Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Tentativo di terzo piano
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 Tentativo di terzo piano
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2012 : 12:33:16  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
Vi seguo sempre (anche se intervengo poco).
Ho sempre visto gli sfondi dei più famosi presepisti di questo sito (bellissimi quelli di Fabio Warrior che invidio moltissimo), non ho mai seguito un corso, ma tenterò ugulamente di mostrare un modo spero abbastanza chiaro semplice per realizzarlo.
La colorazione richiederà però una spiegazione a parte perchè ritengo sia la parte più difficile e determinante (in combinazione con l'illuminazione interna del presepe/diorama) per avere un buon effetto finale.

Taglio come in figura una lastra dipolistirolo spessore 3 cm larghezza 35cm altezza circa 20 cm e lavoro come in figura. Il pezzo iniziale dovrebbe raffigurare (spero) i monti posti pù in lontananza.
Non è necessario preoccuparsi troppo della forma de polistirolo dopo il taglio. Col rivestimento in gesso si possono corregere o aggiustare dettagli per ottenere l'effetto che si desidera.


Immagine:

18,19 KB


Poi taglio tre pezzi per un totale di 35 cm di larghezza spessore 4 cm. I due pezzi laterali sono alti circa 25 cm e devono essere lavorati in modo da creare un "raccordo" col pezzo iniziale. Ovviamente dovendo rappresentare i monti posti più vicino alla scena principale, dovrebbero essere più alti rispetto ai precedenti e mostrare un definizione maggiore, mentre il pezzo centrale dovrebbe avere la larghezza leggeremnte superiore alla vista dei monti del pezzo precedente ed essere sagomato in modo creare una specie di avvallamento ma sempre con rilievi più definiti rispetto al pezzo precedente. Quindi lavorare il polistirolo diagonalmente dall'alto verso il basso.



Immagine:

20,07 KB


Poi aggiungo altri 3 pezzi come nella seconda fase, larghezza 35 sempre spessore 4cm. Stesso criterio: altezza dei laterlai leggermente maggiore e più definiti rispetto a quelli della fase precedente, pezzo centrale leggermente più largo è più definito rispetto al precedente.
Come vedete nela fase tre i pezzi non sono ancora incollati/fissati.
Ora bisogna cercare di dare ai pezzi laterali una inclinazione che consenta di ottenere un effetto io lo definisco "avvolgente" (scusate ma non conosco il termine tecnico) e tale per cui si possano scorgere meglio i dettagli della fase precedente.


Immagine:

23,79 KB



In questa fase i pezzi laterlai, menzionati nella fase precedente, sono già stati inclinati con un certo angolo ed è stato aggiunto un ultimo pezzo largo 35 e spesso sempre 4 cm e più definito rispetto al precedente.
In questo caso l'altezza dei laterali in teoria dovrebbe essere più alta del precedente. Nel mio caso non è stato necessario (anzi forse era controproducente) in quanto il colpo d'occhio è sulle montagne realizzate nelle prime tre fasi.
Come da buon osservatore dei lavori da voi eseguiti, ho aggiunto anche della corteccia per creare in alcuni punti maggior effetto.

Immagine:

34,13 KB


Nelle foto successive si ha una veduta del tutto montato (forse rende meglio l'idea).
Come vedete in poco spazio (35cm di larghezza x 15cm di profondità) è possibile creare un discreto effetto di terzo piano.

Per la sagoma dei rilievi, io ho utilizzato (visto che lavoro in un laboratorio di elettronica) un augello molto piccolo che soffia aria calda ad una certa distanza, ma si può usare anche il cutter (con lame nuove).
Il rivstimento è stato eseguito con gesso e polvere di tufo.

Ripeto questo vuole essere solo un tentativo per dare un metodo spero semplice anche per chi come me è alle prime armi.

Ciao e alla prossima per la colorazione.


Immagine:

40,01 KB



Immagine:

40,01 KB



fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2012 : 13:56:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao mario
stai andando bene

l unica cosa che devi rivedere
è la catena montuosa piu lontana

se hai una foto di ciò che vuoi realizzare ti aiuto passo passo fino al raggiungimento di un buon risultato ok?

aspetto le info in piu per guidarti

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2012 : 22:48:08  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Fabio e a tutti
Grazie per la replica Fabio.
No, non ho una foto di riferimento. Pura invenzione.
Chiaramente cerco di capire dai vostri lavori le indicazioni di base.
Quindi avrei piacere di ricevere consigli.
Chiaramente non sono ai livelli che vedi sotto (dovresti conoscerlo bene quello sfondo).
Ma sarei onorato nel ricevere un passo passo per migliorare la catena montuosa sullo sfondo.
Tieni presente che non ho molto spazio a disposizione.
Quella catena a cui ti riferisci è lunga circa 13 cm, e complessivamente il colpo d'occhio (o apertura) sul terzo piano, cioè la distanza tra l'ultima casa piccola sulla sinistra e quella che sorgerà sulla destra del torrente, è abbastanza ristretto (massimo 17-18 cm).

Ciao dammi qualche dritta

Immagine:

70,99 KB
Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2012 : 23:09:31  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti e ciao Fabio
Per completezza di illustrazione, sotto allego le foto (che non avevo messo) in cui si nota chiaramente l'inclinazione data ai monti della terza fila (scusate ma non trovavo più le foto).
Il gap che si sono creati, a causa dell'inclinazione, sono stati chiusi con pezzi di corteccia e stuccati.
Ciao a tutti




Immagine:

44,44 KB


Immagine:

49,36 KB

Immagine:

48,13 KB
Torna all'inizio della Pagina

artista80
Membro Senior




270 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2012 : 23:16:18  Mostra Profilo Invia a artista80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se noti nella foto di fabio si vede chiaramente che i monti più lontani hanno una forma più lineare senza far vedere troppe insenature tra le rocce...però tieni conto che il tuo lavoro è "tuo" nel senso che si vede la tua manualità e si riconosce un tuo modo di lavorare...infatti le rocce tendono ad essere tondeggianti...insomma se a te piace così potresti lascirlo tranquillamente...hai fatto un buon lavoro, complimenti
Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2012 : 23:27:23  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Artista 80
Scusa non conosco il tuo nome. Grazie per la replica.
Sì quello che dici è vero.
Però devo ammettere che a volte mettere in pratica ciò che ha dato già un buon risultato è sempre "conveniente".
Grazie per i complimenti e complimenti per i tuoi lavori.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2012 : 23:36:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao mario vero ciò che dici....
però è sempre bello provare ad "osare"
in effetti ciò che dice artista è vero se ti piace continua su questa linea...
intanto studio qualcosina che possa rendere per il tuo progetto ok?

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

artista80
Membro Senior




270 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2012 : 23:57:20  Mostra Profilo Invia a artista80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non preoccuparti mi sono registrato come artista, perchè mi sento artista, visto che faccio un pò di tutto e soprattutto mi piace dipingere
anche io sto facendo un fondale per la prima volta...non verrà come quelli di fabio, ma l'importante è provare...poi con la pratica si diventa molto più bravi..magari bisognerebbe conoscere tecniche seguire corsi per imparare dei piccoli trucchetti che rendono il lavoro più facile e di maggiore impatto visivo...ma io non posso fare nessuna delle due cose...quindi mi arrangio da solo per il momento, ma tornando a te penso che il tuo lavoro sia particolare...credo che al posto tuo lo lascerei così com'è...anche perchè mi dispiace sempre "demolire" quello che si è fatto anche quando non convince al 100 per 100.
A te la scelta, ma se Fabio ti darà qualche consiglio...bèh non fartelo scappare! è fantastico quello che sa fare!
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 12:31:27  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il tuo lavoro è perfetto, anche le tue tecniche anche se non sembri convinto. Ho il dubbio:ma è sicuro che non si spacca....e manca i sostegni.
Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 12:47:33  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao e grazie
Ma ora viene il bello (la colorazione e la vegetazione).

Non dovrebbero cedere.
Le parti in polistirolo sono state incollate con colla
americana (vinilica) che ha una buona tenuta.
A volte per parti più "toste" da incollare uso la millechiodi.

Grazie ancora ciao
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 13:05:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao mario
allora cominciamo con questa opzione di miglioramento

oltre a usare la prospettiva lineare piu o meno
dovresti usare laprospettiva di definizione e la prospettiva aerea

allora per adesso parliamo della prospettiva di definizione
dovresti man mano che ti lavori i monti piu lontani questi devono essere meno definiti come se a malapensa visibili
quindi prova a renderli meno increspati

e poi andiamo avanti con i prossimi passaggi

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 16:41:07  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come vuole, e se nel caso si rompesse il polisterolo a causa del peso del gesso che lo applichi sopra.
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 19:40:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giallaro se vuoi essere sicuro potresti mettere sul polistirolo dlla garza imbevuta di gesso
e poi con geggo fai i monti rocce etc....
però normalmente non serve
ciao

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 20:11:08  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Fabio
Intendi dire nel modo sotto illustrato ossia lasciando le punte e aggiungendo in modo opportuno materiale per renderele come in figura.
Forse credo sia la soluzione meno indolore perchè eliminare i picchi vorrebbe dire abbassare di conseguenza anche i monti nelle file successive.
Ciao
Immagine:

25,78 KB


Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 21:10:25  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fabio
Un possibile risultato finale potrebbe essere come quello sotto illustrato.




Immagine:

63,08 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 21:26:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
preparo un disegno e te lo metto verso le 11 di stasera

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 18 ottobre 2012 : 12:02:21  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Fabio e a tutti
Intanto io continuo a mostrare possibili soluzioni (chissa che...).
Ciao e grazie per la collaborazione.





Immagine:

23,86 KB
Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 18 ottobre 2012 : 14:50:56  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Fabio e tutti

la stessa foto di prima con un tentativo di colorazione

Ciao

Immagine:

27,31 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 18 ottobre 2012 : 16:25:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si le ultime foto migliorano secondo me il tutto

scusami per ieri ma non sono riuscito a farti il disegno
vediamo se in serata riesco


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 18 ottobre 2012 : 17:14:23  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fabio
Non ti preoccupare
Grazie lo stesso per l'impegno e i suggerimenti.
So che prima o poi tornerai con altri suggeromenti e qualcosa di sensazionale.

Procedo poi ti faro sapere-vedere.

Ciao e grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 18 ottobre 2012 : 22:51:45  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao fabio e ciao a tutti
Inserisco le ultime foto dopo la modifica

Purtroppo ho dovuto togliere drasticamente le montagne sullo sfondo



Immagine:

50,15 KB


Poi ho aggiunto la catena montuosa un po' più arrotondata e bassa.
Ho anche dato una stuccatura preliminare.
Forse adesso va un po meglio
Ciao a tutti



Immagine:

41,23 KB




Immagine:

46,71 KB




Immagine:

45,37 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2012 : 01:00:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prova ad alzare i monti piu lontani
dando un piccolo stacco forse per ora è piu semplice.....
la base della catena montuosa piu lontana falla combaciare con gli occhi della statua del primo piano

ti conviene prima imparare a fare montagne piu somiglianti da appennini
poi quando hai le idee piu chiare prova a fare le dolomiti....

parlo dei piedi dellelle lontane piu lontane...
e poi le altre falle come meglio credi
e vedi come ti viene
spero bene dai....

Immagine:

91,71 KB

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in data 19 ottobre 2012 01:03:20
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2012 : 11:39:41  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono d'accordo con marino.fusco. E' la soluzione giusta.
Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2012 : 12:11:31  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per i consigli.

Per Giallaro:
forse intendevi dire che sei d'accordo con gli ultimi consigli dati da Fabio Warrior?

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

artista80
Membro Senior




270 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2012 : 13:21:55  Mostra Profilo Invia a artista80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fabio vedendo il primo piano penso che vada bene come ha fatto marino, perchè crea continuità, però la parte alta delle montagne va ammorbidita, è la mia impressione vedendo la foto del primo e terzo piano
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2012 : 14:45:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao artista
dalle foto mi sembra che ci sia un errore di prospettiva diciamo... per quanto riguarda la costruzione è soggettiva..anche perchè io ho fatto solo il disegno delle ultime..la prima parte ho specificato può farla come meglio crede
però tutto questo in foto....
non so cosa dire onestamente la decisione spetta a marino

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in data 19 ottobre 2012 14:47:45
Torna all'inizio della Pagina

artista80
Membro Senior




270 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2012 : 16:12:21  Mostra Profilo Invia a artista80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche a me osservandola sembra che ci sia qualcosa che non va invece il tuo disegno è più armonico...però resta il problema come collegarlo al primo piano...va visto sempre dal vivo
Torna all'inizio della Pagina

Giaggio
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri


412 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2012 : 17:13:07  Mostra Profilo Invia a Giaggio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me gli resta piu' facile abbassare il primo piano cosi' lo collega meglio al resto e lasciare invariato l'ultimo piano... Non so se sto dicendo un bufala perche' non le ho fatte mai le montagne cosi'...

Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo...
Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 20 ottobre 2012 : 19:56:38  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti

Ho fatto alcune modifiche allo "sfondo montano".
Sotto il risultato.

Secondo voi va un po' meglio?


Vista sinistra
Immagine:

41,18 KB

Vista destra



Immagine:

47,52 KB


Vista centrale

Immagine:

50,84 KB
Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2012 : 21:03:33  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
Ho inserito le foto che mostrano ulteriori varianti apportate alla prima catena posta verso il primo piano (la più alta).

Le modifiche sono state abbastanza pesanti.
In basso si vede ancora un pezzo di polistirolo incollato che mi serve per completare la base (ingrossameto e prolungamento della catena verso il fondo).
Poi visto che avevo un po', di tempo ho fatto un paio di lampioncini (che non guasta).Uno è quello che vedete in foto.

Ciao




Immagine:

47,97 KB



Immagine:

56,67 KB




Immagine:

52,25 KB



Immagine:

34,52 KB

Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2012 : 21:07:21  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo so lampioncino marino, come lo hai realizzato?
Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2012 : 21:20:27  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Massimo

Guarda onestamente la parte lampioncino l'ho comprata (con due soldi dopo Natale scorso).
Gli ho fatto un forellino sotto e ho inserito il tubo in alluminio (sezione 3mm). Tieni conto che le statue che devo mettere in primo piano sono 12cm quindi non posso esagerare con le misure del lampione.
Tutto il resto: i bracci ricurvi che vedi, il tubo in alluminio incurvato che mi servirà per far passare i filo, la battuta in metallo dietro li ho fatti io.
Ora devo invecchiarlo.

Chiaramente ho provato a farli anche con passo passo che c'è in questo forum e anche nel sito di Fabio Warrior) e mi sono trovato benissimo.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2012 : 21:26:27  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
beh ti rinnovo i complimenti
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2012 : 22:05:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto meglio!!!

comunque complimenti anche per il lampincino

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 09:40:36  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Sì è vero. Scusatemi è soltanto uno sbaglio.
Confermo che i consigli di Fabio sono giusti. bisogna fare un bel sfondo di montagne. Vedrai che sarà un bel effetto.
Citazione:
Messaggio inserito da marino.fusco

Grazie per i consigli.

Per Giallaro:
forse intendevi dire che sei d'accordo con gli ultimi consigli dati da Fabio Warrior?

Ciao

Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 10:43:39  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Giallaro e ciao a tutti
Quindi come la trovi la nuova versione modificata?
La bocciamo o possiamo promuoverla quindi passare alla fase della colorazione (altra sfida)?
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 10:46:59  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, no li trovo molto bene, ma perchè deve modificare? Puoi procedere alla colorazione.
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 12:22:35  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao marino, complimenti per il lavoro fin qui svolto...volevo chiederti il tubicino di alluminio per il lampione dove lo trovi?

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 12:32:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao marino mostraci la foto dell insieme primo piano e panorama

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 14:19:18  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per Carlito
Si vendono in trafile lunghe circa 1 metro e sono disponibili fino ad un certo valore di diametro, anche in ottone, proprio perchè sono destinati per lavori di modellismo.
Io li ho comprati al negozio Hobby Market qui a Saronno.
Hobby market ha una catena di negozi qui in Lombardia, non so dalle tue parti.
www.hobby-market.com/solaro.htm


Per fabio

Fabio - non ho foto aggiornate, e le metterò appena possibile
Forse so già quale potrà essere una tua possibile perplessità.
Nelle foto che vedi già postate, si vede l'ultima catena in fondo che è potenzialmente più alta rispetto alla testa della statua che sarà messa in primo piano vicino alla porta della prima casa in basso come tu mi avevi fatto osservare.
C'è solo un piccolo particolare. Nelle foto che vedi, il terzo piano è appoggiato su due pezzi di polistirolo appoggiati sulla base in legno per una altezza complessiva di 7 cm rispetto alla base in legno, mentre la testa del personaggio in primo piano è a 18 cm rispetto al piano di legno.
Quindi togliendo il supporto di polistirolo il conto dovrebbero tornare visto che la punta del monte più lontano rispetto al piano è circa 19 cm.
Mi sono riservato di tenere in fondo un po' più alto per vedere
l'effetto, ma l'intento finale, anche se magari a te non piacerà, è di vedere le montagne sullo sfondo, allineate alla testa dell statua, attraverso il ponte che vedi nella foto sotto (foto un po' vecchia ma dovrebbe rendere l'idea).

Ciao



Immagine:

38,71 KB



Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 14:34:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no
la base delle montagne va posto alla linea dell orizzonte
mentre i monti vanno bene piu alti della statua...

mi sono spiegato?

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 14:52:49  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fabio
Osp....Gasp... ho fatto una gaf e ti chiedo scusa.
Beh allora ci siamo quasi.
Grazie Fabio per le tue dritte.
E' la prima volta che mi imbatto in uno sfondo. Porta pazienza.
Ciao grazie ancora.
Scusa toglimi una curiosità.
Nella foto sotto che dovresti conoscere benissimo, con che materiale hai realizato la struttura della parte centrale?


Immagine:

33,85 KB




Immagine:

47,29 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 15:46:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tranquillo.

tutto gesso su polistirolo modellato

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 16:01:33  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo
Grazie Fabio
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 17:00:35  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Senti marino fusco, quello che hai fatto è perfetto. quindi puoi proseguire il tuo lavoro. Puoi andare alla colorazione come vi ho già detto.
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 19:52:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da marino.fusco

Bellissimo
Grazie Fabio
Ciao


grazie marino.
ma è una cosa semplice

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 22:39:33  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
Vi mostro le ultime foto.



Immagine:

56,25 KB


Immagine:

58,7 KB



Immagine:

53,37 KB



Immagine:

53,88 KB





Immagine:

46,39 KB
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 23:16:47  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tranquillo Marino, l'impressione è che stia venendo molto bene, complimenti.
ciao Renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 23:19:28  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
marino adesso che inizi a colorare vedrai come cambia aspetto
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2012 : 23:29:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto bello...
e sopratutto meglio
hai pensato di fare un fiume piccolo
così completi la scena del panorama?

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2012 : 08:37:11  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi ha impresso le ultime foto. Non vedo l'ora che finisci. Complimenti.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)