Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Presepe 6vior 2011
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Presepe 6vior 2011
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 01:48:40  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Amici questo è il mio lavoro di quest'anno ho voluto riprodurre la mia zona con delle cose tipiche della puglia. se qualcuno non ha presente basta che chieda io o qualche altro pugliese risponderemo,

per quanto riguarda le foto sono un pò scadenti avendole appena fatte con il cellulare, e soprattutto la fase notte e tramonto non rende particolarmente, spero che domani qualcuno mi presti una fotocamera decente per poter fare altre foto

quest'anno non ho potuto fare movimenti ed effetti particolari un pò per le dimensioni (sempre più piccole ) e per il tempo che a causa del mio lavoro è sempre poco.



Immagine:

58,71 KB



Immagine:

42,38 KB



Immagine:

55,88 KB



Immagine:

62,47 KB



Immagine:

86,52 KB



Immagine:

63,25 KB



Immagine:

77,57 KB



Immagine:

65,61 KB



Immagine:

66 KB



Immagine:

54,24 KB



Immagine:

77,51 KB



Immagine:

53,04 KB



Immagine:

25,85 KB



Immagine:

20,93 KB



Immagine:

59,36 KB



Immagine:

30,36 KB



Immagine:

77,89 KB



Immagine:

48,83 KB



Immagine:

90,41 KB



Immagine:

63,46 KB



Immagine:

54,82 KB



Immagine:

55,87 KB



Immagine:

51,14 KB



Immagine:

66,51 KB



Immagine:

14,17 KB



Immagine:

13,67 KB



Immagine:

10,7 KB

Salvatore

PeterB
Membro Master



Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Lake Worth,Florida


515 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 02:45:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PeterB Invia a PeterB un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hello 6vior
Bellisimo presepe e molto originale,peccato per la quality delle foto
sicuramente e magnifico in persona,complimenti e spero che inserisci qualche foto migliore per noialtri da lontano da ammirare

Ciao Peter

Tutto cancella il tempo ,gioie,dolori ,guai ma il fior dell'amicizia non si cancella mai.
www.balzanoteam.com
Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 08:40:28  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un'ambientazione davvero molto particolare..... Complimenti 6vior hai fatto un ottimo lavoro!
ciao

Gian
Torna all'inizio della Pagina

timoteo75
Membro Master

Prov.: Catania
Città: Catania


471 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 09:07:28  Mostra Profilo Invia a timoteo75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao 6vior, bellissima l'idea di ambientare un presepe con i trulli, è veramente curato nei particolari. Se mi posso permettere, secondo me, dei pastori popolari sarebbero stati più azzeccati. Naturalmente è una questione di gusti.


Orazio.
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 09:18:56  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande Salvatore...molto bello veramente...non ho capito se è un presepe aperto o un diorama?

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 09:30:08  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti 6vior, mi piace, io adoro la puglia...mi dici come hai realizzato i trulli?
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 09:51:52  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto bello e originale! Complimenti! Ma la vegetazione, piante e fiori come li hai realizzati? (o sono veri???)

Un saluto a tutti!

Carlo

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

floriana
Membro Master


Prov.: Avellino


457 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 10:25:31  Mostra Profilo Invia a floriana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto originale un presepe con i trulli di Alberobello. Bello e molto ben fatto. Complimenti.

Floriana
Torna all'inizio della Pagina

ROX
Membro Master

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


392 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 10:59:11  Mostra Profilo Invia a ROX un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stupendo
Torna all'inizio della Pagina

caniggia67
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo


834 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 11:10:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di caniggia67 Invia a caniggia67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao 6vior,hai fatto un ottimo lavoro.
Volevo chiederti se i tetti dei trulli sono fatti con mattoni uno ad uno oppure è un pezzo unico e poi inciso.

caniggia67

www.museodelpresepio.com
Torna all'inizio della Pagina

ATTY
Membro Master


Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO


838 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 12:08:19  Mostra Profilo Invia a ATTY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao SALVATORE complimenti per il lavoro davvero molto bello...volevo chiederti una cosa l acqua della fontana e' fatta con colla a caldo stesa precedentemente su un vetro come dicevi in un altro post?Per l acqua nella vasca hai usato sempre colla a caldo oppure roba tipo PROCHIMA o effetti simili?grazie e complimenti ancora
Torna all'inizio della Pagina

rere
Membro Master


Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce


318 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 12:18:45  Mostra Profilo Invia a rere un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao 6vior,molto originale l'idea di rappresentare il presepe con i trulli,devo dire che quasi quasi mi piace di più dei palestinesi,immagino il lavoro che c'è voluto a creare i tetti,complimentoni molto bello.Sono interessato anche io a sapere come hai realizzato l'acqua della fontana.

La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò)

Rocco
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 12:22:40  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
buon giorno a tutti, e grazie, timoteo Hai perfettamente ragione, ma quei 2 pastori specie quello seduto sul muretto mi piacevano troppo e anche se son orientali o voluto metterli, purtoppo in giro non ho trovato pastori da 13-12 seduti ma solo da 10


orlando il presepe è aperto quest'anno,

la vegetazione e al 90% finta ricreata, ad eccezione dei fiorellini che si vedono alla base delle case, quelli non sono altro che i "semprevivi" sono dei fiori che si vendono in mazzetti ma li trovi solo nel periodo estivo.

i trulli sono realizzati con la struttura di pase in polistirene da 1,5 cm di spessore (a mio avviso questo è lo spessore ideale per poter permettere un adeguata curvatura ed un sufficiente schermata della luce interna) la parte superiore il cono è realizzato con del semplice cartone piegato a mo di cono, e successivamente gli ho incollato le "chiancarelle" fatte sempre in polistirene successivamente le ho lavorate per dargli l'effetto pietra e colorate.

allego qualche foto che si capisce meglio.


Immagine:

47,55 KB



Immagine:

48,13 KB



Immagine:

42,42 KB



Immagine:

42,42 KB


Immagine:

58,26 KB


Immagine:

47,94 KB


Immagine:

47,32 KB

Spero di essere stato chiaro, per qualunque altra cosa chiedete pure.

A DIMENTICAVO, COME OGNI ANNO CHIUNQUE VOGLIA VEDERE QUESTO LAVORO E UN OSPITE GRADITO...

SALVATORE


Modificato da - 6vior in data 28 novembre 2011 12:24:30
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 12:34:36  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora si l'acqua della "foggia" (si chiamano così le cisterne rurali in pietra con incorporato abbeveratoio per animali) e stata creata con semplice colla a caldo, ho steso un pò di strisce su una riga metallica (non avendo un vetrino) e le ho fatte asciugare, dopo le ho scollate le ho tagliate della grandezza che mi serviva e le ho incollate nella vasca
non sul fondo ma quasi all'altezza del bordo, le ho punzecchiate un pò con la pistola per creargli un pò di increspature e poi gli ho passato un paio di mani di vermidas per far si che l'effetto lucido fosse eccentuato,

Secondo me a parità di spese che ci vogliono per realizzarla non c'è modo migliore.

Torna all'inizio della Pagina

mastrociccio
Membro Senior



Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Marnate


201 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 13:04:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mastrociccio Invia a mastrociccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi piace questa ambientazione popolare
Torna all'inizio della Pagina

ulderico63
Membro Master


Prov.: Latina
Città: aprilia


569 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 16:00:10  Mostra Profilo Invia a ulderico63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao salvatore che dire fantastico, bella l'idea dei trulli molto realistico complimenti.ciao ulderico+4uquale100 e lode
Torna all'inizio della Pagina

lellone
Membro Master

Città: ozieri


571 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 16:18:53  Mostra Profilo Invia a lellone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo complimenti
Torna all'inizio della Pagina

pettirosso
Membro Master


Prov.: Bari


764 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 17:43:50  Mostra Profilo Invia a pettirosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao 6vior ,bel lavoro.
Puoi postare una foto sul particolare della foggia ?
Ciao

Franco.

"Francesco"il musical,
http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp

Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia:
http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o

Modificato da - pettirosso in data 29 novembre 2011 06:50:52
Torna all'inizio della Pagina

matthew
Membro Master



Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


621 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 18:06:39  Mostra Profilo Invia a matthew un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande Salvatore!! hai realizzato qualcosa di davvero eccezionale e particolare...mi piace molto la scelta dell'ambiente le statue e la cura dei particolari...Complimentoni ancora!!

http://www.amicidelpresepioterni.it/

www.facebook.com/pages/Associazione-Amici-del-Presepio-Sezione-di-Terni/1433916913510456?ref=hl
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 18:24:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GRANDE!!!!!!!!!

POI LO VENGO A VEDERE TORE

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 19:24:54  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GRANDE 6vior!!!!!!!!

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 19:26:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti !
Un vero capolavoro.



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

apprendista
Membro Senior

Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria


299 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 19:55:20  Mostra Profilo Invia a apprendista un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
spettacolare, bravissimo
Torna all'inizio della Pagina

paolino
Membro Senior


Prov.: Treviso
Città: Susegana


250 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 20:43:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolino Invia a paolino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti! bellissimo e originale!!

http://www.presepecrevada.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

pretoriano
Membro Attivo


Prov.: Taranto
Città: taranto


140 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 21:13:16  Mostra Profilo Invia a pretoriano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti semra di stare ad alberobello grandeeeeeeeee
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 21:20:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pretoriano

complimenti semra di stare ad alberobello grandeeeeeeeee


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

mariateresa
Membro Attivo


Regione: Basilicata
Prov.: Matera
Città: matera


110 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 22:08:51  Mostra Profilo Invia a mariateresa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bel lavoro e sopratutto bella pazienza...

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 23:35:37  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo un ottimo lavoro !!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2011 : 00:06:32  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti anche da parte mia, molto bello veramente!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2011 : 00:28:55  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti,

eheheh ulderico oltre che bravissimo sei anche simpaticissimo :)

allora pettirosso vedi se queste foto della foggia ti soddisfano



Immagine:

28,66 KB


Immagine:

29,98 KB


Immagine:

38,86 KB



Immagine:

29,72 KB


Immagine:

18,93 KB


Immagine:

30,53 KB


Immagine:

27,75 KB


Immagine:

30,4 KB

Salvatore


Modificato da - 6vior in data 29 novembre 2011 00:45:04
Torna all'inizio della Pagina

pettirosso
Membro Master


Prov.: Bari


764 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2011 : 06:53:48  Mostra Profilo Invia a pettirosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie tante 6vior ,ero curioso di vedere l'effetto acqua della foggia,direi che è di ottimo effetto ,procedimento veloce da realizzare e come dici anche tu economico ,proverò questa tecnica ,
buona giornata

Franco.

"Francesco"il musical,
http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp

Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia:
http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o
Torna all'inizio della Pagina

rere
Membro Master


Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce


318 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2011 : 11:20:21  Mostra Profilo Invia a rere un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per avermi risposto,non sapevo il termine esatto della fontana (Foggia),ho imparato un'altra cosa.Sicuramente proverò questa tecnica che mi piace molto,anzi vado subito a praticarla per la mia fontana.
Complimenti ancora per la tua opera.

Dimenticavo un particolare,nella mia fontana,l'acqua esce da due cannucce di rame,dalla bocca di due leoni,come posso fare,a creare il getto dell'acqua? Con lo stesso metodo,o c'è qualche altro modo?

La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò)

Rocco

Modificato da - rere in data 29 novembre 2011 11:25:25
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2011 : 12:07:33  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao rere, allora e semplicissimo una striscetta di colla la incolli alla parte finale del tubicino e la fai arrivare fino alla fontana (evita di metterla giù a squadro ma dagli una leggerissima curvatura) e poi vai di vermidas.

Ricordo che il metodo e molto semplice e veloce, ma per far si che sia reale bisogna lavorarci un pò punzecchiando con la punta della pistola le striscette di colla a caldo sia per eliminare quelle fastidiose ed innaturali bolle che si creano quando si fanno le striscette di acqua e sia per creare le ondine.

Salvatore

Torna all'inizio della Pagina

free21
Membro Master


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia


991 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2011 : 13:21:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di free21 Invia a free21 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao 6vior,tutto molto bello,idea originalissimaaaaaaaaaaaaaaa.........., ciao valter
Torna all'inizio della Pagina

Enzo85
Membro Attivo


Prov.: Bari
Città: Mola di Bari


112 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2011 : 15:35:05  Mostra Profilo Invia a Enzo85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo Salvatore, hai preso spunto dal presepe che fecero qualche anno fa alla chiesa di Sant'Antonio a Mola? :D
Torna all'inizio della Pagina

Babi
Membro Senior


Prov.: Lecco
Città: Mandello del Lario


255 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2011 : 18:19:42  Mostra Profilo Invia a Babi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti con la C maiuscola!veramente spettacolare Devo fare una fontana, credo che utilizzerò il metodo "6vior" pare sia il meglio sul mercato.... ancora complimenti e non so dire quanto mi dispiaccia non poterlo vedere da vicino
Torna all'inizio della Pagina

goldrake
Membro Attivo


Prov.: Trapani
Città: castellammaredelgolfo


103 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2011 : 20:56:02  Mostra Profilo Invia a goldrake un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo,e molto realistico sembra di essere ad alberobello,poi l idea dell acqua..troppo forte

goldrake
Torna all'inizio della Pagina

cariddi
Membro Medio

Prov.: Messina
Città: Messina


82 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2011 : 23:44:43  Mostra Profilo Invia a cariddi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto bello e ben realizzato, veramente complimenti.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 30 novembre 2011 : 01:22:06  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ancora a tutti per i complimenti..

ciao enzo, da quanto tempo non ti vedevo sul forum, be in un certo senso un mezzo spunto lo presi da quel presepe anche se devo ammettere che strutturalmente e progettualmente il presepe era molto bello, solo che i trulli non erano fatti bene, non mi piaccquero molto le "chiancarelle", se ricordi bene erano fatte tipo scala.

Salvatore

Torna all'inizio della Pagina

il fatto
Membro




40 Messaggi

Inserito il - 30 novembre 2011 : 13:46:03  Mostra Profilo Invia a il fatto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti è un vero capolavoro,anche nei minimi particolari,in qunto tempo l'hai costruito'?.un cordialissimo saluto.
Torna all'inizio della Pagina

esparco86
Membro Master


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia


953 Messaggi

Inserito il - 30 novembre 2011 : 17:37:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esparco86 Invia a esparco86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
UN LAVORO DOC! COMPLIMENTI

Torna all'inizio della Pagina

pvet
Membro Master

Prov.: Napoli
Città: Torre del Greco


332 Messaggi

Inserito il - 30 novembre 2011 : 18:02:46  Mostra Profilo Invia a pvet un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti un lavoro ECCEZIONALE

Torna all'inizio della Pagina

timoteo75
Membro Master

Prov.: Catania
Città: Catania


471 Messaggi

Inserito il - 30 novembre 2011 : 18:15:44  Mostra Profilo Invia a timoteo75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[quote]Messaggio inserito da 6vior

buon giorno a tutti, e grazie, timoteo Hai perfettamente ragione, ma quei 2 pastori specie quello seduto sul muretto mi piacevano troppo e anche se son orientali o voluto metterli, purtoppo in giro non ho trovato pastori da 13-12 seduti ma solo da 10

E si vede che sono dei turisti venuti in vacanza in Puglia.......


Orazio.
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 30 novembre 2011 : 20:39:58  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da timoteo75

[quote]Messaggio inserito da 6vior

buon giorno a tutti, e grazie, timoteo Hai perfettamente ragione, ma quei 2 pastori specie quello seduto sul muretto mi piacevano troppo e anche se son orientali o voluto metterli, purtoppo in giro non ho trovato pastori da 13-12 seduti ma solo da 10

E si vede che sono dei turisti venuti in vacanza in Puglia.......



ahahahah!!!

Ciao il fatto, allora il tempo mai come in questo caso è relativo!!
ho iniziato verso maggio, però c'è da considerare che a causa del mio lavoro riesco a lavorare circa una settimana scarsa al mese quindi presumo una 50 di giorni discontinui..

salvatore

Torna all'inizio della Pagina

logan82
Membro Senior


Prov.: Palermo
Città: Palermo


188 Messaggi

Inserito il - 30 novembre 2011 : 22:03:22  Mostra Profilo Invia a logan82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello bello professó!!!!
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2011 : 00:13:21  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gb_

Un'ambientazione davvero molto particolare..... Complimenti 6vior hai fatto un ottimo lavoro!
ciao



E grazie per i passo-passo fanno sempre comodo a tutti.
ciao renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

chek
Membro Master


Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme


451 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2011 : 13:35:58  Mostra Profilo Invia a chek un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo sevior!

https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
Torna all'inizio della Pagina

mariarita
Membro Senior

Prov.: Cagliari
Città: carbonia


203 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2011 : 15:29:44  Mostra Profilo Invia a mariarita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bello il tuo presepe coi trulli!!!Complimenti sinceri, simpatici i salumi appesi vicino alla statua di San Giuseppe.

mariarita
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2011 : 02:01:20  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ancora a tutti!

Torna all'inizio della Pagina

mj831983
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 11 dicembre 2011 : 01:39:43  Mostra Profilo Invia a mj831983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo..originale..con una stupenda colorazione..che dire 6vior sei un grande! volevo chiederti..hai usato il gesso per stuccare le case od altri metodi? complimentissimi!!
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 11 dicembre 2011 : 14:37:59  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao, grazie per i complimenti..

allora per le case

quella che ospita la natività è stata fatta incollando mattoncini precedentemente lavorati e trattati, e dopo di chè gli ho passato una mano di gesso e caffè,

per i trulli centrali del semplice gesso e in alcuni punti dove si era staccato un pò di colla saratoga "millechiodi" quella in pasta, che una volta asciutta diventa dura come la roccia

mentre per i restanti trulli o precedentemente fatto i mattoni con una picchetta vibrante e poi gli ho passato una mano di gesso molto molto diluito...


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)