Autore |
Discussione  |
|
marino.fusco
Membro Master
    
 Prov.: Milano
Città: Lacchiarella
368 Messaggi |
Inserito il - 08 maggio 2011 : 21:46:08
|
Ciao a tutti Questa volta voglio mostrarvi in ponte di legno che sto ultimando.
Materiali utilizzati
- Foglio di compensato da 5mm per le fiancate, i corrimano, le travi di pavimentazione. - foglio di compensato da 4mm che dovrà essere incurvato e fissato alle fiancate. - listello da 2,5 x 2,5 mm per le travette posizionate in diagonale - listello da 5 x 5 mm per le travi verticali che sostengono i corrimano. Colore di fondo: lucido da scarpe marrone test di moro, nero (solo dove serve), verde (per l'effetto umido).
Il legno (tutto) dovrà essere inciso. In questo modo il lucido da scarpe penetrerà nelle incisioni, creando l'effetto che vedete nelle foto (non credo che sia una novità per tutti noi).
Immagine:
 21,05 KB
|
|
marino.fusco
Membro Master
    

Prov.: Milano
Città: Lacchiarella
368 Messaggi |
Inserito il - 08 maggio 2011 : 21:51:12
|
Scusate. Ho scordato di inserire alcune foto per mostrarvi lo stato attuale del ponte. Ciao a tutti alla prossima.
Immagine:
 23,06 KB
Immagine:
 26,64 KB
Immagine:
 29,04 KB |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 08 maggio 2011 : 22:08:34
|
sei molto bravo caspita :) complimenti marino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 09 maggio 2011 01:13:52 |
 |
|
alex99
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto
854 Messaggi |
Inserito il - 08 maggio 2011 : 23:27:20
|
Molto bello mario, potresti dirmi le misure del ponte e per quale misura di statue l'hai fatto? |
Non si finisce mai di imparare !!! |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 08 maggio 2011 : 23:56:13
|
Ciao Marino ottimo risultato bravo, in pratica mi confermi di averlo colorato solo con il lucido delle scarpe e per il verde ed il nero hai usato gli acrilici? |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
Luigiqdm
Membro Master
    

Prov.: Latina
Città: Terracina
612 Messaggi |
|
marino.fusco
Membro Master
    

Prov.: Milano
Città: Lacchiarella
368 Messaggi |
|
marino.fusco
Membro Master
    

Prov.: Milano
Città: Lacchiarella
368 Messaggi |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 21:31:53
|
Scusate mi sono dimenticato dirispondere in merito ai chiodi.
Sì ovviamente devono essere ossidati. Infatti sono solo interiti ma non fissati definitivamente.
In questo caso, essendo molto piccoli, adottare la stessa tecnica usata per il mio cancello mi sembra eccessivo. Penso che in questo caso la cosa sia un po' più semplice.
Ciao |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 21:35:54
|
complimenti marino e grazie del passo passo!!!! |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
Greng
Membro Senior
   

Città: Palermo
250 Messaggi |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 10 maggio 2011 : 15:13:27
|
complimenti marino    per questo ponte   bravo
|
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 10 maggio 2011 : 18:34:27
|
ora non ti resta di invecchiarlo è po è perfetto ciao :D |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
angel
Membro

Prov.: Bari
Città: Giovinazzo
33 Messaggi |
Inserito il - 11 maggio 2011 : 09:17:43
|
complimenti un bel lavoro continua così
Citazione: Messaggio inserito da marino.fusco
Scusate mi sono dimenticato dirispondere in merito ai chiodi.
Sì ovviamente devono essere ossidati. Infatti sono solo interiti ma non fissati definitivamente.
In questo caso, essendo molto piccoli, adottare la stessa tecnica usata per il mio cancello mi sembra eccessivo. Penso che in questo caso la cosa sia un po' più semplice.
Ciao
|
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 11 maggio 2011 : 16:56:12
|
Molto bravo Marino! È un buon lavoro! |
Gian |
 |
|
titta99
Membro Senior
   
Prov.: Livorno
Città: piombino
170 Messaggi |
Inserito il - 12 maggio 2011 : 11:50:46
|
bellissimooo!!! e grazie delle misure e del passo-passo |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
mariarita
Membro Senior
   
Prov.: Cagliari
Città: carbonia
203 Messaggi |
Inserito il - 14 maggio 2011 : 15:15:01
|
bel lavoro e ottimo passo passo. complimenti |
mariarita |
 |
|
artista80
Membro Senior
   

270 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2012 : 16:32:12
|
mi era sfuggito questo...bravo marino!! Ciao |
 |
|
woodland
Nuovo Arrivato

22 Messaggi |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2012 : 20:44:39
|
molto bravo a costruire un bellissimo ponte. |
 |
|
Julen
Membro Master
    

Città: Pamplona
775 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2012 : 21:57:37
|
Molto bravo ! ES un buen trabajo! |
 |
|
Antonio Fineo
Membro Senior
   
Prov.: Bari
Città: Altamura
273 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 11:46:09
|
Bellissimo, complimenti |
 |
|
ori
Nuovo Arrivato
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena
6 Messaggi |
Inserito il - 24 dicembre 2012 : 17:50:04
|
é veramente molto bello e ben fatto. Complimenti |
boschi orietta |
 |
|
|
Discussione  |
|