Autore |
Discussione  |
rere
Membro Master
    
.jpg) Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2011 : 08:46:38
|
Ciao a tutti,vi posto alcune foto delle miniature che stò realizzando per il presepe 2011. Spero siano gradite. A breve ne posterò altre,stò modificando le foto,ma vi avviso che sono molte,se vi interessano le posto. Ci sono barche,vasi,attrezzi,mobili vari,frutta,verdura,salami formaggi,pane e chi ne ha più ne metta. Potrei aprire un negozio!! A parte gli scherzi spero siano graditi.
|
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2011 : 08:51:43
|
purtroppo non riesco ad inserire le immagini. Mi esce scritto img /img tra parentesi quadre,ma poi come si fa? |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
Modificato da - rere in data 19 settembre 2011 08:52:45 |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2011 : 09:10:13
|
scusate ho risolto.
Immagine:
 36,28 KB
Immagine:
 30,17 KB
Immagine:
 43,68 KB
Immagine:
 29,42 KB
Immagine:
 49,75 KB
Immagine:
 24,06 KB
Immagine:
 29,92 KB
Immagine:
 40,44 KB
Immagine:
 29,86 KB
Immagine:
 197,6 KB |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2011 : 11:18:28
|
sei un GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEE     
posta tutto tutto il tuo "arsenale" |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 19 settembre 2011 11:19:41 |
 |
|
titta99
Membro Senior
   
Prov.: Livorno
Città: piombino
170 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2011 : 13:25:32
|
bellisimi-bellissimi-bellissimi , con che materiale sono stati fatti? puoi fare un passo-passo ? Grazie ciao a presto    |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2011 : 15:39:13
|
alcune barchette ancora da rifinire. Vanno ancora colorate e corredate di accessori vari.
Immagine:
 36,87 KB
Immagine:
 35,46 KB
Immagine:
 29,97 KB
Immagine:
 37,28 KB
Immagine:
 40,41 KB
Immagine:
 36,31 KB
Immagine:
 31,28 KB
Immagine:
 15,11 KB
Immagine:
 18,19 KB
Immagine:
 19,71 KB
Immagine:
 22,96 KB
Immagine:
 18,77 KB
Immagine:
 21,75 KB
Immagine:
 17,28 KB
Immagine:
 24,46 KB
Immagine:
 30,19 KB
Immagine:
 23,2 KB |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
Modificato da - rere in data 19 settembre 2011 15:47:50 |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2011 : 17:52:13
|
rere complimenti, favolosi questi lavoretti |
 |
|
mauro tomaselli
Membro Senior
   

Prov.: Taranto
288 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2011 : 18:20:27
|
complimenti lavori di ottima fattura bravo |
 |
|
floriana
Membro Master
    

Prov.: Avellino
457 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2011 : 19:17:08
|
Bravissimo Complimenti |
Floriana |
 |
|
ulderico63
Membro Master
    

Prov.: Latina
Città: aprilia
569 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2011 : 19:49:34
|
ciao a tutti,bel lavoro ottima manualita'.di nuovo ciao ulderico |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2011 : 23:32:50
|
Bravo Rere vedo che sforni accessori alla grande e ben fatti, anche la barca è molto bella, aspettiamo il resto.  |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
CACCIAMAT
Membro Senior
   

Prov.: Novara
Città: oleggio
172 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 01:42:15
|
COMPLIMENTI BEI CAPOLAVORI |
 |
|
PeterB
Membro Master
    

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Lake Worth,Florida
515 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 01:54:10
|
Hello Rere, Stai facendo delle bellissime miniature lavoro molto accurato,molto bella la barca, complimenti    |
Tutto cancella il tempo ,gioie,dolori ,guai ma il fior dell'amicizia non si cancella mai. www.balzanoteam.com |
 |
|
Babi
Membro Senior
   

Prov.: Lecco
Città: Mandello del Lario
255 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 18:23:25
|
Complimenti,miniature davvero precise ed originali  non rimarrai mai ...senza conserve...   |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 18:57:02
|
Grazie a tutti per essere entrati a guardare il mio umile lavoro. Nel mio piccolo,cerco di imparare per arrivare almeno vicino ai vostri livelli.Se qualcosa non vi piace oppure non è corretto,ditelo e ne farò tesoro per correggere gli errori. Il mio scopo non è ricevere elogi,ma di condividere insieme a voi questa splendida arte.
Stò preparando altre foto,a breve le posterò. Spero poi mi aiutate nella colorazione,non vorrei rovinarli. |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 19:03:51
|
Volevo chiedere ai più esperti: le ceste di filo ho intenzione di riempirle con frutta e verdura destinate al mercatino che voglio realizzare, quelle in rafia,ho pensato di destinarle per una bottega di un cestaio.
secondo voi vanno colorate ed invecchiate?
|
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 19:23:33
|
il pane fatto con il das:
Immagine:
 40,88 KB
non mi piaceva tanto e l'ho cambiato con questo:
Immagine:
 56,52 KB |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 20:15:24
|
che belli!!!!!!  |
 |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 20:42:10
|
tutto molto bello ma questa mole di roba va tutta in una scena ciao e complimenti |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 20:47:35
|
complimenti rere,hai fatto dei bei lavori....il pane poi....fa venir fame |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 21:42:06
|
complimenti rere   bella roba! e... tanta roba! |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Aries
Membro Attivo
  
Prov.: Brescia
106 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 23:02:23
|
non belli.. bellissimi |
 |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 23:59:15
|
Grazie a tutti. Per Floris: chiaramente non va tutto in una scena,prenderò i pezzi venuti meglio. Poi mi piace averne sempre di scorta visto che come sapete bene,ci vuole tanto tempo e pazienza. |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
chek
Membro Master
    

Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme
451 Messaggi |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 14:31:20
|
rere le tue miniature sono davvero tutte bellissime! ci vuole davvero tanta pazienza per fare tutta questa roba! bravo! l'unica cosa che nn mi piace tanto (ma questo è solo un mio parere spero costruttivo) è la marca sulle scatolette, penso che sarebbero bellissime senza. ciao e buon lavoro! |
https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 15:45:55
|
il pane secondo me è vero.......    
ottimo lavoro !!!!!!!!!!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 20:23:42
|
ciao Fabio,cosa intendi per vero?
per Chek: intendi togliere solo la scritta e lasciare l'illustrazione tipo i pomodori i piselli ecc.oppure togliere tutta l'etichetta? |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 22 settembre 2011 : 01:17:03
|
un pò di vegetazione:
le piante grasse
Immagine:
 42,71 KB
secchi con fiori da appendere
Immagine:
 46,67 KB
vasi di fiori
Immagine:
 37,21 KB
vasi di fiori per ringhiera
Immagine:
 33,57 KB
Immagine:
 47,95 KB |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 22 settembre 2011 : 01:34:58
|
ancora fiori
Immagine:
 27,26 KB
Immagine:
 29,21 KB |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
Modificato da - rere in data 30 settembre 2011 13:24:52 |
 |
|
chek
Membro Master
    

Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme
451 Messaggi |
Inserito il - 22 settembre 2011 : 10:16:24
|
Citazione: Messaggio inserito da rere
per Chek: intendi togliere solo la scritta e lasciare l'illustrazione tipo i pomodori i piselli ecc.oppure togliere tutta l'etichetta?
si secondo me potresti lasciare l'etichetta senza marca anche se penso che in passato le conserve se le facevano da soli i contadini e non le compravano quindi lasciarne anche altre senza alcuna etichetta.
belline le piante  |
https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
|
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 22 settembre 2011 : 12:34:07
|
ciao chek,grazie per il consiglio. sicuramente ne farò altri senza etichetta,e li aggiungerò alle altre. comunque calcola che sono veramente piccole,e ad una distanza di un metro,si percepisce solo la differenza di colore tra una e l'altra. poi una credenza monocolore non mi piace,vedere tanti barattoli tutti uguali senza sapere cosa c'è dentro!!magari con etichette scritte a penna?poi se dobbiamo essere fiscali,a quei tempi non c'erano neanche i barattoli. non so a quei tempi dove conservassero tutte queste cose,magari se mi aiuti con qualche illustrazione dei recipienti di allora,posso provare a cambiare,magari hai ragione tu,sarebbe sicuramente più veritiero.
|
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 22 settembre 2011 : 23:48:06
|
alcuni alberi:
Immagine:
 81,14 KB
Immagine:
 94,46 KB
Immagine:
 70,57 KB
Immagine:
 74,34 KB
Immagine:
 70,82 KB
Immagine:
 56,6 KB
Immagine:
 105,83 KB
Immagine:
 103,11 KB
Immagine:
 85,09 KB |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 22 settembre 2011 : 23:52:36
|
qualche attrezzo:
Immagine:
 50,72 KB
Immagine:
 32,21 KB
Immagine:
 45,25 KB
Immagine:
 23,88 KB |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 22 settembre 2011 : 23:56:37
|
alcuni carretti da finire:
Immagine:
 47,4 KB
Immagine:
 52,12 KB
Immagine:
 44,21 KB
Immagine:
 37,71 KB
Immagine:
 32,12 KB
Immagine:
 37,67 KB |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 00:00:33
|
in fine per oggi qualche banco per il mercato ancora da rifinire:
Immagine:
 36,08 KB
Immagine:
 36,95 KB
Immagine:
 30,38 KB
Immagine:
 34,85 KB |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
Carmine66
Membro Senior
   
Prov.: Milano
Città: Cornaredo
236 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 09:04:03
|
questa è produzione in scala industriale!!! :-D bisogna riconoscere che hai tempo e tanta passione! ancora complimenti! |
Carmine www.presepicornaredo.it
|
 |
|
floriana
Membro Master
    

Prov.: Avellino
457 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 09:33:15
|
Concordo con Carmine. Chi sono gli schiavi alla catena di montaggio? [:o) Bravissimo. La barca, i carretti e i banchi del marcato sono quelli che preferisco.   |
Floriana |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 10:06:47
|
Per carmine e floriana.Grazie per aver visionato le mie foto. Ho fatto tutto da solo,il tempo e chi ne ha? Ho praticamente sacrificato tutta l'estate per poter realizzare tutte queste cose.Vivo in un paese marino e non sono andato neanche un giorno a mare. Ogni anno ho cominciato i lavori a novembre,per poi ritrovarmi con la fretta,ed a rinunciare ad alcune cose per mancanza di tempo. Comunque devo dirvi che ho realizzato tutto con materiale di recupero,quindi non possono essere ai livelli di tante opere postate sul forum,ma come inizio sono soddisfatto. |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 10:16:06
|
Citazione: Messaggio inserito da rere
ciao Fabio,cosa intendi per vero?
per Chek: intendi togliere solo la scritta e lasciare l'illustrazione tipo i pomodori i piselli ecc.oppure togliere tutta l'etichetta?
nel senso che sembra vero :)  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
floriana
Membro Master
    

Prov.: Avellino
457 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 10:34:49
|
Direi che il sacrificio premia sempre, spesso non subito. Puoi ritenerti doppiamente soddisfatto in quanto, alla prima esposizione delle tue opere (quindi subito), hai meravigliato tutti noi del forum (tutte persone esigentissine), quindi puoi, a ragione, essere orgoglioso del tuo lavoro. Bravo  |
Floriana |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 10:38:09
|
Ciao Fabio,a dir la verità lo avevo capito,ma volevo la conferma. Sono fatti con pasta di mais,che ha il brutto difetto di creparsi nell'asciugatura,vedi anche le crepe dei vasi di fiori che sono fatti con lo stesso materiale.Diventa duro come la pietra anche perchè dentro c'è il 50% di vinavil.Poi posterò anche frutta, verdura e salami fatti con lo stesso materiale,nulla a che vedere con la cera ma visto che da queste parti non si trova, devo arrangiarmi. |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 10:44:29
|
Grazie delle tue parole Floriana. Non è la prima volta che posto foto,c'è anche il presepe del 2010,il primo fatto con le tecniche di questo forum. Magari puoi darci un'occhiata e darmi il tuo parere. Ciao. |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 11:39:50
|
Caspiterina Rere ci stai dando dentro! Belli gli alberi e soprattutto il secondo tipo di pane! Ma è pane vero cotto nel forno? Per la questione dei barattoli: il tuo presepe sarà popolare? Perchè in questo caso non credo che qualcuno si farà dei problemi per la presenza dei barattoli. |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 11:43:01
|
Certo i barattoli di latta con scritto cirio e rio mare sono un po' improbabili, ma daranno un tocco di originalità e simpatia al presepe! Io se li vedessi rimarrei colpito, sicuramente il tuo presepe sarà ricordato come "il presepe dei barattoli"  |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 12:10:56
|
Ciao Dave,si il presepe sarà tutto di stile popolare,a differenza degli altri,quest'anno voglio realizzare anche delle case aperte in modo che si vedano le persone e i mobili. Per quanto riguarda i barattoli,penso di lasciare l'immaginazione libera di sognare,sicuramente sono fuori luogo,ma voglio provare a creare degli angoli di focalizzazione,e come se non con delle cose originali? Per il pane sono fatti di amido di mais con vinavil e poi infornati per dagli il colore del pane.Devo ancora spuzzarci un po di borotalco per simulare la farina,e un po di nero per le parti bruciacchiate. Ho provato con la farina ma rimangono lisci e si gonfiano troppo ed è difficile controllare le dimensioni.Poi mi hanno detto che con l'umidità (il presepe sarà esposto all'aperto )fanno la muffa. |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 21:01:47
|
un pò di frutta e verdura:
peperoncini di vari colori
Immagine:
 96,75 KB
Immagine:
 90,47 KB
Immagine:
 97,37 KB
Immagine:
 50,81 KB |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 21:12:05
|
peperoni:
Immagine:
 80,81 KB
Immagine:
 68,19 KB
Immagine:
 92,43 KB |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 21:19:58
|
mele:
Immagine:
 67,22 KB
Immagine:
 83,48 KB
Immagine:
 69,57 KB |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2011 : 21:28:37
|
varie:
Immagine:
 67,73 KB
Immagine:
 91,03 KB
Immagine:
 68,54 KB
Immagine:
 66,9 KB
Immagine:
 64,75 KB
Immagine:
 70,4 KB |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
Discussione  |
|