Autore |
Discussione  |
|
deny
Nuovo Arrivato
 Prov.: Treviso
Città: motta di livenza
8 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2013 : 22:03:44
|
ciao ragazzi!!!volevo semplicemente chiedere se qualcuno sa di che materiale sono fatti i pastorelli che ti vendono al supermercato..oggi ho visto che li svendevano e per farci qualche esperimento mi sembrano adatti,solo che non c'è scritto di che materiale sono fatti
|
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 10:00:53
|
sicuramente di plastica, o di resina. Ma di quale supermercato parla? |
 |
|
deny
Nuovo Arrivato

Prov.: Treviso
Città: motta di livenza
8 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 13:01:38
|
io li ho trovati alla Brico ma ho visto che gli stessi modelli li vendono pure nei supermercati tipo coop o eurospar..stasera faccio una foto ai personaggi per farti capire quali sono..non son belli perchè hanno quasi tutti la stessa faccia e in piu sono dipinti maluccio a mio avviso però visto il prezzo basso pensavo a comperarli ora che sono in svendita e durante l'anno divertirmi a modificarli..esistono in commercio delle paste o resine da usare per le modifiche? |
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 13:57:53
|
Citazione: Messaggio inserito da deny
io li ho trovati alla Brico ma ho visto che gli stessi modelli li vendono pure nei supermercati tipo coop o eurospar..stasera faccio una foto ai personaggi per farti capire quali sono..non son belli perchè hanno quasi tutti la stessa faccia e in piu sono dipinti maluccio a mio avviso però visto il prezzo basso pensavo a comperarli ora che sono in svendita e durante l'anno divertirmi a modificarli..esistono in commercio delle paste o resine da usare per le modifiche?
Spesso basta un po' di fantasia e i classici pastorelli da 0,90cent possono diventare unici, Fabio Warrior Docet in un suo tutorial su come vestire le pecore con della semplice lana tagliuzzata. I partori in prima persona e' brutto da dirsi ma gli stacco test/mani/piedi e poi mi creo la struttura con del filo di ferro filato da 2 e la irrobustisco con pezse dopo diche' passo alla vestizione a piacere. |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
Modificato da - mifo in data 03 gennaio 2013 13:58:57 |
 |
|
carolus
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: albano laziale
449 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 14:05:44
|
concordo con l'idea di comprarli e riutilizzare solo quello che serve. Io mi diverto molto a modificare e rivestire pastorelli in plastica/resina; soprattutto se servono per secondi piani sono l'ideali perchè gli si può dare la posizione più utile a pochissimo prezzo. Io per modificarli uso il classico Dremel e bostik, poi tessuti poveri con acqua e vinavil (consiglio per fare pecore velocemente: calze da tennis al rovescio nella parte spugnosa, sono fenomenali!). |
filippo ferrandu |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 21:42:22
|
Citazione: Messaggio inserito da carolus
concordo con l'idea di comprarli e riutilizzare solo quello che serve. Io mi diverto molto a modificare e rivestire pastorelli in plastica/resina; soprattutto se servono per secondi piani sono l'ideali perchè gli si può dare la posizione più utile a pochissimo prezzo. Io per modificarli uso il classico Dremel e bostik, poi tessuti poveri con acqua e vinavil (consiglio per fare pecore velocemente: calze da tennis al rovescio nella parte spugnosa, sono fenomenali!).
E perche' no un bel passo/passo? Dai!....prima di ricominciare il tutto..... |
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 22:22:50
|
Citazione: Messaggio inserito da nicoletta
Citazione: Messaggio inserito da carolus
concordo con l'idea di comprarli e riutilizzare solo quello che serve. Io mi diverto molto a modificare e rivestire pastorelli in plastica/resina; soprattutto se servono per secondi piani sono l'ideali perchè gli si può dare la posizione più utile a pochissimo prezzo. Io per modificarli uso il classico Dremel e bostik, poi tessuti poveri con acqua e vinavil (consiglio per fare pecore velocemente: calze da tennis al rovescio nella parte spugnosa, sono fenomenali!).
E perche' no un bel passo/passo? Dai!....prima di ricominciare il tutto.....
Con il tasto cerca trovi di tutto di piu' :) ti allego il post di come modificare le pecore del Warrior, ma se cerchi ci dovrebbe essere anche quello dei pastori. http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1997 |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
deny
Nuovo Arrivato

Prov.: Treviso
Città: motta di livenza
8 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 22:40:05
|
mmm interessante il discorso del ferro filato..dovrò vedere se c'è un tutorial per questo!anche l'idea di vestirli mi gusta |
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 22:43:31
|
Sta il tutorial di teste/mani/piedi poi come creare il busto con le stoppe, ma il bello che tu con le teste ricavate dai pastori della standa puoi farteli di 12/15 cm se conti che e' una cosa difficile da trovare artigianali a quella dimensione. |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
deny
Nuovo Arrivato

Prov.: Treviso
Città: motta di livenza
8 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 23:05:22
|
eh si ho già visto moltissime idee qui...devo solo organizzarmi come si deve..intanto faccio passar le ultime feste poi via con i progetti cartacei e in base alla idee che partorisco troverò tutti i tutorial o piccoli suggerimenti che mi servono.. |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2013 : 11:30:12
|
Anche io li ho fatto la stessa cosa
Citazione: Messaggio inserito da carolus
concordo con l'idea di comprarli e riutilizzare solo quello che serve. Io mi diverto molto a modificare e rivestire pastorelli in plastica/resina; soprattutto se servono per secondi piani sono l'ideali perchè gli si può dare la posizione più utile a pochissimo prezzo. Io per modificarli uso il classico Dremel e bostik, poi tessuti poveri con acqua e vinavil (consiglio per fare pecore velocemente: calze da tennis al rovescio nella parte spugnosa, sono fenomenali!).
|
 |
|
|
Discussione  |
|