Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - OLTRE IL CONFINE
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 OLTRE IL CONFINE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 06 aprile 2010 : 10:01:19  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Non bastano poche righe per riassumere le regole generali, è un lavoro di ricerca personale, di prove, di prove, e ancora di prove.


concordo in pieno con moritz e non solo per quanto riguarda l'illuminazione..
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 06 aprile 2010 : 10:22:59  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è vero che ci sono delle regole generali per la realizzazione di un presepe, ma secondo me è altresi vero che queste nozioni vanno anche personalizzate, infatti un po di tempo fa proprio con floris si discuteva se è sempre necessario ad esempio dare fondo scuro per la colorazione e si notava come proprio in un opera di pigozzi le fughe di una colonna erano chiare, come nella realtà spesso si vede..questo per sostenere quello che dice il buon moritz che bisogna studiare e provare in base anche alle proprie esigenze, credo...
Torna all'inizio della Pagina

Moritz
Membro Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Lecco


91 Messaggi

Inserito il - 06 aprile 2010 : 12:10:41  Mostra Profilo Invia a Moritz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per Luca_PC:
ritengo che di realtà in Italia dove si può costruire in loco il Presepio ce ne siano tante (parrocchie, santuari, oratori, asili, scuole, ... ed anche a casa nostra); lo stesso dicasi per i diorami poichè anche se di dimensioni contenute, sono anche loro soggetti alle regole che citavo.
Il problema dei diorami è il loro allestimento, che non sempre è idoneo alla loro visione, disturbata da riflessi del vetro o dalla illuminazione interna della mostra, facendo intravedere così il diorama frontale e rendendo vano il lavoro del presepista.

per Massimo
quel "maledetto" fondo scuro (terra ombra naturale o peggio ancora bruciata) non deve essere steso su tutto il presepio, il fondo va applicato nella tonalità più scura rispetto alle tinte del pezzo da colorare. Va da sè che prima occorre osservare attentamente la realtà del pezzo da produrre.
Nei corsi basi può andar bene applicare la mano di fondo scuro, così anche i neofiti o i meno provetti nella colorazione portano a termine il Presepio, ma ai corsi avanzati non propongo più questa tecnica, ma utilizzo quella adottata in scenotecnica a cui prima accennavo.
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 06 aprile 2010 : 12:19:09  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
concordo in pieno con te moritz, era un esempio quello della colorazione, ma si può riferire a tante cose
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 06 aprile 2010 : 12:25:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si mortiz ha ragione.!!!!!!

io dipingo in tutti e 2 i modi in base all esigenza....

ho notato che però dal secondo piano in poi "forse"e dico forse i fondi necessitano un pò per migliorare la prospettiva di definizione.....
ma ciò non toglie che alcuni oggetti o circostante è meglio dipingerle nel modo di mortiz ovvero nel sistema scenotecnico ma con quella tecnica devi saperci fare.......altrimenti non ti trovi con i conti

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in data 06 aprile 2010 12:26:54
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 06 aprile 2010 : 16:10:05  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
comunque credo che la cosa più importante per un presepista sia quella di saper trasmettere qualcosa di importante, soprattutto spiritualmente, visto che ci si cimenta nella realizzazione della vita di nostro Signore,la tecnica, il particolare la scenografia perfetta, sono elementi importanti, ma la meraviglia non deve svanire solo per la splendida realizzazione.
io ho visto opere dal punto di vista scenografico,d'illuminazione e così via, davvero esemplari, ma chi le ha realizzate le ha proposte con molta arroganza e poca umiltà, dote che dovrebbe prevalere in un presepista e per questo,dal mio punto di vista che non conta niente, perdono tutto quello che di buono è stato fatto..
non conosco pigozzi, ma da quel che leggo qui su soprattutto da chi come floris lo conosce bene, traspare un'umiltà incredibile che mi fa perdere con la testa, mi fa immergere totalmente nei suoi presepi a prescindere dalla bellezza estetica(ovviamente elemento importante..
Torna all'inizio della Pagina

Moritz
Membro Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Lecco


91 Messaggi

Inserito il - 06 aprile 2010 : 18:05:24  Mostra Profilo Invia a Moritz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Massimo, non fai che sfondare una porta aperta....

ho conosciuto il rimpianto don Giacono Piazzoli, ideatore e realizzatore del Museo del Presepio di Dalmine; ricordo che nella prima visita al museo, il suo commiato è stato: "ricordati che il Presepio si fa più con il cuore che con le mani!."

Modificato da - Moritz in data 06 aprile 2010 18:07:19
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 06 aprile 2010 : 18:34:18  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
"ricordati che il Presepio si fa più con il cuore che con le mani!."


moritz, questa frase me la stampo e la metto nel mio laboratorio

grazie...
Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 06 aprile 2010 : 20:38:28  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
massimo e mortiz,avete detto entrabi delle parole bellissime!!Infatti chi fa il presepio,lo fa prima di ognia altra cosa per passione e per amore..ovviamnete a questo si aggiungono tutte le tecniche e i trucchi del mestiere..
Per quanto riguarda la scenotecnica,quali sarebbero gli elementi importanti?
A presto..

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 06 aprile 2010 : 21:23:41  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto pienamente le parole scritte bravo
Citazione:
Messaggio inserito da Moritz

Riprendo l’osservazione di Floris riguardante gli appunti (o consigli) posti dagli Amici spagnoli durante lo scorso incontro in terra orobica.
Senza voler sminuire la bravura dei catalani, è bene non perdere l’orientamento nel mondo presepistico, in quanto è da ritenersi ormai comprovata l’abilità di nostri “egregi Maestri” Amici italiani sia nella impostazione scenica, sia nella lavorazione e colorazione.
Convido però l’osservazione degli Amici spagnoli riguardo l’illuminazione.
Non vorrei a questo punto passare troppo per esterofilo, ma occorre che tutti sappiano che ad oggi i maestri in scenografia applicata nei vari campi, sono stati e sono tutt’ora gli “italiani”.
Per scenografia, che a questo punto la chiamo scenotecnica, intendo tutte quelle componenti atte a simulare al meglio del meglio in uno spazio ben circoscritto un particolare scorcio naturale od un paesaggio.
E’ indubbio che l’illuminazione rappresenta un fattore determinante e come tale deve essere considerata già nella fase iniziale di progettazione: è la luce che rende più incisivo il nostro Presepio.
Gli spagnoli questo aspetto lo hanno considerato sin da subito, … non hanno inventato niente, ma hanno messo in pratica egregiamente i canoni basilari a cui occorre attenersi, mentre noi ci siamo rivolti quasi esclusivamente alle fasi realizzative delle colate, delle incisioni, delle intonacature ed infine della colorazione.
Il legame esistente tra scenotecnica e illuminazione è importante e impone il presepista ad attenersi ad alcune regole e non bastano poche righe per riassumerle.
E' il frutto di un lavoro costante di ricerca personale, di prove, di prove, e ancora di prove.
Non esiste un criterio preciso per illuminare una scena, ciascuno di noi ha una propria visione sull'utilizzo delle luci, ma a mio avviso occorre approfondire le nozioni generali in materia di luci e colori.

Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 06 aprile 2010 : 21:29:47  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Luca penso che anche nel nostro genere cio diorama trasportabile si possa senza gravare su peso e dimensioni migliorare il fattore illuminazione ,studiandoci su un po,hai davvero ragione quando dici che in certe esposizioni il lavoro svolto durante l'anno viene letteralmente vanificato da una cattiva esposizione in un ambiente poco idoneo e mal illuminato
Citazione:
Messaggio inserito da Luca_PC

grazie ancora Antonio per le bellissime foto, quella del Pastore meravigliato è davvero significativa!

concordo anch'io con quello che dice Moritz!
una paio di considerazioni però:
purtroppo in Italia, non credo esiste una realtà simile a quella di Barcellona, dove si ha a disposizione una nicchia e si costruisce il presepe direttamente dove viene esposto!
Qui il 90% diorami viene fatto girare in varie mostre e quindi si è un po' più contenuti nel peso e nelle dimensioni e con la luce ci si deve accontentare un po'..., ma questo non significa che l'illuminazione non dev'essere un fattore determinante, anzi!
altro fattore importante è dove viene esposto, spesso e volentieri in certe mostre la luce della sala entra nel Diorama e rende inutile tutto il lavoro fatto!

detto ciò, sarebbe bello poter vedere da dove ha preso spunto Termens

Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 06 aprile 2010 : 21:43:59  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Altro Bellissimo lavoro di Mestress Adorazione dei Pastori

Immagine:

85,89 KB

Immagine:

80,5 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 06 aprile 2010 : 21:45:01  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

79,93 KB

Immagine:

76,85 KB
Torna all'inizio della Pagina

mastrociccio
Membro Senior



Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Marnate


201 Messaggi

Inserito il - 07 aprile 2010 : 13:29:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mastrociccio Invia a mastrociccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Floris, sbaglio o in una delle foto del presepio di Mestres che hai inserito il 1 Aprile c'è una casa che hai poi riprodotto nel tuo diorama della visitazione?
Il detto "l'allievo supera il maestro" si addice bene al risultato della casa che hai realizzato tu.
Torna all'inizio della Pagina

mastermitch
Membro Medio


Prov.: Varese
Città: Solbiate Arno


55 Messaggi

Inserito il - 07 aprile 2010 : 18:40:56  Mostra Profilo Invia a mastermitch un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissime le foto che ha posto l'amico flores del diorama di Mestress.
Questo lavoro lo si può vedere nel museo del presepio di Albusciago
( V A ) proprio a due passi da casa mia.
un invito a venire a visitarlo.
sarò lieto di accompagnarvi
ciao Erminio
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 07 aprile 2010 : 19:38:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Assosiació de Pessebristes de Mataró

Immagine:

196,06 KB




Immagine:

165,73 KB



Immagine:

73,34 KB



Immagine:

179,7 KB



Immagine:

93,21 KB

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 07 aprile 2010 : 21:13:37  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo anche l'ultimo lavoro del Grande maestro spagnolo!!
Stupende le foto fabio!!Mi piace soprttutto quella grande del tempio

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 07 aprile 2010 : 23:02:34  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Be mastro grazie davvero ma mi sa che devo lavorare ancora molto mestre e davvero un veterano
Citazione:
Messaggio inserito da mastrociccio

Floris, sbaglio o in una delle foto del presepio di Mestres che hai inserito il 1 Aprile c'è una casa che hai poi riprodotto nel tuo diorama della visitazione?
Il detto "l'allievo supera il maestro" si addice bene al risultato della casa che hai realizzato tu.

Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 07 aprile 2010 : 23:05:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
P - Alabern i Noguera, Lluís M






















COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 07 aprile 2010 : 23:07:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
P - Albornà Termens, Ramon


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 07 aprile 2010 : 23:22:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
P - Bofill i Herrero, Josep








COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 07 aprile 2010 : 23:25:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

P - Boixadera i Galobart, Pere




COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 07 aprile 2010 : 23:32:50  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mestres

Immagine:

38,09 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 07 aprile 2010 : 23:38:57  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

25,53 KB

Immagine:

37,08 KB

Immagine:

36,01 KB

Immagine:

29,72 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 07 aprile 2010 : 23:40:30  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

31,19 KB

Immagine:

43,9 KB

Immagine:

32,37 KB

Immagine:

37,09 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 07 aprile 2010 : 23:41:57  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

27,47 KB

Immagine:

37,99 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 08 aprile 2010 : 00:31:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando






































































ht

















































27/
catalua066.jpg

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in data 08 aprile 2010 00:34:51
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 08 aprile 2010 : 09:30:29  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non so se è un problema solo mio ma non mi visualizza tutte le foto, sarà perchè sono troppo grandi??
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 08 aprile 2010 : 19:21:50  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ammazza faaaaa quante foto hai postato!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

peter
Membro Medio


Prov.: Lecce
Città: copertino


71 Messaggi

Inserito il - 08 aprile 2010 : 20:15:05  Mostra Profilo Invia a peter un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
strabiliante, semplicemente da rimanere a bocca aperta!!!

peter
Torna all'inizio della Pagina

Julen
Membro Master


Città: Pamplona


775 Messaggi

Inserito il - 10 aprile 2010 : 22:24:09  Mostra Profilo Invia a Julen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come ho letto, questo anno nella sala mostre Ramblas di Barcellona "Belen", verrà visualizzato un presepe italiano?
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 25 aprile 2010 : 21:36:12  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando











Visita a Elisabetta Mestres

Modificato da - Cunaflor in data 26 aprile 2010 16:50:28
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 25 aprile 2010 : 23:03:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

sempre foto ottime metti antò!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2010 : 10:30:44  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Belli,belli,belli,belli,belli,belli,belli,
belli,belli,belli,belli,belli,belli,belli,
belli,belli,belli,belli,belli,belli,belli,
belli!!!!!!!!!

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

marpav
Membro Attivo


Prov.: Foggia
Città: Foggia


123 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2010 : 12:55:07  Mostra Profilo Invia a marpav un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi associo ai vostri giudizi: SONO BELLI!

MarPav
Torna all'inizio della Pagina

jeremfer
Membro Master

Città: Ponferrada-León-España


423 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2010 : 16:14:00  Mostra Profilo Invia a jeremfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La Catalogna è senza dubbio il leader mondiale nella presepi. L'Italia non è buon segno è tornato e quello che ci insegnano ogni giorno con grandi maestri come Pigozzi, Storti, Marutti, Floris, Fracasso, Mauri, Fabiwarrior, Luca, Chicho, Paola .... e mi mancano molti, mi disculps per esso.
In Spagna ci sono anche due altre scuole tambén ritengo molto importante: la scuola diretta da Basco e Navarra scuola andalusa, guidati da Jerez, che pure sono notevoli esempi in questo mondo del presepe.
Siamo un po 'lontano, a distanza, ma nei pressi di interesse comune.
Ho messo un presepe fatto da un amico di Motril (Granada), quindi la scuola adaluza, con figure di Raposo. Paul è un presepe fatto di Arcas polistirolo per Natale 2008

Immagine:

45,39 KB

Immagine:

44,46 KB

Immagine:

41,75 KB

Immagine:

54,85 KB

Immagine:

51,55 KB

Immagine:

54,04 KB

Immagine:

56,6 KB

Immagine:

52,94 KB

Immagine:

45,95 KB

Immagine:

31,84 KB

Immagine:

37,93 KB

http://www.manuelraposo.com/
http://feitoaman-lupesoto.blogspot.com/
Lo dificil se hace, lo imposible se intenta

Modificato da - jeremfer in data 26 aprile 2010 16:38:53
Torna all'inizio della Pagina

jeremfer
Membro Master

Città: Ponferrada-León-España


423 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2010 : 16:34:11  Mostra Profilo Invia a jeremfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Queste sono le sculture utilizzati in questo presepe. L'autore delle figure è Sanchez Raposo. Le pecore sono di Abel Ruiz. I re sono sfondo Landi


Immagine:

20,03 KB

Immagine:

21,81 KB

Immagine:

78,43 KB

Immagine:

84,51 KB

Immagine:

54,36 KB



Immagine:

46,66 KB

http://www.manuelraposo.com/
http://feitoaman-lupesoto.blogspot.com/
Lo dificil se hace, lo imposible se intenta

Modificato da - jeremfer in data 26 aprile 2010 16:51:11
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2010 : 16:58:16  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie jeremfer per le tue testimonianze molto importanti e per le belle fotografie che posti, giustamente fai notare che oltre alla scuola di Barcellona, in Spagna come poi anche in Italia ci sono altre scuole e quindi stili diversi di presepi molto importanti.
Ci fa piacere il tuo apporto e la tua cultura presepistica ti fa onore.
Gracias jeremfer
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2010 : 17:01:38  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao jerem ti ringrazio di cuore per le belle foto che ci mostri e ti sarei lieto se fossi tu il nostrotramite per conoscere nuove realtà presepistiche spagnole oltre a quella catalana a me interessa moltissimo imparare a conoscere nuovi presepisti e nuovi modi di costruire ciao a presto e grazie di tutto
Torna all'inizio della Pagina

jeremfer
Membro Master

Città: Ponferrada-León-España


423 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2010 : 17:44:57  Mostra Profilo Invia a jeremfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con un po 'di tempo mi sarà messa le immagini di altri stili come questi ... scegliere le immagini è spesso difficile, con tanta bellezza.
Grazie per i vostri commenti

http://www.manuelraposo.com/
http://feitoaman-lupesoto.blogspot.com/
Lo dificil se hace, lo imposible se intenta
Torna all'inizio della Pagina

jeremfer
Membro Master

Città: Ponferrada-León-España


423 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2010 : 18:10:49  Mostra Profilo Invia a jeremfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Navarra ha somiglianze con i presepi realizzati in Catalogna, ma con caratteristiche proprie.
Dopo che i catalani sono i miei preferiti. Uno di loro fece un grande presepista], Anna Urra. Questo è lavorato con polistirolo.
Presepi installati nei locali della Associazione di Presepi de Pamplona.
Autore di Presepi Ana Urra

Immagine:

125,14 KB

Immagine:

153,9 KB

Immagine:

78,49 KB

Immagine:

134,79 KB

Immagine:

145,56 KB

Immagine:

77,53 KB

Immagine:

90,97 KB[/size=1

Immagine:

91,94 KB

Immagine:

74,31 KB

Immagine:

[size=1] 141,2 KB

http://www.manuelraposo.com/
http://feitoaman-lupesoto.blogspot.com/
Lo dificil se hace, lo imposible se intenta

Modificato da - jeremfer in data 26 aprile 2010 18:18:24
Torna all'inizio della Pagina

jeremfer
Membro Master

Città: Ponferrada-León-España


423 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2010 : 18:23:08  Mostra Profilo Invia a jeremfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

121,79 KB

Immagine:

135,43 KB

Immagine:

85,59 KB

Immagine:

78,53 KB

Immagine:

81,53 KB

Immagine:

84,97 KB

Immagine:

127,62 KB

Immagine:

129,82 KB

Immagine:

87,81 KB

Immagine:

79,33 KB

Immagine:

137,16 KB

http://www.manuelraposo.com/
http://feitoaman-lupesoto.blogspot.com/
Lo dificil se hace, lo imposible se intenta
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2010 : 18:43:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CARRAMBA!!!!!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2010 : 21:09:39  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Semplicemente fatastico e meraviglioso!!
Grazie mille per la possibilità che ci dai di ammirare queste opere provenienti dalla culle del presepio!!
Mi piace molto questo gemellaggio italia-spagna
A presto

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

Julen
Membro Master


Città: Pamplona


775 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2010 : 21:11:35  Mostra Profilo Invia a Julen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jesus anodadado.
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 27 aprile 2010 : 00:17:36  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie jeremfer molto bello il presepe postato.

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it

Modificato da - Paola62 in data 27 aprile 2010 13:51:34
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 27 aprile 2010 : 00:49:51  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jeremfer non so come ringraziarti per averci mostrato questi favolosi presepi starei tutta la notte per ammirarli grazie spero di rivederne altri.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 27 aprile 2010 : 08:47:06  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie jeremfer, è un'opera meravigliosa, con un'architettura fantastica, tutto ben realizzato e ricchissimo di particolari.
Le figure di Castells sono bellissime.
complimenti all'autore !

Torna all'inizio della Pagina

Julen
Membro Master


Città: Pamplona


775 Messaggi

Inserito il - 27 aprile 2010 : 09:21:42  Mostra Profilo Invia a Julen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La scuola catalana utilizza il gesso a Pamplona Navarra no.
Le finali sono diversi, la chiusura è più approfondita in gesso, mi piace di più.
In Spagna, "Belen" è lo specchio in cui ci siamo guardati quasi tutti.

Luca = Luca-it ???
Torna all'inizio della Pagina

jeremfer
Membro Master

Città: Ponferrada-León-España


423 Messaggi

Inserito il - 29 aprile 2010 : 13:55:25  Mostra Profilo Invia a jeremfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Presepio montato dagli autori ABP Pamplona Pilar Gomara, Miguel Tabar e attrezzature.
Consiglio municipale 2008/2009
Belen visitato i presepi della concentrazione del nord 2008.
Maggio figure diverse dimensioni


Immagine:

184,73 KB

Immagine:

138,98 KB

Immagine:

165,17 KB

Immagine:

166,42 KB

Immagine:

154,34 KB

Immagine:

164,45 KB

Immagine:

172,84 KB

http://www.manuelraposo.com/
http://feitoaman-lupesoto.blogspot.com/
Lo dificil se hace, lo imposible se intenta
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)