Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - lampioni (4)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 lampioni (4)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2009 : 11:38:11  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tutti desideravo sapere come costruire i lampioni , la mia idea è di realizzarli in metallo visto che mi arrangio nelle saldature però non sono riuscito a trovare il tubicino in rame da1.5 2 al massimo all'interno del quale fare passare il filo, in oltre non saprei bene come realizzare la plafoniera visto che a saldarla pezzetto per pezzetto mi sembra un pò complesso . ho visto quelli del catalogo frisa ma sono troppo cari considerando che a me ne servono parecchi grazie anticipatamente

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0

Modificato da - orlando82 in Data 14 febbraio 2009 12:22:39

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2009 : 11:51:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Usare il tasto 'cerca'...

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2009 : 12:28:19  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ti ringrazio per avermelo ricordato, ma ho aperto una nuova discussione prorio perchè tra le vecchie discussioni non ho trovato quello che cercavo

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

Fabrizio74
Membro


Città: Latina


31 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2009 : 12:40:59  Mostra Profilo Invia a Fabrizio74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da calatino

ti ringrazio per avermelo ricordato, ma ho aperto una nuova discussione prorio perchè tra le vecchie discussioni non ho trovato quello che cercavo



Io ne ho trovati 3 vedi se fanno al caso tuo.......

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=555&SearchTerms=,lampioni

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=543&SearchTerms=,lampioni

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=382&SearchTerms=,lampioni

Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2009 : 13:02:55  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao fabrizio li ho visti ma considerando che me ne servono almeno una 80ntina cercavo qualcosa sempre da realizzare in metallo ma piu semplice tipo fusioni o non so le lastre di ottone e rame andrebbero bene ma mi servirebbe un sistema per sagomarle più rapidamente. grazie a tutti

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 01:03:44  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se devi farne 80 qualunque modo ti porterà via molto tempo.

Perchè non provi a fare i lampioni di campagna? per intenderci quelli che sembrano un piatto rovesciato, sono molto semplici e veloci da realizzare....


fai sapere

Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 09:09:40  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie 6vior l'idea non è male , effettivamente li ho visti nel catalogo frisa e vengono identificati come k243-4.5.6, mi sa che forse mi conviene usare questo modello come riferimento effettivamente impiegherei la metà di tempo rispetto al classico. e per quanto riguarda il tubicino in rame da 1.5 -2 sai dove potrei reperirlo? dalle mie parti non riesco a trovarli, mi hanno indicato le officine che montano e riparano celle frigorifere, infatti dovrebbero usare sti tubi per la serpentina. ma ad ora non ho trovato nulla. sapresti indicarmi qualche sito dove poterli ordinare o qualche altra dritta . grazie anticipatamente. giacomo

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

ATTY
Membro Master


Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO


838 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 11:49:44  Mostra Profilo Invia a ATTY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
devi fare 80 lampioni CALATINO....ma devi illuminare un presepio o un aereoportoscherzi a parte il consiglio di Salvatore del lampione a "piatto rovesciato"mi sembra il piu idoneo al caso tuo
Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 12:03:12  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sa che avete proprio ragione, infatti la mia idea era di trovare un sistema per realizzarli tramite fusione ma ce da fare calchi stampi ecc ecc. coi lampioni col piatto mi sbrigo senza dubbio prima . grazie a tutti
p.s.
effettivamente 80 lampioni sembrano tanti ma devo illuminare un paesino di circa 70 mq quindi immaginate in che pasticci mi trovo? spero solo di finire a settembre cosi da avere tempo per montarlo ancora grazie a tutti

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 13:37:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
www.presepi.com/?categoria=30#Lampioni-e-lanterne

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 14:23:31  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per i tubi intendi diametro esterno o interno???
Hai provato da qualche negozio di modellismo particolarmente ben fornito???

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 15:49:18  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora ho sperimentato un modo molto semplice per fare i lampioncini
se vai nella discussione del mio presepe del 2007. dovrebbe chiamarsi presepe 2007 6vior che sta nel forum case paesaggi ed opere idrauliche ho spiegato come realizzo questi lampioncini. quest'anno ho migliorato il metodo, credo in maniera definitiva, appena posso vedo di fare un passo passo...



dimenticavo non serve il tubicino di rame pe come li faccio io....

ciao salvatore

Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 16:02:40  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie a tutti è confortante sapere di poter contare sul vostro aiuto. domani vado allo spascio e vedo se riesco a trovare qualche radiatore o frigo da poter usare per prendere i tubicini senò faccio come ha detto 6vior, e complimenti per il tuo lavoro davvero bello.

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 16:11:13  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono andato sul link che mi hai postato, cè solo un piccolo problemino, la scenografia è fatta per personaggi da 20cm quindi mi tocca usare in proporzione i lampioncini da 8 euro oltre iva, a conti fatti per 80 lampioni sono 640euro +20% iva arriviamo a 768euro caspita mi tocca accendere un mutuo. proverò a costruirmeli e speriamo bene, comunque grazie, il sito è estremamente ricco di accessori ancora più di quello della frisa ciao

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 16:33:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per 6Vior:
Se puoi fai un bel passo-passo.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 18:35:28  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma speriamo bene ho già preparato il flussante per saldare domani cì provo grazie a tutti

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 11 gennaio 2009 : 17:11:01  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok, amministratore, presto posto un passo, passo...

Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2009 : 19:34:07  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
6vior ho visto il tuo passo paSSO ne sto prendendo spunto effettivamente sembra facile grazie di averlo postato ti farò sapere

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2009 : 19:54:17  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
amministratore, come promesso questo è il passo passo....

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1389



salvatore

Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2009 : 21:04:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravissimo !
Ottimo e utile lavoro.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

penelope07
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


330 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2009 : 22:20:47  Mostra Profilo Invia a penelope07 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un presepe di 70 mq.! Se penso che la mia amica vive in un appartamento di soli 40 mq...
Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2009 : 23:07:35  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
penelope07 effettivamente settanta mq sembrano tanti ma dalle mie parti è quasi una prassi anche se io preferisco farli più piccoli, tanto a prescindere dalla grandezza è il contenuto quello che importa , ironicamente può essere più bello e significativo un presepe di 1mt per 1mt che uno enorme magari privo di significato. comunque spero di riuscire a coniugare entrambe le cose

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

anna maria
Membro Attivo


Città: siracusa


119 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2009 : 23:18:19  Mostra Profilo Invia a anna maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per i lampioncini avete mai provato i tappini in latta dello spumante? Sono ottimi.
Io li ho usati anche per la bilancia...

vivi la vita!
Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2009 : 23:23:03  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottima idea a saperlo avrei conservato quelli di natale e capodanno, adesso non mi resta che aspettare il primo compleanno per provare questa tecnica grazie

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 14 gennaio 2009 : 16:42:11  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora ho avuto due semplice idea per realizzare la plafoniera tipo classico, appena riesco a fare un prototipo posto le foto ciao

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 21 marzo 2009 : 11:18:17  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora ragazzi avrei bisogno di un aiutino,con il lampione allora dopo aver fatto questo tentativo della foto,realizzato con lamierino da 0.35 quello ondulato che si usa come tetto nei garage, in questa settimana ho reperito un lamierinozincato da 0.25 quindi più facile da lavorare.
Immagine:
clicca per ingrandire
22,45 KB

Immagine:
clicca per ingrandire
23,07 KB

Immagine:
clicca per ingrandire
21,44 KB


il problema è che avevo realizzato il disegno seguente direttamente sulla lamiera e poi ritagliata sagomata e saldata.il disegno seguente è uno skizzo fatto col banalissimo paint però al momento della stampa anche se metto il foglio in cm anzichè pixel, non è mai esatto come serve a mè


Immagine:
clicca per ingrandire
12 KB

per semplificare le cose anzichè andare a disegnare ogni volta sulla lamiera, volevo realizzare questo stesso progettino col pc e successivamente stamparlo su carta adesiva che andavo ad appiccicare direttamente sulla lamiera per avere le lineee guida per il taglio.
potreste suggerirmi un semplicissimo programmio da utilizzare tipo paint, per realizzarlo e stamparlo delle esatte misure che servono a me? grazie anticipatamente per il supporto

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0

Modificato da - calatino in data 21 marzo 2009 11:22:04
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2009 : 12:26:17  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa Calato nel disegno vedo degli 0,5 ma da modello finito ci sono solo i supporti del "cappello" del lampione a tale misura......per la piega cosa usi?

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2009 : 13:36:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io uso paint shop pro.
Per avere una buona definizione, e rispettare le dimensioni, sia la stampante che l'immagine devono avere la stessa risoluzione.
Mi spiego meglio: se hai una stampate a 600 dpi, creati l'immagine delle dimensioni volute e convertila nella risoluzione di stampa(600 dpi). Vedrai che le dimensioni saranno precise al millimetro.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2009 : 14:19:41  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io userei lo scanner (ma bisogna averlo) disegno in 1:1 e stampo direttamente senza salvare su computer.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2009 : 14:45:34  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie mille, pultroppo amministratore il pc è parecchio vecchiotto, e non riesce a caricare programmi di grafia oltre il paint altrimenti dopo 5 min la scheda video da forfait e si riavvia il pc. invece, debbo dire che uno scanner c'è l'ò quindi faccio il disegno su carta millimetrata e poi stampo su fogli adesivi che attacco sul lamierino e vai col liscio baby
per piegare utilizzo delle pinze e tenaglie mentre per le pieghe più piccole pinzette a punta, ragazzi quanto prima vi posto il risultato
grazie e buona domenica.

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2009 : 14:52:58  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Batti la zona di piega con martello avrai una piega più netta...mi spiego con lamiera ancora in pinza, piega e batti il punto di piega.....eviterei la carta millimetrata per dettagli così fini.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2009 : 18:09:16  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora ragazzi ho risolto il problema dei modelli, tramite scanner e stampante ne ho fatti dozzine su carta adesiva

ma adesso stò notando che la lamiera sottile si spezza anche con estrema facilità, oltretutto anche la saldatura diventa più difficile in quanto tende a scaldarsi troppo in fretta.
per oggi i tentativi sono stati tutti vani
ma non mi arrendo devo trovare il giusto metodo sono fiducioso
vi aggiorno appena riesco a migliorare il risultato

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2009 : 18:46:27  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche se ormai hai cominciato col tuo metodo..io te ne propongo un'altro in ritardo
quand'ero piccolo avevo (penso di averli ancora) degli stampi in acciaio con dei buchi di varie forme e relativo punteruolo della stessa forma...praticamente ci si appoggi una lastra di quello che ti pare purchè sottile (io usavo il piombo) e a martellate la stampavi...quindi in pratica ti risparmieresti la saldatura almeno del cappello...la forma piramidale non c'era però c'era il cono...sarebbe + immediato

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2009 : 19:09:09  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sai snk che il tuo metodo è molto interessante, praticamente è lo stesso sistema che si usava per fare le vecchie stoviglie di latta, solo che devo farmi fare dal tornitore, i due pezzi dello stampo, oltetutto debbo per forza utilizzare il piombo, perchè mi ha detto uno che lavora a sbalzo, che per questa tecnica, la latta e l'ottone non sono indicati, almenochè non vengano riscaldati e stampati tramite pressa.comunque ho scoperto dopo altri tentativi che la lamiera che ho preso, è troppo acciaiosa, e non è abbastanza dolce, per questo si spezza con faciltà. comunque non mi arrendo, o con il tuo sistema o con un altro, ma debbo riuscire nell'intento
grazie mille snk
buona domenica

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2009 : 20:35:40  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
solo piombo dici?...e se usi l'alluminio? dovrebbe essere abbastanza malleabile da poter essere smartellato sempre che sia sufficientemente sottile

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 22 marzo 2009 : 21:38:37  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
avevo fatto qualcosa di simile per l'umbone degli scudi dei soldati romani.....se il materiale è troppo sottile si lacera se è un po' più spesso fa delle pieghe....il metodo dello stampo è veloce ma per certi versi necessita di attrezzatura.....

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 23 marzo 2009 : 22:33:32  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
calatino io qualche anno fa per realizzare quel tipo di lampioni sperimentai un metodo veloce di discreto effetto, poi non l'ho più adottato...

cmq prendevo dei fogli di plastica trasparente, (quelli che si usano per fare le copertine dei libri rillegati) e disegnavo la 4 facciate del lampioncino compreso il "tappo" di sopra e di sotto, dopo di che li piegavo e con un pezzettino di scotc li incollavo, quindi mi ero creato la testa del lampione tutta trasparente, dopo di che con un pennarello indelebile nero facevo le striscette laterali a simulare il ferro....stesso discorso per il cappello, come palo usavo una cannuccia da cui facevo passare la lampadina, il lampione era pronto..... non so se sono stato chiaro, chiedimi se hai dei dubbi ho vuoi delle foto.....



salvatore

Torna all'inizio della Pagina

paky
Membro Senior


Prov.: Napoli


153 Messaggi

Inserito il - 28 marzo 2009 : 21:44:08  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao catalino potresti usare i fogli di rame sono facilmente piegabili e si saldano velocemente, l'unico svantaggio è che ti costano un pò in più della lamiera.

1. Niente e' facile come sembra.
2. Tutto richiede piu' tempo di quanto si pensi.
3. Se c'e' una possibilita' che varie cose vadano male, quella che causa il danno maggiore sara' la prima a farlo.
4. Se si prevedono quattro possibili modi in cui qualcosa puo' andare male, e si prevengono, immediatamente se ne rivelera' un quinto.
5. Lasciate a se stesse, le cose tendono a andare di male in peggio.
6. Non ci si puo' mettere a far qualcosa senza che qualcos'altro non vada fatto prima.
7. Ogni soluzione genera nuovi problemi.
8. I cretini sono sempre piu' ingegniosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere.
9. Per quanto nascosta sia una pecca, la natura riuscira' sempre a scovarla

Torna all'inizio della Pagina

yentassdas
Membro Master



443 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2025 : 21:11:17  Mostra Profilo Invia a yentassdas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://audiobookkeeper.ru/book/219
http://cottagenet.ru/plan/219
http://eyesvision.ru/lectures/26
http://eyesvisions.com/normal-sight-without-glasses-chapter-2
http://factoringfee.ru/t/468591
http://filmzones.ru/t/132915
http://gadwall.ru/t/165109
http://gaffertape.ru/t/346909
http://gageboard.ru/t/365939
http://gagrule.ru/t/260314
http://gallduct.ru/t/660805
http://galvanometric.ru/t/296717
http://gangforeman.ru/t/141561
http://gangwayplatform.ru/t/164085
http://garbagechute.ru/t/817664
http://gardeningleave.ru/t/141080
http://gascautery.ru/t/300749
http://gashbucket.ru/t/174225
http://gasreturn.ru/t/462712
http://gatedsweep.ru/t/558410
http://gaugemodel.ru/t/675303
http://gaussianfilter.ru/t/672322
http://gearpitchdiameter.ru/t/448443
http://geartreating.ru/t/567199
http://generalizedanalysis.ru/t/347794
http://generalprovisions.ru/t/481613
http://geophysicalprobe.ru/t/558948
http://geriatricnurse.ru/t/138537
http://getintoaflap.ru/t/138595
http://getthebounce.ru/t/137745
http://habeascorpus.ru/t/626103
http://habituate.ru/t/624577
http://hackedbolt.ru/t/292540
http://hackworker.ru/t/622815
http://hadronicannihilation.ru/t/623118
http://haemagglutinin.ru/t/564727
http://hailsquall.ru/t/139410
http://hairysphere.ru/t/293251
http://halforderfringe.ru/t/560843
http://halfsiblings.ru/t/561614
http://hallofresidence.ru/t/442923
http://haltstate.ru/t/391448
http://handcoding.ru/t/564808
http://handportedhead.ru/t/639249
http://handradar.ru/t/539186
http://handsfreetelephone.ru/t/137536
http://hangonpart.ru/t/66843
http://haphazardwinding.ru/t/293794
http://hardalloyteeth.ru/t/252761
http://hardasiron.ru/t/294186
http://hardenedconcrete.ru/t/565867
http://harmonicinteraction.ru/t/301848
http://hartlaubgoose.ru/t/140631
http://hatchholddown.ru/t/174057
http://haveafinetime.ru/t/263739
http://hazardousatmosphere.ru/t/155965
http://headregulator.ru/t/166289
http://heartofgold.ru/t/171972
http://heatageingresistance.ru/t/229075
http://heatinggas.ru/t/300750
http://heavydutymetalcutting.ru/t/304284
http://jacketedwall.ru/t/278438
http://japanesecedar.ru/t/303334
http://jibtypecrane.ru/t/601646
http://jobabandonment.ru/t/602513
http://jobstress.ru/t/602492
http://jogformation.ru/t/606064
http://jointcapsule.ru/t/549282
http://jointsealingmaterial.ru/t/541680
http://journallubricator.ru/t/140926
http://juicecatcher.ru/t/522385
http://junctionofchannels.ru/t/295676
http://justiciablehomicide.ru/t/303655
http://juxtapositiontwin.ru/t/303473
http://kaposidisease.ru/t/297346
http://keepagoodoffing.ru/t/298711
http://keepsmthinhand.ru/t/303279
http://kentishglory.ru/t/320934
http://kerbweight.ru/t/191855
http://kerrrotation.ru/t/325641
http://keymanassurance.ru/t/284246
http://keyserum.ru/t/230732
http://kickplate.ru/t/157209
http://killthefattedcalf.ru/t/604049
http://kilowattsecond.ru/t/605054
http://kingweakfish.ru/t/608182
http://kinozones.ru/film/219
http://kleinbottle.ru/t/604076
http://kneejoint.ru/t/596788
http://knifesethouse.ru/t/582692
http://knockonatom.ru/t/300889
http://knowledgestate.ru/t/603727
http://kondoferromagnet.ru/t/157265
http://labeledgraph.ru/t/763385
http://laborracket.ru/t/157375
http://labourearnings.ru/t/158086
http://labourleasing.ru/t/295755
http://laburnumtree.ru/t/372609
http://lacingcourse.ru/t/494812
http://lacrimalpoint.ru/t/492686
http://lactogenicfactor.ru/t/509375
http://lacunarycoefficient.ru/t/280240
http://ladletreatediron.ru/t/72329
http://laggingload.ru/t/195860
http://laissezaller.ru/t/292370
http://lambdatransition.ru/t/165894
http://laminatedmaterial.ru/t/264032
http://lammasshoot.ru/t/264830
http://lamphouse.ru/t/297500
http://lancecorporal.ru/t/273139
http://lancingdie.ru/t/69441
http://landingdoor.ru/t/187322
http://landmarksensor.ru/t/280801
http://landreform.ru/t/320736
http://landuseratio.ru/t/281535
http://languagelaboratory.ru/t/423061
http://largeheart.ru/shop/1159919
http://lasercalibration.ru/shop/151933
http://laserlens.ru/lase_zakaz/223
http://laserpulse.ru/shop/589118
http://laterevent.ru/shop/155062
http://latrinesergeant.ru/shop/451674
http://layabout.ru/shop/99483
http://leadcoating.ru/shop/22253
http://leadingfirm.ru/shop/66317
http://learningcurve.ru/shop/181092
http://leaveword.ru/shop/144984
http://machinesensible.ru/shop/68105
http://magneticequator.ru/shop/194320
http://magnetotelluricfield.ru/shop/145473
http://mailinghouse.ru/shop/53551
http://majorconcern.ru/shop/267934
http://mammasdarling.ru/shop/146176
http://managerialstaff.ru/shop/159157
http://manipulatinghand.ru/shop/612891
http://manualchoke.ru/shop/387845
http://medinfobooks.ru/book/219
http://mp3lists.ru/item/219
http://nameresolution.ru/shop/144661
http://naphtheneseries.ru/shop/103884
http://narrowmouthed.ru/shop/448938
http://nationalcensus.ru/shop/146587
http://naturalfunctor.ru/shop/12030
http://navelseed.ru/shop/100441
http://neatplaster.ru/shop/123255
http://necroticcaries.ru/shop/26548
http://negativefibration.ru/shop/175542
http://neighbouringrights.ru/shop/97132
http://objectmodule.ru/shop/106951
http://observationballoon.ru/shop/10244
http://obstructivepatent.ru/shop/97966
http://oceanmining.ru/shop/142542
http://octupolephonon.ru/shop/143842
http://offlinesystem.ru/shop/147342
http://offsetholder.ru/shop/199254
http://olibanumresinoid.ru/shop/30675
http://onesticket.ru/shop/378691
http://packedspheres.ru/shop/578839
http://pagingterminal.ru/shop/585582
http://palatinebones.ru/shop/201005
http://palmberry.ru/shop/204255
http://papercoating.ru/shop/580077
http://paraconvexgroup.ru/shop/684341
http://parasolmonoplane.ru/shop/1165672
http://parkingbrake.ru/shop/1165742
http://partfamily.ru/shop/1066854
http://partialmajorant.ru/shop/1167458
http://quadrupleworm.ru/shop/154127
http://qualitybooster.ru/shop/153618
http://quasimoney.ru/shop/593213
http://quenchedspark.ru/shop/577709
http://quodrecuperet.ru/shop/124537
http://rabbetledge.ru/shop/1070346
http://radialchaser.ru/shop/124288
http://radiationestimator.ru/shop/80051
http://railwaybridge.ru/shop/335319
http://randomcoloration.ru/shop/508753
http://rapidgrowth.ru/shop/621508
http://rattlesnakemaster.ru/shop/125954
http://reachthroughregion.ru/shop/125665
http://readingmagnifier.ru/shop/96609
http://rearchain.ru/shop/334691
http://recessioncone.ru/shop/509910
http://recordedassignment.ru/shop/14058
http://rectifiersubstation.ru/shop/1047077
http://redemptionvalue.ru/shop/1058374
http://reducingflange.ru/shop/1067170
http://referenceantigen.ru/shop/1692214
http://regeneratedprotein.ru/shop/1208056
http://reinvestmentplan.ru/shop/120630
http://safedrilling.ru/shop/1307843
http://sagprofile.ru/shop/1034581
http://salestypelease.ru/shop/1064126
http://samplinginterval.ru/shop/1405251
http://satellitehydrology.ru/shop/1411199
http://scarcecommodity.ru/shop/1431542
http://scrapermat.ru/shop/1446554
http://screwingunit.ru/shop/1487431
http://seawaterpump.ru/shop/166393
http://secondaryblock.ru/shop/247319
http://secularclergy.ru/shop/263851
http://seismicefficiency.ru/shop/40835
http://selectivediffuser.ru/shop/47432
http://semiasphalticflux.ru/shop/398189
http://semifinishmachining.ru/shop/67967
http://spicetrade.ru/spice_zakaz/223
http://spysale.ru/spy_zakaz/223
http://stungun.ru/stun_zakaz/223
http://tacticaldiameter.ru/shop/460383
http://tailstockcenter.ru/shop/471100
http://tamecurve.ru/shop/82335
http://tapecorrection.ru/shop/83669
http://tappingchuck.ru/shop/484591
http://taskreasoning.ru/shop/496361
http://technicalgrade.ru/shop/1813916
http://telangiectaticlipoma.ru/shop/620018
http://telescopicdamper.ru/shop/619858
http://temperateclimate.ru/shop/265092
http://temperedmeasure.ru/shop/398168
http://tenementbuilding.ru/shop/932830
http://tuchkas.ru/
http://ultramaficrock.ru/shop/460672
http://ultraviolettesting.ru/shop/475500

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Scorciatoia :

Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)