Autore |
Discussione  |
|
cassandra
Membro Master
    

482 Messaggi |
Inserito il - 26 settembre 2012 : 09:53:13
|
Ciao,il mio primo lavoretto con i Vostri consigli...ovviamente da migliorare.I Vostri consigli sono stati preziosissimi, possiamo dire d'aver lavorato insieme.Adesso avrei piacere, attraverso la Vs.esperienza, di conoscere i miei errori e migliorare i colori...oltre al resto!Grazie
Immagine:
 104,05 KB
|
|
carolus
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: albano laziale
449 Messaggi |
Inserito il - 26 settembre 2012 : 10:03:15
|
mannaggia...è bellissimo a guardare la foto, ma rimane la curiosità di vedere i particolari da vicino! dai, che sono curioso: facci gustare un pò di dettagli. Comunque, l'insieme, almeno per me che non mi sono mai cimentato su questo tipo di lavori, mi sembra ottimo, ben oltre il risultato di un primo tentativo. Complimenti |
filippo ferrandu |
 |
|
midhoo
Membro Senior
   

Prov.: Latina
Città: Sermoneta
227 Messaggi |
Inserito il - 26 settembre 2012 : 10:08:44
|
Ciao Cassandra, io direi che a prima vista l'impatto è ottimo!
Come suggerisce anche Carolus deliziaci con un po' di dettagli!
Complimenti per il lavoro!
   |
Se puoi sognarlo, puoi farlo.
http://artedelpresepe.jimdo.com/ |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 26 settembre 2012 : 10:27:52
|
sì sì molto bello complimenti... è vero, servirebbe qualche foto più dettagliata ... ma le minuterie sono realizzate in porcellana??? |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
cassandra
Membro Master
    

482 Messaggi |
Inserito il - 26 settembre 2012 : 10:35:45
|
Mi sembra giusto...al più presto.Grazie |
 |
|
cassandra
Membro Master
    

482 Messaggi |
Inserito il - 26 settembre 2012 : 10:49:17
|
Sì,Carlito, è una pasta modellabile che non necessita di cottura.Buona elasticità durante la lavorazione e ottima resistenza.Non conosco la tenuta dei colori nel tempo. In Italia è più conosciuta con il nome di "Pasta di Mais", in America "porcellana fredda", probabilmente a riferimento della polvere di porcellana che resta uno degli ingredienti fondamentali nell'impasto. |
 |
|
cassandra
Membro Master
    

482 Messaggi |
Inserito il - 26 settembre 2012 : 10:54:54
|
errata corrige "polvere di ceramica"!Citazione: Messaggio inserito da cassandra
Sì,Carlito, è una pasta modellabile che non necessita di cottura.Buona elasticità durante la lavorazione e ottima resistenza.Non conosco la tenuta dei colori nel tempo. In Italia è più conosciuta con il nome di "Pasta di Mais", in America "porcellana fredda", probabilmente a riferimento della polvere di porcellana che resta uno degli ingredienti fondamentali nell'impasto.
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 26 settembre 2012 : 14:52:45
|
qualche foto più dettagliata   |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 26 settembre 2012 : 19:00:46
|
Allora il lavoro è perfetto, ma una cosa, che non mi convince, è il formaggio tagliato nella parte sinistra del banchetto....Ho notato che lo spessore della crosta è spessa, sarebbe meglio fare la più fina possibile..... Comunque i complimenti visto che è il primo lavoro. |
 |
|
cassandra
Membro Master
    

482 Messaggi |
Inserito il - 27 settembre 2012 : 09:33:47
|
Eccomi! difficile fotografare in macro...impossibile su scale diverse con la mia piccola macchina fotografica. Ovviamente, il piattino di legno non è di mia produzione, tutto il resto, cestini e banco compresi sono di mia fattura.Avanti con consigli tecnici.Grazie
Immagine:
 80,45 KB
Immagine:
 74,94 KB
Immagine:
 80,09 KB
Immagine:
 94,07 KB
Immagine:
 171,66 KB
Immagine:
 69,9 KB
Immagine:
 75,69 KB
Immagine:
 71,76 KB
Immagine:
 83,45 KB
Immagine:
 88,9 KB
Immagine:
 80,24 KB
Immagine:
 90,62 KB |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 27 settembre 2012 : 10:24:32
|
Va bene così questa volta. La prossima volta che farai dovrai fare più fina la crosta del formaggio, per i piccioli delle mele li trovo un pò grossi... per la pelle della mela deve avere il colore acceso. La mozzarella la vedo quadrata.., manca le foglie e i piccioli per i limoni. Per il resto tutto è perfetto. Questi sono soltanto i miei consigli. Il lavoro che hai fatto è straordinario e minuzioso su ogni dettaglio. |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 27 settembre 2012 : 10:25:04
|
ti rinnovo i complimenti Cassandra, tutto molto bello!!! che tipo di colori si usano per pittare questa "ceramica fredda" ? |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
carla
Membro Master
    
Prov.: Napoli
Città: santa anastasia
640 Messaggi |
Inserito il - 27 settembre 2012 : 13:10:07
|
ciao Cassandra molto bello il tuo lavoro ,mi dici qualche cosa in piuì sulla pasta che hai usato' ? E facile da lavorare? E dove si compra? ancora complimenti per il lavoro minuzioso |
 |
|
cassandra
Membro Master
    

482 Messaggi |
Inserito il - 27 settembre 2012 : 16:17:35
|
Effettivamente le foto sono un aiuto per migliorarsi ed evidenziare gli errori.Condivido quanto hai detto anche se devo migliorare i colori.GrazieCitazione: Messaggio inserito da GIALLARO
Va bene così questa volta. La prossima volta che farai dovrai fare più fina la crosta del formaggio, per i piccioli delle mele li trovo un pò grossi... per la pelle della mela deve avere il colore acceso. La mozzarella la vedo quadrata.., manca le foglie e i piccioli per i limoni. Per il resto tutto è perfetto. Questi sono soltanto i miei consigli. Il lavoro che hai fatto è straordinario e minuzioso su ogni dettaglio.
|
 |
|
cassandra
Membro Master
    

482 Messaggi |
Inserito il - 27 settembre 2012 : 16:20:18
|
E' una pasta che può essere realizzata "faidate".Ottima elasticità.Buona per iniziare prima di passare alla ceraCitazione: Messaggio inserito da carla
ciao Cassandra molto bello il tuo lavoro ,mi dici qualche cosa in piuì sulla pasta che hai usato' ? E facile da lavorare? E dove si compra? ancora complimenti per il lavoro minuzioso
|
 |
|
cassandra
Membro Master
    

482 Messaggi |
Inserito il - 27 settembre 2012 : 16:22:41
|
I colori che uso sono acquerello o tempera, ottima reversibilità in caso di pentimento, piacevoli velature, rapida asciugaturaCitazione: Messaggio inserito da carlito
ti rinnovo i complimenti Cassandra, tutto molto bello!!! che tipo di colori si usano per pittare questa "ceramica fredda" ?
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 27 settembre 2012 : 16:36:32
|
tutto olto bello ma il pane è il top  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
|
tiemi
Membro Attivo
  
Prov.: Varese
Città: cislago
106 Messaggi |
Inserito il - 29 settembre 2012 : 12:31:43
|
Con la crisi che ce, accontetiamo almeno gli occhi. Complimenti |
liboni vito |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2012 : 10:27:12
|
Anche questa idea è buona 
Citazione: Messaggio inserito da cassandra
I colori che uso sono acquerello o tempera, ottima reversibilità in caso di pentimento, piacevoli velature, rapida asciugaturaCitazione: Messaggio inserito da carlito
ti rinnovo i complimenti Cassandra, tutto molto bello!!! che tipo di colori si usano per pittare questa "ceramica fredda" ?
|
 |
|
fello84
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: tresigallo
1048 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 20:04:00
|
Complimenti veramente ben fatto!!!! |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 15 ottobre 2012 : 21:40:14
|
bravissima Cassandra,se questo è il tuo primo lavoro chissà quelli a seguire......complimenti
ciaoo ciaoo |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
Antonio Fineo
Membro Senior
   
Prov.: Bari
Città: Altamura
273 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 00:34:14
|
va bene va bene |
 |
|
|
Discussione  |
|