Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Presepe Parrocchiale 2014....
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Presepe Parrocchiale 2014....
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2013 : 10:39:27  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
So che pare prematuro....dovendo ancora arrivare il S.Natale del 2013.... ma mi sono proposto con alcuni amici di costruire il presepe nella nostra Parrocchia per il prossimo anno.... cercando di usare le tecniche apprese qui nel forum e sperimentate (ancora in parte) nella costruzione dei presepi che donerò agli amici e parenti per quest'anno.
C'e molto tempo ma dovremo cominciare a pensare alla realizzazione già all'inizio dell'anno.
L'area dove viene normalmente situato il presepe è una zona rettangolare, che è la parte posteriore di una cappellina laterale, larga grosso modo 6-7m e profonda altrettanto. Il presepe degli scorsi anni (e credo anche quello che verrà fatto quest'anno) copre quasi tutta la larghezza dell'area, forse un po meno, lasciando ai lati dello spazio, anche se non accessibile. In pratica è un presepe chiuso, visibile solo dal davanti, anche se di dimensioni abbastanza consistenti. Sulla profondità invece (vado a memoria) direi che siamo sui 2.50-3m, non di più. Tenete conto che le tecniche usate sono assolutamente approssimative (carta roccia come se piovesse...), senza prospettiva, e senza la minima divisione nei canonici 3 piani. C'è un minimo di studio, quello si, ma veramente allo stato basico.
Penso che per poter lavorare si dovrà chiudere l'intera area per tutta la profondità, se supponiamo di avere una profondità di circa 3m ne avremmo altri 3-4 per poter lavorare (chiudendo tutta la zona con un tendaggio al riparo da sguardi indiscreti....)
Pensate che le dimensioni vincolate in questo modo permettano di creare un insieme armonioso? Oppure , data una certa profondità, dovremo pensare di "stringere" il boccascena e non fargli occupare i 4-5 m che vengono usati in questi anni?
Non ho presente con precisione l'altezza delle statuine, ma (sempre a memoria) mi pare molto variegata. La Sacra Famiglia potrebbe essere sui 30-40 cm con alcuni pastori e poi via via a decrescere.
Mi daranno una mano alcuni amici, almeno uno dei quali elettricista, e un'altra domanda che ci poniamo è quella dei costi. Detto che si andrà di materiali di recupero, e che l'idea è di costruire un insieme dove soprattutto case e paesaggio siano di impatto più che luci o effetti, quanto potrebbe essere un budget (vuoto per pieno si intende) per una realizzazione del genere? In pratica i costi maggiori immagino siano sul material elettrico/elettronico, per il resto fra polistirene, colori, colle e cementi vari penso che i prezzi siano abbastanza contenuti.....

Ovviamente siamo ancora nel campo delle ipotesi, ma mi piacerebbe, se la cosa andrà in porto, condividere tutto il cammino con questo meraviglioso Forum

grazie
Andrea

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2013 : 12:09:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allroa ti auguro buona fortuna
e spero di vedere gli avanzamenti
per qualsiasi cosa siamo qui

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2013 : 20:03:21  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora buon lavoro !!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)