Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - illuminazione presepe
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 illuminazione presepe
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

federico Bombardieri
Nuovo Arrivato

Prov.: Sondrio
Città: tirano


2 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2012 : 17:29:58  Mostra Profilo Invia a federico Bombardieri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao sono nuovo e volevo cheidere se mi potevate dare delle idee per creare l'illuminazione per il mio presepe!

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2012 : 17:42:34  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Federico, l'illuminazione di un presepe dipende da moltissimi fattori (grandezza, stile, presepe aperto o diorama, fase del giorno o della notte, illuminazione fissa o variabile ecc ecc)... per cui forse dovresti spiegarci meglio cosa vuoi realizzare o postare delle foto... e, vedrai, ci sono tantissimi esperti di illuminazine e di "elittricità" su questo forum che ti potranno aiutare. Ciao

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

federico Bombardieri
Nuovo Arrivato

Prov.: Sondrio
Città: tirano


2 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2012 : 20:45:15  Mostra Profilo Invia a federico Bombardieri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il presepe è molto grande ed è composto da una "casa" su tre piani in cui ci sono sul primo piano una cantina, al secondo una locanda con una scala annessa e al terzo piano una zona dove conservare la paglia e la legna. Poi c'è una fontana sul sottoscala e un lungo torrente, delle grotte e una capanna e in più ci sono anche delle montagne!
Torna all'inizio della Pagina

Vatta Riccardo
Membro Master

Prov.: Latina
Città: Aprilia


796 Messaggi

Inserito il - 04 dicembre 2012 : 09:14:01  Mostra Profilo Invia a Vatta Riccardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova a vedere negli effetti speciali e nei passo passo.
A parte se tu vuoi l'effetto giorno/notte per gli esterni per cui ti serve una centralia, gli interni delle case sono belli se illuminati con luci simulanti riverbero camino camino se hai braceri o camini a vista puoi usare un effetto fuoco ; per le lampade o le lucerne puoi
usare effetti tremolio.
Chiaramente non sono disinteressato!
Esistono comunque discussioni che illustrano ottimamente i fliker per ottenere questi effetti completi di schemi e programmi.
Riccardo

Vatta Riccardo
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2012 : 23:05:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vedi anche quì:
http://www.presepioelettronico.it/tecniche/cielo_e_stelle/realizzazione_del_cielo_e_delle_stelle.htm
http://www.presepioelettronico.it/tecniche/cielo_e_stelle/costruzione_del_cielo.htm




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)