Autore |
Discussione  |
|
alfredo56
Nuovo Arrivato
 Prov.: Catania
Città: adrano
22 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2011 : 19:48:14
|
come posso fare l'effetto notte in un telo blu?
|
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2011 : 21:00:12
|
Alfredo, prima di inserire dei post leggi attentamente: http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=787
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
alfredo56
Nuovo Arrivato

Prov.: Catania
Città: adrano
22 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2011 : 19:27:24
|
scusi ma perche' mi ha detto questo ?
  |
 |
|
rain
Membro Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Terme Vigliatore
111 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2011 : 20:08:13
|
Alla seconda domanda non ti so rispondere, ma alla prima si. Secondo la mia ignoranza il telo blu lo potresti illuminare con la luce wood, che fa un effetto piacevole. Quanto è grande il presepe??...quanto è lungo il telo blu che devi illuminare? |
------chi lavora con le MANI è un OPERAIO ------chi lavora con le MANI e con la MENTE è un ARTIGIANO ------chi lavora con le MANI, con la MENTE e con il CUORE è un ARTISTA |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2011 : 21:52:03
|
circa la seconda domanda forse Giacomo intendeva di guardare prima col tasto 'cerca' perchè il tema della colorazione dello sfondo con le luci è già stato ripreso più volte in molti thread...
comunque il tuo sfondo è blu scuro? uumm... se volessi usare la luce di Wood come suggerito da rain, io ti consiglierei di usare un colore di sfondo un po' più chiaro, che ne so.. un azzurro che poi comunque ti apparirebbe scuro.
Però occhio perchè la luce di wood, come saprai, fa risaltare in modo anomalo alcune cose che diventano così fluorescenti creando un effetto non naturale. Tra queste, per esperienza, ci sono anche le fibre del tessuto usato per lo sfondo. Quindi non tutti i tipi di tela si comportano allo stesso modo e assumono lo stesso colore sotto questa luce e vanno provati prima! Pensa che a volte il telo si comporta addirittura diversamente a seconda che sia nuovo o già stato lavato.
So che molti il wood l'hanno abbandonato da tempo e preferiscono usare le gelatine blu, eventualmente sovrapposte più volte per ottenere una luce più scura.
Io per ora sono rimasto alla vecchia maniera del wood, ma penso che anche utilizzando luci normali, sia sempre meglio avere il fondo non scurissimo ed utilizzare il colore della luce per ottenere l'effetto voluto.
prova ad attendere qualche altro consiglio... o prova a frugare nei vecchi post per vedere se trovi qualcosa di utile al caso tuo |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 01 settembre 2011 : 09:18:05
|
Cia Alfredo. Alcune risposte te le già date rugas. Poi, tu avevi inserito questo post nella sezione 'mi presento'. Per non creare confusione e non creare doppioni iinutili di discussioni, ogni argomento deve essere inserito nella sezione dedicata.
Creare la notte con un cielo blu non è diverso da creare la notte con un cielo bianco. Le difficoltà le avrai con l'alba e il tramonto...
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
alfredo56
Nuovo Arrivato

Prov.: Catania
Città: adrano
22 Messaggi |
Inserito il - 01 settembre 2011 : 13:39:31
|
grazie rain e rugas |
 |
|
rain
Membro Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Terme Vigliatore
111 Messaggi |
Inserito il - 01 settembre 2011 : 17:34:28
|
Non vorrei dire fesserie, ma stavo pensando che potresti sfruttare il colore scuro del cielo per inserire le fibre ottiche e fare un effetto stelle molto suggestivo.  |
------chi lavora con le MANI è un OPERAIO ------chi lavora con le MANI e con la MENTE è un ARTIGIANO ------chi lavora con le MANI, con la MENTE e con il CUORE è un ARTISTA |
Modificato da - rain in data 01 settembre 2011 17:37:03 |
 |
|
alfredo56
Nuovo Arrivato

Prov.: Catania
Città: adrano
22 Messaggi |
Inserito il - 03 settembre 2011 : 15:58:03
|
vero vero non ci avevo pensato rain |
 |
|
|
Discussione  |
|