Autore |
Discussione  |
santos
Membro Senior
   
 Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2011 : 14:17:35
|
Buongiorno a voi tutti dal lontano 2009 che non realizzo più un presepe ma vi ho sempre seguito, anche quest' anno non era nei miei programmi dedicarmi al Presepe ma fare una cosa simbolica negli ultimi giorni, ma poi ho deciso di farlo e quindi ho abbandono tutti i vari lavori di modellismo che faccio, in fondo il Presepe è una nostra stupenda cultura ed è anche bello farlo.
Lasciamo questa prefazione e cominciamo ad analizzare ciò che vorrei provare a fare. Dato il poco tempo a disposizione non sarà certamente grande, le dimensioni saranno 305mmx330mm di base per una altezza complessiva di 280mm in via teorica per il momento. L' idea è riprodurre un angolo medioevale di Viterbo, in particolare piazza San Pellegrino. Cercare di realizzare anche i personaggi che popoleranno la scena e questa sinceramente la vedo proprio male, purtroppo non sono mai riuscito a fare una figura umana neanche disegnando, ma forse sarà proprio questo aspetto che mi stimola.
Ora dalle immagini di tale piazzetta reperite nel web dovro ricavarmi tutta la forma e le misure per la costruzione in scala 1:30.
Un saluto Sandro
|
Chi pensa di sapere sicuramente non sa http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee |
Modificato da - santos in Data 22 ottobre 2011 14:28:04
|
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2011 : 15:23:41
|
c è il sangue del modellista in te.....(occhio però il presepio ha bisogno anche di altro) sono curioso di capire cosa riprodurrai.....
buon lavoro  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
santos
Membro Senior
   

Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2011 : 18:50:23
|
Ciao Fabio e grazie per il tuo intervento. Accolgo con molto piacere i vostri suggerimenti o critiche (costruttive) e come ho detto sono un modellista in due settori: il ferroviario nel senso realizzare loco e quant'altro in autocostruzione ( in 5 anni ancora non riesco a fare un plastico) non sono un amante nell' acquistare da case speliazzate e da 2 anni anche nel settore navale partendo dalla progettazione del modello sino alla realizzazione anche in questo caso in autocostruzione. Tutto questo esula dalla realizzazione di un presepe e posso immaginare che bisogna avere altro quindi infatti mi reputo un novellino in ciò; quindi Fabio se gentilmente mi puoi far luce te ne sono grado.
Allora la mia idea è riprodurre quello che si vede nel riquadro rosso
Immagine:
 181,12 KB
e posizianare la natività sotto le volte.
Altro piccolo particolare è che non sono capace di realizzare i figurini e sempre per lo stesso motivo di cui sopra non vorrei comprarli quindi tenterò di farli io (saranno sicuramente uno schif...).
Un saluto Sandro |
Chi pensa di sapere sicuramente non sa http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2011 : 22:36:58
|
ciao santos, mi ricordo di te, la scena che vuoi riprodurre è bellissima ma dove si trova??? mi sa mi sa che un giorno la riprodurrò anche io se mi autorizzi chiaramente... |
 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2011 : 05:20:29
|
bhè sicuramente sai il fatto tuo.....come si dice dalle nostre parti 
l'unico consiglio che mi vien da darti è: cerca di dargli quel "calore magico"che solo un presepe sa dare e non una scena "fredda"da plastico ti dico questo perchè anche io ho avuto delle esperienze con il modellismo e ti dico che sono 2 cose differenti
detto ciò ripeto non soffermarti nella riproduzione ma dagli qualcosa in più.....
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 23 ottobre 2011 05:29:14 |
 |
|
santos
Membro Senior
   

Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2011 : 08:27:47
|
Ciao 6vior la scena è: Piazza San Pellegrino a Viterbo, sei autorizzato dato che tale scena è disponibile a tutti 
Ciao Fabio forse ho solo una discreta manualità ma come ho detto per quanto riguarda un Presepe non sono un esperto in ogni caso cercherò di dare quel calore magico o almeno ci provo confidando sempre nel vostro aiuto con qualche dritta o suggerimento.
Mi sarebbe piaciuto fare tutta la piazza ma come detto essendo partito ora nella realizzazione non ho molto tempo a disposizione quindi l' idea è quella di realizzare la prima parte quella appunto evidenziata in rosso nella foto del mio messaggio precedente come un modulo da poter in seguito accostare ai successivi 3 per il prossimo anno così da avere su una base 60x60cm tutta la rappresentazione.
In questi giorni sto cercando di disegnare tutta la parte di interesse basandomi sulle immagini e riportare tutto in scala, la cosa non è molto semplice non avendo a disposizione foto con angolazione più consone a tale rilevamento (ho quasi intensione di fare una gita a viterbo vediamo un pò )
Un saluto Sandro |
Chi pensa di sapere sicuramente non sa http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2011 : 10:21:46
|
Ciao Sandro, la scena che vuoi realizzare è molto bella e intima mi piace, aspettiamo il proseguo dei lavori. Per le figure fai pure tutte quelle che ti necessitano ma la Natività ti consiglierei di acquistarla ti può anche servire come campione per le altre figure. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
Elio
Membro Master
    

Città: Milano
488 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2011 : 10:40:22
|
Sinceramente non limiterei l'idea al riquadro rosso perchè, secondo me, la parte destra col viottolo da un bel senso di profondità che non trascurerei
Immagine:
 188,37 KB e nell'arco sulla destra ci vedrei un bel fontanile... Diamo spazio all'immaginazione. Ciao e buon lavoro |
Elioz ___________________ http://www.ilpiccolopresepe.it |
 |
|
santos
Membro Senior
   

Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2011 : 10:59:56
|
Ciao Renzo grazie per l' ottimo suggerimento che mi hai dato, sinceramente non avevo pensato ad una soluzione come questa tua grazie mille.
Ciao Elio sinceramente la piazza per me ovviamente è bella tutta anche alcune cose che nella foto non si vedono, il mio intendo è realizzarla tutta ma purtroppo ho iniziato tardi con questo lavoro e non penso proprio di poter riuscire, questa è stato ed è il motivo per cui ho limitato la rappresentazione o realizzazione ad 1/4 di tutto lo scenario.
Il lavoro sta procedendo anche se lentamente e questa immagine è quanto sviluppato sino ad ora.
Immagine:
 35,95 KB
Per la costruzione ho pensato di usare esclusivamente legno dato che ho una idea un pò strana e vorrei sviluppare se poi alla fine si risultasse non idonea allora passerei ai sistemi classici del polistitolo, polistirene etc etc. Sandro |
Chi pensa di sapere sicuramente non sa http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2011 : 18:13:23
|
Ciao Sandro, usa pure il legno se preferisci, io comunque ti consiglierei il polistirene o poliuretano è molto piu facile semplice e veloce da utilizzare molto malleabile e puoi colorarlo come vuoi, per chiarimenti guarda la discussione "cappella con volta a crociera" e poi fammi sapere cosa ne pensi. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
santos
Membro Senior
   

Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2011 : 18:53:27
|
Ciao Renzo il lavoro di Eduar2 è spettacolare e ti ringrazio per la segnalazione che mi hai dato come per i consigli, forse potrei avere dei problemi date le ridotte dimensioni che sto adottando ma potrei sbagliare come ho detto non sono un esperto e con questo lavoro stò cercando di fare esperienza. Un saluto Sandro |
Chi pensa di sapere sicuramente non sa http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2011 : 21:21:02
|
Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Ciao Sandro, usa pure il legno se preferisci, io comunque ti consiglierei il polistirene o poliuretano è molto piu facile semplice e veloce da utilizzare molto malleabile e puoi colorarlo come vuoi, per chiarimenti guarda la discussione "cappella con volta a crociera" e poi fammi sapere cosa ne pensi.
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
santos
Membro Senior
   

Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2011 : 14:10:07
|
Ciao a tutti il lavoro di progettazione continua e finalmente ho definito il primo edificio.
Immagine:
 39,93 KB
Ho iniziato anche con la realizzazione di una colonna con capitello.
Immagine:
 117,81 KB
Un saluto Sandro
|
Chi pensa di sapere sicuramente non sa http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2011 : 15:35:56
|
ciao santos, come è stata realizzata questa colonna? |
 |
|
mauro tomaselli
Membro Senior
   

Prov.: Taranto
288 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2011 : 16:15:47
|
molto bella la colonna attendiamo notizie di costruzione ciao |
 |
|
caniggia67
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
834 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2011 : 16:38:55
|
Ciao Santos,il presepio che andrai a realizzare è a dir poco stupendo,non mi resta che augurarti un buon lavoro. |
caniggia67
www.museodelpresepio.com |
 |
|
floriana
Membro Master
    

Prov.: Avellino
457 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2011 : 17:52:32
|
Citazione: Messaggio inserito da caniggia67
Ciao Santos,il presepio che andrai a realizzare è a dir poco stupendo,non mi resta che augurarti un buon lavoro.
|
Floriana |
 |
|
santos
Membro Senior
   

Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2011 : 18:02:04
|
Ciao Massimo e Mauro Grazie per il vostri complimenti; la colonna, alta 76mm, la ho realizata con legno di faggio al tornio mentre il capitello ha l'abaco che è una parte aggiunta sempre in legno mentre le volute in diagonale sono state fatte con il cernit, il tutto verrà verniciato.
Ciao caniggia67Ti ringrazio per l' incoraggiamento e spero di fare almeno in parte quello che immagino nella mente. Un saluto Sandro |
Chi pensa di sapere sicuramente non sa http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee |
Modificato da - santos in data 25 ottobre 2011 18:03:53 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2011 : 18:43:24
|
vedi? lo sapevo che tu eri bravissimo santos a istinto già lo sapevo!!!!!!  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
santos
Membro Senior
   

Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2011 : 19:08:54
|
Ciao Fabioti ringrazio molto per i tuoi elogi ma non posso proprio competere con te come con molti altri che pian piano sto ammirando in questo forum, fate parte di un altro pianeta, rimango ore ad osservare le immagini che postate l' unico peccato che molto spesso non vedo il WIP ma solo il lavoro finito, penso che sia interessante anche quello o sbaglio? Un saluto Sandro |
Chi pensa di sapere sicuramente non sa http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2011 : 00:25:26
|
Ciao Sandro, dopo aver visto la tua colonna con capitello ho capito perchè vuoi utilizzare il legno bravo continua cosi.   |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
santos
Membro Senior
   

Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2011 : 13:11:06
|
Prima di tutto mi scuso con Floriana solo ora ho capito il suo messaggio; scusami di nuovo e grazie mille.
Ciao Renzo ti ringrazio e cercherò di fare il possibile in fondo cerco sempre di incasinarmi con cose che non ho mai fatto. Un saluto Sandro
|
Chi pensa di sapere sicuramente non sa http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee |
 |
|
santos
Membro Senior
   

Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
Inserito il - 01 novembre 2011 : 17:23:24
|
Ciao a tutti. In questi giorni ho avuto solo il tempo per finire finalmente il mio progetto dei due idifici da realizzare, è stato un lavoro piuttosto complesso riportare dalle sole immagini per altro prese dal web tutto in scala appunto 1:30 ( era un' altra cosa se le foto le avessi fatte io) ma sono contento che sono riuscito a farlo ugualmente.
Immagine:
 55,1 KB
Immagine:
 35,56 KB
Ora si passerà alla realizzazione delle due strutture in legno. Un saluto Sandro |
Chi pensa di sapere sicuramente non sa http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee |
 |
|
claudio66
Membro


Prov.: Caserta
Città: capua
49 Messaggi |
Inserito il - 01 novembre 2011 : 18:47:55
|
Citazione: Messaggio inserito da santos
Ciao a tutti il lavoro di progettazione continua e finalmente ho definito il primo edificio.
Immagine:
 39,93 KB
Ho iniziato anche con la realizzazione di una colonna con capitello.
Immagine:
 117,81 KB
Un saluto Sandro
Vedo che stai realizzando qualcosa di importante...da un piccolo particolare si nota la passione che dedichi alle cose che stai creando...ciao buon divertimento. |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 01 novembre 2011 : 22:07:44
|
ora vogliamo vedere altro!!!! deliziaci  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2011 : 17:22:56
|
A quanto pare hai anche gli strumenti per fare in modo incantevole questo presepe progetto ambizioso e molto bello   buon lavoro santos. 
|
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
santos
Membro Senior
   

Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2011 : 21:27:52
|
Ciao Fabio non ti preoccupare ora piano piano arriva anche l' altro ; ho un brutto vizio non mi faccio mai prendere dalla frenesia di finire.
Ciao Paola ti ringrazio molto ma.....quanto vorrei avere la tua esperienza. Un saluto Sandro |
Chi pensa di sapere sicuramente non sa http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2011 : 21:33:11
|
Citazione: Messaggio inserito da santos
Ciao Fabio non ti preoccupare ora piano piano arriva anche l' altro ; ho un brutto vizio non mi faccio mai prendere dalla frenesia di finire.
Ciao Paola ti ringrazio molto ma.....quanto vorrei avere la tua esperienza. Un saluto Sandro
è un bene invece non farsi prendere dalla euforia  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
santos
Membro Senior
   

Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2011 : 10:32:37
|
Ieri finalmente ho iniziato i lavori ritagliando il compensato da 3mm le parti che compongono il primo edificio. Immagine:
 57,01 KB
Ho inserito anche una prima grada sulla finestra di sinistra. Un saluto Sandro |
Chi pensa di sapere sicuramente non sa http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee |
Modificato da - santos in data 04 novembre 2011 10:34:17 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2011 : 15:20:45
|
con che attrezzi gli hai tagliati ?  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
pretoriano
Membro Attivo
  

Prov.: Taranto
Città: taranto
140 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2011 : 16:02:53
|
gia si vede che sarà un bel lavoro. complimentiiiiiiiii |
 |
|
santos
Membro Senior
   

Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
|
dommi1972
Membro Master
    

Prov.: Benevento
Città: Benevento
314 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2011 : 19:17:46
|
sono sicuro che sarà bellissimo ciao domenico |
Ad ogni singolo filo d'erba è destinata almeno una goccia di rugiada del mattino |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2011 : 09:48:57
|
Ne sono sicuro anche io! |
 |
|
floriana
Membro Master
    

Prov.: Avellino
457 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2011 : 19:43:10
|
Amch'io |
Floriana |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2011 : 20:51:30
|
ciao santos,ho visto ora il tuo post e devo dire che stai facendo un bel lavoro e te la cavi egregiamente con il traforo ,complimenti,...le pareti che fai in legno poi le gessi o no? buon lavoro!!! |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
santos
Membro Senior
   

Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2011 : 21:11:35
|
Ciao Amici Vi ringrazio tutti di cuore per i vostri interventi e speranze di un buon risultato ma e purtroppo ci sono anche i ma, sto sperimentando una nuova tecnica (almeno per me) e dato che non gesso nulla non so bene che cosa uscirà fuori. Oggi ho incollato tutte le parti della prima casa e per gli archi ho già testato due soluzioni che purtroppo non sono andate a buon fine quindi con un pizzico di delusione ho disfatto proprio ora i lavoro precedente e domani mattina passerò alla terza soluzione che ovviamente questa notte penserò (la notte porta sempre consiglio).
A volte mi chiedo il perchè cerco sempre strade nuove da quelle che conosco, ma purtroppo ho questo difetto che molto spesso mi porta a vere catastrofi; forse è proprio il mio EGO e il piacere di fare modellismo che mi fa seguire questa via. Spero in domani da poter postare qualche avanzamento. Un saluto e grazie ancora Sandro |
Chi pensa di sapere sicuramente non sa http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2011 : 21:40:56
|
proxxon.... ottima marca. ma quando si rompe qualcosa......... 2 p***e io ho modificato la sega a banco perchè la cinghia si era rotta..... e non la trovavo da nessuna parte!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
santos
Membro Senior
   

Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2011 : 22:11:18
|
Ciao fabio anche io ho la sega circolare FET sempre proxxon e tempo fa mi si era addirittura fuso l'ingranaggio lato sega che ho trovato presso una ferramenta qui vicino casa con la cinglia per 15 euro e una attesa di 10 giorni, ho scelto questa marca proprio per la possibilità di poter trovare tutte le parti di ricambio. In ogni caso questa sega circolare è veramente fenomenale mi ha permesso di fare questo modello tagliando da parquet di teack, frassino noce etc.tutto l' occorrente.
Immagine:
 89,12 KB
In due anni che sto facendo questo lavoro e ancora non è finito ho fatto tanta di quella segatura che non riesco a descriverla. Scusate l'OT Sandro
|
Chi pensa di sapere sicuramente non sa http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee |
Modificato da - santos in data 05 novembre 2011 22:20:59 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2011 : 23:32:48
|
si è fenomenale!!!!!!!!!!!!!!però dalle mie parti i pezzi di ricambio. scarseggiano..... neanche a ordinarli...
CMQ bravo per i modelli. ma cerca di finirli altrimenti rischi di abbandonarli..  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2011 : 11:58:07
|
Davvero molto bello e preciso,sarebbe un peccato mortale lasciarlo incompleto. |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2011 : 15:25:52
|
Citazione: Messaggio inserito da rere
Davvero molto bello e preciso,sarebbe un peccato mortale lasciarlo incompleto.
meravigliose
|
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
santos
Membro Senior
   

Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2011 : 18:07:49
|
Ciao in merito alla mia Tartana non ci sono problemi la finisco sicuramente dao che è un modello che ho progettato e studiato per tutto questo tempo e poi è una sfida che sto facendo con me stesso dato che è tutto in autocostruzione; lo stato attuale è questo
Immagine:
 97,6 KB Un saluto Sandro |
Chi pensa di sapere sicuramente non sa http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee |
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
838 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2011 : 18:17:02
|
tutto in autocostruzione?...niente scatola di montaggio...beh allora il lavoro ha un valore doppio complimenti SANTOS vai cosi |
Modificato da - ATTY in data 06 novembre 2011 18:18:42 |
 |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2011 : 18:20:58
|
SENZA PAROLE... a questo punto quasi quasi smetto di fare il mio |
 |
|
santos
Membro Senior
   

Prov.: Roma
Città: guidonia
151 Messaggi |
Inserito il - 07 novembre 2011 : 17:56:48
|
Dopo questa breve parentesi torniamo al mio presepe. Dopo qualche problemino sono riuscito a finire la parte alta con i tre archi e ho dato una prima mano di colore acrilico su un grigio scuro che ora dovrò schiarire con mani successive ma questo solo alla fine cioè quando avrò fatto anche la parte sottostante.
Immagine:
 129,19 KB
Piano piano si procede, ovviamente accetto i vostri suggerimenti e le critiche. Un saluto Sandro |
Chi pensa di sapere sicuramente non sa http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee |
 |
|
nando62
Membro Senior
   
Città: Napoli
270 Messaggi |
|
artista80
Membro Senior
   

270 Messaggi |
Inserito il - 07 novembre 2011 : 19:14:04
|
Bellissimo!non ci sono parole...aspettiamo la fine ma il risultato è scontato! Che materiale hai usato per i mattoni? |
 |
|
free21
Membro Master
    
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
991 Messaggi |
Inserito il - 07 novembre 2011 : 19:23:21
|
ciao santos,se l'inizio e' questo sicuramente alla fine risultera' un capolavoro,complimenti ciao valter |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 07 novembre 2011 : 19:34:28
|
Citazione: Messaggio inserito da free21
ciao santos,se l'inizio e' questo sicuramente alla fine risultera' un capolavoro,complimenti ciao valter
per i mattoni stai usando il polistirene o qualche materiale da modelklista? |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
dommi1972
Membro Master
    

Prov.: Benevento
Città: Benevento
314 Messaggi |
Inserito il - 07 novembre 2011 : 19:36:52
|
Lo sapevo....non mi sbagliavo... se l'inizio è questo.... ribadisco che sarà bellissimo. un saluto Domenico |
Ad ogni singolo filo d'erba è destinata almeno una goccia di rugiada del mattino |
 |
|
Discussione  |
|