Autore |
Discussione  |
|
Nicola
Membro Senior
   
Prov.: Venezia
255 Messaggi |
Inserito il - 19 maggio 2005 : 21:20:51
|
Gentili amici, vorrei sapere qualche consiglio per realizzare alcune piccole finestre (grandi circa 4cm X 5cm) da mettere in una casa pittosto grande...attendo con fiducia
|
Modificato da - orlando82 in Data 14 febbraio 2009 12:28:08
|
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 20 maggio 2005 : 08:14:15
|
 Dipende dallo stile... Che tipo di finestre ? Con le persiane o solamente la finestra con il vetro ? Oppure una finestra orientale ? |
 |
|
Nicola
Membro Senior
   
Prov.: Venezia
255 Messaggi |
Inserito il - 21 maggio 2005 : 11:44:33
|
Si tratta di 2-3 finestre per una grande casa. Sono delle semplici finestre con il vetro, che quando arriva la notte, l'intero della casa si illumina facendo fuoriuscire la luce. Costruzione e stile semplicissimo, servono + che altro per creare questo effetto durante la notte. Nel frattempo mi è venuta un'idea (molto banale) , ma magari qualcuno ptò aiutarmi  |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 23 maggio 2005 : 09:29:28
|
Costruisci il telaio usando del sottile listello di legno. Quello ricavato dalle cassette della frutta va benissimo. I vetri li puoi simulare utilizzando un banalissimo pezzetto di plastica trasparente. Io ho usato la plastica ricavata dai cestini che contengono le fragole. Era ottima la trasparenza e la consistenza. Qualsiasi cosa trovi va comunque bene. Se la finestra è grande e ben in vista realizza anche le cerniere usando del tondino di ferro. |
 |
|
Nicola
Membro Senior
   
Prov.: Venezia
255 Messaggi |
Inserito il - 24 maggio 2005 : 17:03:36
|
Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
Costruisci il telaio usando del sottile listello di legno. Quello ricavato dalle cassette della frutta va benissimo. I vetri li puoi simulare utilizzando un banalissimo pezzetto di plastica trasparente.
Avevo avuto un'idea simile, pensavo di usare una parte di quelle copertine per i quaderni scolastici (quella parte nn è mai colorata) Per il telaio io pensavo a del cartone robusto e poi colorato Cmq grazie 1000  |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 30 maggio 2005 : 10:39:16
|
Ho visto che l'effetto migliore si ottiene usando una plastica trasparente lucida. Alla distanza si nota meglio.  |
 |
|
cri77
Nuovo Arrivato

Prov.: Latina
Città: sabaudia
13 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2005 : 09:46:34
|
Io ti consiglio di usare dei listelli di legno per il telaio (anche la balsa andrebbe benissimo visto che si lavora con più facilità). Per il vetro va benissimo qualsiasi cosa trasparente e un pò rigida...
Un idea in più...per le cerniere puoi usare quelle piccolissime in ottone per i mobili...ce ne sono di davvero piccole e sono carinissime.
Cri '77 |
 |
|
felice60
Membro Medio
 

Prov.: Aq
Città: Avezzano
63 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2005 : 09:48:58
|
Nicola io per le finestre uso la balsa che si lavora facilmente con un taglierino. Per i vetri uso invece i lucidi per le presentazioni.
Felice
Felice |
 |
|
Nicola
Membro Senior
   
Prov.: Venezia
255 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2005 : 18:18:52
|
Caro felice60, grazie per il tuo consiglio, ma mi chiedevo sento parlare della balsa anche da altri utenti... ma cos'è??   |
 |
|
cri77
Nuovo Arrivato

Prov.: Latina
Città: sabaudia
13 Messaggi |
Inserito il - 18 ottobre 2005 : 09:33:30
|
Dunque...vediamo se posso esserti d'aiuto io. La balsa è una specie di legno, di solito venduto nei negozi di modellismo, molto leggero e di facilissima lavorazione. Si vende in tavolette di varia grandezza e di diversi spessori. Veramente è un ottimo materiale con l'unico inconveniente del prezzo abbastanza elevato 
Cri '77 |
 |
|
Nicola
Membro Senior
   
Prov.: Venezia
255 Messaggi |
Inserito il - 18 ottobre 2005 : 13:43:11
|
Citazione: Messaggio inserito da cri77
Dunque...vediamo se posso esserti d'aiuto io. La balsa è una specie di legno, di solito venduto nei negozi di modellismo, molto leggero e di facilissima lavorazione. Si vende in tavolette di varia grandezza e di diversi spessori. Veramente è un ottimo materiale con l'unico inconveniente del prezzo abbastanza elevato 
Cri '77
Capito. Grazie   |
 |
|
passero
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
551 Messaggi |
Inserito il - 11 febbraio 2009 : 12:21:45
|
ciao felice60 tu dici "io per le finestre uso la balsa che si lavora facilmente con un taglierino." io ho usato la balsa per creare la culla per il bambin gesù forse perchè è fatto di legno molto leggero si rompeva molto facilmente. che attenzioni si debbono avere ? grazie dal |
passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. Albert Einstein
|
 |
|
|
Discussione  |
|