Autore |
Discussione  |
|
leales74
Membro Medio
 
 Prov.: Terni
Città: Ferentillo
58 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 10:46:03
|
Salve a tutti, sapreste darmi consigli su come realizzare una cascata alta 40 cm in cui l'acqua non scorra solamente ma diventi tipo spuma come nelle cascate reali ?
Dovrei farle fare un bel salto o predisporre un percorso quasi verticale con degli ostacoli ?
Ho provato con un piano inclinato di polistirolo lavorato ma il risultato è stato misero : l'acqua scorre sulla superficie in maniera compatta senza gorgogliare ed essendo trasparente si vede poco o niente.
E' opportuno aggiungere qualche coloranto o detersivo all'acqua per farla vedere meglio ?
Aspetto i vostri preziosi suggerimenti.
Saluti.
Leonardo
|
Modificato da - orlando82 in Data 14 febbraio 2009 11:31:37
|
|
jacobrs
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
1181 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 10:47:51
|
Su un sito spagnolo ho letto che questo effetto si ottiene aggiungendo del bagnoschiuma all'acqua
Jacobrs |
 |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
|
jacobrs
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
1181 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 13:51:29
|
a ok
Jacobrs |
 |
|
leales74
Membro Medio
 

Prov.: Terni
Città: Ferentillo
58 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 16:39:42
|
Grazie dei consigli.
Mmmm da quello che mi dite forse quello che immagino io non si puo' fare (questa frase suona come un sfida ad escogitare qualcosa di nuovo...).
Anche perche al di la della spuma io vorrei che si percepisse il volume e la consistenza dell'acqua (come in un fiume in piena) invece ora si vede solo un velo indistinto di acqua col rischio di non vederla.
Vorrei quindi creare qualcosa di diverso rispetto al secondo link di cutex. E piu simile alle immagini reali del primo link.
L'ho visto una volta su un presepe e seppure di dimensioni + grandi e con un volume d'acqua condiserevole aveva un effetto ralistico impressionante.
Cmq io pensavo di aggiungere qualcosa all'acqua per ridurne la trasparenza e farla sembrare tipo latte (anche se non con la stessa opacità del latte)
Che cosa potrei aggiungerci ?
Un altra cosa che avevo in mente era quella di mettere un passino davanti al tubo di uscita in modo da tagliare il getto di acqua e facilitare la separazione delle gocce. (sta cosa devo ancora provarla) cmq anche l'idea degli spruzzini è molto buona e da provare.
Ho gia provato a mettere delle asperità sul percorso dell'acqua ma la massa che ci passa attraverso è poca e spesso l'acqua passa sopra le asperità invece di girarci intorno
|
Modificato da - leales74 in data 10 ottobre 2007 16:44:32 |
 |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 16:48:16
|
Dimenticavo di aggiungere che e' piu facile se parti con l'acqua perfettamente liscia. Prendi un piano con dei bordi (larghezza 20cm) e fagli scorrere l'acqua e prova a vedere cosa succede se rompi il fronte. Il piano termina piatto. Serve per provare a fare le cascate. Mano a mano aggiungere le asperita' (anche dei pezzi di plastica trasparenti), l'acqua non occorre che scorre su una parete. Il trucco e' come parte.

Saluti da cutex |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 16:48:38
|
ho io il sistema e di grande effetto.......http://www.presepiociciana.it/frame.htm
vai nella sezione video e scaricati IL PARADISO TERRESTRE e guarda che bella CASCATA se nn riesci ha vederlo prova con MEDIACODEC
per la schiuma ho questa genialata di fantasia e penso che funzioni
accoppiata nebulizzatore ed areatore ...il nebulizzatore crea la nebbia e simula l acqua infranta in basso come alle cascate delle marmore dove tù abiti vicino
per creare schiuma/ho acqua smossa l areatore dovrebbe fare la sua parte........bisogna vedere se il nebulizzatore crea nebbia ugualmente......penso ti ci voglia un buon areatore di potenza per smuovere bene l acqua sulla sua superficie in basso
mi sono indirizzato alla pentola che bolle crea le bollicine
|
Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 10 ottobre 2007 17:23:48 |
 |
|
Pierchi
Membro Master
    
Prov.: Brescia
493 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 17:15:13
|
... |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 21:02:27
|
secondo me potresti sporcare l'acqua con della tempera bianca, (rendendo l'acqua di un bianco molto leggero, aggiungi poca tempera alla volta)cosi si vede meglio, e fai il letto di verde scuro che schiarisce man man che arrivi ai bordi. e poi come ha detto cutex metti degli ostacoli per far cambiare la direzione all'acqua, moooolto interessante l'idea di stefano, da provare. |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2007 : 10:07:08
|
Per rendere l'acqua più visibile aggiungere una percentuale (da sperimentare) di liquido antigelo per i radiatori delle automobili. |
 |
|
leales74
Membro Medio
 

Prov.: Terni
Città: Ferentillo
58 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2007 : 11:47:25
|
Citazione: Messaggio inserito da cutex
Dimenticavo di aggiungere che e' piu facile se parti con l'acqua perfettamente liscia. Prendi un piano con dei bordi (larghezza 20cm) e fagli scorrere l'acqua e prova a vedere cosa succede se rompi il fronte. Il piano termina piatto. Serve per provare a fare le cascate. Mano a mano aggiungere le asperita' (anche dei pezzi di plastica trasparenti), l'acqua non occorre che scorre su una parete. Il trucco e' come parte.

Saluti da cutex
Non ho capito se il piano è quello da cui parte l'acqua o se è il percorso della cascata infatti mi di ci che non è necessario che scorra su una parete ma dipende da come parte.
|
 |
|
leales74
Membro Medio
 

Prov.: Terni
Città: Ferentillo
58 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2007 : 11:49:41
|
L'idea di Setfano la sto sperimentando anche io e pensavo inoltre di mettere alla fine del tubo un diffusore come quello dei rubinetti di casa che dovrebbe aiutarmi a dividere l'acqua prima che affronti gli ostacoli.
L'idea dell'antigelo è buona proverò ad unirla con la tempera e vediamo che succede.
Appena c'ho qualcosa di conreto posto una foto.
Grazie a tutti.
Leonardo |
Modificato da - leales74 in data 11 ottobre 2007 11:51:11 |
 |
|
leales74
Membro Medio
 

Prov.: Terni
Città: Ferentillo
58 Messaggi |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2007 : 11:58:14
|
Deve partire da un piano, non e' detto che si debba vedere.
Prova anche ad illuminarla, l'effetto deve "colpire" solo le parti schiumose un po' come l'effetto di wood sulle parti bianche.
P.S.: USARE solo LED o lampadine a bassa TENSIONE. Acqua e 220V non vanno molto d'accordo!

Saluti da cutex |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2007 : 12:37:42
|
quello del nebulizzatore+ areatore potrebbe funzionare alla base della cascata
ti potrei indirizzare leales74 su questa tecnica; il silicone d acqua
|
 |
|
bravoreal
Membro Attivo
  
Prov.: Foggia
Città: lesina
101 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2007 : 18:09:43
|
che ne dici di colorare l'acqua con una piccola goccia di tempera bianca? se sempre in movimento non dovresti avere problemi di colorazione del fondo. |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2007 : 13:14:58
|
xchè nn provate anche con un bel pettine da capelli ........ |
 |
|
kribby
Nuovo Arrivato

Prov.: Pesaro-Urbino
Città: fano
3 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 10:09:44
|
io dopo aver iniziato un progetto di un fiume che nasceva da una cascata e girava per un gran parte del presepe ho dovuto rifare tutto da capo,causa colpa della guaina scadente che dopo aver passato 4 mani non ha tenuto per niente.alla fine ho smantellato tutto e favendo funzionare l'ingegno ho trovato una variente. deunque ho preso una bacinella l'ho ricoperta nascondendo i bordi,ho dovuto rialzare quasi la meta' del presepe per far appire a livelo di terra il lago,poi ho preso un pezzo di polistirolo un po spesso,ho ricreato le roccie con il piro e tempera ,sempre con il piro ho fatto un solco per far passare il tubo dell'acqua dal basso verso l'alto per poi girare ad "L" capovolta dopo di che' ho chiuso un estremita' del buco e sempre con il piro ho fatto dei buchi, cosi' ora ho una vera casata che cade sulle roccie in piu punti . ho anche aggiunto delle monetine incollate nelle fessurine della cascata ho'incollato sulle monete il muschio,devo dire che l'effetto creato è molto realistico se volete vi faccio vedere una foto per rendervi conto. sicuramente è megliio della guaina. |
cristina |
 |
|
hathos
Membro


Prov.: Siracusa
Città: Lentini
41 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 12:07:46
|
Citazione: Messaggio inserito da kribby
io dopo aver iniziato un progetto di un fiume che nasceva da una cascata e girava per un gran parte del presepe ho dovuto rifare tutto da capo,causa colpa della guaina scadente
Anchio ho avuto lo steso problema....il mio laghetto e la cascata sono in polistirolo, l'ho gessato, e gli ho passato 3 mani di guaina liquida, ho dipinto ed ho messo l'acqua... beh, da sotto, trasuda e a poco a poco gocciola...piccolissima la perdità, ma c'è ugualmente..ora sto passando sopra lo strato dipinto la resina liquida, e se ancora non basta passerò altre mani di guaina...boh..spero di metterlo a posto in poco tempo. |
togli la ragione e lasciami sognare..lasciami sognare in pace! |
 |
|
kribby
Nuovo Arrivato

Prov.: Pesaro-Urbino
Città: fano
3 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 14:47:16
|
Anchio ho avuto lo steso problema....il mio laghetto e la cascata sono in polistirolo, l'ho gessato, e gli ho passato 3 mani di guaina liquida, ho dipinto ed ho messo l'acqua... beh, da sotto, trasuda e a poco a poco gocciola...piccolissima la perdità, ma c'è ugualmente..ora sto passando sopra lo strato dipinto la resina liquida, e se ancora non basta passerò altre mani di guaina...boh..spero di metterlo a posto in poco tempo. [/quote]
io ho fatto come te ma ho passato piu tempo a raccogliere acqua che ad andare avanti,forse ho sbagliato qualcosa ma non credo,sara colpa della guaina booh, pero' ora almeno posso concentrarmi su altro e andare avanti,spero che a te funzioni il tutto,poi una volta collaudato fammi sapere come va. |
 |
|
ciano
Nuovo Arrivato

Prov.: Trento
Città: rovereto
2 Messaggi |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 22:36:19
|
ciao a tutti sono nuovo nuovo e spero di esservi di aiuto quando posso ma sopratutto di essere aiutato sono un novellino e ho bisogno di imparare tantissimo occhio con l'antigelo a volte può essere corrosivo sulle guarnzioni in gomma della pompa. ottima l'idea di stefano di aggiungere delle sporgenze colora lo sfondo con dello smalto per unghie madreperlato e allarga la partenza della cascata |
ciano |
 |
|
SNK
Membro Master
    

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
419 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2008 : 18:12:18
|
io per la cascata ho sempre usato il polistirolo concentrato che credo si chiami polistirene o qualcosa di simile...è quel polistirolu azzurrino che si usa per coibentare i tetti delle case...si taglia con il cutter e poi io gli do una forma più "impervia" con l'aiuto del Dremel o simili...si colorora...si da una mano di silicone e poi salvo aver sbagliato le pendenze non passa una goccia d'acqua
se guardate in questo forum da wualche parte c'è un esempio di una cascata bellissima e forse spiega anche come farla.. http://foro.belenismo.net/forums/forum-view.asp?fid=51 |
Immagine:
 17,22 KB |
 |
|
leales74
Membro Medio
 

Prov.: Terni
Città: Ferentillo
58 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2008 : 15:47:38
|
Citazione: Messaggio inserito da SNK
io per la cascata ho sempre usato il polistirolo concentrato che credo si chiami polistirene o qualcosa di simile...è quel polistirolu azzurrino che si usa per coibentare i tetti delle case...si taglia con il cutter e poi io gli do una forma più "impervia" con l'aiuto del Dremel o simili...si colorora...si da una mano di silicone e poi salvo aver sbagliato le pendenze non passa una goccia d'acqua
se guardate in questo forum da wualche parte c'è un esempio di una cascata bellissima e forse spiega anche come farla.. http://foro.belenismo.net/forums/forum-view.asp?fid=51
Si alla fine anch'io ho utilizzato un blocco di polistirolo espanso in cui ho scavato la cascata.
Il risultato lo puoi vedere in :
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=788
NIente di che però è quello che volevo : un po si acqua in movimento su un percorso complesso.
|
 |
|
|
Discussione  |
|