Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Recupero fibre ottiche telefoniche
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 Recupero fibre ottiche telefoniche
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

geppetto58
Membro Master


Prov.: Roma
Città: Ostia Lido RM


528 Messaggi

Inserito il - 22 gennaio 2012 : 18:29:37  Mostra Profilo Invia a geppetto58 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho recuperato 2 mt abbondanti di cavo a fibra ottica da un lavoro eseguito nei miei paraggi, e mi chiedevo (una volta spellato e tolte
tutte le varie protezioni che lo avvolge compresa la vasellina)se era possibile poterla reciclare per illuminare un cielo.
Ho provato a spellarne una decina di centimetri e vi garantisco che è un lavorone considerando che è avvolta da 4 protezioni + uno strato abbondante di vasellina inoltre ho notato che i filamenti...2 per ogni canalina e considerando che le canaline sono 5, ho ha disposizione 20 metri di filo (non male se possibile farne uso)inoltre essi sono molto fini e di diversi colori.
Faccio tale domanda solo perchè, se non posso farne uso evito di pulirla. Spero che qualche eperto in materia mi dia una risposta positiva. Grazie

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 22 gennaio 2012 : 18:48:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potrebbero essere troppo fine e fragili per essere utilizzate ai nostri scopi.


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

il Montanaro
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San Severo


453 Messaggi

Inserito il - 23 gennaio 2012 : 17:28:40  Mostra Profilo Invia a il Montanaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,

purtroppo le nuove fibre ottiche utilizzate nel campo delle telecomunicazioni non sono utilizzabili da noi "hobbisti".
La tecnologia ha fatto passi da gigante ed ovviamente le fibre sono diventate più sottili di un capello e molto "selettive" nello spettro ottico.
Di conseguenza, difficilmente riuscirai a vedere un puntino luminoso alla fine della fibra a causa del piccolissimo diametro.
Ti conviene cercare o provare con del nylon.

Hai dato un'occhiata a questa discussione?

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4356

Buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

Gennaro78
Membro Senior


Prov.: Napoli
Città: Sant'Anastasia


186 Messaggi

Inserito il - 23 gennaio 2012 : 17:47:22  Mostra Profilo Invia a Gennaro78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da geppetto58

Ho recuperato 2 mt abbondanti di cavo a fibra ottica da un lavoro eseguito nei miei paraggi, e mi chiedevo (una volta spellato e tolte
tutte le varie protezioni che lo avvolge compresa la vasellina)se era possibile poterla reciclare per illuminare un cielo.
Ho provato a spellarne una decina di centimetri e vi garantisco che è un lavorone considerando che è avvolta da 4 protezioni + uno strato abbondante di vasellina inoltre ho notato che i filamenti...2 per ogni canalina e considerando che le canaline sono 5, ho ha disposizione 20 metri di filo (non male se possibile farne uso)inoltre essi sono molto fini e di diversi colori.
Faccio tale domanda solo perchè, se non posso farne uso evito di pulirla. Spero che qualche eperto in materia mi dia una risposta positiva. Grazie



Ciao, le fibre che hai trovato potresti usarle per ricreare la brace nella cenere di un falò , oppure direttamente nei pezzetti di legno, ma è un lavoro di una certa pazienza

E quando lo guardo, io resto d'incanto, le luci, le stelle, i pastori col gregge, ah... che bell, me piac o' presep...
Torna all'inizio della Pagina

geppetto58
Membro Master


Prov.: Roma
Città: Ostia Lido RM


528 Messaggi

Inserito il - 23 gennaio 2012 : 19:38:27  Mostra Profilo Invia a geppetto58 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Potrebbero essere troppo fine e fragili per essere utilizzate ai nostri scopi.




Grazie per la risposta Amministratore...peccato
Torna all'inizio della Pagina

geppetto58
Membro Master


Prov.: Roma
Città: Ostia Lido RM


528 Messaggi

Inserito il - 23 gennaio 2012 : 19:40:29  Mostra Profilo Invia a geppetto58 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da il Montanaro

Ciao,

purtroppo le nuove fibre ottiche utilizzate nel campo delle telecomunicazioni non sono utilizzabili da noi "hobbisti".
La tecnologia ha fatto passi da gigante ed ovviamente le fibre sono diventate più sottili di un capello e molto "selettive" nello spettro ottico.
Di conseguenza, difficilmente riuscirai a vedere un puntino luminoso alla fine della fibra a causa del piccolissimo diametro.
Ti conviene cercare o provare con del nylon.

Hai dato un'occhiata a questa discussione?

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4356

Buon lavoro



Ciao Luigi,effetivamente sono molto sottili..peccato non poterle usare per il mio intento.
In merito alla lampada venduta nel supermercato avevo già letto la discussione,
ma purtroppo nella mia zona non sono presenti supermercati LIDL e dovrei spostarmi verso Roma, e quindi ho rinunciato ad acquistarlo. Grazie per la risposta-
Torna all'inizio della Pagina

geppetto58
Membro Master


Prov.: Roma
Città: Ostia Lido RM


528 Messaggi

Inserito il - 23 gennaio 2012 : 19:48:31  Mostra Profilo Invia a geppetto58 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, le fibre che hai trovato potresti usarle per ricreare la brace nella cenere di un falò , oppure direttamente nei pezzetti di legno, ma è un lavoro di una certa pazienza
[/quote]

Ciao Gennaro,
hai la possibilità di spiegarmi come posso fare per poterle sfruttare nel modo come hai descritto...di pazienza ne ho abbastanza.... almeno credo o perlomeno dipende da quello che comporta il lavoro da svolgere.
E poi le cose difficili e complicate mi piacciono....
Aspetto ansionso. Vincenzo
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 23 gennaio 2012 : 20:08:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vedere nei negozi dei cinesi...



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Gennaro78
Membro Senior


Prov.: Napoli
Città: Sant'Anastasia


186 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2012 : 14:12:07  Mostra Profilo Invia a Gennaro78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da geppetto58

Ciao, le fibre che hai trovato potresti usarle per ricreare la brace nella cenere di un falò , oppure direttamente nei pezzetti di legno, ma è un lavoro di una certa pazienza



Ciao Gennaro,
hai la possibilità di spiegarmi come posso fare per poterle sfruttare nel modo come hai descritto...di pazienza ne ho abbastanza.... almeno credo o perlomeno dipende da quello che comporta il lavoro da svolgere.
E poi le cose difficili e complicate mi piacciono....
Aspetto ansionso. Vincenzo

Ciao, e più difficile a dire che ha fare; Cmq dove hai fissato un punto per il falò alla base puoi alloggiare un fascio di fibre sparse a ciuffo, dopo metti della cenere(preferibile quella da camino) e dei legnetti. poi all'altra estermità delle fibre metti una luce arancione ed il gioco è fatto(ovviamente il tutto ben mimetizzato). Poi se proprio vogiamo essere precisi ptresti addirittura anteporre alla lampadina che va ad illuminare le fibre un cerchio con del plexiglass colorato in tonalità diverse di arancio, il vetro poi dovrebbe poter girare in modo che cambi la tonalità dei colori, cosi facendo l'effetto della cenere sarà ancora più relistica.


Prova

E quando lo guardo, io resto d'incanto, le luci, le stelle, i pastori col gregge, ah... che bell, me piac o' presep...
Torna all'inizio della Pagina

pvet
Membro Master

Prov.: Napoli
Città: Torre del Greco


332 Messaggi

Inserito il - 04 marzo 2013 : 21:12:30  Mostra Profilo Invia a pvet un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao riprendo questo post perché per lavoro ho recuperato anch'io alcuni metri di fibra telefonica ma non è poi tanto sottile come indicato all'amico geppetto...

Solo una cosa...a me sembra che non funzioni..magari sbaglio qualcosa? Se avvicinò una luce ad un estremo non vedo niente dall'altra parte...che non siano adatte..?

Grazie per i consigli e aiuti

AIAP “ A. D’Auria “ Torre del Greco
Torna all'inizio della Pagina

il Montanaro
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San Severo


453 Messaggi

Inserito il - 05 marzo 2013 : 09:02:20  Mostra Profilo Invia a il Montanaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No,

le fibre ottiche sono tutte uguali: fanno passare la luce, per questo motivo sono state create.
Il problema sta nel fatto che essendo molto sottili, non vedi molto dall'altro capo della fibra.
A questo poi aggiungi il fatto che alcuni tipi, piuttosto che far passare tutto lo spettro "visbile", possono lasciar passare solo alcune "gamme" e quindi potresti non vedere la giusta luce, o quella che speravi, dall'altra parte.

Saluti
Torna all'inizio della Pagina

pvet
Membro Master

Prov.: Napoli
Città: Torre del Greco


332 Messaggi

Inserito il - 05 marzo 2013 : 21:40:58  Mostra Profilo Invia a pvet un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da il Montanaro

No,

le fibre ottiche sono tutte uguali: fanno passare la luce, per questo motivo sono state create.
Il problema sta nel fatto che essendo molto sottili, non vedi molto dall'altro capo della fibra.
A questo poi aggiungi il fatto che alcuni tipi, piuttosto che far passare tutto lo spettro "visbile", possono lasciar passare solo alcune "gamme" e quindi potresti non vedere la giusta luce, o quella che speravi, dall'altra parte.

Saluti




Grazie Luigi, comunque volevo fare un'altra prova prima di desistere...poi ti faccio sapere.

Ciao Paolo

AIAP “ A. D’Auria “ Torre del Greco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)