Autore |
Discussione  |
|
Zion
Nuovo Arrivato
Prov.: Agrigento
Città: Agrigento
7 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2008 : 20:16:15
|
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum, innanzitutto complimenti a tutti, oltre che essere bravi si nota una grande passione e questo è la cosa più importante. Mi sono appassionato da poco a questo mondo e voglio creare il mio primo presepe, vi sembrerà strano che io ci pensi ora ma non avendo molto tempo ed essendo alle primissime armi preferisco prendermi molto tempo. dopo varie letture sia dal forum sia su libri che parlano del presepe ho preparato una bozza (molto bozza) di un progetto per la realizzazione. Vi anticipo che le statue sono di 10cm e che la mia base di lavoro è di 90X70. Allego la bozza e aspetto i vostri commenti in merito, per capire se è una cosa fattibile e dovo sono i miei primi errori. Ciao e a presto.
Immagine:
 13,64 KB
|
|
cua488
Membro Senior
   

Prov.: Torino
Città: Azeglio
202 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2008 : 23:51:51
|
non ti preoccupare qui praticamente quasi tutti vanno avanti a pensare tutto l'anno al presepe.....il progetto è molto carino....scarica dalla sezione download il programma per le proporzioni è molto comodo e semplice da usare e cosi riesci subito ad avere un idea di cio che puoi inserire....a presto |
Cua |
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
838 Messaggi |
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 19:29:03
|
il progetto puo andare bene cosi ricordati pero' che anche sui libri quando si parla di progettazione o planimetria del presepe si indicano sempre i famosi 3 piani piu lo sfondo,il primo piano con la scena principale le strutture e le statue piu grandi,quindi nel caso tuo statue da dieci,nel secondo piano le strutture o le case diventano piu piccole le statue passano ad esempio a 6cm.i particolari e i colori perdono un po la nitidezza non sono cioe' precisi come nel primo piano,poi nel 3 piano i colori e i particolari non sono definiti devi creare una sorta di vedo non vedo o effetto nebbia per dare il senso della lontananza, qui si puo usare qualche statua da 3 ma non troppe,ricordati che a queste distanze meno statue metti e migliore e' l effetto profondita.ultima cosa il fondale con eventuali montagne davanti a fare da orizzonte,qui assolutamente non va messa neanche una statua ,perche se pensi, nella realta'a quella distanza non vedi le persone,spero di esserti stato d aiuto e di averti dato qualche dritta.ciao |
 |
|
Zion
Nuovo Arrivato
Prov.: Agrigento
Città: Agrigento
7 Messaggi |
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 21:49:26
|
Ciao, innazitutto grazie per le risposte, per quanto riguarda i tre piani, sono tutti sulla stessa base di lavoro giusto?,(in alcuni lavori sembrano essere su tre piani diversi) altra cosa, sia nella parte destra che nella parte sinistra le due montagne si fondono con le rispettive ambiendazioni, a sinistra il paese e a destra la grotta. Per la parte paese avevo intenzione si iniziare con una casa in primo piano e poi con delle scalette far salire la struttura per mettere delle altre case sopra, e poi da li continuare sulle montagne che ne pensate? Cosa fareste voi lascereste il presepe aprerto per tre lati o tutto inscatolato con solo il boccascena? Grazie mille e a presto. |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 09 gennaio 2008 : 00:14:58
|
Io preferisco il boccascena. Così puoi nascondere meglio le luci. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
Zion
Nuovo Arrivato
Prov.: Agrigento
Città: Agrigento
7 Messaggi |
Inserito il - 09 gennaio 2008 : 11:33:46
|
per fare un eventuale boccascena dovrei costruire un impalcatura di legno, lasciando aprerto solo la parte anteriore giusto? una volta fatto ciò avrò il presepe visibile solo dal boccascena e tutto il resto nascosto (luci, fili etc) ma come tratto poi l'impalcatura di legno?, i due lati esterni (destro e sinistro) ed il tetto, con cosa li ricopro per non far vedere il legno? Ho ordinato il libro creare e costruiire il presepe che ancora non ho letto ma mi è stato consiglaito vivamente, cosa che ho notato anche qui nel forum. Ciao e grazie.
|
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
838 Messaggi |
Inserito il - 09 gennaio 2008 : 18:49:53
|
non e' detto che i 3 piani siano per forza sulla stessa base di lavoro,in alcuni presepi ad esempio sono staccati e il presepista puo passarci in mezzo per lavorare meglio i singoli piani,se comunque scegli di lavorare su un piano unico evita di tenere i 3 piani rigorosamente allo stesso livello cioe superficie piatta dal davanti fino al fondo ma crea dislivelli servono per dare un senso di profondita' maggiore oltre che di realta'.Per quanto riguarda il boccascena unico davanti,a mio avviso e' la soluzione migliore perche:1)costringi lo spettatore a guardare in un unica direzione e questo ti risparmia lavoro,non devi ad esempio fare le parti dietro e laterali esterne delle strutture case montagne...2)con il boccascena aumenta il senso di profondita' e di visuale reale della scena,3)come ha detto l amministratore puoi piu facilmente nascondere cavi fari e marchingegni vari e non e' poca cosa |
Modificato da - ATTY in data 09 gennaio 2008 18:51:20 |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 09 gennaio 2008 : 19:19:35
|
il boccascena oltre che ha servire a nascondere le cose.......serve per dargli una sensazione di quadro appeso e sei obbligato a vedere solo dentro a quel quadro, effetto teatrale di notevole successo
x i presepi di ogni livello, il progetto prevede innanzitutto la natività che andrebbe sempre illuminata e nn nascosta come ho visto in tanti presepi, sono loro i protagonisti
per quanto riguarda la sistemazione del paesaggio ci sono svariate tecniche costruttive, il tutto è valutato secondo le varie esperienze, fantasia, ho spunti presi da fotografie di luoghi di qualsiasi genere
è da valutare il bozzetto che tù hai costruito anche se poi nn viene mai rispettato il progetto iniziale
buon lavoro ZION |
 |
|
Zion
Nuovo Arrivato
Prov.: Agrigento
Città: Agrigento
7 Messaggi |
Inserito il - 09 gennaio 2008 : 21:30:30
|
deciso per il boccascena. :) Dovendo mettere il presepe in un salone e non avendo angoli a disposizione ci saranno i 2 laterali ed il tetto a vista come posso coprire la struttura in legno del boccascena?
|
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2008 : 11:31:57
|
ora mi viene in mente con dei pannelli di compensato fine
ho con delle lastre di polistirolo come facciamo noi, naturalmente incollate, sarebbe utile colorare tutta la facciata di nero ho celeste ed addobarla |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2008 : 19:31:38
|
Altro consiglio: la parte superiore, cioè il 'soffitto' fallo nero in modo da non avere riflessi. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
SNK
Membro Master
    

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
419 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2008 : 20:02:07
|
ho trovatto ieri su eMULE un'interessantissimo file zippato con dei bozzetti e delle idee di paesaggi e edifici in stile orientale...credo sia molto utile specie per realizzare le planimetrie e per inventare qualcosa di nuovo spiega anche qualcosina sulla realizzazione della vegetazione il file si chiamo progetti presepe se nn ricordo male e contiene gli scan di un libro che si chiama: Colleciòn de Bocetos de Nacimientos (spero di non aver scritto castronerie) |
Immagine:
 17,22 KB |
 |
|
jacobrs
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
1181 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2008 : 01:42:45
|
lo scaricai anche io, è interessante |
La magia di una notte. |
 |
|
Zion
Nuovo Arrivato
Prov.: Agrigento
Città: Agrigento
7 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2008 : 17:13:39
|
Rieccomi, ancora grazie a tutti per consigli, l'avventura parte male :( sto provando da 2 settimane a trovare il libro di Vito Erriquez creare e costruire il presepe, ma nulla da fare in libreria non c'è, provo ad ordinarlo e mi dicono (dopo 2 settimane) che non è nei magazzini della casa editrice. A me andrebbe bene anche di 2-3-4-5-6 etc... mha. Nessuno sa come risolvere il fastidioso enigma? Ciao e grazie |
 |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
|
Zion
Nuovo Arrivato
Prov.: Agrigento
Città: Agrigento
7 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2008 : 22:35:01
|
Si Cutex è questo ma mi sa che anche li non sarà facile reperirlo, cmq domami li contatto, grazie |
 |
|
Lucia
Membro


Prov.: Campobasso
Città: Termoli
33 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 11:27:53
|
Citazione: Messaggio inserito da Zion
Si Cutex è questo ma mi sa che anche li non sarà facile reperirlo, cmq domami li contatto, grazie
se non riesci a trovarlo, guarda che in edicola potresti ancora trovare (di solito verso Natale lo rimandano, io l'ho comprato l'anno scorso) Hobby lavori femminili n.2 CREARE E COSTRUIRE IL PRESEPE (copyright DVE testi e disegni di Vito Erriquez). Io ce l'ho (anzi per la verità ne ho 2 copie per sbaglio), ho confrontato l'indice e ti garantisco che sono identici solo che quello della De Vecchi costa intorno a euro 8.50, quello che ho trovato io in edicola l'ho pagato l'anno scorso euro 4.50. Se proprio non lo trovi, se vuoi, ti posso mandare una delle mie copie allo stesso prezzo di copertina + spese postali ovviamente. Io invece sto cercando MAGICI PRESEPI della EDIFAI ma non lo trovo.Ho ordinato un libro con lo stesso titolo ma della EDIBRICO e non so se sono la stessa cosa, dalla descrizione non credo. Sto aspettando che mi arrivi. Sai qualcosa di quello della EDIFAI che si vede su oroincensoemirra? |
Lucia |
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
838 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 23:14:45
|
CIAO LUCIA STO CERCANDO ANCH IO MAGICI PRESEPI DELLA EDIFAI MA NIENTE DA FARE,HO PROVATO A CERCARLO LA PRIMA VOLTA 2 ANNI FA MA SEMBRA CHE LA CASA EDITRICE NON LO FACCIA PIU..CREDO FOSSE DI ALESSANDRIA IN PIEMONTE IO CREDO CHE DA QUALCHE PARTE D ITALIA CI SIA IL PROBLEMA E' DOVE...SE QUALCUNO HA QUALCHE DRITTA SI ACCETTANO VOLENTIERI.GRAZIE |
 |
|
Lucia
Membro


Prov.: Campobasso
Città: Termoli
33 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2008 : 09:47:24
|
Ciao Atty ormai mi sono arresa perché MAGICI PRESEPI é introvabile, mi sembra però che sia in possesso di una biblioteca. L'unica soluzione è chiedere il libro in prestito e fare le fotocopie.I problemi sono 2: 1) non mi ricordo in quale biblioteca si trova ma posso ricercarla 2) qualcuno dovrebbe andare, prendere il libro in prestito, fare le fotocopie e spedirlo (previo pagamento delle spese, è ovvio) ma questo sito è frequentato da tanti utenti di tutta Italia... Se sei interessato fammi sapere, io intanto provo a rifare la ricerca. ciao  |
Lucia |
 |
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2008 : 20:30:39
|
Anch'io ho provato a vedere nella libreria del mio paese , ma mi è stato detto che non lo producono più. Magari se si potesse recuperare anche tramite fotocopie , io sarei interessato..
saluti da |
Omar Preziuso |
 |
|
Lucia
Membro


Prov.: Campobasso
Città: Termoli
33 Messaggi |
Inserito il - 21 gennaio 2008 : 00:42:09
|
Il libro "Magici presepi" si trova in una biblioteca di Cagliari. C'è qualche sardo nel forum???  Altrimenti bisogna pensare al prestito interbibliotecario (se lo fanno) perchè non si puo' chiedere di fotocopiarlo integralmente (è vietato). Comunque aspettiamo qualche giorno perchè venerdì scorso su internet ho ordinato un "Magici presepi" dello stesso autore ma della Edibrico 2003. Sperando che non sia una "sola" (visto che ho pagato anticipatamente 18 euro (11+7) per averlo) ma un'immensa botta di fortuna, ammesso che sia lo stesso libro, se mi dovesse arrivare non avrei problemi a fornire le fotocopie a chi le volesse. |
Lucia |
 |
|
|
Discussione  |
|