Autore |
Discussione  |
|
riva.max
Membro

 Prov.: Lecco
Città: Castello di Brianza
42 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2008 : 13:16:55
|
Ciao ragazzi, volevo invitarvi a vedere le fotografie del presepe di Castello di Brianza... non le carico qui perchè son tante e di dimensioni notevoli. Potete vedere fotografie e video all'indirizzo http://presepecastello.blogspot.com/ Complimenti a tutti per i lavori e per la passione!
|
http://www.presepecastello.it MAX |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
|
riva.max
Membro


Prov.: Lecco
Città: Castello di Brianza
42 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2008 : 13:45:02
|
Citazione: Messaggio inserito da cutex
Ciao MAX e benvenuto. Le foto le ho viste qualche giorno fa. Bel lavoro.
Grazie! :D Noi già ci conosciamo! Complimenti anche a voi! |
http://www.presepecastello.it MAX |
 |
|
Nicola
Membro Senior
   
Prov.: Venezia
255 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2008 : 16:53:15
|
Nei gg scorsi, ho già visto foto e video su youtube... pensa che prima del tuo arrivo, volevo segnalare questo lavoro che mi ha molto colpito e colgo ovviamente l'occasione per farti i miei complimenti.
Avrei da chiederti due curiosità: come avete fatto la neve? la fase del tramonto, è costituta dal wood e dalla lampada rossa dietro il paesaggio? (tra l'altro, complimenti speciali per l'illuminazione). Grazie dell'attenzione, ciao a presto |
 |
|
riva.max
Membro


Prov.: Lecco
Città: Castello di Brianza
42 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2008 : 17:16:03
|
Ciao Nicola, grazie mille! La neve statica l'abbiamo fatta col detersivo (ottimo x la lampada wood) incollato su una base di polistirolo per dargli la giusta forma e volume; mentre la neve che scende (anche se nn si vede) l'abbiamo fatta col polistirolo tritato. Il tramonto è fatto con la lampada wood (accesa in continuazione) e una serie di lampade rosse (dietro il paese, sopra le case e in fronte). Tutto qui... cmq tra poco cercherò di fare un nuovo video dell'intero ciclo dello scorcio di destra che secondo me è migliore...
 |
http://www.presepecastello.it MAX |
 |
|
riva.max
Membro


Prov.: Lecco
Città: Castello di Brianza
42 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2008 : 21:57:13
|
Ragazzi, c'è nessuno di brianzolo? Ho visto Casate... poi? nessun'altro? |
http://www.presepecastello.it MAX |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 09:30:59
|
il DETERSIVO x fare la neve..........
segnalato...........http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=742&SearchTerms=,detersivo ......3 gennaio
!!!!!!!!! un anima pia che ha utilizzato quel materiale e sembra una bella nevicata se ben disposto......girando un pò x presepi è l unico materiale che la rende reale
per la nevicata puoi utilizzare la pompa di un aspiratore e la puoi portare parecchio in alto, sopra fai due serbatoi e la piloti poi in caduta con due ventoline che bell effetto....ah dimenticavo usa il polistirolo ecc ecc ci sarebbero da dire altre cose lo sfondo ecc ecc IHIHIHIHIH ne sò tante RIVA.MAX ora andrò a vedere le foto......almeno anche quà imparo qualcosa
|
 |
|
riva.max
Membro


Prov.: Lecco
Città: Castello di Brianza
42 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 12:07:04
|
Ciao stefano, per la neve che scende abbiamo usato il plistirolo e come detto anche da te l'abbiamo pompato con un aspiratore della Vortex e fatto arrivare in una tramoggia che lo fa cadere negli scorci; viene raccolto da una seconda tramoggia. Non abbiamo avuto bisogno di pilotarla cn ventoline, non so se è stata fortuna ma cade perfettamente. Ho visto le te foto, la struttura dello sfondo è molto simile alla nostra... Complimenti per il lavoro! Ho notato che lavori tanto il polistirolo, noi invece abbiamo presferito incidere il gesso... che ne pensi? |
http://www.presepecastello.it MAX |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 12:32:10
|
esatto RIVA ........le tue osservazioni sono giuste
per pilotarla dall alto, ho visto di persona a LUCCA, hanno utilizzato 2 ventoline dai due serbatori in alto ....... comunque ti sarai accorto che cade benissimo è l effetto se nn sembra reale.......!!!!!!!
il polistirolo sarebbe utile usare quello a pallini piccolissimi se riuscite a spezzarlo ancora, sarebbe ancora una nevicata mozzafiato.....
x quanto riguarda il polistirolo da me utilizzato è un ottimo materiale, ma devi sapere che il polistirolo ha lavoro finito viene ricoperto a secondo di cosa faccio con la scaiola liquida spennelata sulle superficie per renderlo una cosa vera
anche il vostro sistema è giusto, dipende poi da cosa si vuole realizzare, il polistirolo oltre che ha essere leggero lo posso modellare a mio piacimento, la colorazione sarà poi determinamte è li c è bisogno di esperienza e capacità
per incidere il gesso è un arte, bisogna avere un pò d esperienza prima di fare dei lavori bellissimi, l unico svantaggio è che è peso, però poi lavorato e dipinto bene rende il vero, io ho trovato un ottimizzazione di tutte e due le tecniche lavorare materiale leggero ( polistirolo ) ricoprire la superficie con scaiola leggera e arrivando alle lastre di gesso da te menzionate e posso inciderle con meno peso
continuate nel vostro lavoro, ho visto il vostro Presepe e devo dirti che è un opera di notevole livello realizzativo, ho preso delle idee da voi proposte.... mi faranno comodo in futuro, anche se noi stiamo sullo stile storico
complimenti ancora, aspetterò il presepe del prossimo anno
|
 |
|
riva.max
Membro


Prov.: Lecco
Città: Castello di Brianza
42 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 13:57:51
|
Ti ringrazio, terrò presente i tuoi consigli! Sto caricando sul sito un video con tutto il ciclo dello scorcio di destra e si vede piuttosto bene anche la navicata (si vede alla fine). Abbiamo usato il polistirolo tritalo, è finissimo, l'unico problema che ha è che si disperde facilmente e te lo trovi in tutto il presepe anche dove non ci dovrebbe essere... ogni tanto diamo una spolveratina e torna tutto ok! |
http://www.presepecastello.it MAX |
 |
|
riva.max
Membro


Prov.: Lecco
Città: Castello di Brianza
42 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|