Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - gesù e la samaritana in lavorazione........
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 gesù e la samaritana in lavorazione........
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 04 giugno 2010 : 16:50:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao amcici del forum,e non solo......
questa è una scena un pò particolare,ho dato delle luci che personalmente piacciono molto.....certo le foto non rendono giustizia,ma almeno danno un idea........
come ben capite è un tramonto.............


torniamo al lavoro,mancano appunto le statue principali ovvero gesù e la samaritana, ma inserirò nella scena anche qualche altra statua,ma senza affogare la scena ovviamente.....

manca anche un pò di oggettistica e dei colombi tortore.....

il tutto appena il grandissimo amico mio mauro alias chicho me li spedisce......

vediamo un pò cosa ne pensate......

per vederle in un altro modo cliccate quì...
http://img526.imageshack.us/gal.php?g=imgp2829.jpg






















































COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in Data 04 giugno 2010 17:14:02

sambucana
Membro Senior


Prov.: Padova
Città: piove di sacco


213 Messaggi

Inserito il - 04 giugno 2010 : 17:43:07  Mostra Profilo Invia a sambucana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....azz Fabio davvero bello, speriamo tu lo esponga in qualch emostra del nord cosi da vederlo dal vivo.
Gli animali (l'oca è stupenda!!!) di che marca sono???
Aspettiamo di vedere le statue...ricorda a Chico anche il cd del gapi
complimentoni

SaM
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 04 giugno 2010 : 17:51:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao sambucana

gli animali sono landi da me modificati e ricostruiti zamper etc. le pecore idem solo con l aggiunta di lana vera taglizzafa finissima(molto bello l effetto)

il cd ancora non lho avuto.. me ne sono dimenticato di dirlo perchè proprio ieri i o e mauro ci siamo sentiti per telefono.....

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 04 giugno 2010 : 17:58:25  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oh Fabio!!!un'altra delle tue meraviglie ha fatto comparsa nel forum!!
Bellissima questa scena,le ambientazioni fatte iun questo modo sono diventate ormai la tua firma!!
Guardando una delle ultime foto,sembra di essere daventi ad uno scorcio di paesaggio vero!!strabiliante!!
Molto bella anche il tipo di illuminazione!!
Che tipo di luci hai usato??
Grazie mille!!

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 04 giugno 2010 : 18:05:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao nico grazie di tutto......

l illuminazione è relativamente semplice....

sul fondale ho usato un neon bianco,ma anche rosato va nene per questo tipo di illuminazione

poi sulla destra una lampadina da 100Watt spuzzata con dell'arancio chiaro resistente alle alte temperature.........mentre il latodella lampadina che tocca al cielo(nel saenso il lato del cielo la devi schermare di un marrone...altrimenti illumina molto il cielo e sembra male......

poi un neon in alto quasi al centro(non visibile ovviamente) di un blu(gelatina blu).....

il connubuo di queste luci creano il tramonto......

poi ovviamente va a gusti si possono aggiungere anche delle altre luci......


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in data 04 giugno 2010 18:07:20
Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 04 giugno 2010 : 19:00:53  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sìsì... andrà pure a gusti ma questa scena i MIEI li incontra su tutta la linea!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Gian
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 04 giugno 2010 : 19:09:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie GB davvero troppo buono!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 04 giugno 2010 : 21:06:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MA VA IN SO L'OSTIS!!! come diciamo qui....

che mi venga un colpo!!!

tu non sei umano...

Modificato da - rugas in data 04 giugno 2010 21:07:12
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 04 giugno 2010 : 21:22:23  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
fabio sei fenomenale , ottime le luci..

(www.ilpresepioartistico.com)


saluti da..

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 04 giugno 2010 : 22:00:43  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un'altro capolavoro del grande Fabio ora ci stai viziando grande Faaaaaa!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

marpav
Membro Attivo


Prov.: Foggia
Città: Foggia


123 Messaggi

Inserito il - 04 giugno 2010 : 22:01:23  Mostra Profilo Invia a marpav un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Senza Parole!............

MarPav
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2010 : 00:01:00  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Fabio un'altro bellissimo lavoro, ormai ho imparato a riconoscere i tuoi presepi perchè sono sempre ben curati e molto ricchi di vegetazione.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

gaius
Membro Medio


Prov.: Macerata


52 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2010 : 00:34:34  Mostra Profilo Invia a gaius un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i miei complimenti fabio un vero capolavoro curato nei minimi particolari e con un effetto luce veramente bello fantastico!!!! complimenti di nuovo fabio
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2010 : 02:16:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
troppo buoni siete amici miei!!!!!!!!!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2010 : 07:54:09  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ad occhio le dimensioni sono simili agli ultimi diorami che hai girato -riposo durante la fuga per intenderci- dico bene?

Voglio sottolineare una cosa...... questo è un'esempio di come la luce sia -ed è mia convinta opinione- il veicolo più importante per dare senso compiuto a una scenografia. Che sia teatrale, pittorica.... presepiale nella fattispecie.
Le vibrazioni che trasmette, il pathos e il coinvolgimento stanno già tutti lì........

Quoto chi dice che il tuo stile è perfettamente riconoscibile, ma questo lavoro e quello che citavo poche righe fa segnano un salto di qualità notevole, proprio per questo approccio poetico nell'uso della luce!

Good job!!!!!!!!

Gian
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2010 : 10:58:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questo diorama è un èò più grande.
ovvero il cassone di contenimento misura
70 larghezza
90 profondita
mentre altezza un 60.....

si GB..... io quando costruisco un diorama ovviamente parto sempre da un bozzetto..........una planimetria........
ma prima di cominciare a costruire costruisco il cassone e faccio ,lo vernicio e gli creo l impianto di luci in modo da sapere dove convergono le luci,e le ombre......ovviamente decido il momento della giornanata.......
DA QUI PARTE LA COSTRUZIONE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

certo poi ci sono sempre piccole correzioni da fare.. ma grossomodo il lavoro dovrebbe filar liscio.....

un altra cosa importante e colorarlo con la luce definitiva.....se si ha l opportunità è sempre buona regola farlo........

perhcè i punti luce e le ombreggiature sono una delle cose migliori di un diorama.....secondo il mio modesto parere......

tutto sommato spero di essermi spiegato bene


a presto!!!!!!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2010 : 12:20:54  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
spiegato alla perfezione. Modus operandi ineccepibile!

Facciamo un giochino..... Se vi va!!
per pesare quattro fattori
-la mia opinione ve la do dopo... è una scaletta che seguo sempre anche nella professione-


Mettiamo in ordine di importanza

  • PUNTO DI VISTA

  • PRECISIONE DEL MODELLINO

  • LUCE

  • MATERIALI (intesi in toto... struttura, finitura, colore)



ovviamente per determinare la buona riuscita del lavoro.......
Voi che dite?

Gian
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2010 : 13:55:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no!!!!!!!!!

le cose elencate da te devono racchiudere un unico scopo.....quello di trasmettere sensazioni o emozioni che sia.....
se manca quest'ultimo non ha senso nulla di ciò che facciamo........



volendo ragionare da studioso di tecniche o roba simile le cose elencate da te devono essere tutte allo stesso livello......

il 90%dei lavori che noi cerchiamo di simulare sono appunto la realtà delle cose ,,,,che poi sono oggetti, edifici ,panorami etc...... quanto più uguale lo facciamo più risulterà bello ovviamente.......
dettò ciò non bisogna lasciare mai nulla al caso......migliorare significa anche risolvere problemi di tipo illusorio.....come dicevo simulare quanto più le cose che ci "circondano" o che ci "cirdovavano".............poi ci stà anche la poesia nel ricrearle.......

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in data 05 giugno 2010 13:57:08
Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2010 : 14:19:52  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perfetto!

"devono racchiudere un unico scopo.....quello di trasmettere sensazioni o emozioni che sia....."
questo è esattamente quello che cerchiamo.
Vale per i diorami come per ogni forma d'arte!

però come in una ricetta di alta cucina -che considero parimenti manifestazione artistica - gli ingredienti devono avere una miscela accurata con determinate predominanze per ottenere un'effetto convincente, così deve essere anche in una rappresentazione scenografica/artistica
Quello che dici Fabio mi trova d'accordo, ma mi rifaccio a una massima che tramandano anche i nostri amici spagnoli. "un brutto presepio colorato bene, è un buon presepio. Un bel presepio colorato male è un lavoro sprecato"
almeno il senso era quello.

Questo per dire che in quest'arte particolare come in qualsiasi altra secondo me ci sono elementi che se ben curati riescono a contribuire con maggior peso sul risultato che vogliamo ottenere. Ovvio che qui entra in gioco la sensibilità dell'artista.....

Per fare un'esempio di fronte a un quadro del Caravaggio ogni spettatore non può fare a meno di partecipare emotivamente alla scena che si trova di fronte. L'elemento che veicola questa empatia in modo assolutamente singolare rispetto a qualunque altro artista è l'uso drammatico della luce, di cui l'artista è stato in grado di capire potenzialità espressive prima insondate....

chiudo che non vorrei cadere Off-Thread....
La mia intenzione è di sincerarmi che non venisse frainteso il senso della mia provocazione/gioco.
E' un modo anche per vedere come ci approcciamo in maniera differente alla stessa materia!


Gian

Modificato da - gb_ in data 05 giugno 2010 14:22:06
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2010 : 14:37:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no gb è giusto interaggine su un forum !!!
come dicevi tu.
un brutto presepe colorato bene è un bel presepe
uno ben fatto e colorato male e un "brutto presepe"

se è un bel presepe è colorato bene???

ecco perchè dico io.. non bisogna trascurare nulla... più e curato nei dettagli con luci,ombre etc. proprio come il caravaggio faceva le sue opere.....più il lavoro risulterà completo.....ovviamente il tutto è sepre nel gusto personale delle cose......

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2010 : 14:42:09  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se un bel presepe è colorato bene....
Non rimane che alzarsi in piedi e applaudire......!!

Gian
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2010 : 14:46:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e se è colorato bene, costruito bene, illuminato bene ???

ancora meglio.......

quindi la ricettà perfetta non la sò....... ma presumo che sia di curare davvero tutto ,misà.......

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in data 05 giugno 2010 14:56:11
Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2010 : 14:56:47  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
forse il punto è..... se devo fare in fretta -cosa peraltro scongliatissima in questo campo- cosa privilegiare?

Spesso in studio dove lavoro dobbiamo presentare i progetti ai clienti e montare tutto alla velocità della luce.... -lavoro in uno studio di architettura, ndr-
Nelle immagini che elaboriamo facciamo in modo di curare per prime

1. Luce
2. Materiali
3. Precisione
4. Punto di vista

diciamo che se sono costretto a sacrificare qualcosa preferisco farlo negli ultimi due punti.
perchè sono abbastanza sicuro che quello che devo trasmettere arriva in modo più efficace con i primi due......
poi se tutto è curato e dettagliato.... che dire!!!!!
si passa a firmare gli autografi................

Gian
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2010 : 14:59:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
benissimo adesso cambia tutto!!!

fai una cosa gianni apri un nuovo post in di tutto e di più e ne discutiamo li......

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in data 05 giugno 2010 15:01:50
Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2010 : 15:02:49  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
buona idea!


Gian
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2010 : 23:41:49  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

e se è colorato bene, costruito bene, illuminato bene ???

ancora meglio.......

quindi la ricettà perfetta non la sò....... ma presumo che sia di curare davvero tutto ,misà.......



Sono perfettamente d'accordo con Fabio, capisco che non sia facile per nessuno ma sono convinto che se alla base c'è la passione la pazienza e la voglia di imparare si realizzano opere che alla fine sorprenderanno anche noi stessi.

www.amicidelpresepiorosciate.it

Modificato da - renzo50 in data 07 giugno 2010 23:55:21
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 06 giugno 2010 : 14:10:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si renzo se non si rimane sorpresi delle proprie opere vuol dire che non è stata una buona riuscita

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted




145 Messaggi

Inserito il - 06 giugno 2010 : 17:15:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
queste foto non rendono giustizia all ultimo capolavoro del mio tesoro.....davvero se si osserva il diorama dal vivo si notano particolari che in foto non si colgono,oltre alle sensazioni che un osservatore percepisce quando osserva un opera.sarò ripetitiva ma anche questo lavoro è davvero favoloso!!!!stamattina quando lo stavo ammirando,senza accorgermene,avevo il capo completamente immerso dentro.....è bello scrutarlo e sarebbe divino poterlo visitare XD

presepi e diorami
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3383
https://sites.google.com/site/modeofabiopresepi/
Torna all'inizio della Pagina

domenicopetrucci
Membro


Prov.: Pescara
Città: loreto aprutino


42 Messaggi

Inserito il - 06 giugno 2010 : 18:42:06  Mostra Profilo Invia a domenicopetrucci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto antonio,l'armonia e l'equilibrio di tutti questi elementi messi insieme,tanto che poi l'uno esalti l'altro,fanno la buona riuscita di un diorama,quindi,la cura che mettiamo per posizionare una roccia,un'albero,una pecora...etc etc,deve essere la stessa che mettiamo per posizionare una figura,naturalmente tutto questo visto artisticamente.

Domenico
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 06 giugno 2010 : 19:21:01  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ue domenico con molto piacere leggo la tua prima risposta inserita mi fa molto piace re grande
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 06 giugno 2010 : 19:29:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bhe sono felice che proprio la prima risposta c è stata nel mio topic!!

domenico a prestooooooooo

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

jeremfer
Membro Master

Città: Ponferrada-León-España


423 Messaggi

Inserito il - 07 giugno 2010 : 08:40:53  Mostra Profilo Invia a jeremfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Realmente fantástico este nuevo trabajo amigo Fabio

http://www.manuelraposo.com/
http://feitoaman-lupesoto.blogspot.com/
Lo dificil se hace, lo imposible se intenta
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 07 giugno 2010 : 12:45:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie amico jeremfer :D
è un piacere ricevere elogi da te!!!!!!!!!!!

un abbraccio

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 07 giugno 2010 : 14:46:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Brabo Fabio, ottimo diorama ed illuminato davvero molto bene: quel taglio di luce che hai dato mi piace molto!!!

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 07 giugno 2010 : 16:36:58  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo Fabio, un'altro ottimo lavoro, ben fatto !
complimenti anche per la scelta della luce , per quel che mi riguarda, un modo di illuminare insolito, da vero innovatore come sei tu
Complimenti sinceri.
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 07 giugno 2010 : 22:18:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ragazzi per i complimemti!!!!!

effettivamente ho cercato di fare una luce particolare!che simula bene il tramonto
credo di esserci riuscito..almeno spero

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Julen
Membro Master


Città: Pamplona


775 Messaggi

Inserito il - 08 giugno 2010 : 10:05:00  Mostra Profilo Invia a Julen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scuola di Barcellona.
-Belen-Roda de Ter Terrassa, ecc
Lavoro diorama. (Diverse dimensioni).
Scolpite in gesso.
La stessa luce principale è presente al lavoro.
Pittura, acrilico, olio, terra.
Con la pittura, le ombre sono state rafforzate.
La vegetazione è nativo.
Cifre tipicamente catalana. (Castells, Carratala, Muns).
In Spagna c'è un detto
"Le cifre accordo buono, un cattivo Belen"
"Le cifre abbattere male, Belen bene"
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 08 giugno 2010 : 13:06:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo julen!!!!!


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

hadamo
Membro Master


Prov.: Bari


865 Messaggi

Inserito il - 12 giugno 2010 : 11:56:34  Mostra Profilo Invia a hadamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
senza...parole............................................................................................................................................................................................................................





tu non sei umano

L'omo è omo e..addà ommà
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 13 giugno 2010 : 14:03:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hada da quanto tempo!!!!!!

grazie mille

un abbraccio!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

edo97thebest
Membro Medio


Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


61 Messaggi

Inserito il - 24 luglio 2010 : 21:46:59  Mostra Profilo Invia a edo97thebest un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no comment ottimo lavoro!!! a me sinceramente piacciono molto le luci, simulano il vero tramonto!! complimenti!!
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2010 : 18:29:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


questa foto è venutamolto chiara
troppa luce
in realtà e piu soft







difficile da fotografare

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2010 : 18:44:22  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prova con il flash
ti illuminerà i personaggi in contro luce

bel lavoro Fabio
era inevitabile

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

Settimo
Membro Senior




296 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2010 : 19:13:42  Mostra Profilo Invia a Settimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo, Bravo , Bravo ,Bravo .Non so' cos'altro dire.Le statue arrivano dalle mie parti?
Torna all'inizio della Pagina

ROX
Membro Master

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


392 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2010 : 19:54:16  Mostra Profilo Invia a ROX un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che meraviglia
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2010 : 20:03:23  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
stupendo e molto curato anche per la luce..


(www.ilpresepioartistico.com)

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2010 : 22:07:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie a tutti molto gentili come sempre!!!

settimo si....... arrivano dalle tue parti heheheheh

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2010 : 22:14:55  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Azzzz mi stava sfuggendo il lavoro completato di statue....rinnoviamo i complimenti....ormai non si sa più che dire

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Julen
Membro Master


Città: Pamplona


775 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2010 : 22:21:42  Mostra Profilo Invia a Julen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi amigo Fabio, Extraordinario.
Pero cual es la samaritana, la que llega o la que esta en casa?.

Il mio amico Fabio, straordinario.
Ma qual è il samaritano, quello che arriva o che è in casa?.
Tu sei un genio con la luce.
Julen.
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 17 settembre 2010 : 00:41:55  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fabio sei straordinario, con le statue ancora più bello questo diorama, grandissimo...
Torna all'inizio della Pagina

CHICHO
Membro Master


Prov.: Novara
Città: Galliate


554 Messaggi

Inserito il - 17 settembre 2010 : 10:01:12  Mostra Profilo Invia a CHICHO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Fabione ,piccolo appunto se così si può dire,a meno che sia solo una presentazione momentanea,non ti sembra che l'anfora della donna in casa debba poggiare su qualcosa?uno sgabello per esempio,così è un pò innaturale sembra sospesa in quanto la donna ha il braccio appoggiato e non la stà tenendo
Ciao Amico mio
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)