Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Tre diorami per avvicinarci alla Nascita di Dio
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Tre diorami per avvicinarci alla Nascita di Dio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ugeuge
Membro Medio


Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese


77 Messaggi

Inserito il - 27 dicembre 2012 : 18:11:17  Mostra Profilo Invia a ugeuge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ben ritrovati a tutti, eccomi qui ancora una volta con le mie umili produzioni natalizie. Quest'anno, invece di limitarmi alla Natività, ho preferito dedicarmi ad alcuni episodi precedenti, più o meno noti, che mi hanno consentito di trovare nuovi sbocchi e offerto nuovi stimoli, per non rischiare di diventare ripetitiva. Sono tre diorami di dimensioni ridotte, la luce è di circa 60x40, e i materiali sono misti, come al solito: gesso, polistirene, stoffe a profusione, bigiotteria, ogni cosa che abbia avuto la sfortuna di passarmi sotto mano mentre ero in fase creativa. L'illuminazione è gestita da un'unica centralina, che quindi comanda le varie fasi del giorno in contemporanea nelle tre scene. La Natività vera e propria è il mio primo presepio aperto, l'ho realizzato velocissimamente, tre giorni compresi i tempi di asciugatura, perché le statuine le avevo dall'anno scorso, la grotta in sé è semplicissima e l'edera ce l'avevo in giardino... La solita premessa/avvertenza: le foto fanno schifo. So che tutti noi che amiamo come figli le nostre creazioni siamo sempre delusi quando siamo costretti a postare immagini che secondo noi non rendono assolutamente l'emozione e la suggestione che crediamo si possa invece percepire dal vivo, quindi non dovremmo nemmeno più dirlo, ma purtroppo mi sembra che in questo caso sia anche peggio del solito, quindi vi chiedo di compensare con la vostra stessa passione ed entusiasmo (ed immaginazione...) le notevoli carenze delle mie povere immagini. Ed eccomi al dunque, con la prima scena, che credo poco conosciuta: la Verga Fiorita di Giuseppe, tratta dagli apocrifi. Qui vedete le fasi del giorno:

Immagine:

71,92 KB

Immagine:

172,72 KB

Immagine:

191,78 KB

Immagine:

131,44 KB

Immagine:

78,84 KB

E qui i particolari: Giuseppe, stupito lui per primo nel vedere il suo bastone fiorito di gigli

Immagine:

171,49 KB

I sacerdoti, coi loro ricchissimi paramenti, e la Torah in mano, mentre decretano che Maria andrà in sposa a Giuseppe

Immagine:

88,36 KB

Una nota di colore: il gatto si prepara a dire due paroline alle colombe nel nido (che però, ad una lettura simbolica più profonda, sono anche simbolo della fedeltà coniugale)

Immagine:

173,96 KB

Ci sarebbe anche un villaggio in miniatura sullo sfondo, è molto bello quando le luci all'interno delle casette si accendono di notte, ma questo davvero riesco solo a raccontarvelo a parole...

Immagine:

107,46 KB

Immagine:

51,57 KB

Immagine:

50,65 KB

A dire il vero, il soggetto di questo diorama in origine doveva essere l'Annunciazione, ed avere solo sullo sfondo Giuseppe ed i sacerdoti; nello sviluppo dell'opera, però, ho preferito invertire i soggetti e racchiudere nell'intimità della casa di Giuseppe i due eventi che in realtà non sono contemporanei al miracolo del bastone, e cioè Maria che umilmente tesse la porpora per il tempio e l'Angelo che le reca l'Annuncio: mi sembrava che così queste scene "private" rimanessero seminascoste all'osservatore, e quindi più raccolte, intime, mistiche e misteriose, come è giusto che sia:

Immagine:

93,36 KB

Immagine:

117,44 KB

Atto secondo, i Magi da Erode, il diorama che mi ha consentito di dare libero sfogo a tutta la mia ansia di spargere ricchezza e sfarzo ovunque. Per il palazzo di Erode mi sono ispirata (pur con grande ecletticità) a modelli romani, e da quanto ho letto qua e là la cosa non è inverosimile... Anche qui ecco le fasi del giorno

Immagine:

74,44 KB

Immagine:

108,39 KB

Immagine:

186,37 KB

Immagine:

91,24 KB

Immagine:

71,96 KB

E i personaggi visti più da vicino, Erode è quello in nero, con il copricapo smisurato come la sua ambizione, che non si allontana dal suo trono d'oro per paura che qualcuno glielo strappi di mano (in senso allegorico anche qui):

Immagine:

135,25 KB

Immagine:

126,41 KB

Immagine:

140,7 KB

Non si fa mancare nulla, un servo gli assicura tutte le comodità

Immagine:

90,21 KB

e di fronte ai re stranieri fa sfoggio di tutti i suoi arredi migliori:

Immagine:

55,78 KB

Immagine:

49,06 KB

Immagine:

87,95 KB

I Magi invece hanno lasciato tutto per seguire la stella, ed ora la mostrano ad Erode, ma lui capirà?

Immagine:

61,51 KB

Nel frattempo, i Nostri sono partiti per Betlemme, ma appena arrivati in città non trovano alloggio, di certo ad accoglierli non sarà l'oste di questo terzo diorama:

Immagine:

99,05 KB

Immagine:

174,49 KB

Immagine:

169,98 KB

Immagine:

160,08 KB

Immagine:

91,26 KB

Eccolo in tutta la sua grettezza, attaccato alla catena della porta della sua taverna e con la borsa ben stretta al fianco

Immagine:

121,57 KB

Immagine:

132,81 KB

Non bisogna nemmeno fare troppa confusione, perché i soldati romani controllano tutto

Immagine:

78,31 KB

Non resta che allontanarsi a capo chino, fuori dalla città, verso le montagne, e cercare un rifugio alla svelta, prima che arrivi la notte

Immagine:

193,72 KB

Ma chi saranno i veri vinti e i veri vincitori di questa storia? L'angelo ci chiama e ci indica la strada

Immagine:

78,4 KB

Ancora una volta, anche quest'anno, una Luce risplende nella notte, un Figlio è nato per noi

Immagine:

91,66 KB

Immagine:

82,88 KB

Immagine:

94,78 KB

Immagine:

87,58 KB

Che dire ancora? E' il terzo anno che sono qui a scrivere il mio contributo personale nel Racconto Sacro; chi mi ha seguito sa che il materiale di cui le mie creazioni non mancano mai è la passione e l'amore, sia per l'opera in sé, sia soprattutto per il significato che racchiude. Quando ho iniziato credevo che un presepio fosse un agglomerato di polistirene, gesso e muschio, come qualsiasi altro oggetto di bricolage: ho capito subito che non era vero, che c'è dentro Qualcosa di più, ed è per questo che ogni anno ci ritroviamo qui, a portare a nostro modo il lieto Annuncio, a raccontare a tutti quelli che vogliono ascoltarci la nostra personale versione della più grande Storia mai raccontata, dell'evento più importante della storia dell'Umanità. E se nel nostro cuore ed in quello di chi vede le nostre opere resterà, per un solo momento o per tutto l'anno, qualcosa di buono che ci renda migliori, allora non avremo lavorato invano...

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 27 dicembre 2012 : 18:37:35  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ugeuge nel mio piccolo che posso dirti se non che hai realizzato con originalità questi diorami ed anche con buona mano, brava, mi piace molto la scena con erode e i magi
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 27 dicembre 2012 : 20:44:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da massimo

ugeuge nel mio piccolo che posso dirti se non che hai realizzato con originalità questi diorami ed anche con buona mano, brava, mi piace molto la scena con erode e i magi


davvero complimenti
sono felice di averli visti
spero di vederli dal vivo
saluti fabio

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 28 dicembre 2012 : 01:10:54  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti ugeuge, molto belli i tuo lavori e ricchi di particolari.

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

codman
Membro Master


Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio


1248 Messaggi

Inserito il - 28 dicembre 2012 : 01:16:08  Mostra Profilo Invia a codman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma quanti ne hai fatti...???
Sono tutti molto belli, complimenti e buone feste

Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo.
Torna all'inizio della Pagina

ugeuge
Membro Medio


Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese


77 Messaggi

Inserito il - 28 dicembre 2012 : 08:46:09  Mostra Profilo Invia a ugeuge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da massimo

ugeuge nel mio piccolo che posso dirti se non che hai realizzato con originalità questi diorami ed anche con buona mano, brava, mi piace molto la scena con erode e i magi


Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1
davvero complimenti
sono felice di averli visti
spero di vederli dal vivo
saluti fabio


Citazione:
Messaggio inserito da alex99

Complimenti ugeuge, molto belli i tuo lavori e ricchi di particolari.


Citazione:
Messaggio inserito da codman

Ma quanti ne hai fatti...???
Sono tutti molto belli, complimenti e buone feste



Ringrazio tutti e quattro, è bello ritrovarsi qui ogni tanto a parlare di Natale e presepi!
Torna all'inizio della Pagina

marco73
Membro Attivo

Prov.: Roma
Città: Colleferro


139 Messaggi

Inserito il - 28 dicembre 2012 : 11:01:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marco73 Invia a marco73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimi tutti...complimenti!
Torna all'inizio della Pagina

raf
Membro Medio



56 Messaggi

Inserito il - 28 dicembre 2012 : 13:50:00  Mostra Profilo Invia a raf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto belli!
Torna all'inizio della Pagina

raf
Membro Medio



56 Messaggi

Inserito il - 28 dicembre 2012 : 13:51:23  Mostra Profilo Invia a raf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto belli!
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 28 dicembre 2012 : 15:51:52  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Ugeuge, complimenti sinceri! Ricordo anche il tuo lavoro dell'anno scorso: quello che più mi piace (olte alla lavorazione secondo me ottima) è proprio il significato e i simbolismi che riesci ad esprimere con i tuoi lavori, per cui fare il presepe oltre che "tradizione" diventa anche esegesi profonda! Complimenti ancora!

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

ugeuge
Membro Medio


Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese


77 Messaggi

Inserito il - 28 dicembre 2012 : 18:54:06  Mostra Profilo Invia a ugeuge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da carlito

ciao Ugeuge, complimenti sinceri! Ricordo anche il tuo lavoro dell'anno scorso: quello che più mi piace (olte alla lavorazione secondo me ottima) è proprio il significato e i simbolismi che riesci ad esprimere con i tuoi lavori, per cui fare il presepe oltre che "tradizione" diventa anche esegesi profonda! Complimenti ancora!


Il fatto che un mio lavoro abbia lasciato un ricordo e un'emozione nella memoria di qualcun altro è il complimento più bello, e ricompensa di tutto il lavoro fatto. E l'esegesi mi interessa molto, sono nel bel mezzo del mio cammino di fede, ogni occasione è buona per Ricercare e Conoscere, che sia fare il presepio, leggere un buon libro, vedere un film religioso, visitare una nuova chiesa o assistere ad una Messa in una parrocchia diversa. Ho bisogno di nutrire la mia fede (ritrovata da non molto) in qualsiasi modo, e se coinvolgo anche altri ancora meglio! Grazie dei compimenti e auguri.
Citazione:
Messaggio inserito da raf

molto belli!

Citazione:
Messaggio inserito da marco73

Bellissimi tutti...complimenti!


E grazie anche a voi!
Torna all'inizio della Pagina

ROX
Membro Master

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


392 Messaggi

Inserito il - 29 dicembre 2012 : 12:03:58  Mostra Profilo Invia a ROX un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
favolosi
Torna all'inizio della Pagina

mj831983
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2012 : 15:53:27  Mostra Profilo Invia a mj831983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stupendi!!! Complimenti di vero cuore!
Torna all'inizio della Pagina

ugeuge
Membro Medio


Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese


77 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2012 : 19:29:43  Mostra Profilo Invia a ugeuge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mj831983

Stupendi!!! Complimenti di vero cuore!


Citazione:
Messaggio inserito da ROX

favolosi


Grazie mille, il vostro entusiasmo mi commuove!
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 31 dicembre 2012 : 18:26:05  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Chiara, sia per i diorami che hai realizzato che per le belle spiegazione che hai dato.
ciao Renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 01 gennaio 2013 : 16:53:31  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti come tutti gli anni! E profonda ammirazione per la fede che ci metti dentro! Dal punto di vista "estetico" mi piace molto la ruvidità dei muri: come li fai? Gesso?
Torna all'inizio della Pagina

ugeuge
Membro Medio


Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese


77 Messaggi

Inserito il - 01 gennaio 2013 : 21:17:45  Mostra Profilo Invia a ugeuge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

Complimenti Chiara, sia per i diorami che hai realizzato che per le belle spiegazione che hai dato.
ciao Renzo


Grazie, in effetti tengo molto ad entrambe le cose, e in questi giorni di vacanza sto girando per chiese e presepi, per cercare altre persone o gruppi che facciano realizzazioni significative e non scontate, e ne sto anche trovando: tutto sommato -per fortuna- né l'amore per il presepio né il senso religioso sono ancora morti, se alcune parrocchie sono in decadenza ce ne sono molte altre attive e vogliose di dire farsi sentire, di comunicare con tutti, di rompere la barriera dell'indifferenza di chi non si interessa a queste cose. E' un buon segno!
Torna all'inizio della Pagina

ugeuge
Membro Medio


Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese


77 Messaggi

Inserito il - 01 gennaio 2013 : 21:23:24  Mostra Profilo Invia a ugeuge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Dave

Complimenti come tutti gli anni! E profonda ammirazione per la fede che ci metti dentro! Dal punto di vista "estetico" mi piace molto la ruvidità dei muri: come li fai? Gesso?



Ooh, ti aspettavo al varco! I muri sono fatti con gesso "malfatto, nel senso che lo tengo grumoso e semiliquido, lo sbatto sopra ai muri e poi lo spolvero con gesso in polvere (cioè asciutto, non impastato con l'acqua), per dare appunto l'effetto ruvido. In effetti non l'ho visto fare da nessuno (almeno credo), c'è da dire che è molto sporchevole, dopo un po' ci si stufa veramente di vedere la casa in condizioni indecenti.
Tu non sai però quante volte ho avuto occasione di ripensare durante quest'anno all'appunto che mi avevi fatto sull'uso dei termini fede e religione, avevi ragione e ce l'ho sempre presente, anche perché sia la mia avventura catechistica sia il mio elaborato cammino di fede proseguono e mi tengono molto impegnata. E' un argomento che mi prende sempre molto e che sempre più metto al centro della mia vita, non si tratta solo del presepio a Natale, ma del senso stesso dell'esistenza e di ciò che voglio fare di me...
Torna all'inizio della Pagina

mike57
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Marcon


360 Messaggi

Inserito il - 04 gennaio 2013 : 14:48:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mike57 Invia a mike57 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ritengo queste tue realizzazioni interessanti e ben costruite e sopratutto originali per il significato che intendono esprimere nella ricerca di nuove scenografie e che tu hai molto bene illustrato.

http://artetradizionepresepio.it
Torna all'inizio della Pagina

ugeuge
Membro Medio


Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese


77 Messaggi

Inserito il - 04 gennaio 2013 : 15:20:21  Mostra Profilo Invia a ugeuge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mike57

Ritengo queste tue realizzazioni interessanti e ben costruite e sopratutto originali per il significato che intendono esprimere nella ricerca di nuove scenografie e che tu hai molto bene illustrato.


Grazie, hai capito in pieno il mio intento!
Torna all'inizio della Pagina

PeterB
Membro Master



Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Lake Worth,Florida


515 Messaggi

Inserito il - 04 gennaio 2013 : 16:03:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PeterB Invia a PeterB un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hello Ugeuge
Bellissime le tue opere tantissimi complimenti
Ciao PeterB

Tutto cancella il tempo ,gioie,dolori ,guai ma il fior dell'amicizia non si cancella mai.
www.balzanoteam.com
Torna all'inizio della Pagina

ugeuge
Membro Medio


Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese


77 Messaggi

Inserito il - 04 gennaio 2013 : 19:12:42  Mostra Profilo Invia a ugeuge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da PeterB

Hello Ugeuge
Bellissime le tue opere tantissimi complimenti
Ciao PeterB



Grazie, addirittura dall'estero...
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 11 gennaio 2013 : 19:48:59  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai fatto i lavori in maniera impeccabile. Complimenti !!!!!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

ugeuge
Membro Medio


Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese


77 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2013 : 08:40:18  Mostra Profilo Invia a ugeuge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

Hai fatto i lavori in maniera impeccabile. Complimenti !!!!!!!!!!!!



Addirittura? Ma grazie!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)