Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Mimi luminarie
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Mimi luminarie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nicomari
Membro Senior

Prov.: Verona


290 Messaggi

Inserito il - 15 dicembre 2011 : 11:38:59  Mostra Profilo Invia a nicomari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, sebbene questa parte di forum non la frequenti regolarmente (non perchè snobbata ma perchè i circuiti elettrici per me sono sconosciuti), ma anche per me è arrivata l'ora di chiedere consigli a voi gugo dell'elettronica & C.
Dunque, mi sta balenando in testa di voler realizzare una luminaria, si una di quelle che si vedono per le feste religiose oggi particolarmente nel mezzoggiorno.
Ovviamente parlo di realizzarla per i nostri presepi, per statuine da 12/18 cm, quindi in scala ridottissima
Insomma per inderderci una di queste
http://www.luminarieartistichemanuel.com/1/images/altrefotograndi/arco%202%20ricci%20a%206%20mt.jpg
Il problema maggiore è scegliere che tipo di illuminazione utilizzare e come impostare tutto per simulare le luci originali.
Che tipo di led o lampade, fibra ottica(?), come fare la struttura per far passare gli eventuali cavi, .... insomma, lo so che un'idea difficile da realizzare, ma almeno voglio provarci.
Che dite?

Il mio presepe stile siciliano
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986

edo.97.thebest
Nuovo Arrivato

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


4 Messaggi

Inserito il - 15 dicembre 2011 : 14:58:42  Mostra Profilo Invia a edo.97.thebest un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....ciao!! Innanzitutto per il presepe io preferisco usare lampadine classiche ad incandescenza, primo perché fanno una luce piu simile a quella delle candele e lampioni, e poi perché mi viene difficile immaginare un presepio che rappresenta una scena di secoli e secoli fa nella quale esistessero i led!! Comunque io ti consiglierei di comprare un filo di minilucciole bianche (quelle piccoline) e prender e il numero necessario in modo da poi poterle collegare ad un trasformatore, ovviamente una volta che hai stabilito quante lampade ti servono fai un piccolo calcolo dividendo 220 (la tensione della corrente) per il numero delle lampade che compongono la serie di luci e otterrai cosi il voltaggio che deve essere fornito ad ogni lampadina, quindi basterà solamente moltiplicare questo valore per il numero di lampadine che userai nella tua mini luminaria. Spero di essere stato chiaro =D
Torna all'inizio della Pagina

edo.97.thebest
Nuovo Arrivato

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


4 Messaggi

Inserito il - 15 dicembre 2011 : 15:01:11  Mostra Profilo Invia a edo.97.thebest un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah dimenticavo...: per quanto riguarda la struttura della luminaria ti consiglio di usare un tubo di rame di diametro necessario per far passare i fili (il tubo è quello da muratore, costa poco, è lavorabile e appunto e' abbastanza piccolo per fare questi lavori)
Torna all'inizio della Pagina

nicomari
Membro Senior

Prov.: Verona


290 Messaggi

Inserito il - 15 dicembre 2011 : 15:33:47  Mostra Profilo Invia a nicomari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da edo.97.thebest

poi perché mi viene difficile immaginare un presepio che rappresenta una scena di secoli e secoli fa nella quale esistessero i led!!


Si certo, peccato che a me servono per simulare appunto le luci ad incandescenza
Secoli e secoli fa per modo di dire, mi basta rappresentare gli anni 40-50'
Il problema è che realmente le luminarie hanno una struttura di legno della sezione all'incirca di 5 cm massimo, e le lampadine sono quelle da stop delle auto per intenderci.
Quindi diciamo che per statuine da 12 cm (che più o meno sono in scala 1/14) avremmo una spessore della struttura di soli 35 mm(5cm/14) ragion per cui capirai che dovrei trovari luci che stanno in quella sezione.

Il mio presepe stile siciliano
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986
Torna all'inizio della Pagina

pettirosso
Membro Master


Prov.: Bari


764 Messaggi

Inserito il - 15 dicembre 2011 : 15:42:22  Mostra Profilo Invia a pettirosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://i38.tinypic.com/2whp7pu.jpg
illuminarie Faniuolo
ciao

Franco.

"Francesco"il musical,
http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp

Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia:
http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o
Torna all'inizio della Pagina

nicomari
Membro Senior

Prov.: Verona


290 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2011 : 10:33:24  Mostra Profilo Invia a nicomari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cos'è, pubblicità?
Nessuno sa consigliarmi del materiale da usare?

Il mio presepe stile siciliano
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986
Torna all'inizio della Pagina

magicopresepe
Membro Master


Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige


449 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2011 : 12:28:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di magicopresepe Invia a magicopresepe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao nicomari,provo a sparare una ca....ata io anche se questo non è il mio settore,puntualizziamo prima che 5 cm diviso 14 fa 3.5 mm e non 35.
detto questo,le tue luminarie ti basta che siano accese statiche o devono fare anche giochi di luce ?
se ti basta che siano statiche puoi usare i led che li vendono gia in srtiscioline abbastanza sottili e con i led molto ravvicinati per fare un esempio tipo quelle che hanno alcune macchine x simulare supercar,so che li vendono di vari colori e a misura,praicamente dalla bobina ti tagli i pezzi della misura che ti servono,direi che questo è il sistema più semplice ,poi x i collegamenti non ti posso aiutare xche in elettronica sono una zappa.
spero di esserti stato d'aiuto ,ciao
giorgio
Torna all'inizio della Pagina

pettirosso
Membro Master


Prov.: Bari


764 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2011 : 15:05:48  Mostra Profilo Invia a pettirosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao nicomari,
non è pubblicità anche perchè questi artigiani artisti delle illuminarie non è hanno bisogno,ti davo solo un idea ,neanche io sono un esperto di questo settore anzi non capisco nulla a mala pena riesco a collegare le prese alla corrente elettrica.
Buon pomeriggio

Franco.

"Francesco"il musical,
http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp

Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia:
http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o
Torna all'inizio della Pagina

nicomari
Membro Senior

Prov.: Verona


290 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2011 : 15:26:24  Mostra Profilo Invia a nicomari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da magicopresepe

ciao nicomari,provo a sparare una ca....ata io anche se questo non è il mio settore,puntualizziamo prima che 5 cm diviso 14 fa 3.5 mm e non 35.


se ti basta che siano statiche puoi usare i led che li vendono gia in srtiscioline abbastanza sottili e con i led molto ravvicinati


Si, volevo dire 0,35 cm
Per la striscia di led, c'avevo pensato, ma credo che non ci siano talmente strette e piccole per la scala che intendo io... e poi, mi sa che verrebbero a costare un occhio.
Interessanti sono i piccole led che si trovano nelle schede e lettroniche tipo quelle di lavatrici e lavastoviglie o schede madri di pc... il problema è come collegarle e dove trovarle senza circuito attaccato.
tipo questi
http://digilander.libero.it/osvaldo.maz/led%202%20mm.JPG

Il mio presepe stile siciliano
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986
Torna all'inizio della Pagina

nicomari
Membro Senior

Prov.: Verona


290 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2011 : 15:42:09  Mostra Profilo Invia a nicomari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'ideale sarebbe poter assemblare il tutto tipo questo
http://alan-parekh.vstore.ca/foot-strip-light-p-81.html
Non so neanche come si chiama la placchetta dove saldano i led e le resistenze... curve si potrebbero fare?

Il mio presepe stile siciliano
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986
Torna all'inizio della Pagina

Inge
Membro


Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia


37 Messaggi

Inserito il - 21 dicembre 2011 : 00:12:58  Mostra Profilo Invia a Inge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il tuo lavoro non è per nulla facile, a priori io troverei un'altra soluzione... Tuttavia per punti luce così piccoli ti devi orientare per forza sulle fibre ottiche, risolvento anche il problema di microsaldature e collegamenti vari.
Se vuoi stare sui led in commercio i più piccoli che facciano luce sono gli SMD che a sua volta esistono con forme e dimensioni svariate, ma in generale sono piccoli e soprattutto fanno luce diffusa e non concentrata come i classici led da 3 o 5mm.
Singolarmente è quasi impossibile trovarli (io li ho cercati da tempo ma si trovano solo grandi di potenze elevate) ma si trovano sulle strisce a led flessibili che ormai vendono un po' d'appertutto... Se sei abile con saldature di precisione puoi staccarli uno ad uno dalla striscia e cablarteli come e dove vuoi, ma il lavoro è difficile, bruciare il componente è un attimo e per questo eviterei i led.
Il fatto che il led faccia una luce più fredda non fa testo in quanto si trovano con diverse temperature di colore.

Ti allego una foto con una strisca a led che monta led smd 3x3mm.

Immagine:

38,73 KB

Inge

Modificato da - Inge in data 21 dicembre 2011 00:14:54
Torna all'inizio della Pagina

nicomari
Membro Senior

Prov.: Verona


290 Messaggi

Inserito il - 21 dicembre 2011 : 15:15:00  Mostra Profilo Invia a nicomari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto grazie per la risposta... dunque tu dici

Citazione:
Messaggio inserito da Inge

Il tuo lavoro non è per nulla facile, a priori io troverei un'altra soluzione...


che tipo di soluzione alternativa potrei trovare?

Citazione:
Messaggio inserito da Inge

Se sei abile con saldature di precisione puoi staccarli uno ad uno dalla striscia e cablarteli come e dove vuoi, ma il lavoro è difficile, bruciare il componente è un attimo e per questo eviterei i led.



mettiamo che trovi i led così piccoli, come li cablo? In che tipo di materiale dovrei fare appunto la struttura delle luminarie per saldarci direttamente sopra i led senza uso di fili?

Il mio presepe stile siciliano
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986
Torna all'inizio della Pagina

Inge
Membro


Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia


37 Messaggi

Inserito il - 21 dicembre 2011 : 19:17:55  Mostra Profilo Invia a Inge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Subito mi sono espresso male, intendo che non mi cimenterei proprio in un lavoro del genere...
Se anche tu riuscissi ad avere led smd 3x3mm sfusi l'installazione sarebbe molto difficile.
Intanto devono essere a unico diodo perchè si trovano anche smd che contengono in realtà 3 led in uno (ad esempio molti di quelli 5x5mm più luminosi), e si distinguono per avere 6 piedini, quelli a due piedini sono ovviamente led unici invece.
Si potrebbe provare a fare una struttura portante in rame e collegare un polo direttamente alla struttura per fare massa (come avviene con i poli negativi nelle automobili che sono attaccati alla carrozzeria cioè appunto a massa) e allo stesso tempo attaccare il led al sostegno, che sia il polo positivo o negativo quello comune è indifferente l'importante è che tu faccia sempre i collegamenti giusti senza mai cortocircuitarli o invertirli.
Ad ogni modo con questa soluzione andresti incontro a qualche problema...
Primo, per saldare un smd a stagno su una struttura in rame è necessairio un saldatore grandicello (tipo 60-100W almeno) o con uno piccolo dovrai restare un bel po' a contatto del rame prima che questo si scaldi a dovere per la saldatura, in entrambi i casi però il led brucerebbe intanto...
Secondo, anche a saldatura avvenuta il fissaggio sarebbe molto fragile.
Poi con piedini così piccoli è difficile isolare bene i poli... ecc...
Io continuo a sostenere le fibre ottiche, semplificano almeno un po' un lavoro già molto complicato.

Inge
Torna all'inizio della Pagina

nicomari
Membro Senior

Prov.: Verona


290 Messaggi

Inserito il - 21 dicembre 2011 : 20:06:03  Mostra Profilo Invia a nicomari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Inge

Subito mi sono espresso male, intendo che non mi cimenterei proprio in un lavoro del genere...

Io continuo a sostenere le fibre ottiche, semplificano almeno un po' un lavoro già molto complicato.



Si ma... se Leonardo non avesse dipinto la Gioconda, oggi non la potremmo ammirare al Louvre
Scherzi a parte, se usassi i led che si usano nei crcuiti elettronici, tipo lavastoviglie e/o lavatrici sarebbe fattibile?
Per le fibre come imposteresti il tutto?

Il mio presepe stile siciliano
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 21 dicembre 2011 : 22:07:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi siete delle cime, per me è arabo puro! Buon Natale

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

nicomari
Membro Senior

Prov.: Verona


290 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2011 : 00:26:49  Mostra Profilo Invia a nicomari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A chi lo dici Alex... fortuna che ho trovato Inge
Buon natale a te

Il mio presepe stile siciliano
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986
Torna all'inizio della Pagina

pavle
Membro Medio

Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro


58 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2011 : 02:23:12  Mostra Profilo Invia a pavle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti inge..
ho potuto ammirare il tuo passo passo ...sei forte ...sei molto giovane ma vedo che hai molta conoscenza specialmente della parte elettronica...che studi hai fatto ?? A quando le foto del tuo paesaggio montato in chiesa ??
Ciao e tanti auguri...

la vita è un sogno....lungo una vita

Modificato da - pavle in data 22 dicembre 2011 02:25:00
Torna all'inizio della Pagina

logan82
Membro Senior


Prov.: Palermo
Città: Palermo


188 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2011 : 12:05:59  Mostra Profilo Invia a logan82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao nico
credimi era nella mia testolina questo progetto per la realizzazione del presepe di quest'anno.......
Ma ho conosciuto voi e le vostre tecniche di costruzione(e mi sono quindi cimentato per la prima volta in vita mia ,alla costruzione di sana pianta di un intero presepe di circa 2mt x 1mt)ed il tempo mi è stato parecchio tiranno!!!!!!!E purtroppo ho accantonato l'idea al prossimo anno!!!
Io cmq le mie idee te li espongo e gli articoli che ho trovato per la costruzione della suddetta luminaria anche!!!!
Spero di esserti utile e se sto facendo un errore linkando i seguenti link VI CHIEDO UMILMENTE PERDONO,ma non saprei come fare per spiegarti meglio se non così..............


Allora.....grazie al mio spiccato senso di "adattamento" quest'anno ho creato il mio cielo stellato usando questo articolino qui che usano le giovincelle che vanno in discoteca.............:

http://www.ebay.it/itm/GLOWBYS-Treccia-Fibra-Ottica-per-Capelli-NOVITA-BIANCO-/250699642239?pt=Parrucche_ed_extension&hash=item3a5edcf57f

le fibre sono collegate ad un microled bianco da 3mm ad alta luminosità,io ho però acquistato anche quelli in rosso e azzurro e la luminescenza è più tenue........

E questa era la prima opzione che avevo pensato per le "lampadine" da luminarie........

Poi sono riuscito a beccare questo rivenditore ebay dove ho acquistato
per qualche altro ritocchino, led da 3mm sfusi.......Ma il mio okkio è caduto su dei led da 1.8mm,che credo proprio facciano al caso tuo e mio:


http://stores.ebay.it/Maxistore-Italy/LED-1-8-mm-/_i.html?_fsub=19673707&_sid=102349391&_trksid=p4634.c0.m322


E cmq da buon palermitano se posso darti un consiglio........
alcune luminarie vengono fabbricate col filo di circuito semplicemente incollato nella parte posteriore ,ma dipinto nella stessa colorazione del legno di sostegno.............

Io se fossi in te......acquisterei delle bacchette di legno di sezione 0.5x0.5 (le ho prese da leroy merlin a pochissimi euro).....
Nella parte posteriore farei delle incisioni dove andare ad incanalare i fili del circuito (io per i micro led ho spelato un filo telefonico e preso dall'interno i 5 fili di sezione 1mm che sono perfetti per il tuo caso......)
Poi cercherei di mascherare i fili posteriori colorando tutta la struttura o di giallo carretto siciliano o di bianco.............

Credo che così possano andare.....ma l'unico vero problema che mi ha afflitto e che mi ha fatto mettere da parte il progetto è creare eventuali curve con quei legnetti da 0.5...............non saprei proprio come fare........
Credo che tu possa creare delle strutture lineari senza curvature!!!


Spero d'essere stato chiaro...........
Un abbraccio..............
Torna all'inizio della Pagina

Inge
Membro


Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia


37 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2011 : 13:22:51  Mostra Profilo Invia a Inge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pavle

complimenti inge..
ho potuto ammirare il tuo passo passo ...sei forte ...sei molto giovane ma vedo che hai molta conoscenza specialmente della parte elettronica...che studi hai fatto ?? A quando le foto del tuo paesaggio montato in chiesa ??
Ciao e tanti auguri...




L'elettronica ma soprattutto l'elettrotecnica e l'illuminotecnica sono la mia prima passione fin da piccolo...
Ho fatto l'itis elettrotecnica e ora sto studiando ingegneria meccatronica.
Il presepe dovrei finirlo di montare oggi in chiesa, se tutto va bene stasera inserisco qualche foto!

Inge
Torna all'inizio della Pagina

Inge
Membro


Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia


37 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2011 : 13:35:51  Mostra Profilo Invia a Inge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da logan82

Ciao nico
credimi era nella mia testolina questo progetto per la realizzazione del presepe di quest'anno.......
Ma ho conosciuto voi e le vostre tecniche di costruzione(e mi sono quindi cimentato per la prima volta in vita mia ,alla costruzione di sana pianta di un intero presepe di circa 2mt x 1mt)ed il tempo mi è stato parecchio tiranno!!!!!!!E purtroppo ho accantonato l'idea al prossimo anno!!!
Io cmq le mie idee te li espongo e gli articoli che ho trovato per la costruzione della suddetta luminaria anche!!!!
Spero di esserti utile e se sto facendo un errore linkando i seguenti link VI CHIEDO UMILMENTE PERDONO,ma non saprei come fare per spiegarti meglio se non così..............


Allora.....grazie al mio spiccato senso di "adattamento" quest'anno ho creato il mio cielo stellato usando questo articolino qui che usano le giovincelle che vanno in discoteca.............:

http://www.ebay.it/itm/GLOWBYS-Treccia-Fibra-Ottica-per-Capelli-NOVITA-BIANCO-/250699642239?pt=Parrucche_ed_extension&hash=item3a5edcf57f

le fibre sono collegate ad un microled bianco da 3mm ad alta luminosità,io ho però acquistato anche quelli in rosso e azzurro e la luminescenza è più tenue........

E questa era la prima opzione che avevo pensato per le "lampadine" da luminarie........

Poi sono riuscito a beccare questo rivenditore ebay dove ho acquistato
per qualche altro ritocchino, led da 3mm sfusi.......Ma il mio okkio è caduto su dei led da 1.8mm,che credo proprio facciano al caso tuo e mio:


http://stores.ebay.it/Maxistore-Italy/LED-1-8-mm-/_i.html?_fsub=19673707&_sid=102349391&_trksid=p4634.c0.m322


E cmq da buon palermitano se posso darti un consiglio........
alcune luminarie vengono fabbricate col filo di circuito semplicemente incollato nella parte posteriore ,ma dipinto nella stessa colorazione del legno di sostegno.............

Io se fossi in te......acquisterei delle bacchette di legno di sezione 0.5x0.5 (le ho prese da leroy merlin a pochissimi euro).....
Nella parte posteriore farei delle incisioni dove andare ad incanalare i fili del circuito (io per i micro led ho spelato un filo telefonico e preso dall'interno i 5 fili di sezione 1mm che sono perfetti per il tuo caso......)
Poi cercherei di mascherare i fili posteriori colorando tutta la struttura o di giallo carretto siciliano o di bianco.............

Credo che così possano andare.....ma l'unico vero problema che mi ha afflitto e che mi ha fatto mettere da parte il progetto è creare eventuali curve con quei legnetti da 0.5...............non saprei proprio come fare........
Credo che tu possa creare delle strutture lineari senza curvature!!!


Spero d'essere stato chiaro...........
Un abbraccio..............




Entrambe queste soluzioni a me piacciono molto, i led da 1,8mm dovrebbero essere di giuste dimensioni, per semplificare io però starei sempre sulla fibra, queste da "capelli" potrebbero fare per te e costano poco, se non vuoi farle andare a pile basta collegarci un alimentatore a tensione variabile (immagino vada a 3V) e se il led che funge da sorgente luminosa per le fibre è a luce fredda basta cambiarlo o (se si riesce) gelatinarlo.

PS: un filo da 1mm di sezione è molto grande! Forse quelli telefonici saranno da 0,1mm... Io per il led uo in genere filo da 0,25 che già è abbondante... poi dipende sempre da quanti ne colleghi.

Inge
Torna all'inizio della Pagina

nicomari
Membro Senior

Prov.: Verona


290 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2011 : 13:47:09  Mostra Profilo Invia a nicomari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da logan82


Io se fossi in te......acquisterei delle bacchette di legno di sezione 0.5x0.5 (le ho prese da leroy merlin a pochissimi euro).....
Nella parte posteriore farei delle incisioni dove andare ad incanalare i fili del circuito (io per i micro led ho spelato un filo telefonico e preso dall'interno i 5 fili di sezione 1mm che sono perfetti per il tuo caso......)
Poi cercherei di mascherare i fili posteriori colorando tutta la struttura o di giallo carretto siciliano o di bianco.............

Credo che così possano andare.....ma l'unico vero problema che mi ha afflitto e che mi ha fatto mettere da parte il progetto è creare eventuali curve con quei legnetti da 0.5...............non saprei proprio come fare........
Credo che tu possa creare delle strutture lineari senza curvature!!!

Spero d'essere stato chiaro...........
Un abbraccio..............



Ciao e grazie davvero, molto utile... che dici se apriamo un passo a passo?
Dunque, per la struttura avevo pensato di crearla con il traforo dello spessore adeguato a farci passare il cablaggio come hai spiegato tu.
Ma quei led, si possono mettere in seriale, o solo in parallelo con conseguente aumento dei fili? Anche bisogno di resistenze varie?

Il mio presepe stile siciliano
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986
Torna all'inizio della Pagina

logan82
Membro Senior


Prov.: Palermo
Città: Palermo


188 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2011 : 17:56:53  Mostra Profilo Invia a logan82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nico vai tranquillo col passo passo......cerco di darti una mano nella descrizione....dopo le feste proverò a sperimentarci su e costruirne uno.....
Devo acquistare i led piccoli da 1,8mm,per il resto ho già tutto......

Ti dico led e non fibra,proprio perchè il led a parer mio,nella sua tipica forma simila quasi fedelmente la forma delle lampadine reali delle luminarie.....
Per quel che riguarda il collegamento dei led,io andrei sempre di parallelo usando un alimentatore variabile visto che i led vanno a 3v.......e di conseguenza non hai bisogno di resistenze.....

(Premetto che di elettronica ed elettrotecnica ne capisco proprio a livello elementare!!!)

E cmq non sarebbe confusionario un collegamento in parallelo.......basterebbe incanalare i due fili madre positivo/negativo per tutto il perimetro e saldare a stagno i led direttamente sul filo madre.........
Ricorda cosa molto ma molto importante....i led hanno polarità obbligata!!!!


Ho visto pure quei famosi led a luce alterna o bicolori......sarebbero carini....MA UN CASINO DELLA MATRIOSKA nei collegamenti in così poco spazio!!!!!!!

Quindi manteniamoci sempre su luce fissa.......


Per quel che riguarda invece il traforo che dici tu......potresti farmi capire meglio a cosa ti riferisci?......e per le curvature come faresti?....esprimiti......"ILLUMINAMI" ahahhahahahahahahahha
Torna all'inizio della Pagina

Inge
Membro


Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia


37 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2011 : 22:56:17  Mostra Profilo Invia a Inge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le fibre ottiche quindi le abbandono proprio eh? Uff...
Per il led penso sia più comodo collegarli in serie da 4 (se vanno a 3 volt) così con un alimentatore da 12 volt fai prima e hai solo un filo che gira per ogni gruppo da 4.

Inge
Torna all'inizio della Pagina

logan82
Membro Senior


Prov.: Palermo
Città: Palermo


188 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2011 : 23:00:29  Mostra Profilo Invia a logan82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai proprioragione!!!serie da 4con collegamento delle varie strutture in parallelo......gestendo meglio il cablaggio.....già!io cmq ve lo avevo detto ke le mie conoscenze elettrotecniche erano basilari....quindi penso d'essere cmq promosso!!!!no????
Torna all'inizio della Pagina

nicomari
Membro Senior

Prov.: Verona


290 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2011 : 23:34:45  Mostra Profilo Invia a nicomari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dunque logan, il traforo è questo (fai una googlata)

e serve a fare delle "trame" in legno tipo queste




Quindi se noi traforiamo un pezzo di compensato della sezione abbastanza spessa da inserirci il cablaggio, nella forma della luminaria, saremmo a cavallo. Il tutto si riduce appunto alla giusta apposizione di led e filo.

Approposito a questo punto chiedo io uno schemino dei led messi in serie da 4

Il mio presepe stile siciliano
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986

Modificato da - nicomari in data 23 dicembre 2011 00:47:42
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2011 : 23:52:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sto ammirando in silenzio ma ci sono

ps:se pensi alle fibre ottiche esistono dei terminali che si collegano alla fine(fonte luminosa della fibra)e amplia le dimensioni della luce

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in data 22 dicembre 2011 23:54:01
Torna all'inizio della Pagina

nicomari
Membro Senior

Prov.: Verona


290 Messaggi

Inserito il - 23 dicembre 2011 : 00:46:01  Mostra Profilo Invia a nicomari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vai Fabio, dicci tutto quello che sai.... il "problema" delle fibre, è secondo me appunto dell'efficienza di far luce non solo guardandoli frontalmente, infatti la caratteristica delle luminarie è che le lampadine sono posizionate lateralmente lungo tutta la sezione della struttura.
ma se qualcuno conosce un metodo per farle sembrare appunto piccoli led, che si buttasse nella mischia

Il mio presepe stile siciliano
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986
Torna all'inizio della Pagina

logan82
Membro Senior


Prov.: Palermo
Città: Palermo


188 Messaggi

Inserito il - 23 dicembre 2011 : 17:57:27  Mostra Profilo Invia a logan82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vai in questa pagina che è una bibbia per poco esperti...........credimi è utilissima...............tu naturalmente ,riferendoci alla discussione finora affrontata devi guardare lo schemino a 4 led in serie.....
Nella suddetta pagina hai anche un foglio di calcolo automatico per eventuali resistenze.........che a noi cmq non servono!


http://www.maxistore.it/ist/led/
Torna all'inizio della Pagina

logan82
Membro Senior


Prov.: Palermo
Città: Palermo


188 Messaggi

Inserito il - 23 dicembre 2011 : 18:12:42  Mostra Profilo Invia a logan82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aspettaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa..................
meno male che ho riletto tutti i dati dei led.............
allora:

i led che avevo acquistato io e che ti ho fatto vedere nei link precedenti.....erano i 3mm che lavorano in tensione d'alimentazione 3.......ed è quindi adeguato collegarne 4 in serie per farli alimentare da un alimentatore a 12volts.......(4led X 3volts = 12volts)


MA.......i led da 1,8mm hanno una tensione di alimentazione che varia dai 1.8volts ai 2.4volts.........(guarda scheda tecnica: http://www.ebay.it/itm/10-LED-1-8-mm-PINK-alta-luminosita-5K-mcd-/130473934786?pt=Led_e_Neon&hash=item1e60da3fc2 )

Con ciò intendo.......se volessi usare questi di led con questa tensione d'alimentazione per collegarli ad un alimentatore da 12 volts,devi metterne almeno 6 in serie!!!!.....
esempio:

Il nostro alimentatore è da 12volts e dividiamo per il valore medio della tensione d'alimentazione di questi led da 1.8mm,nel nostro caso 2volts (preso tra 1.8volts e 2.4volts....)........
Il risultato ci darà quanti led DOBBIAMO collegare in serie........


Spero sia stato chiaro.......

Scusami se le precedenti parole sono andate al vento ma c'era un valore sbagliato che avrebbe compromesso tutto il circuito......

Diciamo pure che avresti anticipato i botti di capodanno!!!!!!(vabbè dai i led si bruciano soltanto non scoppiano!!!!)
Torna all'inizio della Pagina

logan82
Membro Senior


Prov.: Palermo
Città: Palermo


188 Messaggi

Inserito il - 23 dicembre 2011 : 18:17:46  Mostra Profilo Invia a logan82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ammazza sta cosa del traforo non la conoscevo........
Nico....tu sei stato il mio salvatore.......
Il mio prossimo lavoro era dedicarmi alla costruzione di un carrettino siciliano.........e stavo cominciando a gettar la spugna pensando alla costruzione delle ruote......

Ma mi hai dato proprio un bello spunto.....

Scusami se adesso vado un attimo fuori post......ma sapresti indicarmi quale è il tipo di legno più adatto per essere scolpito e lavorato e poi conseguentemente dipinto con colori acrilici?.....è nelle tue corde questa conoscenza?...........anzi sai che faccio ?....apro un post vediamo se qualcuno saprebbe indicarmi!
Torna all'inizio della Pagina

rain
Membro Attivo



Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Terme Vigliatore


111 Messaggi

Inserito il - 29 dicembre 2011 : 22:41:28  Mostra Profilo Invia a rain un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se puo' interessare io anni fa avevo fatto alcune miniluminarie lavorano gli stuzzicadenti di legno. Sono senza luci pero'.. vediamo.. se li trovo posto 2 foto

------chi lavora con le MANI è un OPERAIO
------chi lavora con le MANI e con la MENTE è un ARTIGIANO
------chi lavora con le MANI, con la MENTE e con il CUORE è un ARTISTA
Torna all'inizio della Pagina

il santo
Nuovo Arrivato


Prov.: Bari
Città: Bari


19 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 14:22:40  Mostra Profilo Invia a il santo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova a cercare in rete.
Vai su Google (immagini) e cerca "flexible LED strip".
Allego solo alcune foto di quello che potrebbe fare al caso tuo.
I siti non li metto, altrimenti è pubblicità
...e poi non vuoi fare proprio niente !!!


Immagine:

90,27 KB

Immagine:

60,64 KB

Immagine:

61,98 KB

Forse proprio il terzo modello sarebbe l'ideale, perchè ha i led sporgenti che formano proprio un bulbo come le lampadine delle luminarie. Dovresti verificare con cura però le dimensioni per la proporzione che ti sei prefissato.

Comunque dovrebbero andar bene perchè:
1) mediamente ci sono 60 LED x metro (tra ciascun LED -> 1,6 cm);
2) la striscia è larga ca. 1 cm (anche meno alcuni modelli);
3) esistono autoadesive, waterproof, incapsulate, di diversi colori e potenza ecc...
4) anche il prezzo, mediamente 7/8 € al metro (credo) sembra buono;
5) puoi tagliare le strisce ad una misura minima stabilita, collegarne in serie con appositi microconnettori;


Spero di esserti stato d'aiuto.
Anzi, se le provi, ci fai vedere qualche realizzazione.

Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 14:35:21  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualsialsi tipo di compensato può andare bene....lo spessore solitamente è 3 o 4 mm...
Citazione:
Messaggio inserito da logan82

ammazza sta cosa del traforo non la conoscevo........
Nico....tu sei stato il mio salvatore.......
Il mio prossimo lavoro era dedicarmi alla costruzione di un carrettino siciliano.........e stavo cominciando a gettar la spugna pensando alla costruzione delle ruote......

Ma mi hai dato proprio un bello spunto.....

Scusami se adesso vado un attimo fuori post......ma sapresti indicarmi quale è il tipo di legno più adatto per essere scolpito e lavorato e poi conseguentemente dipinto con colori acrilici?.....è nelle tue corde questa conoscenza?...........anzi sai che faccio ?....apro un post vediamo se qualcuno saprebbe indicarmi!


Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

nicomari
Membro Senior

Prov.: Verona


290 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 17:04:04  Mostra Profilo Invia a nicomari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da il santo


Immagine:

90,27 KB


I primi e terzi nelle foto come dimensioni credo vadano benissimo.
Penso che puoi fare anche i nomi dei siti, mi pare che in questo forum non si vendono led, e che tu non sia un operatore del settore

Il mio presepe stile siciliano
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986
Torna all'inizio della Pagina

il santo
Nuovo Arrivato


Prov.: Bari
Città: Bari


19 Messaggi

Inserito il - 31 dicembre 2011 : 16:48:34  Mostra Profilo Invia a il santo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La maggior parte dei produttori è cinese.
Questo è uno: http://www.xinelam.com/led-flexible-strip.html

Si vendono in bobine (reel) di 5 m. Ecco alcuni siti di vendita on-line.

http://www.ledlightsworld.com/led-strips-flexible-led-strips-c-1_49.html?zenid=57cc3fe2c9eddf1c743198be7805c532
una bobina di 5 m da 300 LED - $ 43,50 -> € 33,50
una bobina di 5 m da 600 LED - $ 89,00 -> € 68,80

http://www.lighteveryday.com/category-144-b0-Flexible+LED+Strips.html
una bobina di 5 m da 600 LED - $ 81,99 -> € 62,70

oppure prova su e-bay:
http://www.ebay.it/itm/Strip-led-striscia-300-led-smd-3528-bobina-5M-bianco-/230707319593?pt=Componenti_elettronici_attivi&hash=item35b73a5329

http://www.ebay.it/itm/Striscia-strip-LED-5m-bobina-LED-Alimentatore-incluso-/190551876442?pt=Led_e_Neon&hash=item2c5dc6e35a
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)