Autore |
Discussione  |
|
luckylorenzo
Nuovo Arrivato
 Prov.: Roma
Città: roma
3 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2012 : 15:46:39
|
Buongiorno,ho letto diverse discussioni riguardo il fiume. Ero così contento ho preparato una base in polistirolo con una forma del fiume con alla fine un laghetto. Ho comprato una resina dove all'interno del barattolo era già sciolta una fibra. La ho spennellata e dopo 10 minuti il polistirolo ha iniziato a sciogliersi!Disastro! Oltre ad un odore fortissimo da mal di testa.Ho tagliato i pezzi di polistirolo per salvare il salvabile.Ora mi trovo ad un bivio utilizzare il cemento a presa rapida oppure la schiuma espansa? Aiutatemi, visto che ho pochissimo tempo. Oltre questo vorrei capire se è sufficiente utilizzare colori acrilici per pitturare il fiume ed il lago oppure mi troverò con altre sorprese? Tipo i colori sciolgono la schiuma, i colori si sciolgolo appena passa l'acqua... spero qualcuno mi risponderà sono demoralizzato
|
|
sjmo74
Membro Senior
   
Prov.: Treviso
Città: Breda di Piave
190 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2012 : 16:52:48
|
Io per impermeabilizzare la cascata ho usato il "Plasti Film " della saratoga. L'ho utilizzato sul gesso dipinto con terre colorate. Forma una pellicola trasparente e inodore, e non mi ha dato nessun problema |
Simone |
 |
|
luckylorenzo
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: roma
3 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2012 : 14:18:49
|
Ciao a tutti, volevo dirvi che sconsiglio la schiuma!!! Alla fine si gonfia tantissimo, lo so ero stato avvertito ho messo poco.. ma non solo è lievitata nei primi minuti anche dopo diverso tempo. Per tagliarla viene uno schifo perchè rimangono all'interno delle bolle e tagliando la parte alta all'interno non è isolato completamente. Quindi l'acqua è uscita :( Evitate la schiuma...!! Sono veramente dispiaciuto per tutto il tempo che ci ho speso e per il risultato finale.
|
 |
|
robbycicling91
Membro

Città: genova
43 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2012 : 18:53:02
|
Ciao...io ti consiglierei di usare la guaina liquida...costa poco, devi applicarne vari strati; la usano per impermeabilizzare terrazzi,piscine ecc quindi con l acqua non ha problemi...per quanto riguarda i colori non so quali sono adatti per tenere all' acqua...però la guaina è disponibile in vari colori, ad esempio grigia. Oppure se hai la possibilità di fare del cemento (ti consiglio quello normale e non a presa rapida) anche con quello vai sul sicuro...il mio fiume è tutto in cemento  |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2012 : 11:10:53
|
Potevi pensare di impermealizzare bene, dopo che hai passato la colorazione!!!!! |
 |
|
luckylorenzo
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: roma
3 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2012 : 14:39:31
|
ciao a tutti, vi spiego come avevo fatto così almeno servirà a qualcuno e non ripetere gli stessi errori.. 1. ho tagliato 3 strati di polistirolo con la forma del lago, il quarto strato lo ho lasciato integro come fondo. Tutti gli strati li ho incollati tra loro con la colla calda. 2.Una volta fissata, ho pennellato il tutto con il vinavil. 3. Ho aggiunto uno strato di plastica prendendo un sacco grosso nero di immondizia. 4.Ho passato una guaina protettiva consigliata dal ferramenta. QUI il primo disastro, il polistirolo ha iniziato a sciogliersi lateralmente dove avevo pennellato la guaina. 5.Ho tagliato subito il pezzo rovinato salvando il resto 6.ho impiegato un nuovo pezzo di polistirolo per sostituire il pezzo danneggiato 7.nuovamente dal ferramenta, mi ha dato la schiuma 8.spruzzato la schiuma facendo attenzione di dosarla, messo sul fondo e sui bordi. Dopo 1 ora il tutto è lievitato ancora rispetto i primi dieci minuti senza controllo. 9. tagliato con il taglierino per migliorare il tutto, QUI il secondo disastro, all'interno della schiuma che si taglia ci sono un sacco di bolle, così diventa un terreno quasi lunare e con le bolle il mio test dell'acqua non è passato.. dopo 5 minuti vedevo l'acqua uscire. |
 |
|
emanuelebz
Membro Medio
 
Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: trento
64 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2012 : 18:58:30
|
SILICONE SILICONE la cosa più semplice SILICONE e l'acqua va dove deve andare emanuele |
Modificato da - emanuelebz in data 11 dicembre 2012 18:59:12 |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2012 : 19:42:14
|
Mamma mia quante ne hai ripassate di tutti i colori !!!!!
|
 |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 14 dicembre 2012 : 18:44:52
|
Credo che il problema sia stato il contatto diretto con la plastica e poi con il polistirolo... magari gessando prima la forma non si dovrebbero avere problemi. Ad ogni modo, quando si sperimenta, è sempre consigliabile fare delle prove con i vari materiali su piccoli pezzeti, mai sul plastico che stiamo realizzando  Fammi sapere come va a finire... sono curioso  |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
|
Discussione  |
|