Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Circuito elettronico per presepe analogico...
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Circuito elettronico per presepe analogico...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolo_cnv
Nuovo Arrivato


Prov.: Padova


11 Messaggi

Inserito il - 23 settembre 2010 : 18:39:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolo_cnv Invia a paolo_cnv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!
E' la prima volta che scrivo in questo Forum..
E volevo segnalarvi che ho costruito per quest'anno
un circuito per il presepe totalmente analogico!
Il tutto collaudato pronto all'uso !
Per chi non vuole saperne, o non mastica microprocessori programmabili può essere spunto di nuove idee !

Prossimamente gli schemi li potrete scaricare in formato FIDOCAD
da qui, il tempo di preparare il file.zip, o li potete
vedere nel NEWSGROUP it.hobby.elettronica
dove li ho pubblicati:

http://groups.google.it/group/it.hobby.elettronica/topics?hl=it

E rispettivamente sono 4 post:

http://groups.google.it/group/it.hobby.elettronica/browse_thread/thread/098fea2e525eeb29?hl=it#

http://groups.google.it/group/it.hobby.elettronica/browse_thread/thread/86461083afaa2ace?hl=it#

http://groups.google.it/group/it.hobby.elettronica/browse_thread/thread/a9ac5c2a6bdcaf3e?hl=it#

http://groups.google.it/group/it.hobby.elettronica/browse_thread/thread/2fc68fdba69c2796?hl=it#

Saluti.
Paolo C.

Paolo C.

Modificato da - paolo_cnv in Data 30 settembre 2010 16:24:19

timoteo75
Membro Master

Prov.: Catania
Città: Catania


471 Messaggi

Inserito il - 23 settembre 2010 : 20:00:06  Mostra Profilo Invia a timoteo75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perchè non vedo niente, solo numeri!!!


Orazio.
Torna all'inizio della Pagina

paolo_cnv
Nuovo Arrivato


Prov.: Padova


11 Messaggi

Inserito il - 23 settembre 2010 : 20:26:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolo_cnv Invia a paolo_cnv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da timoteo75

perchè non vedo niente, solo numeri!!!



Gli schemi sono in formato FIDOCAD
basta selezionarli e con un copia-incolla
portarli sulla schermata di FIDOCAD

FIDOCAD è un programma di disegno elettronico gratuito

FIDOCAD è scaricabile da questo sito:
http://www.enetsystems.com/~lorenzo/fidocad.asp

saluti

Paolo C.

Paolo C.
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 23 settembre 2010 : 20:53:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho provato a caricare il 4 e il 3.
Il 4 da errori e molti componenti sono posizionati male.
Il 3 non da errori ma c'è lo stesso problema dei componenti.
Inserisci i files fidocad in un file .zip e allegalo quì nel forum.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

paolo_cnv
Nuovo Arrivato


Prov.: Padova


11 Messaggi

Inserito il - 23 settembre 2010 : 21:09:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolo_cnv Invia a paolo_cnv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Ho provato a caricare il 4 e il 3.
Il 4 da errori e molti componenti sono posizionati male.
Il 3 non da errori ma c'è lo stesso problema dei componenti.
Inserisci i files fidocad in un file .zip e allegalo quì nel forum.



Ho provato:
il 4 a me non da problemi...
per il 3 bisogna stare attenti, prima c'è lo schema poi il PCB

gli errori probabilmente si riferiscono a componenti del PCB
creati da me e non splittati, non vengono riconosciuti dalla libreria standard di FIDOCAD,
non sono altro che i ponticelli di filo sul PCB...


Paolo C.
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 23 settembre 2010 : 21:19:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io non riesco a vedere anche alcuni collegamenti e si vedono solo i nodi.
Prova a inserirli in un file zippato.
Oppure pubblica una immagine dello schema.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

paolo_cnv
Nuovo Arrivato


Prov.: Padova


11 Messaggi

Inserito il - 23 settembre 2010 : 21:32:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolo_cnv Invia a paolo_cnv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Io non riesco a vedere anche alcuni collegamenti e si vedono solo i nodi.
Prova a inserirli in un file zippato.
Oppure pubblica una immagine dello schema.



Per caso ti riferisci al 4...
vicino dove c'è scritto "Selettore manuale" ?

Perchè quei pallini non sono collegamenti con altre piste
sono dei PIN di collegamento, è un collegamento manuale che
io ho fatto con uno spezzone di filo dove decido da che fase far partire il relè (giorno,notte,alba, tramonto), le 4 tracce in alto sono appunto i 4 segnali che arrivano dalla scheda 3.

Paolo C.

Paolo C.
Torna all'inizio della Pagina

paolo_cnv
Nuovo Arrivato


Prov.: Padova


11 Messaggi

Inserito il - 23 settembre 2010 : 21:57:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolo_cnv Invia a paolo_cnv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Io non riesco a vedere anche alcuni collegamenti e si vedono solo i nodi.
Prova a inserirli in un file zippato.
Oppure pubblica una immagine dello schema.



Prova a vedere questa foto.
I fili rosa in basso sono conessioni manuali
da inserire nei pin.

Immagine:

10,45 KB


Paolo C.
Torna all'inizio della Pagina

paolo_cnv
Nuovo Arrivato


Prov.: Padova


11 Messaggi

Inserito il - 24 settembre 2010 : 22:15:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolo_cnv Invia a paolo_cnv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

[.......]
Inserisci i files fidocad in un file .zip e allegalo quì nel forum.



Ecco il file ZIP con gli schemi in allegato

Paolo C.

Allegato: Schemi_FIDOCAD.zip
16,89 KB

Paolo C.
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 24 settembre 2010 : 23:58:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma sbaglio o i tuoi lavori su quel NewsGroup non sono molto apprezzati?
Torna all'inizio della Pagina

paolo_cnv
Nuovo Arrivato


Prov.: Padova


11 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2010 : 10:43:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolo_cnv Invia a paolo_cnv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Pierchi

ma sbaglio o i tuoi lavori su quel NewsGroup non sono molto apprezzati?


Si è vero... :-)
Alcuni sono di mia vecchia conoscenza e ce l'hanno con me perchè abbiamo avuto in passato discussioni animate nel campo della politica e non aspettano altro che un'occasione per rimarcare certi argomenti.
Qualcun altro in effetti è un po burbero, non li conosco e non so se gli disturba che qualcuno pubblichi schemi gratuiti o se di natura si comportano così... :-/
ciao

Paolo C.

Paolo C.
Torna all'inizio della Pagina

paolo_cnv
Nuovo Arrivato


Prov.: Padova


11 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2010 : 11:20:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolo_cnv Invia a paolo_cnv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

[...]
Oppure pubblica una immagine dello schema.


Pubblico un po di foto per rendere meglio le caratteristiche del circuito.

Questa è la scheda principale, è stretta e lunga per recuperare un ritaglio di rame.
In fase di collaudo gli ho fatto qualche aggiustamento.
Immagine:

28,85 KB

Ecco alcune modifiche... Tutte naturalmente riportate sullo schema!
Immagine:

58,39 KB

Questa è la scheda RELE' (12 relè temporizzati)in fase di costruzione, sembra molto complessa ma in realtà è come se ci fossero 12 schedine tutte uguali. Ogni relè può essere fatto partire da una delle quattro fasi (giorno, notte, alba e tramonto) e in + può essere impostato un tempo di ritardo e un tempo di durata tramite dei trimmer.
Immagine:

49,09 KB

Una è la scheda principale (la + lunga) e l'altra è quella delle dissolvenze: 4 dimmer 220 Volt con la possibilità di erogare ognuna fino a 1800 Watt.
Ogni dimmer è comandato da una bassa tensione che va da 0 a 8 Volt.
Immagine:

45,8 KB

Paolo C.
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 26 settembre 2010 : 21:38:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un bel lavoro !
Per fare una cosa fatta bene potremmo pubblicarla nella sezione Tecniche.
Prepara un bell'articolo nello stile di quelli presentati nella sezione, con le foto e gli schemi in formato fotografico (gif, jpg).
Se sei daccordo fammelo sapere.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

paolo_cnv
Nuovo Arrivato


Prov.: Padova


11 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2010 : 18:35:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolo_cnv Invia a paolo_cnv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Un bel lavoro !
Per fare una cosa fatta bene potremmo pubblicarla nella sezione Tecniche.
Prepara un bell'articolo nello stile di quelli presentati nella sezione, con le foto e gli schemi in formato fotografico (gif, jpg).
Se sei daccordo fammelo sapere.




Dici che potrebbe essere pubblicato? mmm...
Secondo me questo circuito bisognerebbe prima farlo vedere
da un esperto in elettronica, perchè secondo me, nonostante
funzioni bene, potrebbe essere migiorato di molto,
e in qualche punto anche semplificato.
Forse ho dimenticato di dire che questo circuito necessita
per la messa a punto anche di alcune tarature tramite
rotazione di trimmer.
Se lo dovessi rifare gli cambierei alcune cose.

Nel frattempo pubblico altre foto...

Ciao
Paolo C.

Immagine:

56,24 KB

Immagine:

72,81 KB

Immagine:

66,57 KB

Immagine:

57,36 KB



Paolo C.

Modificato da - paolo_cnv in data 30 settembre 2010 16:22:57
Torna all'inizio della Pagina

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2010 : 20:05:08  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccezionale lavoro devo studiare un poco il circuito e metterlo su millefori per poterlo studiare meglio.
A prima vista non vedo errori importanti,devo vedere i tempi dei 555
appena posso mi metto a studiarlo ,pultroppo arriva in un momento difficile essendo molto vicino il Natale.
Comunque i complimenti a Paolo_cnv sono di obbligo
Grazie di aver postato un circuito così semplice e riparabile anche tra 20 anni

Cavuby
Torna all'inizio della Pagina

paolo_cnv
Nuovo Arrivato


Prov.: Padova


11 Messaggi

Inserito il - 30 settembre 2010 : 17:15:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolo_cnv Invia a paolo_cnv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cavuby

Eccezionale lavoro devo studiare un poco il circuito e metterlo su millefori per poterlo studiare meglio.
A prima vista non vedo errori importanti,devo vedere i tempi dei 555
appena posso mi metto a studiarlo ,pultroppo arriva in un momento difficile essendo molto vicino il Natale.
Comunque i complimenti a Paolo_cnv sono di obbligo
Grazie di aver postato un circuito così semplice e riparabile anche tra 20 anni

Cavuby



Grazie Cavuby,
io le prove le ho fatte su breadboard,
molto versatili e facili da usare.
Effettivamente non c'è molto tempo per costruire ora un circuito
per il presepe partendo da zero... Ma avendo già
un'idea e uno schema tutto è possibile !
Sono curioso di vedere la tua opera !

Paolo C.

Immagine:

21,61 KB

Paolo C.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)