Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - restyling
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 restyling
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 10 ottobre 2012 : 18:41:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non si vedono le ultime 3 foto

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 10 ottobre 2012 : 19:00:02  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora vedrò come andrà a finire....non preoccuparti che sei lento lo siamo tutti.....
Torna all'inizio della Pagina

carolus
Membro Master

Prov.: Roma
Città: albano laziale


449 Messaggi

Inserito il - 12 ottobre 2012 : 08:53:11  Mostra Profilo Invia a carolus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
riprovo con le tre foto



Immagine:

158,36 KB

Immagine:

116,25 KB

Immagine:

142,8 KB

filippo ferrandu

Modificato da - carolus in data 12 ottobre 2012 08:55:10
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 12 ottobre 2012 : 10:26:33  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non si vedono le foto !!!!!!!
Devi sistemare con il resizer Immagini....
Torna all'inizio della Pagina

carolus
Membro Master

Prov.: Roma
Città: albano laziale


449 Messaggi

Inserito il - 12 ottobre 2012 : 19:49:40  Mostra Profilo Invia a carolus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non riesco a capire perchè! ho provato e riprovato; ho ulteriormente ridotto i pixel e il peso (ben sotto quello delle altre!) e ogni volta ...niente. boh, riproverò.

filippo ferrandu
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 12 ottobre 2012 : 20:52:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da carolus

non riesco a capire perchè! ho provato e riprovato; ho ulteriormente ridotto i pixel e il peso (ben sotto quello delle altre!) e ogni volta ...niente. boh, riproverò.



Carolus,
anch'io ho avuto gli stessi problemi.
Utilizza PAINT che in Windows è di serie
RIDIMENSIONA
seleziona i Pixel e....
vedrai che funziona.

(almeno io ho risolto così)


Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 13 ottobre 2012 : 09:18:38  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oppure controlla come sono nominati i files... se ci sono caratteri strani eliminali e rinomina le foto...

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

pettirosso
Membro Master


Prov.: Bari


764 Messaggi

Inserito il - 14 ottobre 2012 : 19:39:21  Mostra Profilo Invia a pettirosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bel lavoro Filippo ,ricco di particolari e bella la colorazione ,complimenti .

Franco.

"Francesco"il musical,
http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp

Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia:
http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 15 ottobre 2012 : 00:53:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
esato dai un nome semplice ai file
ad esempio
foto 1
foto 2
foto 3

e si vedono sicuamente

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

carolus
Membro Master

Prov.: Roma
Città: albano laziale


449 Messaggi

Inserito il - 15 ottobre 2012 : 08:35:46  Mostra Profilo Invia a carolus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragà, riprovo un ultima volta, ma tutti i giusti suggerimenti vostri, vi garantisco che li avevo già provati

Immagine:

158,34 KB


Immagine:

116,23 KB


Immagine:

142,75 KB

filippo ferrandu
Torna all'inizio della Pagina

carolus
Membro Master

Prov.: Roma
Città: albano laziale


449 Messaggi

Inserito il - 15 ottobre 2012 : 08:37:33  Mostra Profilo Invia a carolus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ce l'abbiamo fatta, non so perchè ma è così! grazie a tutti.
ringrazio anche Pettirosso per le sue belle parole, le aspettavo con ansia perchè non è mai banale o scontato: grazie ancora.

filippo ferrandu
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2012 : 11:04:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1



si la tecnica delle nuvole dovrei metterla entro fine anno sul forum



FABIO, non ti dimenticare di spiegarci la tecnica "nuvole" di Pigozzi...
Grazie

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

domingo79
Membro Medio


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


62 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2012 : 15:38:08  Mostra Profilo Invia a domingo79 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutto bello, ma spettacolare e' il cielo...c'e' da qualche parte la tacnica per farlo cosi' o magari avvicinarsi a quel risultato?
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 09 novembre 2012 : 11:25:39  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le foto che avevi fatto ho notato i pastorelli siano nascosti negli angoli.
Spero che farai in modo che i pastorelli siano visibili.

Modificato da - GIALLARO in data 09 novembre 2012 11:26:39
Torna all'inizio della Pagina

carolus
Membro Master

Prov.: Roma
Città: albano laziale


449 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2012 : 18:05:42  Mostra Profilo Invia a carolus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro Domingo, ti ringrazio dei complimenti e per il credito che mi dai, ma come avevo già a suo tempo detto, per fare un tutorial bisogna essere dei Maestri, altrimenti si insegnano solo errori. Comunque, per quanto riguarda il cielo, oltre quello che avevo già spiegato sommariamente nei primi post di questa discussione, ti rimando al Maestro Pigozzi che, nel DVD relativo al corso svolto a Taranto un paio di anni fa e che io ho preso tramite Fabio, fa vedere come usare la bomboletta spray e la sagoma di cartone per realizzare quello che ho poi fatto io.
tra l'altro, se vedi questa discussione:
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5107&SearchTerms=,leonpresepi,corso,pigozzi
trovi il modo di vedere subito quello che ho visto io e provare.
mi permetto solo di aggiungere che dopo un pò di prove (in effetti, bisogna prenderci la mano perchè le spruzzate devono essere molto veloci e la giusta distanza tra sagoma e cielo è fondamentale) ho DOVUTO accontentarmi del risultato perchè dovevo assiemare il tutto; però, andando oltre, ho visto che quanto spiegato da Pigozzi era solo la tecnica base: i migliori effetti riproducono alla perfezione le nuvole, che non sono quasi mai SOLO bianche, ma velate di rosa (alba), rosso (tramonto) o grigio (ombra rispetto alla posizione del sole/lampada di illuminazione. La tecnica è semplice: ripassare con altre spruzzate su quanto già fatto; il difficile è prenderci la mano, perchè bisogna spruzzare sui punti precisi dove serve (e la precisione con una bomboletta non è cosa semplice).
Spero di essere stato utile, ma se posso rispondere ad ulteriori specifici quesiti, non farti remore. Comunque, finiti i lavori in corso voglio fare delle prove più approfondite (con relative foto) in modo da "provare" a realizzare a gennaio un piccolo passo-passo.
Per Giallaro: hai ragione, alcuni pastori (quelli in secondo piano) si vedono poco, ma li ho messi lì di proposito, perchè ritengo che diano profondità e realismo alla scena (anche se la fatica di vestirli non viene ripagata, perchè si vedono molto poco).

filippo ferrandu
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2012 : 19:36:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravissimo .. mi piace moltissimo questo lavoro caldo e affascinante complimenti

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

carolus
Membro Master

Prov.: Roma
Città: albano laziale


449 Messaggi

Inserito il - 08 gennaio 2013 : 17:28:15  Mostra Profilo Invia a carolus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Finalmente ho fatto qualche foto con il boccascena finito.
Solo che avendolo portato in Mostra, solo alla fine ho potuto scattare qualche foto, peraltro con il telefonino.
Le inserisco comunque per completare il discorso e perchè ne avevo fatto riserva

Immagine:

119,99 KB



Immagine:

129,04 KB

filippo ferrandu

Modificato da - carolus in data 08 gennaio 2013 17:29:01
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 11 gennaio 2013 : 19:31:28  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La pietra centrale dell' arco non le sembra troppo grande rispetto agli altri?
Torna all'inizio della Pagina

fabrix
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA


1240 Messaggi

Inserito il - 11 gennaio 2013 : 23:29:42  Mostra Profilo Invia a fabrix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vedo solo ora questo tuo diorama, ed è veramente un ottimo lavoro,ben realizzato, con spunti e scenografia interessanti, come ha detto Fabio, merita un posto nel suo sito. Complimenti sinceri.

ciao fabrix


http://artetradizionepresepio.it
Torna all'inizio della Pagina

carolus
Membro Master

Prov.: Roma
Città: albano laziale


449 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2013 : 19:09:17  Mostra Profilo Invia a carolus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro Giallaro,
devo dirti che riguardando ora la foto, dopo aver letto la tua osservazione, mi rendo conto che hai perfettamente ragione e non me ne ero mai accorto! Strano come certe volte si diventa ciechi davanti a cose che, guardandole "crescere" tutti i giorni, ci diventano così familiari che non si riesce più ad essere obiettivi.
Ti ringrazio molto della dritta, ho già provveduto a sistemarla.
D'altronde è proprio per questo che il forum è utilissimo.
@Fabrix: grazie davvero delle bellissime parole, fa piacere sapere che quello che si è fatto suscita interesse o addirittura emozioni a qualcun altro: a me, perlomeno, succede così quando guardo i presepi sul forum.
Per il sito di Fabio: devo fare, prima o poi qualche altra foto per mandargliela, ma rimando sempre...

filippo ferrandu
Torna all'inizio della Pagina

ulderico63
Membro Master


Prov.: Latina
Città: aprilia


569 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2013 : 15:38:56  Mostra Profilo Invia a ulderico63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao filippo complimenti,anche io ho avuto la fortuna di apprezzare il tuo presepe dal vivo devo dire che e ben curato,e ben colorato bravo .grazie ancora per i tuo apprezzamenti ciao ulderico(una curiosita' ci chiedevamo in mostra cosa significava la scritta sopra l'insegna sulla sinistra del presepe ora non ricordo la parola,ripeto era solo una curiosita')
Torna all'inizio della Pagina

carolus
Membro Master

Prov.: Roma
Città: albano laziale


449 Messaggi

Inserito il - 14 gennaio 2013 : 11:10:30  Mostra Profilo Invia a carolus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ulderico63

ciao filippo complimenti,anche io ho avuto la fortuna di apprezzare il tuo presepe dal vivo devo dire che e ben curato,e ben colorato bravo .grazie ancora per i tuo apprezzamenti ciao ulderico(una curiosita' ci chiedevamo in mostra cosa significava la scritta sopra l'insegna sulla sinistra del presepe ora non ricordo la parola,ripeto era solo una curiosita')


Ciao Ulderico, ti ringrazio sinceramente dei tuoi apprezzamenti, soprattutto perchè vengono da un Maestro che ammiro da prima che entrassi in questo Forum.
Mi dispiace non aver avuto modo di incontrarci ad Aprilia, dove avrei potuto dirti a voce quanto io sia rimasto ammirato dalla tua Opera presentata quest'anno (e dove, magari, ti avrei potuto rubare qualche segreto sul tipo di colorazione e di invecchiamento che sei riuscito a dare su tetto e sottotetto).
Per quanto riguarda la scritta, la cosa è molto semplice: è una traduzione in alfabeto latino dell'aramaico "locanda". Quando ho fatto la casa (dieci anni fa) superficialmente ho accettato questo suggerimento di un amico; poi non me la sono più sentita di cambiare e, come molti altri errori, è rimasto al suo posto anche nel restyling.
Spero di avere l'occasione di incontrarci presto, per intanto ti rinnovo la mia profonda e sincera ammirazione.

filippo ferrandu
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 14 gennaio 2013 : 20:16:54  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti avevo solo segnalato e basta.
Torna all'inizio della Pagina

ilona
Membro Master

Prov.: Como
Città: lenno


374 Messaggi

Inserito il - 15 gennaio 2013 : 18:00:36  Mostra Profilo Invia a ilona un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pettirosso

tutto bello,riguardo le pietre della casa a dx,non credo ci siano state case private con blocchi di pietra di quella grandezza ,blocchi di quelle dimensioni li troviamo tutt'ora al muro del pianto (tempio di Salomone distrutto dai romani ),tenete conto che a quei tempi portare sù certi macigni era impresa possibile ma che chiedeva molti uomini e quindi venivano usati solo per opere pubbliche come il tempio o le mura della città di Gerusalemme,Betlemme era solo un piccolo villaggio .

Torna all'inizio della Pagina

mike57
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Marcon


360 Messaggi

Inserito il - 17 gennaio 2013 : 14:41:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mike57 Invia a mike57 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi ritenerti più che soddisfatto di questo restyling, sei riuscito a trasformare la prima versione in un signor diorama!

http://artetradizionepresepio.it
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 17 gennaio 2013 : 15:34:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mike57

Devi ritenerti più che soddisfatto di questo restyling, sei riuscito a trasformare la prima versione in un signor diorama!


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

carolus
Membro Master

Prov.: Roma
Città: albano laziale


449 Messaggi

Inserito il - 18 gennaio 2013 : 08:08:20  Mostra Profilo Invia a carolus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie a Ilona, Mike 57 e Fabio per gli apprezzamenti sempre molto graditi.
Come ho specificato all'inizio, il lavoro che ho fatto è partito per fare un pò di pratica e di esperimenti di tecniche apprese dal forum e dai DVD del corso di Pigozzi e Bombelli, nonchè da quello che ho potuto vedere da vicino al corso di MontePorzio tenuto da Fabio e Gianluca. Ho così recuperato i pezzi di un vecchio presepe che avevo fatto tanti anni fa e che tenevo in soffitta perchè c'erano tanti difetti di costruzione (vedasi il muto di cinta a blocchi grandissimi).
Poi, piano piano, mi ci sono appassionato e...è venuto fuori così.
Ancora grazie a tutti

filippo ferrandu
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)