Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - pompa acqua (3)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 pompa acqua (3)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

rossi
Membro Senior



166 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2007 : 17:58:51  Mostra Profilo Invia a rossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho recuperato una pompa di una lavatrice il mio problema e ke devo sapere se si può attaccare direttamente alla corrente o ha bisogno di un trasformatore? grazie mille...

Modificato da - orlando82 in Data 14 febbraio 2009 10:26:42

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2007 : 18:10:14  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
si la puoi tranquillamente attaccare alla 220
Torna all'inizio della Pagina

rossi
Membro Senior



166 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2007 : 18:12:52  Mostra Profilo Invia a rossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sulla pompa c'e un entrata e un uscita poi c'era un alto tubo attaccato di cosa e?
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2007 : 18:18:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
sulla pompa ci sono due tubi uno piccolo e uno grande una serve per far entrare l acqua l altro per farla uscire x la corrente ci dovrebbero essere gli spinotti ad incastro se ricordo bene
Torna all'inizio della Pagina

rossi
Membro Senior



166 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2007 : 18:20:13  Mostra Profilo Invia a rossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io devo chidere con un tappo l'entata quella piccola che entra dal rubinetto?grazie
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2007 : 18:28:03  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
la pompa funziona come se fosse una pompa ad immersione

attacca i due tubi

prendi una bacinella e metti il tubo piccolo dentro la bacinella


entrata grossa che dovrebbe essere di lato al motore è quella da dove viene l acqua

ricordati che la cannella pompa da dove esce si carica d acqua per via dell altezza quindi se la gomma l alzi il livello si abbassa verso la bacinella

aspetto tua risposta per dirti altre cose se nn hai capito
Torna all'inizio della Pagina

rossi
Membro Senior



166 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2007 : 19:12:17  Mostra Profilo Invia a rossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la mia ha il tubo piccolo da una parte... e l'uscita o l'entrata?
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2007 : 19:16:53  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
il tubo piccolo è l uscita ......... l acqua appena entra è in pressione ........ricordati , alza il tubo........... la versi in terra ho dentro la bacinella

il tubo di entrata deve essere pieno acqua....... funziona tramite pressione........... la ventolina che c è dentro di plastica spinge in alto ........fino ad una certa altezza

Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 01 ottobre 2007 19:19:30
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2007 : 20:03:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in altezza quanto riesce a spingere l'acqua?

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 13:18:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
dipende dalla potenza......... comunque puole raggiungere 1,50 2 metri di dislivello
Torna all'inizio della Pagina

rossi
Membro Senior



166 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 14:22:32  Mostra Profilo Invia a rossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e se la portata e troppa cosa si può fare?
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 14:25:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Scaricare l'acqua in eccesso con una valvola (tipo rubinetto a leva) nella vaschetta dove viene prelevata l'acqua o il liquido.



Saluti da cutex
Torna all'inizio della Pagina

rossi
Membro Senior



166 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 14:27:49  Mostra Profilo Invia a rossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi potete fare uno schema su come colegare i tubi xke c'e ne sono 3?grazie
Torna all'inizio della Pagina

pisolo
Membro Medio


Prov.: Palermo
Città: PALERMO


77 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 17:02:31  Mostra Profilo Invia a pisolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se proprio vuoi usare questo tipo di pompa, che tra l'altro ha parecchie controindicazioni, credo che ci aiuteresti molto se ci allegassi qualche foto.

Modificato da - pisolo in data 02 ottobre 2007 17:12:49
Torna all'inizio della Pagina

rossi
Membro Senior



166 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 18:16:00  Mostra Profilo Invia a rossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quali sarebbero le controindicazioni?grazie
Torna all'inizio della Pagina

ATTY
Membro Master


Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO


838 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 18:27:39  Mostra Profilo Invia a ATTY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
caro ROSSI una bella pompetta da acquario e hai risolto il problema,ce ne sono di prezzi diversi e ovviamente potenze diverse.io quella da lavatrice l ho usata una volta sola in un presepe di anni fa da quando ho sperimentato le altre, l ho buttata e non la rimpiango.
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 19:06:47  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
atty hai ragione con 20, 25 euri ti prendi una pompa seri 4 5 e sei a cavallo

ed è sufficentemente potente con un dislivello di 50 cm 1 metro

Torna all'inizio della Pagina

rossi
Membro Senior



166 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 19:07:09  Mostra Profilo Invia a rossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si però non riscono a buttare l'acqua a punti alti... ke controindicazioni ha?grazie 1000
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 19:16:14  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
la più piccola costa 4,75 e raggiunge 50 cm 30-300 l h

la P5 costa 25,80 e raggiunge i 3 metri di dislivello 2500 l h

P4 costa 21,70 e raggiunge i 2 metri

se poi vuoi andare più in alto 5 metri c è la p6 63 euri


ma una p4 ho p5 nn ti basta dove vuoi arrivare

sono pompe ad immersione quindi basta una bacinella di plastica per raccogliere l acqua

Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 02 ottobre 2007 19:21:23
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 19:20:26  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
un metro di tubo per la P4 e P5 dovresti pagarlo intorno 2,50 2,80 euri

P1 P2 P3 un metro di tubo da 0,50 ha 0, 70
Torna all'inizio della Pagina

rossi
Membro Senior



166 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 20:09:01  Mostra Profilo Invia a rossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si pero ha una portata maggiore quella della lavatrice...
Torna all'inizio della Pagina

claudio
Membro Senior

Prov.: Treviso
Città: spresiano


185 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 20:13:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ciao ,anchio uso quella della lavatrice per la pioggia,e credo che come portata e pressione non ha eguali
Torna all'inizio della Pagina

rossi
Membro Senior



166 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 20:17:19  Mostra Profilo Invia a rossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
x claudio...
te l'acqua che prendi con la pompa e troppa e devi scaricarne via un po o e giusta?
Torna all'inizio della Pagina

claudio
Membro Senior

Prov.: Treviso
Città: spresiano


185 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 20:21:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
io la faccio passare per dei piccoli tubi di plastica con dei fori per simulare la pioggia,ma la fine dei tubi (2) ce ne uno di gomma che mi riporta l'acqua nella vasca di nuovo senza usare rubinetti. riciclo sempre la stessa
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 03 ottobre 2007 : 14:56:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
io utilizzo la P4 con resa da 400-L h a rubinetto chiuso se lo apro tutto 1300 l -h e ci scoppio.........figurati se uso la P5 a tutta con una portata da 2500 l -h


x la pressione basta mettere il tubo giusto .....

mi viene da porvi una domanda ....quanta acqua vi ci vuole x presepi in casa .........nn basta una P5....visto che io utilizzo una P4
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 03 ottobre 2007 : 19:04:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho realizzato un sistema per simulare la piaggia, ma non posso provarloa pieno perchè non so che pompa devo utilizzare.
Il sistema funziona benissimo solo che l'ho provato portando il secchio dell'acqua a 1 metro dal tubo del soffitto.Che pom pa posso utilizzare per portare l'acqua cosi in alto?

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

rossi
Membro Senior



166 Messaggi

Inserito il - 03 ottobre 2007 : 19:08:41  Mostra Profilo Invia a rossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che altezza devi arrivare con l'acqua?
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 03 ottobre 2007 : 19:13:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
JACO, sarebbe meglio utilizzare quella della lavatrice, perchè ha potenza di spinta sul tubo

ti insegno un trucco, il tubo andrebbe forato su tre linee
metto un disegno sotto

. . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . il tubo forato
. . . . . . . . . . . . . . . .


serve per ingannare l occhio dello spettatore

questa tecnica lo imparata da uno scenografo

Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 04 ottobre 2007 : 00:57:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
3 metri e 30.
se non riuscissi a farla funzionare per una questione di pompe, mi sentirei di rodere tanto visto che è tutto pronto e collaudato...Un lavoraccio

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

claudio
Membro Senior

Prov.: Treviso
Città: spresiano


185 Messaggi

Inserito il - 04 ottobre 2007 : 20:11:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
io il presepio lo faccio sotto un gazebo di 8 m quadrati,con un fronte di pioggia( utilizzando due tubi di plastica messi in parallelo per dare profondita') di 2metri
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 05 ottobre 2007 : 11:12:30  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
IO per realizzare la pioggia ,alcuni anni fa ,ho utilizzato una pompa ad immersione della frisa ,più grande (come ingombro) di un comune marsupio.Chiaramente mi sono fatto costruire una vasca in vetroresina posta proprio in primo piano ricoperta da una griglia su cui ho sistemato del muschio in modo da mimetizzarla agli occhi del visitatore..

saluti



Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 05 ottobre 2007 : 12:37:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma che pompa hai comprato? Quanto l'hai pagata?Per me il prezzo è importante xchè praticamente spendo tutto il di tasca mia...

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 05 ottobre 2007 : 14:26:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
una pompa atman che porta 5000 litri all'ora e costa 63,50 euro

saluti



Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 06 ottobre 2007 : 01:21:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmmmmmh! troppo per le mie tasche!Io volevo acquistare la p5, che costa praticamente 30 euro... il problema di frisa è la spedizione

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 06 ottobre 2007 : 08:10:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
JACOBS potresti andare da un disfattino ,ho discariche di materiale vario .........e sentire se hanno pompe da lavatrice

generalmente hanno le lavatrici con sempre le pompe li ha marcire
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 06 ottobre 2007 : 10:34:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e con la pompa delle lavatrici ce la faccio a portare l'acqua a tre metri?

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 06 ottobre 2007 : 11:31:14  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
certo che c è la fai, mi ricordo i primi tempi, avevano un contenitore di plastica , quello a bidone con 200 litri d acqua e portavano l acqua a 2 metri per fare la cascata


te hai bisogno di tre metri......, nn sò se ti arriva bene........ comunque fai una prova

noterai che se metti la pompa al piano del raccoglitore, la pressione dell acqua spinge e alzava il livello sul tubo che fà risalire essa verso la sorgente, quindi sono meno centimetri verso la fonte

la pompa della lavatrice anche nelle discariche abbandonate la potresti trovare ..........penso che dal disfattino nn te la faccia pagare sarebbe una truffa.....


Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 06 ottobre 2007 : 13:33:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok provo a cercarla e ti faccio sapere... grazie

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 09 ottobre 2007 : 10:58:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho utilizzato per anni una pompa di lavatrice vecchissima, tutta in alluminio, che ha lavorato ininterrottamente ne presepio parrocchiale dalle sei di mattina fino alle otto di sera senza mai dare un problema. Adesso non la uso più perchè non mi serve quella portata d'acqua ma è ancora perfettamente funzionante. Ha la bella età di 40 anni !
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 09 ottobre 2007 : 13:24:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma ce la fa a portare l'acqua a tre metri di altezza?Per me il problema è proprio questo. Sono andato in vari negozi per animali, ma mi hanno sparato prezzi assurdi come 80 euro 100 euro ecc, cmq il piu conveniente è stato 35 euro. Se con la pompa della lvatrice evito di spendere questi soldi, vado anche a comprarla nuova, spendendo 15 euro...
Ho bisogno di sicurezza insomma

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 09 ottobre 2007 : 13:57:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di sicuro c'è una sola cosa...
Tre metri di dislivello non sono pochi.
Io avevo un dislivello di poco più di un metro e la portata era al massimo.
Se ne rimedi una (fattela prestare da qualcuno) fai una prova e vedi come va.
Torna all'inizio della Pagina

claudio
Membro Senior

Prov.: Treviso
Città: spresiano


185 Messaggi

Inserito il - 09 ottobre 2007 : 19:24:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
non hai problemi,io partendo con la pompa a 40 cm da terra spingeva l' acqua a 2,50mt con molta pressione,quindi 50cm in piu' non fa tanta differenza,forse perderai un po di presssione.
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 09 ottobre 2007 : 19:59:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho rimediato questo tipo di poma....

Immagine:

92,86 KB

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 09 ottobre 2007 : 20:02:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

55,79 KB

potete indottrinarmi su come installarla e se secondo voi ce la fa a spingere l'acqua a tre metri?
Era una pompa montata in una caldaia

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 09 ottobre 2007 : 20:29:18  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
grande JACOBS !!!!!!!

allora dovresti mettere i due tubi attaccati e vedere da dove esce l acqua

porti il tubo da terra a 3 metri e vedi se arriva in alto e con che pressione
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 10 ottobre 2007 : 00:23:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok, però prima di fare questo, dovrei chiederti qualcosa:
-Questa pompa non si mette in acqua, giusto?

-Uno dei tubi va messo nel secchio e l'altro va portato in alto per
portare l'acqua giusto?

-La pompa deve essere messa piu in basso del secchio dell'acqua per permettere all'acqua di essere pescata per gravità giusto?

Scusa se ti riempio di domande, ma non avendo mai lavorato con materiali delgenere preferisco non agire solo con le mie sensazioni e quindi chiedere a gente piu esperta prima di fusarla...

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 10 ottobre 2007 : 08:34:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Se la pompa NON e' di tipo a immersione l'acqua deve essere all'interno della pompa per essere "mossa". Immaginiamo la lavatrice, la pompa e' collegata alla vasca di lavaggio e al tubo di scarico; l'acqua e' presente nel cestello e per effetto dei vasi comunicanti l'acqua passa attraverso la pompa e raggiunge lo stesso livello anche nel tubo di scarico. Se voi piegate il tubo di scarico verso terra l'acqua esce...

- La pompa deve essere messa a lato del del secchio dell'acqua per permettere all'acqua di essere pescata.

- Uno dei tubi va messo nel secchio e l'altro va portato in alto per
portare l'acqua.

- Questa pompa NON si mette in acqua.

vasi comunicanti



Saluti da cutex
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 10 ottobre 2007 : 10:33:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma questa è a secco a ad immersione?A me sembra a secco ma non ne sono sicuro...Voi potete dirmi qualcosa?

Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 10 ottobre 2007 : 10:49:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
se non sbaglio , è una pompa a secco (non ad immersione)

saluti

Omar

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 10 ottobre 2007 : 11:11:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quindi devo mettere il motore sotto il livello della bacinella che raccoglie l'acqua di ritorno da ciclo giusto?


Jacobrs
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 10 ottobre 2007 : 11:59:52  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ti converrebbe prendere un bidone in plaastica e installare a pochi centimetri dal fondo (ovviamente nella parte esterna) un tubo rigido che vada a collegarsi col tubo di aspirazione della pompa della lavatrice.Sul tubo di usscita dell'acqua , ti conviene mettere un rubinetto per regolare il flusso dell'acqua.

saluti


Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)