Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - sfumare led tricolore rgb
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 sfumare led tricolore rgb
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

shawnst
Nuovo Arrivato


Prov.: Pisa
Città: pisa


3 Messaggi

Inserito il - 08 dicembre 2012 : 20:00:01  Mostra Profilo Invia a shawnst un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve ragazzi sono nuovo di questo forum e volevo per prima cosa complimentarmi con voi tutti per questo forum che mi è stato di aiuto nel creare il mio presepe.
L'unica cosa volevo chiedervi se qualcuno sa come sfumare i colori di un led tricolore rgb da mettere dentro le casine del presepe.
PS se qualcuno lo sa deve mettere in conto che sono un idraulico e non un elettronico

stiller

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 09 dicembre 2012 : 14:13:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è facile come sembra.
Sfumare significa icrociare le dissolvenze tra i tre led che compongono un led RGB.
Occorre l'elettronica.



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

shawnst
Nuovo Arrivato


Prov.: Pisa
Città: pisa


3 Messaggi

Inserito il - 09 dicembre 2012 : 15:08:10  Mostra Profilo Invia a shawnst un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e se invece le volessi fare accendere in seguenza senza dissolvenza?

stiller
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 09 dicembre 2012 : 20:49:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Meno complesso ma stessa cosa...



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

shawnst
Nuovo Arrivato


Prov.: Pisa
Città: pisa


3 Messaggi

Inserito il - 09 dicembre 2012 : 21:19:19  Mostra Profilo Invia a shawnst un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se qualcuno mi aiuta la complesità non mi intimorisce

stiller
Torna all'inizio della Pagina

sjmo74
Membro Senior

Prov.: Treviso
Città: Breda di Piave


190 Messaggi

Inserito il - 10 dicembre 2012 : 13:08:33  Mostra Profilo Invia a sjmo74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho utilizzato delle microlampade da 12v. Ho collegato in parallelo un relè ed un condensatore ad ogni microlampa. Il condensatore ritarda la chiusura del relè e quindi l'accensione della microlampada. Dalla grandezza del condensatore dipende il ritardo con cui si accendono le luci.

Simone
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2012 : 10:06:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per accendere in sequenza fino a 10 led puoi utilizzare un CD4017, un contatore divisore per 10, in unione con un NE555 per generare il clock.

Quì trovi uno schemino che può fare al caso tuo:
http://www.ipiagalileibz.it/led_sequ/c_lds.htm

Un tutorial sull'uso del NE555 lo trovi nella sezione 'Downloads'.



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

emanuelebz
Membro Medio


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: trento


64 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2012 : 18:08:07  Mostra Profilo Invia a emanuelebz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da shawnst

salve ragazzi sono nuovo di questo forum e volevo per prima cosa complimentarmi con voi tutti per questo forum che mi è stato di aiuto nel creare il mio presepe.
L'unica cosa volevo chiedervi se qualcuno sa come sfumare i colori di un led tricolore rgb da mettere dentro le casine del presepe.
PS se qualcuno lo sa deve mettere in conto che sono un idraulico e non un elettronico



scusa, ma perchè usi i led per illuminare le case ???
è la cosa più sbagliata che puoi fare, fanno pietà illuminate in questo modo, usa le classiche lampadine micro a pisello da 12 volt

emanule
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)