Autore |
Discussione  |
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2013 : 03:06:10
|
Ebbene si...,finalmente ho cominciato anche io... Si tratta di un presepio popolare aperto,costituito da una struttura grande(in foto,circa 60cm x 25cm..)composta da abitazione/cascina/stalla/fienile(mi riservo,per questioni di tempo di arredare l'interno della casa) Di fronte ci sara' la nativita'(circa 25cm x 20cm..,il tutto verra' posizionato su di un cassettone in sala(finalmente il MIO presepio!!!) Le statue misureranno 10cm,non ancora comprate Mi piacerebbe colorarlo con le terre ed illuminarlo con i led ma,visto la mia inesperienza,ci devo ancora ragionare... A tal proposito,mi chiedevo se ,pur usando le terre,posso usare gli acrilici per la colorazione di fondo??? A presto...spero...con i prossimi sviluppi...
Immagine:
 90,52 KB
Immagine:
 88,89 KB
Immagine:
 76,61 KB
Immagine:
 87,34 KB
|
Modificato da - nicoletta in Data 21 dicembre 2013 17:30:08
|
|
Micki70
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
348 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2013 : 08:09:29
|
Sta venendo molto bene. Comunque puoi tranquillamente usare acrilico per il fondo e terre per la colorazione. Tienici informati con altre foto. Ciao e buon lavoro Barbara |
 |
|
Elio
Membro Master
    

Città: Milano
488 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2013 : 09:52:29
|
Terre e colori acrilici sono perfettamente compatibili perchè in sostanza sono la stessa cosa (le prime in polvere, i secondi in tubetto) |
Elioz ___________________ http://www.ilpiccolopresepe.it |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2013 : 15:32:29
|
sembra un buooooooono inizio |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2013 : 16:38:38
|
secondo me verra' stupendo! i mattoni in polistirene sono fatti benissimo!! continua col passo passo cosi' anche tutti noi (io soprattutto ) possiamo copiarti    |
 |
|
Pas_dio
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Mondragone
548 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2013 : 20:20:11
|
È già molto bello , anch'io sarei felice se tu continuassi con il p/ p specie nella fase di stuccaggio ,fughe e colorazione |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2013 : 02:05:33
|
Grazie ragazzi per l'incoraggiamento...ci provero'....ma vi assicuro che io,nonostante vari corsi,mi sento assolutamente ancora di far parte dei principianti....bene!a presto! |
 |
|
Mino 52
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: statte
1113 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2013 : 08:40:43
|
Già si vede che nè verrà fuori un bel lavoro.Brava!!!  |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2013 : 18:27:36
|
N'è approfitto per farvi una domanda....mi trovo sempre in difficoltà quando devo eseguire le finiture..bordi angoli ecc (che poi x me son quelli che fanno la differenza...) Le pietre d'angolo della cascina le ho ricavate da pezzi a "L",come mi conviene rifinire invece,ad esempio,il contorno della porta dell'abitazione,delle finestre,del portone della cascina,considerando che quasi sicuramente resteranno aperti? |
 |
|
free21
Membro Master
    
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
991 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2013 : 19:08:20
|
Ciao nicoletta,innanzitutto buon inizio,per quanto riguarda la tua domanda quello che non capisco e' perche' non hai ritagliato le aperture delle porte e delle finestre prima di incollare le pietre visto che prevedi di lasciarle aperte comunque dopo tale operazione potresti con blocchetti di porex ( rispettando sempre le pietre gia' incollate esternamente con relative fughe)proseguire fino a completare l'interno dei solieri ,succesivamente andrai a stuccare tra pietre gia' incollate e blocchetti aggiunti spero di essermi spiegato comunque penso che se vai a vedere nella sezione passo-passo ci sia qualche tutorial a riguardo Ciao e complimenti Valter |
Modificato da - free21 in data 20 ottobre 2013 19:09:56 |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2013 : 20:09:29
|
Grazie Valter....praticamente la stessa cosa delle pietre d'angolo....allora proverò a staccarle,aprire le porte e creare blocchetti in porex...grazie ancora! Eventualmente,se comunque avessi qualche blocchetto già pronto da vedere,te ne sarei grata....(così eliminerei qualsiasi dubbio)  |
Modificato da - nicoletta in data 20 ottobre 2013 20:11:56 |
 |
|
free21
Membro Master
    
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
991 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2013 : 20:22:32
|
ciao nicoletta,allora navigando sul forum ho scovato una discussione dove si trattava la costruzione di arcate in porex , micky70 suggeriva di visionare un link al forum spagnolo : http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=26074&posts=34&start=1 credo che il tutorial possa esserti d'aiuto ciao valter |
Modificato da - free21 in data 20 ottobre 2013 20:24:08 |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2013 : 20:29:06
|
Stragrazie.....vado subito a vedere! |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2013 : 11:12:17
|
Sta per uscire un bellissimo lavoro....tienici aggiornato !!!!
|
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2013 : 20:43:52
|
Complimenti Nicoletta il lavoro iniziale è bello, l'unica cosa che mi lascia perplesso è la finestra vicino al portone sembra grande ed è troppo vicino sia al portone che al muro. ciao Renzo. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
gege_2011
Membro Medio
 

Prov.: Modena
Città: mirandola
67 Messaggi |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 08:49:54
|
brava Nicoletta Anche il tuo lavoro sta venendo bene!!    |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 20:55:54
|
heilà Nicoletta sei proprio partita alla grande,bravissima!!!!! la finestra tra portone e muro è un pò grande(come dice anche l'amico Renzo50)dovresti stringerla un pò ed avere così + spazio tra muro e porta per la colorazione di fondo con acrilico,nn lasciarlo denso ma una cosa blanda,in modo che si aggrappi anche il colore a terra che metti dopo,se è denso fa pellicola ed i colori a terra fanno fatica ad attecchire anche con la colla..... ciaoooo e buon lavoro |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 30 ottobre 2013 : 23:21:36
|
Grazie ragazzi....come consigliato da Renzo e Romano ho cercato di stringere la finestra e rifare tutte le finiture in pietra dei bordi,utilizzando tutte "pietre" a L....a breve metterò i piccoli sviluppi....cmq ancora grazie a tutti.....così mi date coraggio!!!!! |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 01 dicembre 2013 : 12:07:23
|
Ed ecco finalmente gli avanzamenti del mio "pasticcio",come temevo,con l'inizio della colorazione,ho magicamente rovinato tutto....  In teoria,mi sembra tutto chiaro..poi in pratica..vado letteralmente in tilt... Ho ristretto la finestra come suggeritomi da Renzo e Romano....ora urge un suggerimento(meglio un miracolo !!)su come procedere... Vi posto anche le foto di qualche elemento dell'interno che,tutto sommato,mi sembra venuto abbastanza bene.... A presto Nicoletta
Immagine:
 111,96 KB
Immagine:
 141,51 KB
Immagine:
 111,45 KB
Immagine:
 127,63 KB
Immagine:
 127,62 KB
Immagine:
 124,37 KB
Immagine:
 119,26 KB
Immagine:
 136,3 KB
Immagine:
 114,72 KB
Immagine:
 98,5 KB
Immagine:
 98,98 KB
Immagine:
 71,47 KB |
 |
|
Mino 52
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: statte
1113 Messaggi |
Inserito il - 01 dicembre 2013 : 12:37:43
|
Nicoletta cerca di essere sempre positiva,perchè nel complesso stai realizzando un bel lavoro.I colori cerca di oscurirli ancora un pò e successivamente schiarirli a tuo piacimento.Le fughe delle pietre della casa forse vanno riempite ancora un poco!Ciao e buon lavoro  |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 01 dicembre 2013 : 18:49:39
|
Ho rifatto le pareti che vorrei intonacare,in polistirene,che ne dite se provassi a colorarle senza metttere il gesso? Per colorare le parti in legno,faccio cosi ed il risutato mi sembra abbastanza buono,al limite,potrei passare un po' di cementite per far fissare meglio il colore.... |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 02 dicembre 2013 : 11:03:07
|
Eheheh, che bel letto con quella coperta !!! Per la colorazione dei muri per ora è ok. Tienici aggiornato !!!! |
 |
|
daniele70
Membro Master
    

Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: rivello
416 Messaggi |
Inserito il - 02 dicembre 2013 : 12:31:21
|
Ciao Nicoletta,
per creare le fughe hai usato la colla per piatrelle o il cemento a presa rapida? Prima di creare l'effetto malta, che colore avevi dato?
P.S.: non devi rammaricarti del risultato... a me piace!!!
Ciao |
Daniele |
 |
|
baraldo
Membro Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: finale emilia
78 Messaggi |
Inserito il - 02 dicembre 2013 : 21:00:32
|
Hai un altro fan... continua coi lavori, per ora vedo cose buone.... continua cosi
Saluti Baraldo  |
Volere è potere |
 |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
Inserito il - 03 dicembre 2013 : 02:09:42
|
sei bravissima Nicoletta!! continua cosi' che mi sta piacendo tanto il tuo presepe! |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 03 dicembre 2013 : 06:17:35
|
Grazie ragazzi,ora,come vi dicevo,sto provando a rifare la parete intonacata....vorrei evitare di metttere il gesso e colorare direttamente il polistirene.... Per Daniele,ho proceduto cosi: la parete della stalla collegata alla casa,ho fatto un miscuglio a secco con fondi di caffe,cemento rapido,gesso scaiola,colla x piastrelle e sabbia,successivamente vaporization con acqua e poi colorato con acrilico color caffe.... X le pareti della costruzione dove mettero' la nativita',ho fatto lo stesso miscuglio,aggiungendo un po' di colore acrilico terra Siena nat. e acqua...e mi sembra venuto decisamente meglio...devo ancora colorare un po'con il grigio Per la fuga tra I mattoni,ho dapprima colorato tutto di terra Siena bruciata,comparison di cemento rapido a secco e cosparso con acqua....spero di esserti spiegata.... |
 |
|
carolus
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: albano laziale
449 Messaggi |
Inserito il - 03 dicembre 2013 : 08:10:30
|
complimenti sinceri per la passione che si intravvede dal tuo lavoro, per la gran voglia di migliorare che traspare da ogni parola e per il risultato, che sta venendo davvero confortante per te, no? |
filippo ferrandu |
 |
|
brama
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: chiari
833 Messaggi |
Inserito il - 21 dicembre 2013 : 17:45:16
|
Buon lavoro Nicoletta sta uscendo bene. Buon natale |
andrea bramaschi |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 21 dicembre 2013 : 17:45:45
|
Completato in extremis...dopo tanti tentennamenti,tanti dubbi,imprevisti....ce l'ho fatta anche io....purtroppo il poco tempo e la poca esperienza non mi hanno aiutato... Ad esempio,ho deciso di fare le tegole di cartone(quello che separa le bottiglie nei supermercati)sembravano venute bene,ma dopo 10' dalla posa...mi si sono aperte....panico....compro al volo il Das(ovviamente non trovo quello terracotta,,,)ma ..troppo lavoro e pochissimo tempo....ripanico....mi veniva voglia di lanciare tutto dalla finestra...poi ILLUMINAZIONE....sempre con il cartone ho deciso di fare le beole come ci ha insegnato il mitico Romano,al corso di Pigozzi a Cinisello....e il risultato mi è sembrato abbastanza buono.... Nel complesso mi ritengo piuttosto soddisfatta,se avessi avuto piu' tempo,avrei senz'altro lavorato meglio e me la sarei soprattutto goduta di più(questo mi servira' di lezione...) Ho fatto tutto da sola,anche grazie ai vostri insegnamenti....vedi stufa(Grazie Paola )lampione,ecc...impiantino elettrico.... Voglio ringraziare anche mio figlio piccolo che sono riuscita un po' a coinvolgere e ho voluto ascoltare qualche suo suggerimento...mio marito,che ,non mi ha aiutato materialmente ma,insieme a mia figlia,hanno dovuto sopportare per 2 mesi,la mia tensione x paura di non farcela,taglierinie vari arnesi sparsi per casa,cene non pronte.....ecc... |
 |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 21 dicembre 2013 : 17:47:28
|
Ma che bello questo lavoro... me l'ero perso, brava davvero. La coperta del letto poi... beh, FANTASTICA! Aspetto di vedere foto del presepe finito...  |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2013 : 06:13:05
|
Ops...non riuscivo ad inserire le foto...ed ora avanti con suggerimenti,critiche,ecc...,purtroppo non faro' in tempo a far modifiche in questo presepio,ma mi torneranno utili x la prossima volta...
Immagine:
 15,92 KB
Immagine:
 15,94 KB
Immagine:
 27,58 KB
Immagine:
 33,46 KB
Immagine:
 38,26 KB
Immagine:
 19,03 KB
Immagine:
 21,42 KB
Immagine:
 18,56 KB
Immagine:
 15,38 KB
Immagine:
 31,5 KB
[
Immagine:
 21,43 KB
Immagine:
 26,15 KB
Immagine:
 23,28 KB
Immagine:
 29,87 KB
Immagine:
 30,24 KB
Immagine:
 27,44 KB
Immagine:
 27,06 KB
Immagine:
 26,2 KB
Immagine:
 15,86 KB
Immagine:
 32,27 KB
Immagine:
 27,72 KB
Immagine:
 30,79 KB
Immagine:
 26,65 KB
Immagine:
 15,05 KB
Immagine:
 40,43 KB
Immagine:
 30,5 KB
Immagine:
 30,75 KB
Immagine:
 36,09 KB
Immagine:
 28,45 KB
Immagine:
 30,56 KB |
 |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2013 : 10:31:02
|
Complimenti Nicoletta... è uno spettacolo! Solo due osservazioni, il coltello sul tavolo mi sembra un po' troppo grande e non avrei messo la cucina rustica vicino l'ingresso (magari mettendoci una porta completamente aperta o socchiusa per il prossimo anno potrebbe dare un effetto migliore)  |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
fabrix
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA
1240 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2013 : 14:28:45
|
Mi aggiungo al coro dei complimenti, SI, il presepe che hai realizzato mi piace un sacco, davvero suggestivo. Un piccolo, grande, presepe!!!
|
http://artetradizionepresepio.it
|
 |
|
tiziano1
Membro Medio
 
Prov.: Milano
Città: novate milanese
52 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2013 : 14:39:56
|
Veramente bello Nicoletta, hai progettato uno scorcio di paese molto bello e i particolari sono interessanti. Non mollare con la passione... Buon Natale. |
tiziano1 |
 |
|
artista1980como
Membro Senior
   
Prov.: Como
Città: Casnate con Bernate
183 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2013 : 23:32:05
|
Brava Nicoletta. bel lavoro e mi piace anche la colorazione. Buon Natale |
 |
|
mg3911
Membro Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: ciriè
725 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2013 : 00:08:41
|
Cia nicoletta, il tuo presepe è molto bello, nonostante i tuoi tentennamenti, dubbi e imprevisti, ma, secondo me, è quell'insieme di cose che spronano a continuare! E sicuramente il prossimo sarà molto meglio nonostante i dubbi,imprevisti e tentennamenti che ci potranno essere. Mai demoralizzarsi al primo insuccesso. Complimenti, comunque per il "tuo" bel presepe! marco |
mg3911
Fatti, non parole! Anche oggi non ho vissuto invano http://marcog39115.wix.com/modellismo-mgm |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2013 : 00:11:21
|
Grazie ragazzi...il coltello l'ho tolto...per la stufa,in realta' doveva essere sistemata,insieme la lavello (che non si vede)sotto le scale...ma qualcosa è andato storto...lo spazio non c'era piu' e quindi ho ripiegato per quella posizioneche cmq non convince nemmeno me....nel frattempo ho diminuito la profondita'della stessa...per la porta...non sapevo proprio come fare....avrebbe nascosto tutto...A volte prendo le misure non tenendo conto dello spessore del polistirene/rolo e dopo mi manca lo spazio.... |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2013 : 00:35:50
|
Complimenti Nicoletta devi essere piu che soddisfatta del tuo presepe, poi come avrai capito ci vuole tempo e pazienza se si vuol realizzare qualcosa di bello.   ciao Renzo. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2013 : 01:33:29
|
Inconvenienti che possono capitare  Comunque hai fatto uno splendido lavoro... se avessi visto i miei primi esperimenti col polistirolo/polistirene  |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2013 : 11:55:07
|
Davvero brava. Complimenti !!!! |
 |
|
Mino 52
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: statte
1113 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2013 : 13:24:38
|
Nicoletta,hai fatto un bel lavoro,per cui devi essere orgogliosa del tuo lavoro.Forse dovresti aggiungere un pò di vegetazione in più.Buon Natale!  |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2013 : 13:49:15
|
grazie a tutti,ovviamente i vostri giudizi sono per me molto importanti.... Mino,per la vegetazione avresti qualche consiglio??? |
 |
|
GIU@48
Membro Senior
   

Prov.: Milano
Città: CINISELLO BALSAMO
165 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2013 : 09:22:44
|
Ciao Nicoletta,ottimo lavoro,curato nei particolari,dopo il corso di Maggio netto miglioramento(grazie al grande Antonio)continua cosi e vedrai che i risultati saranno sempre migliori.
|
GIU48 |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2013 : 09:26:41
|
Grazie Giuliano....mi servirebbe un corso "solo" x il colore.....dai....cercate di metterlo in programma!!!!!! |
 |
|
lellone
Membro Master
    
Città: ozieri
571 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2013 : 10:26:18
|
bello davvero nicoletta l'ardesia come l'hai fatta?
|
 |
|
Wonka83
Membro Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Crocetta del montello
141 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2013 : 13:37:26
|
Gran bel lavoro complimenti! |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
Pas_dio
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Mondragone
548 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2013 : 18:55:02
|
brava Nicoletta è venuto fuori proprio un bel lavoro..... |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2013 : 19:10:47
|
Grazie ragazzi.... Per Lellone....per simulare l'ardesia ho preso esempio dalle spiegazioni del grande Romano,al corso di Pigozzi.....semplicissimo....ho utilizzato il cartone che separa le bottiglie nei supermercati...l'ho strappato in modo da lasciare i margini "sfogliati",ho incollato ogni pezzo partendo dal basso,una volta asciutto,ho passato il tutto con acqua,vinavil e un po' di acrilico nero....prima che sia asciugata la colla solleva leggermente qualche bordo,l'effetto sarà più realistico....
|
 |
|
silvia
Membro

Prov.: Milano
41 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2013 : 19:26:59
|
Che bello! Ti lamentavi della colorazione ma alla fine hai fatto un buon lavoro! Belli i dettagli: il letto!  E ottima la trovata del tetto di beole per mancanza di tempo... da copiare Brava! |
 |
|
Discussione  |
|