vorrei chiedere a chi usa questa tecnica e soprattutto al mio amico conterraneo 6avior notizie piu'specifiche perche' riguardando il presepe 2008 di salvatore mi piace molto e vorrei realizzare un paesaggio cosi'.grazie a tutti
Premetto che non ho sperimentato questa tecnica per realizzare intonaco -utilizzo gessi o cementi per questo tipo di trattamento- Ma un uso alternativo l'ho sperimentato per realizzare le fughe dei mattoni.... serve un po' di pazienza.
Immagine: 109,74 KB
1. Si arrotolano delle strisce di carta igienica formando un piccola "bisciolina" 2. Si appoggia la striscia al supporto. 3. Con un pennello imbevuto di acqua e vinavil si impregna la carta. 4. Si prendono i mattoni intagliati in precedenza e si passa con un po' di vinavil sulla faccia posteriore. 5. Si appoggiano i mattoni contro la carta e si stringe un po' finchč la fuga non ha lo spessore desiderato.
L'effetto č abbastanza realistico, soprattutto se si usa carta riciclata per il colore meno pulito- e non si sporca molto come succede con il gesso