Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Consigli su cartongesso e poliuretano
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 Consigli su cartongesso e poliuretano
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

hanubis
Membro Medio



Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: MESSINA


87 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2010 : 23:58:46  Mostra Profilo Invia a hanubis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maestri..obiwan kenoby del presepe buonasera.

Avrei un paio di domande tecniche da chiedere.

Sto progettando il mio presepe che farò storico e spolpandomi il forum ho pensato che le pareti delle case potrei farle di cartongesso a cui ovviamente toglierò il primo strato di cartone.
Dato che ho tutto il tempo a disposizione (lo farò per l'anno nuovo) ho chiesto ad un amico che sta ristrutturando un negozio gli sfridi che gli rimarranno dai pannelli di 1cm che sta usando.
Ora la mia prima domanda è: che differenza di peso c'è tra una casa fatto con il sistema che vi ho appena detto e una fatta con la tecnica catalana? Fate conto che sto usando pastori landi da 10cm e che secondo quello che ho letto nel forum le dimensioni "storiche" di un abitazione di quel periodo non sono enormi

Seconda domanda:
Lavorando con il poliuretano espanso ho pensato...se per la creazione della grotta do una bella spruzzatona di poliuretano in modo da fargli creare una montagna per poi scavare la grotta secondo voi è fattibile il discorso? Al limite posso tranquillamente integrarlo con del polistirolo...

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2010 : 01:01:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non so che abilità hai. ma volendo si possono ottenere risultati buoni con tecniche all apparenza insensate...........

allora ho notato dopo molta esperienza che il cartongesso pesa molto di più del gesso catalano
una parete con la tecnica catalana fatta per bene ed asciugata al 100% pesa la metà o quasi secondo me.......

e poi onestamente te lo sconsiglio il cartongesso. è un sistema superato.....

la qualità dell incisione (anche istintiva) e molto inferiore rispetto alla semplicità della catalana......

parlo per esperienza sempre....... non per sentito dire

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in data 11 novembre 2010 01:01:53
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2010 : 11:03:07  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

non so che abilità hai. ma volendo si possono ottenere risultati buoni con tecniche all apparenza insensate...........

allora ho notato dopo molta esperienza che il cartongesso pesa molto di più del gesso catalano
una parete con la tecnica catalana fatta per bene ed asciugata al 100% pesa la metà o quasi secondo me.......

e poi onestamente te lo sconsiglio il cartongesso. è un sistema superato.....

la qualità dell incisione (anche istintiva) e molto inferiore rispetto alla semplicità della catalana......

parlo per esperienza sempre....... non per sentito dire



Quoto.
Per il peso si tra il 35 e 50% di risparmio a favore della catalana.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

hanubis
Membro Medio



Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: MESSINA


87 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2010 : 13:23:30  Mostra Profilo Invia a hanubis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fabio intanto grazie per la tua idea della curvatura della vetroresina del cielo nella parte alta per far sembrare una cupola...sto pensando a come realizzarla

Scusate ma quanto dovrebbe essere lo spessore della colata con la tecnica catalana?


E per quel che riguarda la mia idea del poliuretano?
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2010 : 18:56:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
x hanubis:
Ciao,
E' buona norma, quando si inserisce un messaggio nel forum, di non usare titoli generici come 'consigli' perchè in questo modo non si capisce l'argomento della discussione.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

hanubis
Membro Medio



Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: MESSINA


87 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2010 : 20:37:58  Mostra Profilo Invia a hanubis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

x hanubis:
Ciao,
E' buona norma, quando si inserisce un messaggio nel forum, di non usare titoli generici come 'consigli' perchè in questo modo non si capisce l'argomento della discussione.



Mea culpa...ma se la guardi dal mio punto di vista non saprei che titolo mettere dato che per ora sono nella fase dei consigli..

se puoi correggere il titolo potresti per favore metterci "Consigli su cartongesso e poliuretano"? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 12 novembre 2010 : 11:32:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei perdonato... Titolo modificato.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)