Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Presepe con piazzetta in acciottolato
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 Presepe con piazzetta in acciottolato
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pavle
Membro Medio

Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro


58 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2011 : 02:24:26  Mostra Profilo Invia a pavle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono nuovo del forum. Volevo fare innanzitutto i complimenti a tutti quelli che intervengono, ognuno porta la sua esperienza che serve d'esempio agli altri ed è bello questo scambiarsi opinioni e consigli perchè tutti possiamo crescere insieme, grazie.
Torniamo a noi... (sicuramente le risposte alle mie domande sono già tra gli interventi e magari non ho cercato bene nel forum), sto accingendomi a realizzare un piccolo presepio (70x80 le statuine sono da cm.12 compreso basamento) e volevo costruire una piccola piazzetta di acciottolato su cui mettere intorno qualche casa e una fontana magari attaccata ad una casa. Utilizzerò polistirolo.
Le mie domande sono :
- spessore del polistirolo (sia per la base su cui nascerà la piazzetta sia per le case).
- il polistirolo di base è meglio incollarlo (come ??) su di una base in legno ??
- le pareti che formeranno le case dovranno essere supportate da un retro magari in legno o è sufficiente incollarle alla base.
- il polistirolo è sufficiente lavorarlo con un punteruolo per simulare le pietre o il pirografo per alcuni lavori è fondamentale.
Grazie per le risposte e a presto.

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2011 : 11:02:29  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Personalmente le incisioni dirette su polistirolo non piacciono, risultano un po'grossolane altrimenti bisogna utilizzare alcuni accorgimenti tipo avvolgere un filo di rame o di ferro sulla punta del pirografo per incidere con maggior finezza,le esalazioni che ne scaturiscono comunque non sono salutari, quindi bisogna lavorare in luogo aperto o ben ventilato meglio un mix polistirene estruso/gesso utilizzando la tecnica del mattocino riportato per il polistirene, o l'icisione diretta su gesso preparato secondo la tecnica catalana che prevede un a quantità di acqua quasi doppia rispetto al gesso.
Per la base, se usi polistirolo espanso ( quello a pallini, bianco) secondo me ti serve di certo spessore almeno 5cm, quindi un pannello multistrato sarebbe utile a reggere tutto in particolare se il presepe deve viaggiare.
Per le case un polistirolo da 2cm dovrebbe essere sufficiente, ma dipende sempre da che tecnica andrai ad utilizzare.Dai un'occhiata alla sezione passo-passo ed anche alla sezione dedicata ai lavori degli utenti, ci sarà molto da leggere, ma c'è sempre il tasto CERCA a darti una mano, in alternativa qualche utente del forum.
Buona permanenza.Posta qualche foto dei lavori per suggerimenti, ma prima di iniziare fatti uno schizzo di ciò che intendi fare, una volta chiaro il lavoro nella testa tutto il resto verrà da se.

Mecc74


Modificato da - mecc74 in data 25 settembre 2011 11:03:09
Torna all'inizio della Pagina

rere
Membro Master


Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce


318 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2011 : 11:08:46  Mostra Profilo Invia a rere un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,Pavle e benvenuto.
Senza fare nessuna polemica,sul forum rispondono sempre gli stessi che poi sono quelli più affermati come Fabio,chek,paola62,mecc74,floris,6vior,alex,orlando82,renzo50,ecc.al momento mi vengono in mente questi, ma ce ne sono altri.
Se guardi il numero degli iscritti e quello degli attivi,ti rendi conto che chi risponde e posta,è circa la metà.Ci lamentiamo sempre che nessuno scrive sulle nostre discussioni,quando siamo noi i primi a farlo.Se tutti anche gli ultimi arrivati si degnerebbero di lasciare un commento,che sia positivo o negativo,sarebbe certo gran cosa.
La misura delle statue si calcola senza il basamento.
Per le domande posso dirti come faccio io,poi aspetta anche il parere degli altri.
Io uso per la base pannelli di polistirene da 4cm,senza base in legno ma altri la usano.
Per le case uso sempre lo stesso ma lo divido a metà con la tagliapolisterolo che mi sono costruito quindi 2cm.
Le case le incollo direttamente alla base senza legno sul retro e penso che quasi tutti facciano così.
Il polistirene si può lavorare in tanti modi,se cerchi nel forum ci sono tante spiegazioni,video ed illustrazioni di come fare.
Chi lo lavora solo con taglierino,chi con saldatore a stagno,chi non lo lavora proprio ma incolla dei pezzi di polistirene per simulare pietre e mattoni.
Sta a te scegliere quello che ti piace di più e praticarlo.
Cerca bene perchè sul forum c'è tanta roba per poter iniziare.
Qui c'è un video che spiega uno dei tanti modi:
http://www.youtube.com/watch?v=Le5pHXfUqyY
http://www.youtube.com/watch?v=4t7OvAQWZSQ&feature=related
Ciao e buon lavoro.


La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò)

Rocco

Modificato da - rere in data 25 settembre 2011 11:11:20
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2011 : 13:55:12  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Personalmente mi sentirei di appoggiare a pieno mecc....
escludere a priori l'incisione a caldo del polistirolo sia per i risultati mai troppo lusinghieri che per i fumi che si sprigionano,molto dannosi se respirati sopratutto in luogo chiuso.
Opterei anche se sei al primo lavoro per la tecnica del mattone o sasso riportato utilizzanto il poliuretano estruso.
Nelle misure da te citate lo puoi usare anche come piano nella misura di 3 cm di spessore,se poi sopre ci monti pareti dello stesso materiale fissate con della colla a caldo e sul retro l'ausilio di squadrette dello stesso materiale come rinforzo ciao
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2011 : 16:56:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto tutti quanti......

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

rere
Membro Master


Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce


318 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2011 : 20:23:57  Mostra Profilo Invia a rere un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vorrei dare dei consigli su alcune cose che riguardano il poliuretano.

1)Non tracciarci mai con penne o colori,perchè sia sul gesso che sul colore,viene sempre fuori,io ne sono rimasto vittima,ora segno con matita o punteruolo.

2)la colla a caldo praticata con una normale pistola,scioglie il poliuretano,comprane uno che abbia un regolatore o collegaci un potenziometro.

3)anche le colle come l'attak sciolgono il polistirene.

Spero possano servirti anche questi suggerimenti.


La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò)

Rocco
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2011 : 22:11:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da rere

Vorrei dare dei consigli su alcune cose che riguardano il poliuretano.

1)Non tracciarci mai con penne o colori,perchè sia sul gesso che sul colore,viene sempre fuori,io ne sono rimasto vittima,ora segno con matita o punteruolo.

2)la colla a caldo praticata con una normale pistola,scioglie il poliuretano,comprane uno che abbia un regolatore o collegaci un potenziometro.

3)anche le colle come l'attak sciolgono il polistirene.

Spero possano servirti anche questi suggerimenti.





sicuramente sono dei consigli importantissimi bravo a specificare rocco

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

pavle
Membro Medio

Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro


58 Messaggi

Inserito il - 26 settembre 2011 : 14:03:35  Mostra Profilo Invia a pavle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per polistirene si intende anche quello che viene usato per confezionare le carni o la frutta nei supermercati?.
grazie.
Torna all'inizio della Pagina

timoteo75
Membro Master

Prov.: Catania
Città: Catania


471 Messaggi

Inserito il - 26 settembre 2011 : 16:55:57  Mostra Profilo Invia a timoteo75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quello che menzioni tu penso sia troppo fine, dovresti utilizzare quello che in edilizia serve per la coibentazione. Un altro metodo che puoi utilizzare quando fissi le pareti delle case, è quello di scavare nella base dei solchi della lunghezza e spessore delle pareti. Solchi di un centimetro di profondità, le pareti le tagli un centimetro più lunghe, in modo da avere quel margine da inserire nel solco. Poi metti la colla a caldo e inserisci le pareti, si fissano moooolto bene.
Se riesco appena posso metto delle foto.


Orazio.
Torna all'inizio della Pagina

titta99
Membro Senior

Prov.: Livorno
Città: piombino


170 Messaggi

Inserito il - 04 ottobre 2011 : 12:50:02  Mostra Profilo Invia a titta99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per Timoteo pubblica sono molto interessata al tuo modo di fissaggio grazie
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)