Autore |
Discussione  |
|
lukmusiclive
Membro Medio
 
Prov.: Biella
56 Messaggi |
Inserito il - 29 agosto 2012 : 10:30:43
|
Ciao a tutti, mi chiedevo se è possibile creare montagne con bombolette di sciuma espansa spry...CREDO che si possano ottenere i seguenti vantaggi: -tanto volume e poco peso -ha una forma irregolare -volendo la si può modellare nei primi minuti -la si può colorare a piacimento con colori a base d'acqua -è impermeabile,quindi adatta a creare cascate e bordi dei fiumi/ruscelli
COSTO circa 15euro COSA NE PENSATE ? QUALCUNO L'Hà GIà USATA ?
è un'alternativa al solito polistirolo rfuso e ricoperto di stucco e gesso ( tecnica catalana ) poi colorato con polveri ecc.. ecc..Grazie in anticipo per le vostre risposte e pareri. Lukmusiclive  
Il Santo Natale si avvicina,dai che facciamo un bel presepio!!!
|
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 29 agosto 2012 : 10:34:46
|
9di fare si potrebbe fare.. ma se poi non lo si tratta con gesso o stucco che sia si vede che è qualcosa di artificioso secondo me |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
lukmusiclive
Membro Medio
 
Prov.: Biella
56 Messaggi |
Inserito il - 29 agosto 2012 : 10:44:37
|
...e modellarlo solo in superficie con uno sverniciatore a caldo-phon? |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 29 agosto 2012 : 17:52:12
|
Non credo venga un buon effetto risulterebbe un ammasso si semisfere poco naturali. Anche modellando con solventi non viene molto naturale |
Mecc74
|
 |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
Inserito il - 29 agosto 2012 : 19:44:58
|
Citazione: Messaggio inserito da lukmusiclive
Ciao a tutti, mi chiedevo se è possibile creare montagne con bombolette di sciuma espansa spry...CREDO che si possano ottenere i seguenti vantaggi: -tanto volume e poco peso -ha una forma irregolare -volendo la si può modellare nei primi minuti -la si può colorare a piacimento con colori a base d'acqua -è impermeabile,quindi adatta a creare cascate e bordi dei fiumi/ruscelli
COSTO circa 15euro COSA NE PENSATE ? QUALCUNO L'Hà GIà USATA ?
è un'alternativa al solito polistirolo rfuso e ricoperto di stucco e gesso ( tecnica catalana ) poi colorato con polveri ecc.. ecc..Grazie in anticipo per le vostre risposte e pareri. Lukmusiclive  
Il Santo Natale si avvicina,dai che facciamo un bel presepio!!!
se non ricordo male ho visto tale tecnica utilizzarla dai spagnoli non ricordo purtroppo in che sito ,riguardo la tecnica sono d'accordo con Fabio dopo aver modellato la schiuma devi comunque passarci sopra il gesso perché in caso non lo fai allora sembrerà poco veritiera ,vedi i lavori (anche se in piccolo) di Fabio ,i risultati della tecnica che usa sono stupefacenti.Poi la schiuma ha un bel costo. Credo che potrebbe andar bene solo in lavori molto grandi , struttura in legno e prima della schiuma modellare il profilo delle montagne con la tecnica della cartapesta (no quella leccese,fogli di giornale incollati con colla per carte da parati)e poi la schiuma che dopo asciugata và modellata con taglierino e pistola a caldo, il tutto poi ingessato |
Franco.
"Francesco"il musical, http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp
Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia: http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o |
 |
|
lukmusiclive
Membro Medio
 
Prov.: Biella
56 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2012 : 10:16:52
|
Grazie amici per le vostre risposte !!! by luk
|
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 04 settembre 2012 : 09:57:21
|
anche io ho utilizzato per fare le montagne e le colline..... mi raccomando utilizza un poco alla volta perchè poi raddoppia o triplica (anche quadruplica)il volumerispetto a quello previsto. Poi ti farò vedere le foto di cui ho utilizzato questo materiale. ok? |
 |
|
lukmusiclive
Membro Medio
 
Prov.: Biella
56 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2012 : 11:52:17
|
certo,grazie mille,attendo le tue foto con molto piacere... ciao by luk
   |
 |
|
Carmine66
Membro Senior
   
Prov.: Milano
Città: Cornaredo
236 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2012 : 23:44:55
|
Io la usavo impastata con torba o sabbia per creare degli sfondi negli acquari d'acqua dolce. L'effetto e' naturale e molto reslistico. Attenzione che non e' semplice lavorarla e sono d'obbligo guanti e teli protettivi, Se sporchi non la togli piu'. Altra raccomandazione da usare all'aperto o in ambiente ben areato. Se usata da sola non e' controllabile, si sviluppa in modo disordinato ma sempre in forme circolari modello omino Michelin! Il colore giallino, che scurisce con il tempo, esige colorazione ma negli acquari non si poteva per cui si impastava con altri materiali. solidifica prima con l'umidita',io usavo uno spruzzino con acqua per cercare di dargli la forma desiderata. Cerco qualche foto! |
Carmine www.presepicornaredo.it
|
 |
|
lukmusiclive
Membro Medio
 
Prov.: Biella
56 Messaggi |
Inserito il - 07 settembre 2012 : 17:31:05
|
grazie Carmine66 dei tuoi preziosi consigli !!! Attendo le foto se le trovi.... così inizio i lavori
A presto ciao by lukmusiclive   |
 |
|
Carmine66
Membro Senior
   
Prov.: Milano
Città: Cornaredo
236 Messaggi |
Inserito il - 12 settembre 2012 : 18:30:08
|
Ciao Luk, scusa il ritardo ma sono stato un pò preso ultimamente, eccoti alcune foto di sfondi, immagina che alcuni sono in acqua da dieci anni e non hanno mai avuto o dato problemi.
|
Carmine www.presepicornaredo.it
|
 |
|
Carmine66
Membro Senior
   
Prov.: Milano
Città: Cornaredo
236 Messaggi |
|
Carmine66
Membro Senior
   
Prov.: Milano
Città: Cornaredo
236 Messaggi |
Inserito il - 12 settembre 2012 : 18:38:14
|
Immagine:
 111,78 KB
Immagine:
 108,68 KB
se il poliuretano è usato da solo, l'effetto non è naturale.
Immagine:
 63,36 KB
|
Carmine www.presepicornaredo.it
|
 |
|
lukmusiclive
Membro Medio
 
Prov.: Biella
56 Messaggi |
Inserito il - 14 settembre 2012 : 09:30:56
|
Grazie Carmine66, questi fondali sono una meraviglia, vorrei realizzare delle roccie proprio così...
Spero di essere alla tua altezza...
Grazie ancora ciao by luk   |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2012 : 19:46:10
|
Scusa per il ritardo, ecco le foto dove io ho utilizzato la schiuma poliuretanica universale della marca Fischer per realizzare le montagne e altro dove capita, vedi i cerchi rossi indicati:
Immagine:
 66,73 KB
Ah, dimenticavo una cosa vai alla sezione "i nostri presepi" e vai alla voce " il mio movimento (MOD. 1202)!!!! ", poi mi dici se hai visto bene.... |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2012 : 20:06:36
|
che acquari splendidi
molti presepisti hanno la passione dell acquario chissà perche!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
annamaria72
Membro Senior
   
Prov.: Cosenza
Città: Luzzi
176 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2012 : 20:21:55
|
Io ho usato la schiuma nel 90% dei lavori. Quoto Giallaro x quanto riguarda il non esagerare perché,come ha scritto lui,la schiuma triplica il suo volume. Io la lavoro quando è completamente asciugata ,togliendo l'eccesso e rompendola x creare quelle irregolarità tipiche della roccia..Ha bisogno poi di esser gessata ma puoi dipingerla anche con le terre..Sotto un lavoro fatto appunto con la schiuma..buon lavoro!
Citazione: Messaggio inserito da annamaria72
Immagine:
 32,92 KB
|
Cerca, perché il mondo è pieno di ciò di cui hai bisogno. Dona, perché hai tutto ciò che serve al tuo prossimo Ama, perché l'amore è l'unica cosa che ti riempirà la vita... (Madre Teresa di Calcutta) http://m.facebook.com/annamaria.albanese.12 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2012 : 20:27:38
|
anammaria l effetto è buono brava! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
annamaria72
Membro Senior
   
Prov.: Cosenza
Città: Luzzi
176 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2012 : 21:08:23
|
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
anammaria l effetto è buono brava!
grazie Fabio :P.. Ah,dimenticavo! Io conservo SEMPRE i pezzi che tolgo x eventuali ritocchi..Con quel che costa la schiuma... CIAOOOO :) |
Cerca, perché il mondo è pieno di ciò di cui hai bisogno. Dona, perché hai tutto ciò che serve al tuo prossimo Ama, perché l'amore è l'unica cosa che ti riempirà la vita... (Madre Teresa di Calcutta) http://m.facebook.com/annamaria.albanese.12 |
 |
|
lukmusiclive
Membro Medio
 
Prov.: Biella
56 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2012 : 21:17:05
|
grazie ragazzi per i preziosi consigli... inizierò presto i lavori...
Ciao by Luk
il Santo Natale si avvicina ed ancora una volta Gesù nascerà per noi...   |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2012 : 09:09:56
|
Scusa Annamaria 72, sono sicuro che è triplicato. avevo messo una piccolissima quantità di schiuma (quanto uma moneta da 1 euro) come prova, e dopo 24 ore l'ho trovato triplicato il volume rispetto all'inizio. Ti assicuro che è così.Ok? Se hai dei dubbi, puoi provare e vedrai. Comunque la tua descrizione sulla tecnica di applicare il gesso e dipingere le rocce è perfetta.Li ho fatto pure io.Poi vedrai più avanti il mio prossimo lavoro ( che ho fatto da una settimana) con questa tecnica. ok? |
 |
|
annamaria72
Membro Senior
   
Prov.: Cosenza
Città: Luzzi
176 Messaggi |
Inserito il - 21 settembre 2012 : 07:46:32
|
Ciao Giallaro. Certo che ti credo anche perché ti ho dato ragione nella mia risposta . Uso la schiuma da anni e so quanto lievita ma soprattutto quanto appiccica :) buona giornata. |
Cerca, perché il mondo è pieno di ciò di cui hai bisogno. Dona, perché hai tutto ciò che serve al tuo prossimo Ama, perché l'amore è l'unica cosa che ti riempirà la vita... (Madre Teresa di Calcutta) http://m.facebook.com/annamaria.albanese.12 |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 24 settembre 2012 : 11:39:25
|
Ok, cerco di non mettere il dubbio, prima di fare il presepe ,sinceramente io avevo lavorato con questa schiuma da circa 10 anni anche per le tegole, i coppi delle abitazione o altro utilizzo. Per le dimensioni se quello triplica, il fatto è che si formano delle bolle all'interno..... |
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2013 : 20:21:03
|
io anni addietro ho costruito una roccia con schiuma spry e sughero messi insieme, con un condotto di reciclo acqua tipo cisterna e devo dire che fù molto ben riuscita al punto di averla riutilizzata anche quest'anno. Và modelalta con le spatole e poi nella parte del sughero stuccata con pasta di segatura, questa me la suggerì un Certo Mondino Paolella, per i neofiti è un gran maestro presepista di Rionero in Vulture.
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2272&SearchTerms=,una,roccia,un,p%F2,particolare |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
Modificato da - mifo in data 04 febbraio 2013 20:27:55 |
 |
|
ilona
Membro Master
    
Prov.: Como
Città: lenno
374 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 11:04:56
|
Questo anno ho usato 60 bomboletti da 750 ml di schiuma poliuritanica,,,,,ce diverse tecniche: 1) metti deretamente sulla base,dopo di che spruzzi con acqua e tra 5 min , modelli come vuoi,indossando i guanti,precedemente spalmando con olio baby gionson......2)metti la cortecia, spruzzi con il sgrasatore e poi passi la schiuma,tra 5-7min,pressi legermente,tra 10min stacchi e modelli come vuoi tu......tecnica molto divertente....
Immagine:
 78,32 KB
Immagine:
 34,88 KB
Immagine:
 32,68 KB
Immagine:
 90,77 KB |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 19:48:35
|
Bella idea, ilona!!!!!! anche io aevo già utilizzato la stessa tecnica..... |
 |
|
Paolobelen
Membro Senior
   
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
281 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 20:12:18
|
Diamo a Cesare quel che è di Cesare,per favore! Questa tecnica per fare montagne,rocce ecc. è spiegata benissimo nel Foro Belenismo degli amici spagnoli da quella grandissima Artista che si chiama Lola Temprado Serrano,esattamente nella sezione passo a passo in video
Immagine:
 190,85 KB[}:)[} |
Paolo Biasi |
Modificato da - Paolobelen in data 07 febbraio 2013 20:14:10 |
 |
|
ilona
Membro Master
    
Prov.: Como
Città: lenno
374 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2013 : 15:30:13
|
seccondo me la tecnica di gesso é... MIGLIORE E REALE.....Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
Bella idea, ilona!!!!!! anche io aevo già utilizzato la stessa tecnica.....
    |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 11:42:11
|
sono d'accordo per la tecnica del gesso.E' un'alternativa migliore rispetto alla schiuma politureano. |
 |
|
logan82
Membro Senior
   

Prov.: Palermo
Città: Palermo
188 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2013 : 13:23:05
|
Innanzitutto grandissimi complimenti all'amico Carmine per gli splendidi acquari........e per le piante eccezzionalmente FAVOLOSE!!!!!!!.......c'ho provato tantissime volte a creare degli habitat cosí splendidi con le piante naturali......ma sempre con scarsi risultati e soldi buttati!!!!!!!!........
Ops.....sono OT........ scusate!!!!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|