Autore |
Discussione  |
|
Albagor
Membro Attivo
  
Città: Sicilia-Puglia
100 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2013 : 12:22:01
|
Ho già fatto questa domanda ma era in un altro contesto quindi ho pensato che la problematica sarebbe potuta interessare anche ad altri attirati dal titolo:
Seguendo la tecnica catalana si usa una parete in polistirene/polistirolo/altro e, con delle sponde per delimitare la superficie di lavoro, si fa una colata di gesso (non mi dilungo nella descrizione perché è già stata argomentata in altri topic.
La domanda però è la seguente:
una volta fatte le pareti, tra di loro come si uniscono?
riporto consigli già dati da altri utenti:
Citazione: Messaggio inserito da mifo
Imbevile nel vinavil le iuta, poi stuccale tranquillamente
Citazione: Messaggio inserito da mecc74
Non c'è molto supporto dietro alla lastra di gesso. Prova con un parallelepipedo di polistirolo incollato in angolo col vinavil...
Altri consigli? Spiegatemi anche una cosa: il parallelepipedo in polistirolo o la iuta devono essere incollate PRIMA della colata di gesso o anche dopo, sul gesso stesso e poi stuccate?
|
Non è saggio colui che conta le gocce di pioggia, ma colui che comprende il perché l'acqua cerca il terreno |
Modificato da - Albagor in Data 02 febbraio 2013 12:22:26
|
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2013 : 13:02:39
|
non aprite mille thread con la stessa tematica ragazzi, abbiamo forse in atto 5 discussioni della stessa cosa, e in uno vecchio di mecc74 se ne parla abbondantemente, riprendete da qui: http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2200 |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
Modificato da - mifo in data 02 febbraio 2013 13:03:20 |
 |
|
ilona
Membro Master
    
Prov.: Como
Città: lenno
374 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2013 : 13:08:54
|
Citazione: Messaggio inserito da mifo
non aprite mille thread con la stessa tematica ragazzi, abbiamo forse in atto 5 discussioni della stessa cosa, e in uno vecchio di mecc74 se ne parla abbondantemente, riprendete da qui: http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2200
   D'accordo.... |
 |
|
Albagor
Membro Attivo
  
Città: Sicilia-Puglia
100 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2013 : 19:20:50
|
Non voglio insistere caro Mifo, ma in questo post da te messo purtroppo nonostante lo abbia letto e riletto non si presenta il mio problema e anche tutti gli altri topic sulla tecnica catalana non c'è il mio problema o forse sono io che non capisco. Comunque va bene, chiudiamolo pure questo post senza problemi, credevo fosse utile a chi avesse SOLO il problema come il mio. ;) |
Non è saggio colui che conta le gocce di pioggia, ma colui che comprende il perché l'acqua cerca il terreno |
 |
|
fello84
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: tresigallo
1048 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2013 : 20:44:44
|
Citazione: Messaggio inserito da Albagor
Non voglio insistere caro Mifo, ma in questo post da te messo purtroppo nonostante lo abbia letto e riletto non si presenta il mio problema e anche tutti gli altri topic sulla tecnica catalana non c'è il mio problema o forse sono io che non capisco. Comunque va bene, chiudiamolo pure questo post senza problemi, credevo fosse utile a chi avesse SOLO il problema come il mio. ;)
...io penso di aver capito cosa intendi, quando unisci le pareti le puoi attaccare internamente con altro gesso, il problema che ti rimane è esternamente si vedrà lo spigolo ( quando attacchi una parete ad un'altra a L ), no problem attacchi sullo spigolo dell'altro gesso e lo carteggi fino ad arrivare allo spessore delle due pareti, ti rimarrà qualche millimetro di gesso. Soluzione due Fai un cassero a L con il polistirolo senza che ci siano fuoriuscite e poi dall'altro metti il gesso, una volta indurito togli le pareti di polistirolo ed nell'angolo non hAi lo spigolo....poi inizi ad incidere.... spero di esserti stato d'aiuto. ciao |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2013 : 20:55:47
|
inumidisci le parti prima di applicare il gesso! cmq per me è troppo esiguo lo spessore, deve esserci qualcosa di più dietro per avere un'unione più stabile, oltre a spigoli più regolari |
Mecc74
|
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2013 : 21:47:49
|
La discussione riguarda la tecnica catalana, quindi proseguire la discussione su uno dei forum già aperti.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
|
Discussione  |
|