Autore |
Discussione  |
|
tiziano1
Membro Medio
 
Prov.: Milano
Città: novate milanese
52 Messaggi |
Inserito il - 14 dicembre 2013 : 14:54:22
|
Ciao a tutti,in punta di piedi voglio proporvi la visita di un presepe particolare, costruito da alcuni nonni e nonne che si sono cimentati per la prima volta in questa grande avventura. E' un presepe circolare di 2 metri, con scorci particolari interessanti. Il presepe si trova a Novate Milanese, presso una chiesetta del 1600 chiamata Gesio situata all'incrocio tra via Roma e Via Garibaldi. E' aperta tutti i giorni dalle 15,30 alle 18,30; sabato e domenica anche al mattino dalle 10 alle 12. Sarebbe bello sentire il vostro incoraggiamento per continuare in futuro questa avventura meravigiliosa.
|
tiziano1 |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 14 dicembre 2013 : 16:44:34
|
Foto foto foto foto foto...  |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 14 dicembre 2013 : 17:09:14
|
Citazione: Messaggio inserito da codman
Foto foto foto foto foto... 
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
tiziano1
Membro Medio
 
Prov.: Milano
Città: novate milanese
52 Messaggi |
Inserito il - 16 dicembre 2013 : 08:49:01
|
Hai ragione, ma sono in difficoltà nel caricare le foto. Se mi dai una mano.... |
tiziano1 |
 |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 16 dicembre 2013 : 13:09:49
|
Difficoltà...? Cioè..? Spiegati così che possiami aiutarti... P.S. prima di caricare le foto ricorda di ridimensionarle... max 640x480  |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
|
tiziano1
Membro Medio
 
Prov.: Milano
Città: novate milanese
52 Messaggi |
Inserito il - 17 dicembre 2013 : 10:02:43
|
il mio problema è come ridimensionare le foto. Aspetto aiuto impaziente... |
tiziano1 |
 |
|
artista1980como
Membro Senior
   
Prov.: Como
Città: Casnate con Bernate
183 Messaggi |
Inserito il - 17 dicembre 2013 : 10:32:30
|
Ciao. ci sono tanti programmi.in.internet. prova a cercare con google "programma per ridimensionare foto" io ho.photoshop e uso quello.ma ci sono programmini semplici e meno pesanti. ciao |
 |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 17 dicembre 2013 : 13:05:01
|
Io utilizzo Irfan View... semplice, leggero e gratuito ;) |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
tiziano1
Membro Medio
 
Prov.: Milano
Città: novate milanese
52 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2013 : 18:59:17
|
Ciao amici, grazie anche al vostro aiuto sono riuscito a postare le prime foto del presepe. Se vi fa piacere ne manderò altre Ciao
Immagine:
 86,09 KB
Immagine:
 150,93 KB
Immagine:
 176,26 KB
Immagine:
 184,5 KB
Immagine:
 144,14 KB |
tiziano1 |
 |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2013 : 20:47:58
|
Tiziano è un bellismo presepe! Dai, soddisfa la nostra curiosità e posta altre foto... lavorazione, particolari, foto panoramiche... tutto!  |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
tiziano1
Membro Medio
 
Prov.: Milano
Città: novate milanese
52 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2013 : 22:01:58
|
Grazie Codgman, eccoti accontentato... Desidero sottolineare una cosa, nella chiesetta dove abbiamo esposto il presepe, abbiamo anche riportato(lo si vede nello sfondo di una foto)le tecniche applicate, spiegando ai visitatori come abbiamo ottenuto i muri, i particolari, la vegetazione ecc. Devo dire che è stato un successo e la gente si stupiva di come si possano ottenere risultati così belli e sopratutto con poca esperienza da parte degli autori, alla loro prima vera opera di queste dimensioni. E bellissimo vedere lo stupore sul viso di grandi e piccoli davanti al presepe, tradizione antica che non deve morire.
ciao ciao  
Immagine:
 184,19 KB
Immagine:
 186,78 KB
Immagine:
 180,33 KB
Immagine:
 187,56 KB |
tiziano1 |
 |
|
Luigiqdm
Membro Master
    

Prov.: Latina
Città: Terracina
612 Messaggi |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2013 : 00:05:58
|
Ti faccio ancora i complimenti... è fatto proprio bene. E complimenti doppi per l'idea di mettere in "esposizione" le varie fasi di lavorazione, la trovo una cosa stupenda, anche nella sua semplicità.
P.S. per le agavi la tecnica è quella del "lamierino"? |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2013 : 09:43:20
|
davvero un bel lavoro, complimenti! |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
lellone
Membro Master
    
Città: ozieri
571 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2013 : 11:57:34
|
bravissimi sia per il presepio che per le spiegazioni con le fase della lavorazione un' ottima idea |
 |
|
tiziano1
Membro Medio
 
Prov.: Milano
Città: novate milanese
52 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2013 : 18:41:27
|
Grazie a tutti per i complimenti, sono lo sprone necessario per capire che siamo sulla buona strada. Confermo che le agavi sono fatte con il lamierino, ma per alcune abbiamo adottato la stessa tecnica usata per le palme,e cioè: nastro di carta adesivo senza l'anima in ferretto. Colgo l'occasione per inviare a tutti gli amici del forum gli Auguri per un Natale che ci ritrovi attorno al presepe con tutta la famiglia, capaci di stupirci ancora per un Bambino nato 2000 anni fa che ha cambiato il mondo. BUON NATALE |
tiziano1 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2013 : 18:45:14
|
Citazione: Messaggio inserito da Luigiqdm
complimenti bel lavoro mi piace la colorazione degli edifici belli anche i dettagli bravi
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2013 : 19:27:44
|
E' un bellissimo presepe. Ma per caso e' un presepe girevole? |
 |
|
tiziano1
Membro Medio
 
Prov.: Milano
Città: novate milanese
52 Messaggi |
Inserito il - 20 dicembre 2013 : 11:04:23
|
Non non è girevole. Le persone devono girare attorno da esso, scoprendo così diversi scorci.Praticamente, presepe nel presepe e i bambini fanno a gara nel cercare il pastore che dorme, la donna che vende frutta,l'angelo che annuncia la nascita di Gesù e così via.
Immagine:
 163,31 KB
Immagine:
 181,87 KB |
tiziano1 |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 21 dicembre 2013 : 16:19:06
|
E'davvero ben fatto e originale....cerchero' di venire a vederlo personalmente!!! |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
|
tiziano1
Membro Medio
 
Prov.: Milano
Città: novate milanese
52 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2013 : 21:46:36
|
Grazie Renzo 50, abbiamo la stessa età e le stesse passioni.... Auguri di Buon Natale |
tiziano1 |
 |
|
mg3911
Membro Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: ciriè
725 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2013 : 23:15:25
|
Complimenti tiziano1, bel presepe, molto originale e molto curato. Ben fatto le spiegazioni delle fasi di lavorazione. marco |
mg3911
Fatti, non parole! Anche oggi non ho vissuto invano http://marcog39115.wix.com/modellismo-mgm |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2013 : 11:58:33
|
Ah, ho capito bene...Complimenti !!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|