Autore |
Discussione  |
|
rain
Membro Attivo
  
 Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Terme Vigliatore
111 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2011 : 18:38:07
|
Innanzi tutto buon pomeriggio a tutto il forum, e mi volevo scusare se apro un nuovo topic con argomento centralina, visto che argomenti con questo titolo ce ne sono molti, ma volevo piu' delle risposte che mi riguardassero piu' da vicino. A marzo di questo anno avevo comprato presso un venditore di materiale elettrico questa scheda che dovrebbe fungere da centralina giorno notte. Il prezzo non me lo ricordo di preciso, ma dovrebbe aggirarsi sui 20 euro. La scheda viene alimentata da corrente normale quindi 220 da una presa che ho inserito io. Ho aggiunto anche le alre 2 prese per le uscite. Si puo' regolare la velocità del "giorno" e della "notte" girando una vite presente nella scheda. Il venditore mi ha detto che puo' reggere al massimo 700 WATT E DI NON CARICARLA AL MASSIMO! Secondo voi è buona questa centralina senza marca, senza spiegazioni, senza niente???.... Volevo soprattutto sapere da chi si intende di elettronica, quanti watt posso mettere senza rischiare di bruciarla,.... ecco le foto....la scatolina di plastica l'ho aggiunta io per questioni di comodità e sicurezza. [url=http://www.postimage.org/] [/url]
[url=http://www.postimage.org/] [/url]
[url=http://www.postimage.org/] [/url] Il mio presepe è composto da 3 parti e da questo schizzo si puo' notare i watt già presenti nel mio presepe.... [url=http://www.postimage.org/] [/url]
|
------chi lavora con le MANI è un OPERAIO ------chi lavora con le MANI e con la MENTE è un ARTIGIANO ------chi lavora con le MANI, con la MENTE e con il CUORE è un ARTISTA |
Modificato da - rain in Data 31 agosto 2011 18:52:08
|
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2011 : 21:37:36
|
Per tre parti cosa intendi? Non sono un esperto di elettronica quindi non mi espongo per quel che riguarda la qualità della scheda. Io terrei un 20-30% di carico inutilizzato. |
Mecc74
|
 |
|
rain
Membro Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Terme Vigliatore
111 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2011 : 22:47:01
|
per tre parti intendo che il presepe è composto da 3 lunghe basi in legno su cui è costruito il presepe e che le prese dei 3 "pezzi" verranno unite tutte assieme in un unica centralina. |
------chi lavora con le MANI è un OPERAIO ------chi lavora con le MANI e con la MENTE è un ARTIGIANO ------chi lavora con le MANI, con la MENTE e con il CUORE è un ARTISTA |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 01 settembre 2011 : 05:44:57
|
il carico dipende dai triac che sono qui due cosi neri con l'aletta di alluminio posti affiancati sotto il trimmer blu.
se riesci a leggere la sigla di uno dei due (immagino che siano uguali), poi se cerchi su google puoi trovare qualche foglio tecnico in cui ti si dice fino a che corrente possono lavorare.
tieni sempre conto del suggerimento di usarne poi un 20 30 percento in meno per sicurezza
per il fatto che poi sia buona o meno... mah... per essere semplice è semplice... fa comunque al caso tuo? se si... vuol dire che per te va bene 
....dimenticavo, ultima cosa stabilita la potenza ammissibile, mettici in serie alle uscite due fusibili rapidi di amperaggio adeguato al carico, giusto per evitare di bruciarla in caso di guai, corti o pasticci |
Modificato da - rugas in data 01 settembre 2011 05:47:23 |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 01 settembre 2011 : 09:13:18
|
Quoto rugas. Direi inoltre che il prezzo è onesto per un circuitino del genere.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
rain
Membro Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Terme Vigliatore
111 Messaggi |
Inserito il - 01 settembre 2011 : 17:21:14
|
OK...grazie per i suggerimenti in modo particolare a rugas   . E se io volessi inserire il trasformatore (che alimenta il cilindretto con la resistenza per l'effetto fumo che funziona a 9v) alla centralina potrebbe causare dei danni ? |
------chi lavora con le MANI è un OPERAIO ------chi lavora con le MANI e con la MENTE è un ARTIGIANO ------chi lavora con le MANI, con la MENTE e con il CUORE è un ARTISTA |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 01 settembre 2011 : 21:37:23
|
in genere ai dimmer piacciono solo i carichi resistivi! quindi usa solo lampade ad incandescenza |
 |
|
rain
Membro Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Terme Vigliatore
111 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2011 : 08:59:36
|
ALLORA..... ecco i codici... ho provato a cercarli nel web, ma non essendo un esperto di elettronica, non ho trovato nulla. Se magari un volontario si offre per decifrarmeli, gle ne sarei molto grato! 
BT1 37 600D NXQ PJAO801 C8 |
------chi lavora con le MANI è un OPERAIO ------chi lavora con le MANI e con la MENTE è un ARTIGIANO ------chi lavora con le MANI, con la MENTE e con il CUORE è un ARTISTA |
 |
|
emanuelebz
Membro Medio
 
Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: trento
64 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2011 : 09:34:14
|
BT1 37 600D è philips da 8 A
NQX non esiste e nemmeno l'altro i triac hanno sigle come : TIC - BT...
emanuele |
Modificato da - emanuelebz in data 02 settembre 2011 09:41:18 |
 |
|
emanuelebz
Membro Medio
 
Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: trento
64 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2011 : 09:38:53
|
mi dimenticavo che i TRIAC costano dai 2 € in su, quelli seri, e sinceramente 20 € per tutto il sistema mi sembra troppo poco a meno che non sia un usato emanuele |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2011 : 11:44:51
|
I BT137600B adesso costano molto poco, poi nella scheda si vede un condensatore abbastanza grande che serve a ricavare la tensione di alimentazione del circuito sfruttando la reattanza capacitiva e un micro a 8 pins che dovrebbe essere un piccolo microcontrollore, tipo PIC12Fxxx, che gestisce il tutto.
Per cui il prezzo che l'hai pagato è veramente onesto.
Un consiglio: ho visto dalla foto i due triac che quasi si toccavano. Siccome la parte metallica si trova sotto tensione di rete, ti consiglio di distanziarli tra loro onde evitare dei corti accidentali.
ESEGUI SEMPRE OGNI OPERAZIONE SULLA SCHEDA SOLO DOPO AVER STACCATO LA CORRENTE.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
rain
Membro Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Terme Vigliatore
111 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2011 : 19:04:21
|
Grazie a tutti per il contributo... seguiro' il consiglio dell'amministratore. Da quei codici, non è che si possono ricavare i watt totali che la centralina riesce a sopportare, perchè il venditore mi aveva detto che non si ricordava bene il tot. dei w della scheda, e che forse erano 700W....  ... e se poi il numero dei watt che puo' copntenere è maggiore, ma sopratutto minore del numero che mi ha detto???        |
------chi lavora con le MANI è un OPERAIO ------chi lavora con le MANI e con la MENTE è un ARTIGIANO ------chi lavora con le MANI, con la MENTE e con il CUORE è un ARTISTA |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2011 : 20:14:57
|
no no, le informazioni le hai tutte: i Watt non sono altro che corrente (Ampere) x tensione (Volt), quindi in teoria 8 x 220 toglici pure il 30% ma risulterebbero comunque più di 700 Watt x canale a questo punto tieni buono il valore di 700 che così sei in piena sicurezza.
per quanto riguarda i fusibili un 3,15A andrebbe bene... potresti anche fare 5A (non mi ricordo se ci sono valori intermedi), l'importante è che siano quelli rapidi (di vetro piccolini)
|
Modificato da - rugas in data 02 settembre 2011 20:20:35 |
 |
|
rain
Membro Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Terme Vigliatore
111 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2011 : 21:21:05
|
GRazie rugas, ma mi stai facendo felicissimo!!!!!!!!!!!!!!!!1                                Quindi stai dicendo che circa 700 WATT sarebbero per un solo canale, quindi complessivamente i Watt sarebbero 1400????         MI SENTO FELICISSIMO, .... ancora che facevo calcoli su come ridimensionare i watt già presenti nel mio presepe  |
------chi lavora con le MANI è un OPERAIO ------chi lavora con le MANI e con la MENTE è un ARTIGIANO ------chi lavora con le MANI, con la MENTE e con il CUORE è un ARTISTA |
Modificato da - rain in data 02 settembre 2011 21:21:55 |
 |
|
|
Discussione  |
|