Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Aiuto, Arduino
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Aiuto, Arduino
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

saw_ana
Nuovo Arrivato


Prov.: Teramo
Città: Silvi Marina


2 Messaggi

Inserito il - 11 dicembre 2012 : 21:50:42  Mostra Profilo Invia a saw_ana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, sono uno studente di un istituto tecnico-industriale indirizzo informatico.
Sono stato assente una settimana a causa di una forte influenza, il prof ha assegnato un compito per casa e non vuole sentire scuse, o vuole, nonostante gli abbia spiegato la situazione.

Il compito consiste:

"Utilizzando la scheda arduino2009 e la breadboard, con altro materiale necessario, progettare un sistema di segnalazione costituito da due diodi led e due pulsanti PA e PB.

PA accende il diodo led A in modalità lampeggio, PB accende il diodo led in modalità continua. Entrambi i pulsanti spengono il diodo led già acceso."

Spero davvero che qualcuno mi aiuti...
Grazie mille in anticipo...

Modificato da - saw_ana in Data 11 dicembre 2012 21:52:04

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2012 : 09:55:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti rispondo dandoti un'idea di massima, il codice lo devi scrivere tu.

Per ptima cosa creati due variabili dove memorizzare lo stato dei due tasti/led (on/off)

Poi devi inizializzare i due pin digitali usati per pilotare i led come OUTPUT e i due pin digitali usati per i tasti come INPUT.
(Usare l'istruzione PINMODE).

Poi hai due vie:

O usi l'interrupt sui tasti e nel loop di attesa ti gestisci il lampeggio del led.

Oppure usi l'interrupt generato da un timer per far lampeggiare il led e leggi lo stato dei tasti nel loop di attesa.

La cosa più completa sarebbe di usare sia l'interrupt per la lettura dei tasti, sia l'interrupt per generare il ritardo per il lampeggio del led e nel loop di attesa non fai assolutamente niente.

Ogni volta che leggi un tasto lo verifichi con la variabile che memorizza lo stato del tasto stesso. Se questo è diverso dal memorizzato esegui quello che devi fare e memorizzi il nuovo stato.

Questo in linea di massima, poi il codice te lo devi scrivere tu perchè in questo caso la 'pappa pronta' non ti fa imparare niente.

Fammi sapere come va...


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

saw_ana
Nuovo Arrivato


Prov.: Teramo
Città: Silvi Marina


2 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2012 : 15:46:13  Mostra Profilo Invia a saw_ana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Faccio il 3o superiore, ho quindici anni non un elettronico.E' in terzo che nel mio istituto entra la materia elettronica, inora abbiamo fatto solo fisica (resistenze, legge di ohm...) Ciò che voi date per scontato per me è arabo, apprezzo le vostre indicazioni, ma non so che farmene, non ho i mezzi sto cercando su internet ma non ne vengo a capo! Non ho una basetta, non ho arduino non ho nulla!
ho solo un foglio bianco e un brutto voto che mi aspetta
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2012 : 19:41:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora non capisco come il tuo professore possa chiedere una cosa che non è stata spiegata.


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)