Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Illuminazione diffusa e tubo luminoso
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Illuminazione diffusa e tubo luminoso
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tobia
Nuovo Arrivato


Prov.: Trieste


6 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2012 : 17:29:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tobia Invia a Tobia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti! Proprio questi giorni ho provato a realizzare dei tubi luminosi a led, simili a dei neon, da usare in alcuni punti del presepe come retroilluminazioni. L'effetto secondo me è molto bello e la luce e diffusa lungo tutto il tubo, non a "puntini" come nei tubi che si comprano. Si tratta solo di riempire un comune tubo da giardinaggio con dell shampoo (sì, proprio quello per capeeli!) trasparente e chiudere le estremita con due led ad alta luminosità. Inoltre il tubo ottenuto ha il gran pregio di essere flessibile.
Qui sotto lascio il link del mio sito dove ci sono un paio di foto e la spiegazione completa i come realizzarlo!
http://tobpic.altervista.org/esperimento-sul-tubo-luminoso/
cosa ne pensate?

http://tobpic.altervista.org

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2012 : 18:30:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sei un fenomenoooooo


grazie


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Tobia
Nuovo Arrivato


Prov.: Trieste


6 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2012 : 18:45:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tobia Invia a Tobia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie! :) adesso volevo utilizzarle per realizzare una stella cometa molto particolare... son sotto a farla da 1 settimana ormai, perchè è un'idea che non avevo ancora visto in giro ed è un po complessa, ma il risultato spero sia d'effetto! una volta finita posterò anche qualche foto

http://tobpic.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2012 : 18:46:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tienici aggiornati

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2012 : 21:26:36  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto bene!!!

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

carolus
Membro Master

Prov.: Roma
Città: albano laziale


449 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2012 : 23:46:06  Mostra Profilo Invia a carolus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grandissima idea. da brevetto, direi!
In ogni caso mi sembra che dia una bellissima luce diffusa, ideale per retroilluminare le montagne in ultimo piano senza difficoltà e...con pochi centrsimi.
Sono curiosissimo per la cometa! Buon lavoro, ti aspettiamo

filippo ferrandu
Torna all'inizio della Pagina

Tobia
Nuovo Arrivato


Prov.: Trieste


6 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2012 : 18:33:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tobia Invia a Tobia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
finita la stella! ho messo il link nella sezione i nostri presepi, ho ancora qualche problema a caricare direttamente le foto qui sul forum...

http://tobpic.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

MANO90
Nuovo Arrivato



Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: PONTEDERA


6 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2013 : 22:25:11  Mostra Profilo Invia a MANO90 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve =) scusami la domanda idiota.
volevo sapere...le lampadine le hai foderate con qualcosa di trasparente prima di metterle a contatto con lo shampoo ?
grazie e scusa per la domanda idiota
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 01 agosto 2013 : 08:17:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non so se Tobia ti risponde... non lo si è più visto in giro da queste parti, ma intanto ci provo io

non ha messo delle lampadine nel gel, ma ha solo tappato il tubo con due led alle estremità, proprio come se fossero due tappi!

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas
Torna all'inizio della Pagina

il Montanaro
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San Severo


453 Messaggi

Inserito il - 01 agosto 2013 : 09:52:00  Mostra Profilo Invia a il Montanaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Rugas,

non mi ero mai accorto di questa "idea", davvero molto interessante.
Secondo te, è prferibile usare dello shampoo/sapone di colore chiaro, trasparente, o pensi sia indifferente?
Tu hai fatto delle prove?

Saluti
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 01 agosto 2013 : 12:05:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no sinceramente non ho mai provato anche perchè va bene per dei lavori miniaturizzati... e non è il mio caso

ma comunque l'idea in sè è originale

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas
Torna all'inizio della Pagina

Vatta Riccardo
Membro Master

Prov.: Latina
Città: Aprilia


796 Messaggi

Inserito il - 02 agosto 2013 : 14:37:28  Mostra Profilo Invia a Vatta Riccardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Validissima!!!
Incamerare e meditare.
Riccardo

Vatta Riccardo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)