDO ho già visto tutto farai un bel lavoro, e PASQUALE rimarrà a bocca aperta
per la larghezza del boccascena puoi gestirlo come più ti piace
MECC74 a fatto un osservazione giusta a proposito, ti posso già dire che l altezza del boccascena dovresti farla da 80 cm a 1 metro, così d avere una shiacciatura interessante a chi vedrà il tuo presepe, a circa 1,50 2 metri da esso
praticamente sarà un quadro vivo, vedrai con i tuoi okki che bell effetto farà......avrai la possibilità di constatare che con questo tipo di montaggio , di avere più superficie da coprire dentro
ciao e alla prossima
P:S: io sono già a lavoro con le musiche, e stò già progettando 10 statue nuove che immetterò quest anno, ti annuncio che se verrai a Bientina vedrai un lavoro diverso da quello del natale trascorso, anche se l impostazione rimarrà la solita |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 14 giugno 2008 : 09:19:43
|
Immagine:
 22,66 KB
POSTO DIETRO CE NE ANCHE DALLE FOTO CHE Tù HAI POSTATO,
IL BOCCASCENA BASSO PERMETTE ANCHE PROFONDITà E IN PICCOLI SPAZI SI CREA ANCHE LA PROFONDITà |
Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 14 giugno 2008 09:23:03 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 14 giugno 2008 : 21:50:21
|
Orlando hai la possibilità di forare il muro per fissare una struttura (anche lignea) per guadare quei 40-50cm e fare la modifica di Stefano? |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 15 giugno 2008 : 11:12:12
|
Si si...ho la possibilità di ricreare quei 50 cm di passaggio la dietro...ora ne parlo con il mio collaboratore!!! Cè da lavorarci parecchio rispetto al pannello di mansonite, però dovrebbe risultare molto meglio... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2008 : 09:21:55
|
Rieccomi con un pò di lavori fatti in questo periodo....ho installato il telo per il cielo (molto simile come stoffa a quella che usano come lenzuola negli ospedali, non molto spessa ma non lascia trasparire niente dietro). Tutto è stato fissato con la pistola delle graffe, sono partito da un lato e man mano che venivo avanti, una persona lo tirava verso di sè ed io ingraffettavo...non sò se le foto rende l'idea ma è più liscio perfino del famoso PVC o della mansonite. A tempo debito se vedrò un minimo di grinza, spruzzino di acqua sul telo e via, come nuovo.
Immagine:
 28,6 KB
Immagine:
 26,98 KB
Immagine:
 22,76 KB
Questo è il sistema di fiume che utilizzo, casseformi in vetroresina, tipo quelle che si usano per i giardini zen...sicurezza all 100%contro le infiltrazioni...più avanti installerò al di sotto del piano la vasca che contiene l'acqua..il fiume avrà un tratto breve da come si vede in foto perchè vedrò solamente quella parte di acqua che scorre che è perpendicolare al spettatore; il fiume proseguirà (ma senza acqua)parallelamente allo spettatore , dietro la stalla della natività. Questo fà si che il fiume distingua bene la parte cittadina dalla parte rurale del presepe.
Immagine:
 43,44 KB
Immagine:
 38,18 KB
Questa è la disposizione quasi definitiva, nella stalla diroccata ci sarà la natività...dietro una tipica corte rurale;al lato sinistro un sottopassaggio ad arco che porta al centro cittadino.
Immagine:
 45,34 KB
Lato sinistro e destro del presepe: Immagine:
 47,5 KB
Immagine:
 39,84 KB
Suggerimenti su disposizioni e varie...sono mmmmmmooooolto ben accetti  |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2008 : 11:29:19
|
Orlando, un bel lavoro
che cielo ,e quando metterai i faretti Pasquale cambia tutta la mostra sicuramente, butta tutto via, pvc faesite ecc ecc.....è un altra cosa il panno, crea l infinito e dà bellezza al presepe, con i giochi di luce, naturalmente
avendo fatto il boccascena come il nostro guadagni in altezza e copri meglio le cose, e come vedere un quadro ad una mostra, tecnicamente è molto vantaggiosa questa impostazione
anche Cua488 stà seguendo il nostro metodo o impostazione che risulta nel tempo un evoluzione per evolvere il presepe sulla tecnologia, guadagnando sia dal lato elettronico,struttura e artistico, questa tecnologia che abbiamo immesso nel nostro post su questo forum, viene da varie esperienze accumulate negli anni, vedendo e migliorando le cose viste su altri presepi, come quello del nostro Amministratore, ......un misto d elettronica meccanica arte eccecc
Orlando buon lavoro, il presepe uno champagne a lavoro finito, curalo molto nei particolari che sono quelli che determinano la resa
ciao e alle prossime foto |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 11 novembre 2008 : 11:55:10
|
I lavori proseguono bene....ho rivoluzionato un pò la disposizione per dare maggiore prospettiva. La stalla che accoglie la natività praticamente è quasi finita, manca solamente la colorazione...ho creato due capriate in legno che sorreggono il tetto, una rottura sul fronte dove inserirò una porta dismessa e che mi lascia intravedere il paesaggio retrostante (qui si vede solamente una stalla sul fondo ma in realtà cè un piccolo villaggio che con la macchinetta fotografica non si riesce a prendere...solo di persona ci si accorge)al lato sinistro della stalla devo fare i pezzi di muratura del rudere
Immagine:
 47,41 KB
Immagine:
 45,06 KB
Immagine:
 41,87 KB
Immagine:
 22,5 KB
Immagine:
 23,33 KB
Questa è la mia postazione di lavoro....mezzi palloni, scaiola ovunque, seghetti, pennelli, pezzi di legno...un gran bel caos
Immagine:
 28,93 KB
Questa è l'entrata della stanza del presepe dove metterò un telo per chiudere la visuale ed un piccolo 'semaforo' per gestire l'entrata del presepe durante lo svolgimento delle scene.
Immagine:
 25,95 KB
E questa è la panoramica della stanza creata appositamente per il mio presepe....praticamente è una serie di 15 diorami con la vita di Gesù...ogni diorama naturalmente ha luce propria...mentre la stanza è illuminata da lampada di wood ed un sottofondo musicale particolare. Tutto questo l'ho pensato per non creare 'nervosismo' alla gente che attende la fine del ciclo del mio presepe; in questo modo allieta l'attesa guardando i diorami  
Immagine:
 47,72 KB |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
Modificato da - orlando82 in data 11 novembre 2008 11:56:18 |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 11 novembre 2008 : 12:53:42
|
una bella impostazioni, ai messo una centrale elettrica su quella porta...poi c è un bel casino in quella stanza...... in Toscana si dice così
complimenti, che partendo da zero, ai evoluto già il presepe.... 
ma il 17 nn andiamo a fare un mini tour e poi ritorno volentieri a Lendinara a vedere la mostra e quello che ai combinato....
     |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 11 novembre 2008 : 17:20:48
|
Beh Orlando se quella è una postazione di lavoro caotica, vieni a vedere quella che abbiamo noi a Bondeno........ |
Mecc74
|
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2008 : 08:43:29
|
Piccolo aggiornamento con le foto di una settimana fà con la prova luci...ora ho quasi tutto smontato perchè sto intonacando tutte le case. Appena le riposiziono posto le foto cosi mi date una mano per la colorazione...
Foto con le alogene con gelatina blu pavone (l'unica foto fatta con il flash)
Immagine:
 34,79 KB
Foto con le spot azzurre, numero 10 su tutta la lunghezza del cielo
Immagine:
 27,22 KB
Immagine:
 26,09 KB
Nuvole in movimento con spot accese
Immagine:
 31,28 KB
Immagine:
 36,1 KB
Con le alogene bianche accese a giorno
Immagine:
 45,87 KB
Immagine:
 58,01 KB |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
Modificato da - orlando82 in data 20 novembre 2008 09:06:05 |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2008 : 11:49:28
|
Orlando ai visto che bella resa danno   quelle lampade 
Pasquale cosa dice.......ora voglio sapere....visto che era dubbioso ihihihihih   
dovresti fare un bel lavoro.....le nuvole mi sembrano belle, anche migliori delle nostre
ciao e buon lavoro
|
 |
|
jacobrs
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
1181 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2008 : 11:56:17
|
che genere di lampade usate? Io fino ad ora mi sono trovatto sempre meglio con i faretti alogeni con la gelatina davanti... |
La magia di una notte. |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2008 : 13:15:43
|
Cavoli......inizialmente pensavo che per fare un bel presepe fosse sufficente inparare a costruire le casette......poi ho capito che è più importante..saperle colorare......con te invece ho capito che è ancora piu importante saperle illuminare......ma ma ma ma.... è propio vero che non si finisce mai di imparare  
cmq da parte mia adotto la massima Zen che dice......"per poter mangiare un elefante...devi cominciare da un pezzo alla volta" 
complimenti bel lavoro |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2008 : 14:26:21
|
Per Stefano: Pasquale dice che è molto bello ma che secondo lui il presepe lo finisco per il prossimo natale...(forse ha ragione??!!)...quest'anno siccome voglio fare esperienza per l'illuminazione, preferisco essere più certosino qui e magari un pò meno nelle costruzioni...il prossimo anno magari mi riesce entrambi bene
Per le nuvole ho fatto con due latte grandi (quelle da 6 lt per l'impregnante da legno)ed ho fatto dei bei forelloni e due mega lampade da 150 w....e sono appena che sufficienti...ora mi si è rotto un motorino nel più bello...ma con una piccola saldatura tutto si risolve... Ahn...ho usato un motorino da 1 giro al minuto e l'altro da 3 giri al minuto....sembrano vere...
Per jacobrs:Ho usato 3 alogene con blu pavone per la prima foto...in quanto quella gelatina fà una luce molto blu scura!!! Per il giorno ho usato 10 spot a luce concentrata azzurre che illuminano il telo ed il terzo piano...5 alogene bianche per il giorno Stasera faccio foto a tutto l'impianto luci!!
Per hadamo: Io credo che sono due cose fondamentali per avere bei risultati...prima di tutto l'amore per quello che fai....e secondo un'ottimo maestro che ti segua. Con queste due semplici cose si riesce a fare l'impossibile...credimi!! |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2008 : 20:37:02
|
Orlando il cielo è di quel colore.....se le lampade sono come le nostre
Pasquale ora và a comprare un TIR di lampade spot IHIHIHIH e cambia tutti gli sfondi  
vabbè.....aspetterò altri aggiornamenti buon presepe |
 |
|
giusti
Membro Attivo
  

Prov.: Lucca
Città: pieve fosciana
137 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2008 : 20:43:43
|
caspita spero di poter venire ad ammirare questo lavoro.....mi incuriosicono molto i diorami. |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 17 dicembre 2008 : 14:44:10
|
Vi aggiorno con alcune foto...mi rimane da finire un pò di vegetazione e ghiaino con terra fine da inserire nel pavimento...vi posto alcune foto fatte con il cell di corsa...appena ho tempo vi inserisco tutte le foto dell'impianto elettrico che cè un bel lavorone dietro...le foto d'insieme aspetto a metterle perchè vorrei fare una sorpresa a Stefano e a Cutex per quando vengono a trovarmi...
Questo è uno dei tre boccascena...la ricerca della locanda...manca giuseppe e maria...la foto è fatta con la luce naturale....ma quando è in funzione cè una spot azzurra, le luce delle case accese e la porta della locanda si apre e chiude..
Immagine:
 31,46 KB
Immagine:
 33,33 KB
Immagine:
 32,55 KB
Immagine:
 28,05 KB
Immagine:
 44,82 KB
Questi sono un arco di passaggio dalla città alla campagna e una stalla di ricovero animali....rimane il pavimento e qualche rifinitura...le luci sono sempre quelle naturali del sole, i colori nella foto sono un pò diversi rispetto la realtà..
Immagine:
 48,34 KB
Immagine:
 54 KB
Immagine:
 49,56 KB |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 17 dicembre 2008 : 16:07:40
|
Bravo Orlà! completi x il 24??  Se riesco vengo il 17-01 ad ammirare le tue opere.
|
Mecc74
|
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 17 dicembre 2008 : 19:55:50
|
il 17 orlando potrò ammirare il tuo lavoro.... 
Pasquale lo ai messo kapù..... 
dalle foto è un bel lavoro....mi gusterò dal vivo la tua scenografia......naturalmente ti dirò le mie impressioni,....... dal vivo è un altra musica.....   
Pasquale l aspetto a porte aperte......, che nonnetto simpatico, ce ne fossero come lui in giro, mi ci vorrebbe quà a Bientina e poi lo faccio lavorare GHGH   
vi aspetto a presto |
 |
|
Nicola
Membro Senior
   
Prov.: Venezia
255 Messaggi |
Inserito il - 17 dicembre 2008 : 22:22:43
|
Come sempre, non deludi! Dalle foto, che trovo interessantissime, mi pare di vedere un ottimo lavoro. Speriamo di ammirare presto altre novità... Per quest'anno spererei di visitare pure io Lendinara...io ho studiato ad Adria, nn ricordo però quanto è distante... |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2008 : 08:53:20
|
Adria dista circa 30 km da Lendinara...a parte il mio presepe, tutta la mostra merita veramente di essere visitata.
Grazie a tutti per i complimenti....vedo di postare altre foto.. |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2008 : 09:37:37
|
Complimenti... un lavoro davvero...notevole  |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
santos
Membro Senior
   

Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2008 : 08:55:28
|
Altre foto fatte con il cell...le definitive le farò quando ho finito tutto.
Immagine:
 52,36 KB
Immagine:
 30,54 KB
Immagine:
 39,36 KB |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Vincenzo
Membro Attivo
  

Prov.: Agrigento
Città: Cammarata
134 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2008 : 15:23:17
|
Ciao orlando ma te x mandare avanti tutto l'impianto ti arriva a casa la 20000??? scerzo cmq attendo delucidazioni sull'impianto a presto.... |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2008 : 19:53:45
|
quella è la centralina dissolvenze e prese on off tutto cablato, una vero impianto industriale.....ah e pure il LUCCHETTO
le schede sono state montate da Cutex che andrò a trovare il 17 gennaio e che gentilmente a dato una grossa mano ad Orlando
Orlando tanto ci vediamo sabato.....NN LAVORO....la ditta rimane chiusa IHIHIH
Orlando devo sentire GIUSTI a pieve fosciana se è possibile andare a trovarlo nella presta mattinata se no nn facciamo in tempo per altri presepi |
Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 22 dicembre 2008 19:58:22 |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2008 : 12:29:42
|
Orlando ........allora per magnare andiamo ad una vettola di banditi.....mi sono messo in contatto telefonico con Pieve fosciana ed è tutto okey, rimane il problema della visita intorno alle 9 9,30 del mattino, per poter avere più tempo dopo per altri presepi...(( meglio se arriviamo alle 9 a Pieve tanto meglio, poi ci vogliono 30 minuti x scendere a LUCCA.......... meglio nn ritardare per vedere se Saltocchio è aperto
Lucca ..da LUCA ed altri nn ci dovrebbero essere problemi così vedi anche città LUCCA se c è tempo disponibile da LUCCA andiamo a PISA 13 minuti la torre pendente una cosa bellissima dal vivo e ci facciamo anche due fotozze se possibile
poi andremo a magnare 12 12,30 guardo se è possibile andare a Ciciana o traversagna o Montecatini alto oppure andare a Cigoli e San romano e da un mio amico a San Giovanni alla vena vedremo in seguito
l importante è fare Pieve Saltocchio e LUCA a Lucca per l alto livello artistico
ciao a presto |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2008 : 15:00:44
|
Mi stò già leccando i baffi....
Noi forse veniamo con due macchine perchè forse viene anche la mia compagnia di amici che eventualmente na volta visitati tuti i presepi...andiamo a farci una scappatella di pulzelle toscane in serata |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
paky
Membro Senior
   

Prov.: Napoli
153 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2008 : 16:41:43
|
Orlando è un presepio o una centrale atomica? scherzi a parte complimenti è davvero bello. |
1. Niente e' facile come sembra. 2. Tutto richiede piu' tempo di quanto si pensi. 3. Se c'e' una possibilita' che varie cose vadano male, quella che causa il danno maggiore sara' la prima a farlo. 4. Se si prevedono quattro possibili modi in cui qualcosa puo' andare male, e si prevengono, immediatamente se ne rivelera' un quinto. 5. Lasciate a se stesse, le cose tendono a andare di male in peggio. 6. Non ci si puo' mettere a far qualcosa senza che qualcos'altro non vada fatto prima. 7. Ogni soluzione genera nuovi problemi. 8. I cretini sono sempre piu' ingegniosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere. 9. Per quanto nascosta sia una pecca, la natura riuscira' sempre a scovarla
|
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 14 gennaio 2009 : 17:04:47
|
caspita che lavorone , la scena è davvero bella ma l'impianto elettrico è incredibile complimenti per la pazienza nell'assemblare tutto . quanto tempo c'ì hai messo tra progetto realizzazione e assemblaggio? |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 14 gennaio 2009 : 17:09:50
|
Non ho ancora avuto tempo di fare foto della centralina e del presepio....appena ho due minuti posto i dettagli della centralina e il 24 gennaio dopo la visita di Stefano, posterò tutto il presepe.... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 14 gennaio 2009 : 17:24:02
|
sono proprio curioso di vedere il lavoro completo con relativi efffetti ciao
ps ottimi progetti ma d'altronde presumo si tratti di deformazione professionale
|
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
cavuby
Membro Master
    

Prov.: Pisa
Città: Calcinaia
303 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2009 : 19:21:12
|
Ciao Orlando vorrei sapere la reazione della gente che è venuta al vostro presepe (bella la locanda ed il cascinale)
Cavuby |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2009 : 09:55:23
|
Ubaldo....aspetto mettere foto, video e reazioni della gente dopo la vostra visita di sabato...altrimenti dove è la sorpresa??  Prima scrivete le vostre reazioni che sono quelle vere e sincere di chi ha visto di persona il presepe....e poi metterò il resto 
Sono quasi emozionato della vostra visita...i maestri che vengono dall'allievo a valutare il lavoro svolto...che bello !! |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2009 : 14:34:36
|
stò già andando di Fantasia......bè...Orlando mi avevi detto 2 finestre, ma penso tù ne abbia 3 levando il boccascena centrale
potresti aver utilizzato la tecnica della porta di Salvaterra, il cambio scena, che l anno precedente abbiamo scoperchiato a quei presepisti
e quest anno scoperchiamo anche la donnina, ma tu vieni a Salvaterra ???
poi Cusamano voglio vedere anche il loro presepe, Padova forse la lasciamo per Cremona, andremo a far visita il prossimo anno
il presepe sò già che è in stile Polesine con cascina, me ne avevi già parlato nelle e-mail durante l anno
quindi mi aspetto una visione armonic e semplice, dietro ad una colonna sonora ben fatta
|
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2009 : 14:48:23
|
Come ti ho scritto per mail non sò se mi libero la mattina causa lavoro...a Salvaterra è aperto solo il pomeriggio...quindi per forza dovremmo andarci assieme!!
Ci hai azzeccato quasi...il cambio scena non sono riuscito a metterlo e ho qualche prolemino con il portone...infatti ti ricordo che il presepe è stato finito il 24 alle 16...quindi non sono riuscito a farmi tutte le prove...diciamo che in sè è molto semplice come presepio...ma quello in cui ho lavorato di più sono le musiche sincronizzate con le luci!!
Vedete voi se tralasciare Padova...nessun problema...il presepe che è a Villa del conte ricorda molto Saltocchio... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
cavuby
Membro Master
    

Prov.: Pisa
Città: Calcinaia
303 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2009 : 18:14:48
|
desidero assolutamente vedere il tuo lavoro, prima l,architettura del presepe e poi con il tempo (non ci rincorre nessuno)l'abbellimento, a presto.
Cavuby |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2009 : 20:47:30
|
Ma mannaggia quel porcello !!! Ma non potevate essere più vicini a Roma ?????? Costi quel che costi, ache se dovrò venire da solo, il prossimo anno verrò a rompervi le scatole, anzi se jaco passa a Roma poi veniamo su insieme.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 21 gennaio 2009 : 14:20:19
|
Giacomo purtroppo siamo lontani....... il lavoro, famiglia, riunioni, impegni, ecc ecc ... e poi i Microprocessori, Videogiochi, (( Gonnelle_ Sceriffe... eh eh )) ecc ecc nn si parte mai
però ogni lasciata è persa e qui sono purtroppo d accordo
|
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 20:37:03
|
anche quest anno abbiamo mangiato 842 km d asfalto, e siamo andati a far visita ad alcuni presepi, frà cui il presepe di Bondeno e la mostra ormai nota della Bibbia Pasquale e del nostro moderatore Orlando
il primo da citare sono stati i ragazzi di Motella,come sempre dopo la visione del presepe, abbiamo scambiato alcuni pareri Oltre ad essere estremamente bello è anche molto didattico perchè sono rappresentati tutti i mestieri, quasi al pari di un documentario.
Credo che dal video valgano 100000 parole. Se decidete di visitarlo sappiate che in zona se ne possono vedere anche altri, minori e più tradizionali, ma pur sempre molto curati, a S. Giacomo.
(( mi sono dimenticato i nomi ma l ospitalità era da paesani...!!!! ))
Immagine:
 33,73 KB
ecco un piccolo pezzettino video, chi a la possibiltà vadi a fare una bella visita a Motella
http://it.youtube.com/watch?v=96uD6-gm1QA
strano, che questo presepe oltre a quello di Cignano e che sono a 20 km da BRESCIA + - e che conosciamo nn sia menzionato da utenti che sono scritti quà sul forum ,forse xchè nn lo sanno... bhò... come altri presepi che sono nelle sue vicinanze
Mantova,..... la visita alla mostra della sala polivalente del parco Vincio chiusa,nella mattinataAZZ quindi, Bondeno.... MECC INGEGNERE E CARTAROCCIAIO e compani quest anno hanno proposto un presepe più rifinito e ben disposto, ottima la bella cascata,il palazzo pretorio reso più vero, la natività illuminata a dovere alcune statuine che sembrano che parlino,no parlano davvero.....ogni angolo messo in sintonia,ed è una piacevole visione
quà abbiamo consumato il pranzo, ottimo tutto, io mi sono fatto due piatti x ogni portata ne valeva la pena...super economico grazie ai ragazzi di Bondeno...UBALDO messa a dura prova dall ingegnere...bè a superato ancora la prova
Immagine:
 31,5 KB
i presepi di Casumaro e Salvaterra li faremo il prossimo anno
Lendinara, una visita inattesa di MAGICOPRESEPE che ringrazio del dvd che mi ha regalato e visionato dentro la mostra, il quale proponeva statue in movimento fatte da lui stesso (( penso )) una vera maestria, sperando di andarlo a trovare il prossimo anno, una bella foto di gruppo davanti ex carcere
Immagine:
 56,13 KB
infine la visita completa di tutti i presepi, c è ne sono di tutti i gusti, arrivati al presepe di Orlando ho visionato il suo lavoro,
per quanto riguarda il presepe e ben fatto, và migliorato esteticamente, ma questo lo aveva già detto, come vanno migliorati l effetti e la sincronia delle luci,((passaggi troppo veloci sullo sfondo)) le due finestre sono Okey,(( la stella meglio una diapositiva di una cometa )) la luce della natività andava illuminta solo sui tre protagonisti, senza far vedere il presepe(( annotazione che Orlando a capito vedendo il nostro presepe ))ma la cosa che m interessava, era l impostazione data al tutto e le musiche abbinate a tutte le scenografie........tutto azzeccato......una cosa da scrivere e che penso sia da dire....c era una visita di ragazzini/e con maestre, all uscita della visione del presepe di Orlando un ragazzino a espresso....con il dito sulle labbra zitti zitti la dentro c è la storia di Gesù....!!!!!! ecco la differenza... il presepe racconta una storia in parte con abbinate musiche e commento, quindi la visione RIMANE IMPRESSA,per noi adulti la viviamo con il sorriso sulle labbre, dimenticando in quei minuti quelle cose brutte che abbiamo davanti tutti i giorni
con Orlando poi ci siamo messi a ragionare, una cosa scontata....
Orlando il prossimo anno mi ha riferito che farà il presepe con la tecnologia del video da noi proposta quest anno , grazie alla sua visita quà a Bientina....  
le foto nn le ho fatte in quanto i diretti interessati, lo faranno personalmente
|
Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 25 gennaio 2009 15:15:46 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 23:52:19
|
Le foto come solito non rendono giustizia all'opera. Qualche difettuccio di gioventù nella gestione delle luci....ma ottimo lavoro Orlà.
|
Mecc74
|
 |
|
cavuby
Membro Master
    

Prov.: Pisa
Città: Calcinaia
303 Messaggi |
Inserito il - 25 gennaio 2009 : 14:13:57
|
Ho passato una splendida giornata in compagnia di amici sono stato anche sotto esame ma va bene cosi. La giornata è iniziata alle 6 ed alle 9 eravamo a Motella ed un signore che faticava a scaricare un camion di pezzi di legno ci ha aperto il presepe e come siamo entrati, siamo stati indirizzati in un percorso di non so quanti metri quadrati( forse 450 mt )siamo entrati in una atmosfera fiabesca composta da strutture che replicavano tutto il paesaggio palestinese da Gerusalemme a Betlemme sono raffigurate tutte le attività di lavoro dell'epoca dal contadino al fabbro alle tessitrici ed a Erode nella sua dimora ed il tempio con i fedeli che pregano il tutto era meccanizzato non ho potuto contare le statue in movimento ma di sicuro erano piu di 300 compresa la natività dove il bimbo si muove accanto a Maria e Giuseppe si china a baciare sulla testa il bimbo Trovo molto strano che ad un presepe di questa levatura non sia stata data la giusta rilevanza nel forum ( la trovo una cosa molto disdicevole )è un presepe dal quale tutti possono imparare qualcosa sulla maniera di ricreare i paesaggi palestinesi,i movimenti dei personaggi,i costumi da far indossare ai vari personaggi ed a 10000 altre cose che si possono apprendere da un presepe così fatto.Proseguendo la mattinata siamo andati prima a Mantova poi a Bondeno dove ci aspettava Mecc ingegnere e cartocciaio un bel presepe quello di Bondeno molto diverso dallo scorso anno una cascata all'inizio del presepe molto molto bella la riunione del castello di Erode con il resto del paesaggio il paese in fondo molto ben proporzionato e le statuine che parlavano (una chicca )molto carino il gattino che si proteggeva dietro l'agolo di un muro.Il pranzo ottimo e fatto con amici(ancora più buono)essere ospiti(ancora piu buono)Poi è entrato nel ristorante un sorriso (la signora Mecc)la quale con la sua spontaneità ci ha richiamato al dovere e siamo tutti partiti per Lendinara.Cosa devo dire di un posto dove ci sono circa 200 presepi esposti di tutti i paesi e le nazionalità (è una mostra bellissima, vorrei rammentare solo uno dei 200,per la sua originalità un bel presepe fatto solo con conchiglie da vedere assolutamente,molto piu grande di altri presepi visti e fatti con conchiglie li vorrei rammentare tutti, é una mostra che va assolutamente visitata.Ci ha accolto Orlando ed arrivato Pasquale(il GURU )di Lendinara abbiamo visitato la mostra.Devo citare assolutamente un bassorilievo Romano inciso su marmo (credo) bellissimo,molti presepi,moltissimi diorami, fatti da mani diverse(molti di Pasquale ) il quale ci faceva da guida é vero l'episodio del bimbo con la scolaresca il quale ha detto testualmente (SHSH li dentro c'è la storia di Gesù)il presepe di Orlando è da migliorare ma se un bimbo di circa 8-9 anni tiene quell'atteggiamento in difesa del presepe appena visto ,Orlando ha raggiunto con il suo lavoro un traguardo che molti presepisti dopo anni di lavoro sui presepi non hanno ancora raggiunto.Una giornata difficile da dimenticare per come siamo stati accolti e per come siamo stati insieme un salutone a tutti.Non mi stancherò mai di ripetere che se i presepisti vanno a visitare i presepi di sicuro imparano sempre cose nuove che gli serviranno poi nella costruzione dei propri presepi Mecc saluta l'ingegnere ed il cartocciaio e dai un bacio alla tua signora per me.Pasquale ti aspettiamo a Bientina,Orlando avanti così che funziona(il cascinale era bellissimo)
Cavuby
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 25 gennaio 2009 : 22:48:51
|
Certo Cavuby saluto tutti anche quelli che non hai incontrato. Al nostro paesaggista "cartarocciaio" cmq dobbiamo dire solo GRAZIE, per tutte le ore che passa dentro alla chiesetta, se si ferma lui affondiamo. |
Mecc74
|
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 25 gennaio 2009 : 23:09:48
|
Sono state poche ore ma passate in amicizia vera, sincera...e sopratutto rispetto.
Volevo ringraziarvi prima di tutto per essere venuti fino a Lendinara a vedere il mio umile ma sincero presepio....e sono contento che il lavoro che ho svolto con tanto cuore e devozione sia servito a far pensare la gente. Quello era il mio obiettivo principale che in parte penso di aver raggiunto....
Naturalmente sono il primo che ha detto che il mio lavoro è da migliorare...quest'anno si può dire che è stata una prova, perchè non sapevo minimamente il risultato, poco tempo a disposizione e sopratutto l'inesperienza data dai soli 2 anni di pratica in mostre pubbliche
Ringrazio Stefano per le dritte che mi ha dato anche ieri ed avevo veramente a cuore che venissi a visitarmi in segno di riconoscenza.
Il grandissimo Ubaldo (che ha passato con fatica gli esami di elettronica ) e con il quale ho intrapreso una bella discussione di morale. Ed in più come Stefano è sempre pronto a darmi una dritta.
Mecc74 per essere venuto, aver scambiato opinioni ed avere scoperto anche in parte il segreto della nonnina con la carriola che cammina
E tutto il resto della combricola presente in foto
Come promesso posto il video del mio presepe http://it.youtube.com/watch?v=YvYlAm71_bY
Alcune foto fatte al volo...le ho fatte con il flash quindi qualità zero...aspetto che il mio fotografo di fiducia ne faccia di serie!!
Giuseppe e Maria fatte da me attraverso stampi, i vestiti invece fatti da un'amica (la foto è stata fatta durante i lavori)
Immagine:
 91,81 KB
Immagine:
 91,9 KB
Immagine:
 76,33 KB
Immagine:
 73,18 KB |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
Modificato da - orlando82 in data 28 gennaio 2009 09:57:10 |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 17:12:56
|
Oggi è venuto il nostro Vescovo a farci visita....alla visione del mio presepe....ha detto testualmente che gli sono venuti i brividi...che l'impostazione del presepe in questo modo può creare a chi è titubante nella fede un emozione unica ed un messaggio cristiano fortissimo. Poi ha anche affermato che il mio presepe può sostituire tranquillamente una predica...tanto è forte il messaggio che trasmette!!
Ci ha ringraziato non sò quante volte e ci ha promesso che tornerà sicuramente a farci visita! |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 17:38:56
|
come si fà a nn dire quelle cose ......bisognerebbe essere senza cuore
vedo che il sistema funziona IHIHIHIH
Orlando oggi mi sono masterizzato 20 dvd e tutti li devo spedire,........ i video di Motella te li mando la prossima settimana anche a MECC naturalmente
ho visionato VILLA ci andremo il prossimo anno anche Magico presepe è in lizza ......ora ho capito perchè si è messo quel nick gh |
 |
|
Discussione  |
|