Autore |
Discussione  |
|
cua488
Membro Senior
   
 Prov.: Torino
Città: Azeglio
202 Messaggi |
Inserito il - 03 dicembre 2007 : 13:22:53
|
ciao a tutti, come faccio a realizzare degli alberi che non siano palme? ovvero degli alberi classici sia con i rami spogli che con le foglie.....spero in tanti tanti consigli a presto grazie
|
Cua |
Modificato da - orlando82 in Data 14 febbraio 2009 12:28:51
|
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
Inserito il - 03 dicembre 2007 : 13:45:02
|
recupera dei rametti magari nei boschi o in campagna e rivestili con del lichene verde scuro.La natura è sempre generosa con tutti , specialmente con noi presepisti..
un salutone e buon lavoro presepistico
|
Omar Preziuso |
 |
|
Giovanni
Nuovo Arrivato
Prov.: Foggia
4 Messaggi |
Inserito il - 03 dicembre 2007 : 14:47:59
|
Puoi visitare qualche sito che parla di vegetazione, trovi l'argomento come costruire alberelli. Ciao |
 |
|
aniogiuseppe
Membro Attivo
  

Prov.: Matera
Città: Marconia
107 Messaggi |
Inserito il - 03 dicembre 2007 : 15:00:20
|
Io per i miei presepi uso delle piante di timo, danno l'effetto di piccole piante di ulivo. Prova. |
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. (San Francesco) |
 |
|
Nicola
Membro Senior
   
Prov.: Venezia
255 Messaggi |
Inserito il - 03 dicembre 2007 : 15:09:45
|
Mi collego a quanto detto da qualcuno prima di me... si possono recuperare dei rametti in giro. Io quest'anno per mancanza di tempo ho preso alberi già "fatti" e pronti, anche se mi sn accorto subito che erano semplicemente dei rametti tagliati in maniera opportuna e fissati su piccolo un piedistallo e diventavano alberi carini. Questi sn stati tagliati ancora con le loro foglie (ke poi si sn seccate ovviamente), magari per avere un albero di questo genere bisogna prendersi per tempo, quindi bisognerebbe tagliare i rami a settembre ottobre... Ho letto su un sito che alberi senza foglie possono venire immersi qualche minuto in acqua e poi vengono cosparsi di gesso (che cade dall'alto tramite un setaccio), poi quando tutto è asciutto si ha un albero innevato. buon lavoro |
 |
|
magoburicchio
Membro


26 Messaggi |
|
Parmenione
Membro Senior
   

269 Messaggi |
Inserito il - 06 dicembre 2007 : 00:58:21
|
Io per creare alberi spogli uso le perti terminali delle radici, secondo me rendono molto l'idea. |
 |
|
Ga
Membro Medio
 

Città: Cagliari
50 Messaggi |
Inserito il - 25 gennaio 2009 : 19:59:42
|
Ehm...a tal proposito domando...:
Pensate che coi bonsai venga male?? io ho sempre usato dei bonsai ormai morti, tolti dalla terra, sistemati su un piedistallo...insomma..alberelli veri. pensavo per le foglie di farlo anche con quelli vivi.. ho letto in un sito che addirittura ci si fanno i boschetti di bonsai...le piantine sono..vere...e sistemate con la dovuta terra, e con una certa irrigazione dovrebbero nemmeno soffrire troppo...no??
non so, io chiedo a voi...a me è sempre parsa una soluzione dignitosa.. |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 25 gennaio 2009 : 21:17:46
|
Mi sembra che a Cignano usino i bonsai.....Cutex ti può dire di più. |
Mecc74
|
 |
|
free21
Membro Master
    
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
991 Messaggi |
Inserito il - 26 gennaio 2009 : 17:53:48
|
ciao cua488,nei miei presepi uso spesso dei rami di erica ( quella delle scope dei netturbini per intenderci),tagliati e sagomati possono essere una buona soluzione ciao valter |
Modificato da - free21 in data 26 gennaio 2009 17:54:30 |
 |
|
paky
Membro Senior
   

Prov.: Napoli
153 Messaggi |
Inserito il - 26 gennaio 2009 : 18:38:36
|
I bonsai mi sembrano la scelta ideale, se li riesci a trovare in giusta proporzione con le statue utilizzali in fondo sono alberi veri.
|
1. Niente e' facile come sembra. 2. Tutto richiede piu' tempo di quanto si pensi. 3. Se c'e' una possibilita' che varie cose vadano male, quella che causa il danno maggiore sara' la prima a farlo. 4. Se si prevedono quattro possibili modi in cui qualcosa puo' andare male, e si prevengono, immediatamente se ne rivelera' un quinto. 5. Lasciate a se stesse, le cose tendono a andare di male in peggio. 6. Non ci si puo' mettere a far qualcosa senza che qualcos'altro non vada fatto prima. 7. Ogni soluzione genera nuovi problemi. 8. I cretini sono sempre piu' ingegniosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere. 9. Per quanto nascosta sia una pecca, la natura riuscira' sempre a scovarla
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 27 gennaio 2009 : 04:09:44
|
Citazione: Messaggio inserito da paky
I bonsai mi sembrano la scelta ideale, se li riesci a trovare in giusta proporzione con le statue utilizzali in fondo sono alberi veri.
quoto |
 |
 |
|
Ga
Membro Medio
 

Città: Cagliari
50 Messaggi |
Inserito il - 29 gennaio 2009 : 02:50:30
|
Ho trovato questa immagine,mi ha fatto venire voglia di metterci una capanna di legno in mezzo e il taglialegna..![]()
Immagine:
 74,11 KB
Certo, lo so che ci vogliono anni per un risultato così..ma anche per un buon presepe, no?
Ciaoooo |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 29 gennaio 2009 : 08:51:30
|
Buona giornata a tutti. Ga, che bella questa foto! Sai mica come sono stati realizzati gli alberi? |
 |
|
Ga
Membro Medio
 

Città: Cagliari
50 Messaggi |
Inserito il - 29 gennaio 2009 : 18:39:11
|
Si,certo..è un boschetto bonsai di Zelkova Serrata,mentre questi sono un boschetto di Betulla
Immagine:
 127,54 KB
Immagine:
 79,17 KB
Immagine:
 97,32 KB |
Modificato da - Ga in data 29 gennaio 2009 18:41:44 |
 |
|
Ga
Membro Medio
 

Città: Cagliari
50 Messaggi |
Inserito il - 29 gennaio 2009 : 18:43:20
|
E gli altri sono uno di Faggio,e l'altro una così detta zattera,cioè un tronco posto in orizzontale per simulare la caduta,da cui partono i rami che vanno a formare dei veri e propri alberi, e la specie è Cryptomeria..
Ciao |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 29 gennaio 2009 : 20:26:57
|
Grazie Ga, ma sono semplicemente fantastici! Quanto mi piacerebbe averli nel mio presepe!  |
 |
|
GZ
Nuovo Arrivato

Prov.: Lucca
Città: Segromigno Monte
24 Messaggi |
Inserito il - 29 gennaio 2009 : 21:20:24
|
Citazione: Messaggio inserito da penelope07
Grazie Ga, ma sono semplicemente fantastici! Quanto mi piacerebbe averli nel mio presepe! 
Basta solo che tu sia disposta a spendere....... assai.
Non so se hai idea di quanto possa costare una composizione come quella nelle foto. |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 29 gennaio 2009 : 21:41:00
|
In effetti non ne ho la più pallida idea, quanto??? |
 |
|
Ga
Membro Medio
 

Città: Cagliari
50 Messaggi |
Inserito il - 29 gennaio 2009 : 22:40:29
|
beh...dipende... ma tieni conto che tipo alla città mercato uno solo di bonsai costa sui 4-5 euro...
certo se vuoi la composizione già fatta...un patrimonio
ma...nel sito dove le ho prese(giardinaggio.it)ti spiegano come farteli i bonsai...a costo quasi zero
non sarebbe mica male.. |
 |
|
Parmenione
Membro Senior
   

269 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2009 : 23:40:20
|
Fai da te bonsai? Ragazzi..quelli in fotografia sono stupendi.. Non è cosa da tutti, per raggiungere questi risultati ci vogliono anni, ma non è solo una questione di tempo, la "coltivazione" degli alberi in vaso è un arte che non si apprende in poco tempo. |
 |
|
passero
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
551 Messaggi |
Inserito il - 11 febbraio 2009 : 12:43:57
|
ciao Parmenione hai ragione sono stupendi non ci sono parole salutoni dal |
passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. Albert Einstein
|
 |
|
|
Discussione  |
|