Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - montagne
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 montagne
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

raziel
Nuovo Arrivato




5 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2005 : 20:12:06  Mostra Profilo Invia a raziel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per fare le montagne con blocchi di polistirolo lunghi 120 cm cosa devo fare? come bisogna metterlo il gesso? non c'è il rischio che con il gesso diventi troppo pesante?

Aiutatemi

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2005 : 22:45:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo il gesso e il cemento pesano.
Però una superficie così ampia deve sopportare bene qualche chilo di peso.
Allunga il gesso con un pochino di vinavil (10%) che copre meglio e si sfalda di meno.
Fai una ricerca sul forum che questo discorso è già stato trattato.
Torna all'inizio della Pagina

spatum
Nuovo Arrivato



4 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2005 : 22:57:50  Mostra Profilo Invia a spatum un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Purtroppo il gesso e il cemento pesano.
Però una superficie così ampia deve sopportare bene qualche chilo di peso.
Allunga il gesso con un pochino di vinavil (10%) che copre meglio e si sfalda di meno.
Fai una ricerca sul forum che questo discorso è già stato trattato.





per le montagne consiglio anche il poliuretano che una volta asciugato è possibile tagliare e modellare con un cutter.
Torna all'inizio della Pagina

Nostradamus
Nuovo Arrivato



8 Messaggi

Inserito il - 18 dicembre 2005 : 14:38:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Usa pannelli di styrodur,incollali a più strati fra di loro in modo da ricostruire la scheletro della montagna poi con una pistola termina sciogli lo styrodur fino a quando i bordi non si arrotondano in seguito ricopri il tutto con gesso molto liquido(con una parte di vinavil come dice l'Admin)e poi colora a piacimento,meglio se con l'aerografo.
Torna all'inizio della Pagina

passero
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


551 Messaggi

Inserito il - 11 febbraio 2009 : 20:11:35  Mostra Profilo Invia a passero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ragazzi
io non voglio aprire tante discussioni come si stanno verificandosullo stesso argomento
io dovrei progettare una montagna di circa due metri d'altezza! con che prodotto mi consigliate di farlo?
vorrei creare due cime la prima deve essere lunga circa due metri e la seconda circa tre metri di
un materiale leggero
grazie anticipatamente dal

passero

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 11 febbraio 2009 : 21:18:25  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il più leggero è sicuramente la cartapesta..dipende molto da dove sono posizionate il polistirolo gessato è sicuramente più realistico ma se sono lontane dall'occhio va bene anche la cartapesta..

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

passero
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


551 Messaggi

Inserito il - 11 febbraio 2009 : 22:27:42  Mostra Profilo Invia a passero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da SNK

il più leggero è sicuramente la cartapesta..dipende molto da dove sono posizionate il polistirolo gessato è sicuramente più realistico ma se sono lontane dall'occhio va bene anche la cartapesta..

ciao SNK
io ho sempre utilizzato la cartapesta stratificata,questo è il mio ultimo lavorodel 2006

http://www.youtube.com/watch?v=P9t1Kr6CaAA

dopo che lai visto suggeriscimi la prima cima lo voglio creare dietro la grotta,
mentre quella più lunga dietro verso la finestra
quest' anno lo voglio rifare totalmente
grazie sono in attesa di un tuo consiglio

passero

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 12 febbraio 2009 : 02:46:43  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dato che il presepe non ha la boccascena ma è aperto forse è meglio fare con il polistirolo gessato dai un occhio al presepe di stefano lì ci sono parecchie foto..oppure usa il famoso tasto cerca

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

passero
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


551 Messaggi

Inserito il - 12 febbraio 2009 : 11:21:01  Mostra Profilo Invia a passero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da SNK

dato che il presepe non ha la boccascena ma è aperto forse è meglio fare con il polistirolo gessato dai un occhio al presepe di stefano lì ci sono parecchie foto..oppure usa il famoso tasto cerca


grazie SNK
proverò a fare qualche prova dal presepe di stefano per vedere se mi trovo con quella tecnica
salutoni dal

passero

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)