Autore |
Discussione  |
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2012 : 09:39:26
|
ecco a voi, per i consigli suggerimenti critiche costruttive e commenti , le foto di questo mio piccolo progetto..
Immagine:
 71,9 KB
Immagine:
 65,23 KB
Immagine:
 70,25 KB
Immagine:
 73,08 KB
Immagine:
 47,28 KB
Immagine:
 63,53 KB
Immagine:
 35,91 KB
Immagine:
 54,12 KB
Immagine:
 40,08 KB
Immagine:
 45,72 KB
Immagine:
 48,14 KB
Immagine:
 42,15 KB
Immagine:
 44,92 KB
Immagine:
 58,37 KB
Immagine:
 39,27 KB
Immagine:
 49,07 KB
Immagine:
 48,5 KB
Immagine:
 47,25 KB
Immagine:
 44,42 KB
Immagine:
 43,34 KB
Immagine:
 47,71 KB
Immagine:
 43,62 KB
Immagine:
 41,04 KB
Immagine:
 44,83 KB
Immagine:
 46,84 KB
Immagine:
 41,48 KB
Immagine:
 57,02 KB
Immagine:
 56,45 KB
Immagine:
 33 KB
Immagine:
 60,28 KB
Immagine:
 63,22 KB
Immagine:
 78,34 KB
Immagine:
 48,83 KB
Immagine:
 50,44 KB
Immagine:
 49,04 KB
Immagine:
 43,16 KB
Immagine:
 51,08 KB
Immagine:
 52,08 KB
Immagine:
 40,64 KB
Immagine:
 39,99 KB
Immagine:
 49,31 KB
Immagine:
 52,13 KB
Immagine:
 48,01 KB
Immagine:
 48,01 KB
Immagine:
 46,72 KB
Immagine:
 51,71 KB
Immagine:
 41,89 KB
Immagine:
 49,36 KB
Immagine:
 55,61 KB
Immagine:
 57,86 KB
Immagine:
 51,83 KB
Immagine:
 69,9 KB
Immagine:
 70,61 KB
|
Modificato da - Uomonero in Data 28 novembre 2012 11:36:16
|
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2012 : 09:57:02
|
interessante quello che stai realizzando, aspetto di vedere il proseguo |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2012 : 10:15:56
|
Aspetto di vedere i prossimi passi, mi incuriosisce il fatto di utilizzare l'orologio per la torre. Spero che non si bloccano le lancette. |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2012 : 10:28:07
|
un bel progetto... aspettiamo il proseguimento!!! |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2012 : 10:34:35
|
Citazione: Messaggio inserito da massimo
interessante quello che stai realizzando, aspetto di vedere il proseguo
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2012 : 10:52:06
|
Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
Aspetto di vedere i prossimi passi, mi incuriosisce il fatto di utilizzare l'orologio per la torre. Spero che non si bloccano le lancette.
gallaro spero di no..ho comprato una batteria nuova nuova ... almeno per lo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre dovrebbe durare ... perchè lo porto alla mostra di presepi che fanno ad agropoli (sa) dal 1 dicembre al 6 gennaio |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2012 : 10:55:54
|
Dal primo dicembre così presto.... |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2012 : 11:43:27
|
Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
Dal primo dicembre così presto....
Be mi sembra un periodo decente... Cmq ho bisogno di un vostro buon consiglio Secondo voi la natività ve bene dove l'ho collocata oppure avete un'idea migliore su dove metterla? |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2012 : 11:58:26
|
Per me va bene dove l'hai collocata (al centro) Ci vuole la foto da vicino. le foto che hai fatto sono distanti... |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2012 : 20:47:28
|
Complimenti Felice per la pazienza e la fantasia che hai avuto nel costruire questo presepio,    La Natività può andare anche dov'è, dovresti magari costruirci sopra e attorno un riparo un po' piu protettivo di quello esistente. ciao Renzo. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
dommi1972
Membro Master
    

Prov.: Benevento
Città: Benevento
314 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2012 : 03:54:48
|
Bravo uomonero bell'inizio aspetto altre foto Un saluto Dommi1972 |
Ad ogni singolo filo d'erba è destinata almeno una goccia di rugiada del mattino |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2012 : 09:03:36
|
infatti renzo50 sto notando che forse il posto che ho scelto "per puro caso" va proprio bene... infatti non era nato per ospitare la natività... quindi ora devo costruirci una bella nicchia... e in questo modo da anche il senso dellrifiuto del paese ad aspitarli... ci sta proprio tutta la cosa .. cmq qualsiasi commento o suggerimento su come andreste avanti voi nella realizzazione .. è ben accetto ... per esempio l'albero è volutametne grande inquanto poi in realtà di alberi di grandi dimensioni esistono .. secondo voi va bene così??
un saluto ed un ringraziamento a tutti per l'interessamento ... è molto importante quando alle prime armi si realizza qualcosa di così complesso |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2012 : 20:50:31
|
L'albero non è poi tanto grande l'importante che in quella posizione non ti nasconda troppo le case che si trovano dietro. ciao Renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2012 : 21:24:53
|
Citazione: Messaggio inserito da renzo50
L'albero non è poi tanto grande l'importante che in quella posizione non ti nasconda troppo le case che si trovano dietro. ciao Renzo
anche la natività st bene li sai?
 |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2012 : 08:11:53
|
Come dicevo.. i vostri commenti mi danno una carica davvero non indifferente... E se va bene l'albero (non troppo coprente.. simulerò una potatura recente... ) e se va brne dove ho collocato la nativita ( previa adeguata copertura.).. Allora appena posso si riparte alla grande... |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2012 : 11:39:21
|
Vorrei vedere come procedi alla colorazione. |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2012 : 15:09:27
|
Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
Vorrei vedere come procedi alla colorazione.
Bè come prima cosa "primerizzerò" il tutto con del nero... e poi stile vecchio insegnamento del modellismo fantasy.. ci darò giù di pennello asciutto e per i particolari con le passate di colore molto diluito
... per i colori di base da utilizzare per le mura le case e i tetti... devo prendere ispirazione da foto che controllerò in giro per il web. ed anche qui ogni dritta o suggerimento e ben accetto |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2012 : 15:21:06
|
ciao Uomonero, da quello che ho visto (e imparato) sul forum il nero come fondo non è molto usato (probabibilmente perchè il nero assoluto in natura è difficile da trovare)... potresti usare cmq un colore scuro come terra d'ombra o grigio scuro (lo puoi ottenere miscelando terra d'ombra con blu cobalto.... è un ottimo grigio a mio parere)... dipende da che colorazione vorrai dare al tuo presepe, se più tendente al marrone o al grigio! Buon proseguimento... stai andando alla grande!!! |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2012 : 15:56:52
|
Grazie carlito ... infatti il nero è usatissimo per "colorare" da spessore ed obrambre realistiche a fine colorazione ... ma certamente nuovi modi e nuove tecniche non sono da sottovalutare e sicuramente sono da imparare ...
per quanto riguarda questo lavoro credo che userò una rozzissima bomboletta se una volta colorato il "muro" non viene troppo inumidito ed in questo caso spero proprio che la colla vinilica faccia il suo lavoro ... impermeabilizzando il composto ( almeno in parte) per le parti grandi utilizzerò un pennello grande a tecnicha pennello asciutto .... per i particolari sarà impresa più dura... colorarli ...
|
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 29 ottobre 2012 : 18:01:21
|
PICCOLI PASSI AVANTI:
Immagine:
 44,71 KB
Immagine:
 25,4 KB
Immagine:
 27,96 KB
Immagine:
 58,48 KB
Immagine:
 52,54 KB
Immagine:
 59,58 KB
Immagine:
 64,27 KB
Immagine:
 57,02 KB
Immagine:
 52,14 KB
Immagine:
 57,18 KB
Immagine:
 57,11 KB
Immagine:
 55,79 KB
Immagine:
 54,5 KB
|
Modificato da - Uomonero in data 13 novembre 2012 18:30:21 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 29 ottobre 2012 : 19:25:15
|
mha uomonero ti sconsiglio la bomboletta specialmente se è acrilico sintetico e non ad acqua...
ti conviene usare qualsiasi colore ad acqua cosi copri in modo non uniforme e siesci a dipingere meglio il tutto successivamente
come fondo in effetti ci sono molti tipi di tonalità scegli quella che si assomiglia di piu al colore che vuoi simulare....
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 31 ottobre 2012 : 19:15:42
|
E' meglio che deve togliere la scritta dall'orologio. Poi, mi raccomando fai attenzione, devi sigillare bene l'orologio. |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2012 : 08:13:01
|
rieccomi on line ... dopo 4 giorni in cui ho dimenticato il cell in uffico e addio connessione... cmq giallaro... l'orologio non va più... l'ho rotto ho levato la parte in plastica trasparente e si blocca in continuazione ... devo trovarne uno nuovo uffaaaaaaaaaa posterò nuove foto a breve |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2012 : 10:50:01
|
Immagine:
 85,66 KB
|
Modificato da - Uomonero in data 13 novembre 2012 18:32:02 |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2012 : 12:01:06
|
wow molto carino... ma le montagne dietro di sfondo sono reali o le hai realizzate tu??? |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2012 : 12:33:20
|
[quote]Messaggio inserito da carlito
wow molto carino... ma le montagne dietro di sfondo sono reali o le hai realizzate tu??? purtroppo non avendo tempo di dipingerle ... ho stampato un poster con un panorama montano ... e poi l'ho incollato su del brisol... userò quello come sfondo.. mea culpa... |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2012 : 12:44:13
|
Immagine:
 132,36 KB
Immagine:
 129,89 KB
Immagine:
 105,31 KB
Immagine:
 100,89 KB
Immagine:
 88,24 KB
Immagine:
 92,17 KB
Immagine:
 124,75 KB
Immagine:
 124,75 KB
Immagine:
 96,8 KB
Immagine:
 90,58 KB
Immagine:
 101,76 KB
Immagine:
 130,52 KB
Immagine:
 109,83 KB
Immagine:
 87,7 KB
Immagine:
 102,86 KB
Immagine:
 103,42 KB
Immagine:
 101,34 KB |
Modificato da - Uomonero in data 13 novembre 2012 18:32:30 |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2012 : 12:53:43
|
Immagine:
 79,1 KBImmagine:
 90,07 KB
Immagine:
 79,86 KB
Immagine:
 88,12 KB
Immagine:
 93,37 KB
Immagine:
 86,83 KB
Immagine:
 95,07 KB
Immagine:
 91,18 KB
Immagine:
 93,06 KB
Immagine:
 84,89 KB
Immagine:
 78,82 KB
Immagine:
 96,22 KB
Immagine:
 94,03 KB
Immagine:
 93,07 KB Immagine:
 79,66 KB
Immagine:
 81,23 KB
Immagine:
 86,6 KB
Immagine:
 89,78 KB
Immagine:
 87,81 KB
Immagine:
 81,38 KB
Immagine:
 84,57 KB
Immagine:
 77,81 KB
Immagine:
 78,98 KB
Immagine:
 83,84 KB
Immagine:
 83,2 KB
Immagine:
 82,59 KB
Immagine:
 71,11 KB
Immagine:
 78,45 KB
Immagine:
 85,42 KB
Immagine:
 82,55 KB
Immagine:
 92,68 KB
Immagine:
 56,57 KB
Immagine:
 82,65 KB
Immagine:
 86,77 KB
Immagine:
 95,48 KB
Immagine:
 85,66 KB
Immagine:
 81,72 KB
Immagine:
 86,58 KB
Immagine:
 81,12 KB
Immagine:
 91,42 KB
Immagine:
 90,26 KB |
Modificato da - Uomonero in data 13 novembre 2012 18:35:08 |
 |
|
sabraxas
Membro Senior
   
Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
207 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2012 : 13:04:05
|
bello veramento bello, ma soprattutto complimenti per la tua creatività riesci a ottenere un sacco di cose da materiali di recupero. mi sa che ti copio il lampioncino fatto con la latta |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2012 : 13:20:46
|
grazie sabraxas cmq anche l'agave dipinta è stata fatta con la latta delle lattine di cocacola .. e poi ho provato a farla di das terracotta... vediamo quale viene meglio. |
Modificato da - Uomonero in data 30 novembre 2012 22:50:40 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2012 : 16:15:40
|
con la colorazione sta prendendo vita complimenti  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2012 : 17:05:17
|
ora devo trovare il modo di colorare le pietre delle mura con colori più realistici ... se qualcuno di voi sa come indirizzarmi... :-) cmq sono contento vi piaccia grazie fabiowarrior1 |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 07 novembre 2012 : 21:08:21
|
Complimenti Felice per la pazienza e la quantità di particolari che hai saputo creare nel tuo presepio.   Effettivamente le pietre sono tutte uguali, credo che se differenzi la colorazione delle mura esterne da quelle interne magari ti soddisfa di piu. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 08 novembre 2012 : 09:41:43
|
grazie renzo50 ce la sto mettendo tutta ... davvero ... e i vostri lavori sono per me fonte di ispirazione e incoraggiamento per proseguire migliarando sempre più... |
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 08 novembre 2012 : 15:41:01
|
Bello, ma i mattoncini del campanile li hai ritagliati e poi attaccati? |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 08 novembre 2012 : 16:42:24
|
Citazione: Messaggio inserito da domingo79
Bello, ma i mattoncini del campanile li hai ritagliati e poi attaccati?
si li ho attaccati al polistirolo sottostante |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 11:32:04
|
Ma hai fatto il tavolo in forma trapeziodale.....perchè non fai la forma rettangolare? |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 13:05:37
|
ciaoo giallaro sii il tavolino lo voglio mettere all'interno del locale .. macelleria.. poi esternamente allestirò un banco espositivo ... |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 13:22:34
|
si ti aiuto io sula colorazione
allora dopo aver dato il fondo di un grigio caldo magari aggiungici un pizzico di giallo al grigio "riscaldandolo" poi per prima cosa gli dai i verdi per ricreare la parte umida poi su alcune parti gli dai un verde marcio per creare muffe etc..
poi una volta asciugato misceli il i colori come ad esempio il terra siena bruciato al terra con i grigi e sempre con i grigi misceli terra siena naturale poi poi aggiungici il biano e vai a schiarire ad alcune pietre misceli il terra ombra naturale al blu e al bianco ad alcuni aggiungi un pizzico di verde al terra ombra naturale e al blu poi vai sempre a schiarire con i bianchi alle miscele precedenti e poi qualche pietra la diversifichi con colore di mattoni rossi beige etc... vedrai chepian piano lo migliorerai
difficile a spiegarlo facile a farlo  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 13:34:45
|
Fabiowarrior il miglior rigraziamento che posso fare sarà provare sul campo il tuo suggerimento intanto un misero Grazie ... sei stato davvero gentilissimo |
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 13:47:14
|
Ciao, come le hai realizzate le tegole? Sembra un unico blocco. |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 15:14:00
|
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
si ti aiuto io sula colorazione
allora dopo aver dato il fondo di un grigio caldo magari aggiungici un pizzico di giallo al grigio "riscaldandolo" poi per prima cosa gli dai i verdi per ricreare la parte umida poi su alcune parti gli dai un verde marcio per creare muffe etc..
poi una volta asciugato misceli il i colori come ad esempio il terra siena bruciato al terra con i grigi e sempre con i grigi misceli terra siena naturale poi poi aggiungici il biano e vai a schiarire ad alcune pietre misceli il terra ombra naturale al blu e al bianco ad alcuni aggiungi un pizzico di verde al terra ombra naturale e al blu poi vai sempre a schiarire con i bianchi alle miscele precedenti e poi qualche pietra la diversifichi con colore di mattoni rossi beige etc... vedrai chepian piano lo migliorerai
difficile a spiegarlo facile a farlo 
Fabio ti rignrazio anche io perchè i suggerimenti che hai dato sulla colorazione sono sicuro che saranno utili a molti, me per primo!!! Però volevo chiederti: il verde per simulare umidità e muffe (credo il verde vescica ) se ho ben capito lo dai subito dopo il fondo... è meglio rispetto al darlo alla fine delle schiarite??? non c'è il rischio che con le schiarite il verde poi non si veda più? |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
Modificato da - carlito in data 09 novembre 2012 15:16:16 |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 16:09:55
|
Citazione: Messaggio inserito da domingo79
Ciao, come le hai realizzate le tegole? Sembra un unico blocco.
ciao domingo ... si le tegole sono tutte di un unico blocco sono stampi in gesso (se avessi piu tempo sarebbero da rifinire una volta stampate) cmq le ho realizzate così come vedi nelle foto 8 9 10 ... gli strumenti che ho usato li ho ricavati incollando le tegole più piccole che ho trovato in commercio e con quelle faccio il negativo sul pongo. spero di averti aiutato ciaoooo |
 |
|
free21
Membro Master
    
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
991 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 16:28:45
|
Ciao,volevo anch'io farti i complimenti per la tua realizzazione,sono rimasto sorpreso dall'infinita' di particolari che hai saputo ricreare dimostri una grande manualita'bravo Ciao valter |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 16:55:19
|
allora mi sembra strano....
Citazione: Messaggio inserito da Uomonero
ciaoo giallaro sii il tavolino lo voglio mettere all'interno del locale .. macelleria.. poi esternamente allestirò un banco espositivo ...
|
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 17:05:30
|
ciaoo grazie tante free sei davvero gentile.. |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 17:07:06
|
Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
allora mi sembra strano....
Citazione: Messaggio inserito da Uomonero
ciaoo giallaro sii il tavolino lo voglio mettere all'interno del locale .. macelleria.. poi esternamente allestirò un banco espositivo ...
giusto non ti ho spiegato perchè è trapezioidale... in pratica ... la casa è trapezioidale.. per via dell'inclinazione della stessa sul piano del presepe... spero di essermi spiegato... |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 17:33:51
|
Citazione: Messaggio inserito da carlito
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
si ti aiuto io sula colorazione
allora dopo aver dato il fondo di un grigio caldo magari aggiungici un pizzico di giallo al grigio "riscaldandolo" poi per prima cosa gli dai i verdi per ricreare la parte umida poi su alcune parti gli dai un verde marcio per creare muffe etc..
poi una volta asciugato misceli il i colori come ad esempio il terra siena bruciato al terra con i grigi e sempre con i grigi misceli terra siena naturale poi poi aggiungici il biano e vai a schiarire ad alcune pietre misceli il terra ombra naturale al blu e al bianco ad alcuni aggiungi un pizzico di verde al terra ombra naturale e al blu poi vai sempre a schiarire con i bianchi alle miscele precedenti e poi qualche pietra la diversifichi con colore di mattoni rossi beige etc... vedrai chepian piano lo migliorerai
difficile a spiegarlo facile a farlo 
Fabio ti rignrazio anche io perchè i suggerimenti che hai dato sulla colorazione sono sicuro che saranno utili a molti, me per primo!!! Però volevo chiederti: il verde per simulare umidità e muffe (credo il verde vescica ) se ho ben capito lo dai subito dopo il fondo... è meglio rispetto al darlo alla fine delle schiarite??? non c'è il rischio che con le schiarite il verde poi non si veda più?
si c è il rischio in effetti dopo bisogna ripassare con dei coletti extra alla fine della colorazione ma il mix delle 2 tecniche migliora notevolmente il tutto  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 18:14:03
|
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
Citazione: Messaggio inserito da carlito
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
si ti aiuto io sula colorazione
allora dopo aver dato il fondo di un grigio caldo magari aggiungici un pizzico di giallo al grigio "riscaldandolo" poi per prima cosa gli dai i verdi per ricreare la parte umida poi su alcune parti gli dai un verde marcio per creare muffe etc..
poi una volta asciugato misceli il i colori come ad esempio il terra siena bruciato al terra con i grigi e sempre con i grigi misceli terra siena naturale poi poi aggiungici il biano e vai a schiarire ad alcune pietre misceli il terra ombra naturale al blu e al bianco ad alcuni aggiungi un pizzico di verde al terra ombra naturale e al blu poi vai sempre a schiarire con i bianchi alle miscele precedenti e poi qualche pietra la diversifichi con colore di mattoni rossi beige etc... vedrai chepian piano lo migliorerai
difficile a spiegarlo facile a farlo 
Fabio ti rignrazio anche io perchè i suggerimenti che hai dato sulla colorazione sono sicuro che saranno utili a molti, me per primo!!! Però volevo chiederti: il verde per simulare umidità e muffe (credo il verde vescica ) se ho ben capito lo dai subito dopo il fondo... è meglio rispetto al darlo alla fine delle schiarite??? non c'è il rischio che con le schiarite il verde poi non si veda più?
si c è il rischio in effetti dopo bisogna ripassare con dei coletti extra alla fine della colorazione ma il mix delle 2 tecniche migliora notevolmente il tutto 
ok grazie mille ... proverò sicuramente!!! |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 11 novembre 2012 : 20:43:05
|
Immagine:
 55,4 KB
Immagine:
 68,01 KB
Immagine:
 69 KB
Immagine:
 69,23 KB
Immagine:
 63,84 KB
Immagine:
 77,18 KB |
Modificato da - Uomonero in data 11 novembre 2012 20:47:07 |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 12 novembre 2012 : 01:13:00
|
Immagine:
 50,37 KB
Immagine:
 50,48 KB
Immagine:
 74,01 KB
Immagine:
 56,46 KB
Immagine:
 58,88 KB
Immagine:
 72,01 KB
Immagine:
 96,23 KB
Immagine:
 60,28 KB
Immagine:
 47,34 KB
Immagine:
 59,79 KB
Immagine:
 89,82 KB
Immagine:
 92,37 KB
Immagine:
 73,28 KB |
Modificato da - Uomonero in data 13 novembre 2012 18:32:57 |
 |
|
Discussione  |
|