Autore |
Discussione  |
|
katriele93
Membro Master
    
 Prov.: Catania
313 Messaggi |
Inserito il - 03 settembre 2010 : 12:31:30
|
Salve vorrei riprodurre questo tempio in scala 1:50 ...potete darmi dei consigli su come creare le colonne in polistirene.Aspetto vostre risposte.Vorrei creare il tempio proprio com'è nella realtà. Tutti i consigli sono ben accetti.
|
Mio Sito web:
http://sites.google.com/site/presepechepassione/
.....lasciate un commento nel guest book e iscrivetevi al forum mi raccomando! |
Modificato da - katriele93 in Data 04 settembre 2010 10:59:59
|
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 03 settembre 2010 : 14:22:44
|
katriele che diametro avranno in scala 1:50 quelle colonne? così poi vediamo il resto  |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
Inserito il - 03 settembre 2010 : 14:54:19
|
un piccolo aiuto, ecco le misure reali:
Tempio della Concordia Innalzato intorno al 430 a.C. E' un quadrilatero di 19,758 metri per 42,230, poco più di un doppio quadrato che occupa una superficie di mq.843,38 e sviluppa un'altezza di metri 13,481. La cella era preceduta da una semplice anticamera a due colonne (pronaos m. 5,110 per 7,650) ed era seguita, alle spalle, da un altro vestibolo (opistodomos m4,720 per 7,650), ovvero il vano per la custodia del tesoro, dei doni votivi e dell'archivio del tempio. L'elegante e arioso colonnato, secondo i modelli classici, ha 6 colonne per 13; ogni colonna, dell'altezza di m. 6,75, ècostituita da 4 tamburi, con un fascio di 20 scanalature a spigolo vivo. Il tempio deve il suo nome allo storico Fazello (1490- 1570), il quale rinvenne un'iscrizione latina nelle vicinanze, non avente, invero, alcun rapporto con il tempio. Nel 597 il tempio fu trasformato in basilica cristiana dal vescovo Gregorio, dopo esservi stati abbattuti due idoli pagani; e poichè uno di essi nomavasi Raps, la Chiesa fu poi consacrata a S.Gregorio delle Rape. |
Alex
http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home
www.ilpresepe.org |
Modificato da - Alex in data 03 settembre 2010 14:55:44 |
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 03 settembre 2010 : 16:21:45
|
grazie Alex! bene, dato che lo vuoi fare in scala 1:50, il tempio avrà queste dimensioni circa: 42x84cm e le colonne sarranno alte 13.5cm. ci sono varie opzioni: - trovi una colonna di dimensioni simile e ne fai delle copie (abitando a Catania, magari in qualche negozio di souvenir trovi dei piccoli colonnati/tempietti ecc..) - la tornisci (sempre che hai un tornio)
tu dici farle in polistirene, ma dato che (credo) non esiste tondo, lo devi tagliare quatrato e poi far diventare rotondo con cutter e cartavetrata e dopo un bel po di tempo ci riesci.
un altro modo sarebbe usare un tondino il legno o un tubo di cartone e poi per fare le varie scanalature puoi incollarci sopra un cartocino di quelli ondulati che ci sono dentro i pacchetti di merendine: una volta colorato a dovere non si noterà più che è un cartone. anche gli scatoloni piccolini, sono fatti di cartone con dentro la parte ondulata, devi solo trovare quello più adatto.
Luca 
P.S. teoricamente le colonne sarebbero coniche non cilindriche, ma in scala 1:50 è poco apprezzabile la cosa: nulla vieta però che con un po' più di lavoro è realizzabile. |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 03 settembre 2010 : 22:36:13
|
E' meglio non intitolare le discussioni con "help me" "sos" o quant'altro, mettiamo un titolo che identifichi bene il nostro problema o le nostre richieste. |
Mecc74
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 04 settembre 2010 : 14:44:17
|
Citazione: Messaggio inserito da Luca_PC
grazie Alex! bene, dato che lo vuoi fare in scala 1:50, il tempio avrà queste dimensioni circa: 42x84cm e le colonne sarranno alte 13.5cm. ci sono varie opzioni: - trovi una colonna di dimensioni simile e ne fai delle copie (abitando a Catania, magari in qualche negozio di souvenir trovi dei piccoli colonnati/tempietti ecc..) - la tornisci (sempre che hai un tornio)
tu dici farle in polistirene, ma dato che (credo) non esiste tondo, lo devi tagliare quadrato e poi far diventare rotondo con cutter e cartavetrata e dopo un bel po di tempo ci riesci.
un altro modo sarebbe usare un tondino il legno o un tubo di cartone e poi per fare le varie scanalature puoi incollarci sopra un cartocino di quelli ondulati che ci sono dentro i pacchetti di merendine: una volta colorato a dovere non si noterà più che è un cartone. anche gli scatoloni piccolini, sono fatti di cartone con dentro la parte ondulata, devi solo trovare quello più adatto.
Luca 
P.S. teoricamente le colonne sarebbero coniche non cilindriche, ma in scala 1:50 è poco apprezzabile la cosa: nulla vieta però che con un po' più di lavoro è realizzabile.
Buon metodo Luca, ma una volta fatto il parallelepipedo in polistirene con due chiodi, il giusto supporto, con il filo a caldo e una mano ferma di possono realizzare sia cilindri che coni....per le scanalature ci sarà da divertirsi.
|
Mecc74
|
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
Inserito il - 10 settembre 2010 : 20:11:34
|
Citazione: Messaggio inserito da Luca_PC
grazie Alex! bene, dato che lo vuoi fare in scala 1:50, il tempio avrà queste dimensioni circa: 42x84cm e le colonne sarranno alte 13.5cm. ci sono varie opzioni: - trovi una colonna di dimensioni simile e ne fai delle copie (abitando a Catania, magari in qualche negozio di souvenir trovi dei piccoli colonnati/tempietti ecc..) - la tornisci (sempre che hai un tornio)
Come si fa a tornire verticalmente le scanalature delle colonne?
Se li vuoi fare in polistirene, non avendolo mai usato come materiale ma sapendo che è sensibile al caldo, potresti provare a fare una "formina" della base della colonna dorica (per intenderci tipo quella per fare i biscotti)scaldarla esageratamente e farci passare dentro il pezzo di polistirene.

Oppure sempre col metodo della fusione a cado, stondardi la colonna col fino a caldo, e per le scalanature potresti usare un piccolo tondino caldo. Appoggiandolo al polistirene, dovrebbe imprimerne la forma. Ma ripeto, non avendo mai lavorato appunto il polistirene, non so neanche se sto dicendo della castronerie... ma semplice teoria. |
Il mio presepe stile siciliano http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986 |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 10 settembre 2010 : 21:17:12
|
Con il filo per il taglio a caldo si possono ottenere dei tondi precisi questa discussione è stata affrontata gia sul forum,se non riuscissi a tagliarla per l'altezza intera fai diversi pezzi fino a raggiungere l'altezza voluta.Una volta incolati assieme potresti creare una dimettina della scanalatura della colonna e applicndoci attorno della carta vetro andare a praticare le scanalature. |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 10 settembre 2010 : 21:20:49
|
Usare una fresina tonda e un trapanino a mano tipo Dremel con il supporto a colonna? |
Mecc74
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|