Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Frate che suona la campana
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Frate che suona la campana
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giovix93
Nuovo Arrivato



11 Messaggi

Inserito il - 16 agosto 2012 : 23:55:35  Mostra Profilo Invia a Giovix93 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve, ho ideato una chiesa con il frate che suona la campana, codesto la dovrebbe far suonare solo la mattina ma io dispongo di un natalino 502 quindi non ha la presa sincronizzata per l'alba ma soltanto la presa sincronizzata giorno e notte vorrei sapere se sarebbe possibile creare questa nuova presa sincro sulla mattino su questa centralina oppure avete in mente altri modi per creare questo movimento
Grz in anticipo

midhoo
Membro Senior


Prov.: Latina
Città: Sermoneta


227 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2012 : 08:40:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di midhoo Invia a midhoo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Giovix93, non conosco il Natalino 502 ma credo si possa fare...

Si dovrebbe vedere il circuito e risalire a monte dell'uscita ALBA e vedere se magari si può ricavare qualcosa che riesca a pilotare un relé.

Si potrebbe anche prendere in considerazione il funzionamento delle 2 prese sincro... per realizzare qualcosa di simile sulle altre 2 fasi.

Saluti.


Se puoi sognarlo, puoi farlo.

http://artedelpresepe.jimdo.com/

Modificato da - midhoo in data 17 agosto 2012 08:40:29
Torna all'inizio della Pagina

magicopresepe
Membro Master


Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige


449 Messaggi

Inserito il - 18 agosto 2012 : 23:48:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di magicopresepe Invia a magicopresepe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao giovi,ti posso suggerire un sistema che utilizziamo noi per ottenere delle prese sincronizzate all'alba o al tramonto.
puoi fare così: tu hai bisogno di avere tensione solo durante la fase alba se non ho capito male,allora puoi prendere una lampada di quelle che si accendono durante questa fase (oppure ne aggiungi una in più),
la chiudi all'interno di un barattolo o una scatola di metallo x evitare "srprese" assieme ad un interruttore crepuscolare collegato al tuo movimento,quando la lampada dell'alba dentro la scatola raggiunge l'intensità sufficente,fa scattare il crepuscolare che chiude il circuito dando corrente al tuo frate,poi quando si spegne l'alba,si ferma anche il frate.
spero di esserti stato di aiuto ciao
. giorgio
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 21 agosto 2012 : 23:37:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
adesso per lo stesso prezzo di un crepuscolare trovi dei temporizzatori multifunzione con cui puoi creare un segnale di sincronismo prendendo una fase dimmerata

tra le molte funzioni che hanno, sostanzialmente te ne possono servire due: la temporizzazione sul fronte di salita della rampa o quella sul fronte di discesa. Il tempo di eccitazione poi è regolabile a piacere.
Pochi giorni fa ne ho presi due della Lovato, tanto per fare un esempio, ma ci sono anche di altre marche e sono tutti simili

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas
Torna all'inizio della Pagina

dmstar
Membro Medio



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


60 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2013 : 16:24:36  Mostra Profilo Invia a dmstar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti, anche io ho lo stesso problema, e avevo pensato a un temporizzatore che ho trovato in kit, ha i tempi di pausa e di funzionamento regolabili, e potrebbe essere collegato a una presa sincronizzata, il problema è che io non ho una centralina che mi gestisce le luci.... ma vorrei applicare in qualche modo il temporizzatore. chi mi illumina?

https://www.youtube.com/watch?v=gMgwgJ6JFDA
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)