Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Tentativo di terzo piano
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 Tentativo di terzo piano
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2012 : 13:50:51  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
Grazie questo mi incoraggia.
Per Fabio. Sì in effetti dovrei utilizzare l'effetto acqua monocomponente della Toffano e altri gel annessi, per creare un torrente. L'intento (se riesco) è di creare sulle prime rocce sotto il ponte e anche più in sù, delle piccole cascatelle utilizzando un supporto plastico sottile transparente (fogli d'acetato o pezzi di bottigli in plastica) sagomato opportunamente e due tipi di gel.
Il primo gel crea volume (dovrebbe simulare una certa massa di acqua in movimento), e il secondo che dovrebe simulare la "spuma" superficiale prodotta dal movimento dell'acqua. Questo in teoria, inl pratica si vedrà cosa esce fuori.

Più avanti, per dovere di informazione, cercherò di spiegare quali sono state le modifche più importanti apportate al terzo piano mostrato nelle primissime foto, altrimenti in questo passo passo non si capisce niente anche se, seguendo tutta la discussione dall'inizio e le indicazionei di Fabio, c'è un certo flusso logico.
Ciao e grazie ancora.
Torna all'inizio della Pagina

artista80
Membro Senior




270 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2012 : 15:04:23  Mostra Profilo Invia a artista80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti....hai avuto molta pazienza seguendo i consigli...e il risultato è ottimo...continua così
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2012 : 15:18:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
marino le foto sono sempre ben volute sul forum...

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2012 : 18:53:15  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si sono benvolute rispetto a fabiowarrior1
Torna all'inizio della Pagina

dommi1972
Membro Master


Prov.: Benevento
Città: Benevento


314 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2012 : 12:09:21  Mostra Profilo Invia a dommi1972 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao marino
grazie per questo passo passo e complimenti sinceri per il risultato finale .......sembra di poterci entrare dentro......
dinuovo complimenti dommi1972

Ad ogni singolo filo d'erba è destinata almeno una goccia di rugiada del mattino
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 31 ottobre 2012 : 19:13:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come procede il terzo piano marino?

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 02 novembre 2012 : 11:49:35  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Fabio e ciao a tutti.
Scusate se rispondo un po' in ritardo e grazie ancora Fabio per l'interessamento.
Come vi avevo anticipato, la colorazione del fondale è un po' un problemino per me che non ho mai avuto esperienza in questo, ma questo è un passo passo ed è giusto mettere in evidenza anche le pecche che ci possono essere nel corso dei lavori.

Ho cominciato a colorare lo sfondo utilizzando colori molto diluiti, in modo da poterli sfumare agevolmente durante la fase di colorazione: un colore più scuro per i monti posti verso il primo piano, e schiarendo verso lo sfondo. Il risultato non mi soddisfa, anzi questa prima colorazione (anche se incompleta) ha messo in evidenza delle pecche sulle montagne poste sullo sfondo che intendo correggere ( e che sto giù correggendo).

Penso che per la colorazione, utilizzerò il metodo classico, cioè partirò da colore di fondo più scuro e meno diluito per poi schiarire pazientemente.
In questo modo dovrei mettere un po' più in evidenza alcuni dettagli.


Allego le foto poi possiamo affrontare la discussione.
Ciao a tutti



Immagine:

36,75 KB



Immagine:

34,01 KB



Immagine:

36,01 KB



Immagine:

41,83 KB



Immagine:

36,52 KB



Immagine:

33,94 KB

Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 02 novembre 2012 : 12:26:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sbagliando si impara marino
hai abbastanza tempo per rimediare alle pecche.
coraggio crediamo in te

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2012 : 22:30:42  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
Dopo un mezza giornata di lavoro penso di aver trovato il modo per colorare il mio sfondo.
Purtroppo sono riuscito a completare solo la parte sinistra.
Vado avanti imperterrito.

Le prime foto sono state fatte sotto una luce abbastanza intensa mentre le altre sotto la luce del mio banco di lavoro che come intensità sarà pressapoco la stessa che utilizzero all'interno del presepe (almeno per quanto riguarda lo sfondo).



Immagine:

33,54 KB



Immagine:

33,12 KB



Immagine:

35,35 KB



Immagine:

36,86 KB



Immagine:

36,09 KB



Immagine:

36,86 KB


Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2012 : 22:47:52  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate non mi sono accorto di avere messo un doppione
Sotto c'è un'altra foto in cui si vedono meglio i dettagli. Ho solo rimosso lo sfondo del mio soggiorno.




Immagine:

59,41 KB
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2012 : 12:18:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ora con la vegetazuine bisogna testare l effetto ottico

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2012 : 17:22:36  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Fabio e ciaio a tutti
Si volevo cominciare con le montagne più vicine al primo piano del presepe.
Diciamo che l'ideale sarebbero i piccoli pezzi di spugnetta di vario colore. Sembrerà strano ma al momento non riesco a trovare la gomma piuma bianca da colorare e grattare.
Purtroppo ho una sola confezione di Foliage medium green della Woodland. Dovrebbe bastarmi, il problema e colorare una parte di questo materiale per ottenere diverse toalità di verde.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

free21
Membro Master


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia


991 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2012 : 19:04:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di free21 Invia a free21 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao marino,complimenti per l'ottimo lavoro Ciao valter
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2012 : 02:14:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da marino.fusco

Ciao Fabio e ciaio a tutti
Si volevo cominciare con le montagne più vicine al primo piano del presepe.
Diciamo che l'ideale sarebbero i piccoli pezzi di spugnetta di vario colore. Sembrerà strano ma al momento non riesco a trovare la gomma piuma bianca da colorare e grattare.
Purtroppo ho una sola confezione di Foliage medium green della Woodland. Dovrebbe bastarmi, il problema e colorare una parte di questo materiale per ottenere diverse toalità di verde.

Ciao



a questo punto
una soluzione fai da te facile ed economico è quello di creare una pastura di sughero tritato il poco fogliame che hai e segatura
con la vinilica o colla di coniglio e ci metti il colore di fondo
che dovrebbe variare in base alla lontananza che vuoi simulare
quello che hai usato tu dovrebbe abdare bene
dopodiche lo applichi e fai il bosco

per il sottobosco invece la pastura deve essere già del verde che vuoi ottenere
però sempre quando asciuga gli dai le sfumature

è un sistema validissimo
fai delle prove secondo me ci riuscirai tranquillamente
metodo economico ma eficace

una volta asciugato diventa solido
e puoi sfumarlo con il pennello
è effetto non è iente male

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2012 : 13:17:54  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Walter e grazie per dritte Fabio che sicuramente sperimenterò.

Volevo ancora un tuo parere.

Ieri mi sono accorto che avevo anche comprato del "fogliame" in sacchetti di vario colore (ora non ricordo la marca) da incollare sulla teloxixs (di teloxis ne ho un bel po').

Non so se li hai mai visti (presumo di si; sono delle piccolissime palline che incollate con la colla spray (che ho anche quella) sulla teloxis danno l'effetto di foglie.

Ieri sera ho provato a staccare le estermità più piccole di alcui rametti della teloxis (circa 1 cm) ed incollarci sopra queste micro foglioline.

Parere: dici che per simulare mini alberi o mini cespugli da mettere solo sulle montagne poste verso il primo piano, siano ancora troppo grandi?


Ciao Attendo
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2012 : 14:05:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vanno benissimo marino

tu devi creare i riferimenti quind se decidi di fare questi alberelli di conseguenza sai come allontanarti man mano
quindi procedi

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2012 : 23:40:25  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti e ciao Fabio.
La mia avventura nel terzo piano continua.
Per la vegetazione sto usando i seguenti prodotti:

1 - Per il sottobosco: Folliage medium green della Woodland Scenics.
2 - Per i mini alberi: estremità piccole di rami di teloxis + Leaves (fogliame finissimo) della Noch di almeno 4 colori,
3 - Per rifinire le estremità del sottobosco (raccordamdo bene col terreno, coprire la base degli alberelli e altro, ho utilizzato una polvere molto fine che copre in maniera egregia.

Il test è iniziato (speriamo in bene)
A disposizione per ulteriori chiarimenti.
Ciao a tutti e alla prossima


Immagine:

49,75 KB



Immagine:

42,26 KB




Immagine:

49,88 KB




Immagine:

49,77 KB




Immagine:

51,8 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2012 : 23:49:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e vaiii
bravo marino

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2012 : 23:53:03  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Fabio e grazie per l'incoraggiamento.
Vedo che anche tu fai le ore piccole quando hai impegni.

Ciao e buon lavoro.
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 07 novembre 2012 : 09:16:19  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo marino, con la vegetazione assume tutto un altro aspetto...

faccio solo una considerazione personalissima che ovviamente ti prego di prendere non come suggerimento, ci mancherebbe, ma le montagne di fondo le avrei fatte più arrotondate, forse avrebbe dato al paesaggio più armoniosità
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 07 novembre 2012 : 09:43:37  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sta venendo proprio un bel lavoro... complimenti Marino!!!

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 07 novembre 2012 : 19:56:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bello bello bello complimenti..

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2012 : 13:06:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da marino.fusco

Ciao Fabio e grazie per l'incoraggiamento.
Vedo che anche tu fai le ore piccole quando hai impegni.

Ciao e buon lavoro.



he si.
avvolte faccio tutta una tirata fino al mattino

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2012 : 13:12:34  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti anche e soprattutto per le osservazioni (mi riferisco a Massimo) che ovviamente devono essere prese in considerazione e quanto meno testate per poterle capire.
Del resto se sono arrivato sin qui è grazie anche alle vostre osservazioni.
Quindi non è escluso che ci siano ulteriori ritocchi nella struttura.
Sono contento perchè continuate ad alimentare la mia passione e a migliorarmi.
Un giorno sarebbe bello provare a fare un po' di statuine....chissà
Ciao e alla prossima. Grazie ancora e buon lavoro a tutti.

Torna all'inizio della Pagina

artista80
Membro Senior




270 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2012 : 16:54:44  Mostra Profilo Invia a artista80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo marino sto continuando a seguire il tuo lavoro bellissimo...continua così
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2012 : 23:50:10  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Marino il risultato finale è molto buono, non esagerare però con la vegetazione soprattutto nella parte alta delle montagne.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2012 : 22:24:15  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti.
Inserisco le ultime foto scattate.
Proseguo abbastanza fiducioso.
Comincio a intravedere qualcosa che assomiglia ad uno sfondo.
Per il torrente ho usato tre prodotti: l'effetto acqua monocomponente, un gel lucido (finitura trasparente) per creare un po' di volume nei punti mossi del torrente ed infine un gel bianco per le creste delle onde. Chiaramente non si può scialare troppo con la quantità dei tre prodotti date le dimensioni ridotte del torrente.
Un lavoro quasi da cinesino ma c'è di peggio.
Ciao a tutti e buon lavoro.

Immagine:

37,56 KB


Immagine:

50,7 KB


Immagine:

47,1 KB


Immagine:

47,42 KB


Immagine:

42,4 KB


Immagine:

40,83 KB


Immagine:

39,57 KB


Immagine:

40,08 KB
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2012 : 22:43:34  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo marino e come diceva quella battuta in un famoso film, "bisogna proare proare proare e poi riproare" per essere sempre più soddisfatti
Torna all'inizio della Pagina

carla
Membro Master

Prov.: Napoli
Città: santa anastasia


640 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2012 : 10:16:46  Mostra Profilo Invia a carla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo Marino mi piace molto
Torna all'inizio della Pagina

Uomonero
Membro Senior

Prov.: Roma
Città: roma


166 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2012 : 08:49:18  Mostra Profilo Invia a Uomonero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che grande rappresentazione e che senso di profondità complimenti
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2012 : 20:25:03  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto bello anche l'effetto vegetazione.
Torna all'inizio della Pagina

fello84
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: tresigallo


1048 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2012 : 20:27:59  Mostra Profilo Invia a fello84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi piace il tuo lavoro bravo!!!! L'unica pecca secondo me sono le montagne in fondo troppo a punta per essere cosi' in profondità ma nel complesso mi piace!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 22 novembre 2012 : 12:19:45  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao A tutti
Per quanto riguarda le montagne sullo sfondo non è escluso che possano essere modificate secondo i vostri suggerimenti.
In effetti era un suggerimento che mi era già stato dato.
Al momento non ho ancora fissato lo sfondo al presepe per cui....
Sinceramente ora mi sto occupando del primo e secondo piano altrimenti non finisco più. Il lavoro è ancora lungo.
Sto cercando di realizzare un mulino ad acqua (statico sempre con effetto acqua) da mettere sulla parte destra del torrente.
Se riesco cercherò di fare anche di questo una spiegazione come avevo fatto per il ponte già realizzato per il secondo piano di questo presepe:
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3555

Non sembra ma ce ne di lavoro!!!!

Ciao grazie dei consigli e buon lavoro tutti
Torna all'inizio della Pagina

fello84
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: tresigallo


1048 Messaggi

Inserito il - 22 novembre 2012 : 18:44:48  Mostra Profilo Invia a fello84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello il ponte del link ci starà proprio bene, secondo me quando metti un bel sfondo tondeggante con la masonite, forse quel piccolo difetto delle montagne del terzo piano si vedrà meno, cmq nel complesso a me piace molto!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Antonio Fineo
Membro Senior

Prov.: Bari
Città: Altamura


273 Messaggi

Inserito il - 24 novembre 2012 : 19:57:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Antonio Fineo Invia a Antonio Fineo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ben riuscito
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)