Autore |
Discussione  |
|
sjmo74
Membro Senior
   
Prov.: Treviso
Città: Breda di Piave
190 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2010 : 13:02:21
|
Ciao a tutti ho realizzato un piccolo proiettore grazie agli ottimi consigli del forum e funziona alla grande . L'unico dubbio che ho, è se sia il caso di mettere una ventola di raffreddamento per la lampada (una dicroica da 35w alimentata a 12v). Considerate che le dimensioni del proiettore sono 15x7x7 cm, non ho previsto fori di areazione dato che il suo utilizzo si limita alla sola fase "notte" del natalino 502 e che quindi, in teoria, avrebbe il tempo di raffreddarsi durante le altre fasi. Grazie a tutti
|
Simone |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2010 : 14:02:09
|
Fagli almeno i fori di aerazione, sta attento però che non esca la luce. Anche se è acceso per poco, 35W sono sempre tanti, soprattutto in uno spazio piccolo.
|
 www.presepiodicignano.it www.maringudelpresepio.it
Saluti da cutex -:- moderatus hic forum est -:- |
 |
|
sjmo74
Membro Senior
   
Prov.: Treviso
Città: Breda di Piave
190 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2010 : 14:40:34
|
Infatti era quello che volevo evitare.... Dove mi consigli di farli e di che diametro? |
Simone |
 |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
|
lizard
Membro Senior
   

Prov.: Lecco
Città: Vercurago
178 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2010 : 15:25:31
|
Appoggio l'opinione di cutex, io ho un piccolo proiettore della Frisa dalle dimensioni molto ridotte e non è ventilato pur avendo una lampadina all'interno da 25w. E' ovvio che non deve restare acceso per molto tempo... |
Riccardo
http://presepedivercurago.xoom.it/ |
 |
|
sjmo74
Membro Senior
   
Prov.: Treviso
Città: Breda di Piave
190 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2010 : 16:16:26
|
Cosa intendi per mascherarli dall'interno... |
Simone |
 |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2010 : 17:21:56
|
Potresti creare un funghetto sopra al buco con la capocchia più grande del buco in modo che faccia ombra al buco. So' che è un casino ma fa uno due buchi sopra e sotto, tanto per creare l'effetto camino e non far salire troppo la temperatura.
Puoi coprire la parte con i buchi con un lungo tunnel, prima che la luce esca dai due lati ce ne vuole. Dipende dalla temperatura massima che raggiungi, lascia perdere se poi la spegni e riaccendi nel tempo. Il pericolo è dato quando la lampada è accesa. Se tu stai lontano dal punto critico, poi avrai solo dei vantaggi col fatto che la lampada si scalda solo per poco. Ricorda comunque che qualunque sorgente di calore se chiusa in un volume raggiunge la temperatura di regime e li rimane. Con i buchi dissipi con l'effetto naturale dell'aria calda che sale e fa "pescare" l'aria a temperatura ambiente.
|
 www.presepiodicignano.it www.maringudelpresepio.it
Saluti da cutex -:- moderatus hic forum est -:- |
 |
|
|
Discussione  |
|