Autore |
Discussione  |
|
free21
Membro Master
    
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
991 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2010 : 18:56:41
|
ciao a tutti,volendo realizzare per il mio diorama dei lampioni volevo un consiglio sulle lampade da usare,ho acquistato delle microlampade 12v ma da quanto ho letto in post precedenti quest'ultime non possono essere collegate alla fase dissolvente della centralina,l'altr'anno ho provato ad usare i led ma ahime' ho fatto partire il "triac" della centralina.In un presepio che viene allestito in una chiesa vicino a casa mia ho notato che che sia i lampioni che le lanterne vanno in dissolvenza,che lampadine useranno? ciao Valter
|
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2010 : 20:55:20
|
Ciao free21,non sono un grande esperto del campo quindi ci sarà chi potrà darti consigli migliori del mio, ti dico che solo per esperienza nel lavoro dello scorso anno dove avevo la dissolvenza delle fasi io ho collegato i lampioni alla centralina e ho utilizzato le microlampade o microneon che vende la frisa e funzionavano benissimo con la centralina e nn hanno dato alcun problema (erano in funzione durante tutto il periodo della mostra a presepi d'italia)...l'unica cosa sono solo di colore sul rosso-arancione |
http://www.amicidelpresepioterni.it/
www.facebook.com/pages/Associazione-Amici-del-Presepio-Sezione-di-Terni/1433916913510456?ref=hl |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2010 : 22:34:22
|
I lampioni, secondo me, non dovrebbero accendersi in dissolvenza. Quelli nelle strade o sono accesi o sono spenti. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2010 : 23:42:03
|
Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
I lampioni, secondo me, non dovrebbero accendersi in dissolvenza. Quelli nelle strade o sono accesi o sono spenti.
grande giacomo!!!
comunque io ho visto lo scorso natale in un presepe dei lampioni che si accendevano in dissolvenza son rimasto incuriosito dal sistema e ho chiesto al presepista cosa fossero, sai che mi ha detto??? che non era altro che un trasformatore collegato direttamente nella presa dissolvenza della centralina...
mah mi è sembrato strano comunque a pensarci i trasformatori con uscita regolabile da 1,5 a 12 volts hanno già una "specie" di dissolvenza ecco perchè non si bruciano. |
 |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2010 : 22:59:46
|
Il trasformatore è un carico induttivo e non andrebbe collegato alle uscite di una centralina, a meno che questa non sia stata progettata per poterlo pilotare. Però, se se il trasformatore è piccolo e viene collegato insieme a un carico resistivo (altre lampade) la sua presenza non crea problemi. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
free21
Membro Master
    
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
991 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2010 : 21:06:41
|
ciao a tutti,grazie dei chiarimenti,avrei trovato una soluzione,ho acquistato delle microlampadine a 220v (quelle che di solito vengono montate su interruttori dei vano scala),possono andar bene e quindi essere collegate alla fase dissolvente? ciao Valter |
 |
|
edo97thebest
Membro Medio
 

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
61 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 17:30:18
|
io per i lampioni e per le fiaccole ho usato un filo di 20 minilucciole (fisse) e ho regolato la distanza delle lampade aggiungendo o tagliando i cavi. Queste non essendo led le ho collegate alla dissolvenza, ma penso che anche quella vada benissimo! |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2010 : 21:04:45
|
Dovrebbe essere una luce al neon... |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
|
Discussione  |
|